accordo

Inserisci quello che vuoi cercare
accordo - nei post

Valentina Greggio 7 Coppe del Mondo - 20 Marzo 2025 - 19:03

La straordinaria campionessa di Verbania, Valentina Greggio, sulle nevi di Vars, centra il sesto successo stagionale su altrettante gare, il successo numero 50 in Coppa del Mondo, conquistando la settima Coppa del Mondo generale.

Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a Pallanza.

Frontalieri: abolire nuova tassa sulla salute - 17 Febbraio 2025 - 08:01

A Varese, durante l’assemblea internazionale dei lavoratori frontalieri, è stata avanzata con forza la richiesta di abolire la nuova tassa sulla salute a carico dei vecchi frontalieri.

Patti digitali sottoscritti dal Comune di Verbania - 12 Febbraio 2025 - 12:05

Usare le tecnologie in modo consapevole, garantire i minori offrendogli aiuto e protezione mentre si affacciano al digitale.

"Chi ama il VCO non tocca i frontalieri" - 11 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato relativo alla manifestazione di CGIL Novara e VCO,l del 15 febbraio a Varese, riguardante la tassa della salute.

Barry Callebaut: in molti al presidio - 6 Febbraio 2025 - 19:46

Oltre cento persone hanno partecipato al presidio organizzato dai sindacati e dai lavoratori della Barry Callebaut, per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Intra, annunciata mesi fa dall’azienda belga di cioccolato.

PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03

Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Protocollo di Intesa Parco val Grande - Caprezzo - 18 Dicembre 2024 - 15:03

Firmato il protocollo di intesa tra l'Ente Parco Nazionale Val Grande e il Comune di Caprezzo per la promozione di attività di tutela e valorizzazione del territorio.

Aperto centro prelievi a Brovello Carpugnino - 11 Novembre 2024 - 10:03

Al via il nuovo servizio sanitario per prelievi del sangue a Brovello Carpugnino.

Associazione Musicale Amici Arturo Toscanini in memoria del maestro Magagni - 29 Ottobre 2024 - 15:03

L’Associazione Musicale Amici Arturo Toscanini intende promuovere e organizzare alcuni eventi culturali per commemorare e ricordare la figura del caro Maestro Alberto Magagni illustre  pianista e compositore verbanese già docente e direttore della scuola di musica Toscanini, scomparso prematuramente l’estate scorsa .

Vademecum per chi è senza Medico - 17 Ottobre 2024 - 07:03

Vademecum di applicazione dell'accordo con i Medici di Famiglia per i cittadini del Verbano momentaneamente sprovvisti di Medico di Famiglia

Strada Fondotoce-Feriolo: aperture temporanee durante i lavori - 8 Ottobre 2024 - 19:51

Nonostante i lavori di asfaltatura in corso, la strada che collega Feriolo a Fondotoce sarà accessibile in due fasce orarie giornaliere fino al completamento del cantiere. Questa decisione è il risultato di un accordo raggiunto tra l'Anas e le amministrazioni locali.

Medici di Famiglia: alcune novità - 29 Settembre 2024 - 08:01

Conferimento incarichi di Medico di Assistenza Primaria a tempo indeterminato nell’ambito Verbano e prime applicazioni dell’accordo sottoscritto con le Organizzazione Sindacali dei Medici di Famiglia.

Convenzione per la gestione del Geopark - 16 Settembre 2024 - 15:03

Il Parco Nazionale della Val Grande rappresenta, con il suo Sesia Val Grande Unesco Global Geopark, un’importante opportunità di crescita per le comunità locali grazie al geoturismo e di promozione della consapevolezza riguardo alle sfide ambientali, come il cambiamento climatico e l’uso sostenibile delle risorse.

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 12 Settembre 2024 - 08:01

Con atto deliberativo n. 677 del 10.09.2024 ASL VCO ha avviato la procedura formale per la ristrutturazione dei Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola approvando i progetti di prefattibilità redatti dal Servizio Tecnico dell’ASL in collaborazione con il Politecnico di Torino, previo confronto tecnico con gli uffici dei Comuni interessati.

I pazienti senza medico potranno rivolgersi agli altri dottori - 9 Settembre 2024 - 08:01

accordo tra Asl e sindacato per visite e prescrizione farmaci anche per chi non è sulla lista dei mutuati. Un disagio sempre più diffuso

Cristina su carenza medici di famiglia - 23 Agosto 2024 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale a Verbania, Mirella Cristina, sulla carenza dei medici di famiglia.

Ordini dei Medici Chirurghi torna su carenza medici - 23 Agosto 2024 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri del Verbano-Cusio-Ossola riguardante la carenza di Medici di famiglia nel VCO.

Cascate del Toce aperture straordinarie - 10 Agosto 2024 - 08:01

Prosegue il calendario delle aperture straordinarie della Cascata del Toce, uno spettacolo che, grazie all’accordo tra Enel Green Power e il Comune di Formazza, si rinnova ogni anno con l’apertura della diga di Morasco.

Museo Archeologico aperto tutti i giorni ad Agosto - 6 Agosto 2024 - 18:06

Aperto tutti i giorni ad agosto il Museo Archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco. Dopo la gestione diretta da parte del Parco l'apertura sarà a cura dell'Associazione Musei d’Ossola.
accordo - nei commenti

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 20:27

Deiezioni canine
Il patentino mi sembra eccessivo, i sacchetti però sì. Mettere i cestini con sacchetti non sono d'accordo perché spariscono in un attimo e le spese vengono suddivise anche su chi animali non ne ha. Piuttosto oltre ai sacchetti avere una bottiglia d'acqua in modo di lavare le piscine dei propri cani sarebbe una bella cosa (io faccio così)

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 12:24

Re: Per una volta....
Almeno una volta tutti sono d'accordo ma, oltre al mantenimento dei due DEA e pronto soccorso h 24 di Omegna, è anche indispensabile, vista la mole di lavoro, che le strutture siano migliorate con anche aumento di organico. Non è possibile che si debba stare giorni in corsia del DEA con personale volenteroso ma in difficoltà a seguire tutti in quanto astanteria al completo.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 10:16

una Verbania a Sinistra su un solo DEA
Sono d'accordo anch'io. Guardiamo il territorio e i cittadini: Due DEA sono indispensabili ora e ancora di più in estate. Mi auguro che prevalga il senso civico, e che ci sia un'azione corale delle diverse amministrazioni locali

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 12:10

Per una volta....
Per una volta sono assolutamente d'accordo con l'estrema sinistra: due DEA a Verbania e Domo sono indispensabili per i due presidi ospedalieri tenuto conto della morfologia della nostra provincia.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

Montani su aggressione autista - 11 Dicembre 2024 - 09:58

Re: Sobo d'accordo ma... Il. Governo?
Ciao Alberto Concordo, vanno ripulite soprattutto dai razzisti!

Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:15

Sobo d'accordo ma... Il. Governo?
Sono d'accordo. Ma il governo che ho votato e il Ministro Piantedosi quota lega cosa fanno per sicurezza e immigrazione? Sinceramente questo è un buco enorme di questo governo. Capisco che tutti, ma proprio tutti, remano contro, vedasi centri in Albania. Ma a questo punto non si può avere paura di tutti. Si fa quello che si deve fare a costo di andare contro magistratura ed Europa. Fa niente. L'Italia è una fogna a cielo aperto e le fogne vanmo ripulite. Le parole stanno a zero.

Monti su situazione sanità nel VCO - 22 Novembre 2024 - 11:53

Dove di fa?
Grazie sindaco per i 25 anni di ritardo dal vecchio ma sempre buono piano aress della giunta Ghigo di centrodestra. Moooolto prima! Ora dica pure dove costruire questo ospedale. Però si dovrà mettere d'accordo con gli altri. Mi viene da pensare che non ci riesca. Auguri.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 00:06

Re: Le ennesime bugie dei fantomatici tifosi
Ciao ghiffa Sono assolutamente d'accordo circa i boccaloni sui social... Perfettamente d'accordo.

Caso Open Arms, raccolta firme anche a Verbania - 23 Settembre 2024 - 16:35

sarà....
Sarà, magari Salvini potrà anche aver sbagliato (...non dal mio punto di vista), ma accusarlo di sequestro di persona alla stregua di quelli operati dalla 'ndrangheta nei decenni scorsi mi pare eccessivo. Ma non ci sarà mai un accordo tra chi non vede di buon occhio l'arrivo di milioni di extra-com e chi invece vorrebbe far entrare tutto il resto del mondo in nome dell'accoglienza. Una cosa è certa: se sarà assolto vorrà dire che il suo operato era nel giusto, se sarà condannato avrà buon gioco a fare la parte del martire per un'idea. In ogni caso gli stanno facendo un favore. Ciò significa che i politici che hanno votato a favore per mandarlo a processo non sono stati lungimiranti.

Denunciati bracconieri - 18 Settembre 2024 - 08:29

Certo
Certo, se le leggi sono scritte male è colpa dei politici, su questo sono d'accordo. Infatti nelle leggi ci sono troppe scappatoie delle quali fruiscono i delinquenti. Poi, tra il minimo ed il massimo della pena ci sono giudici più o meno rigoristi, chi da il minimo dei giorni e chi da il massimo. Per non parlare poi delle pene cosiddette alternative: ad esempio, nel far fare lavori socialmente utili sarò curioso di vedere se mai vedremo un Toti, e come lui molti altri, in giro da qualche parte a pulire strade, a vuotare cestini, a pulire sentieri, a verniciare ringhiere pubbliche.

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

Taglio erba a metà? - 12 Agosto 2024 - 21:40

Pienamente
Pienamente d'accordo con chi fa le pulci da cittadino, meno con chi fa le pulci per presa di posizione puramente politica: quindi 10 al segnalatore e 3-- a Cristina..

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X Roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

Ballottaggio Brezza - Albertella - 26 Giugno 2024 - 21:39

Re: Il problema
Ciao lupusinfabula Mah, non mi risulta che gli italiani siano in numero inferiore agli stranieri. Che poi il mondo sia globalizzato, beh, questo e' il risultato del progresso. Se poi non sei d'accordo vuol dire che ce ne faremo una ragione. A prescindere dalla compagnia....

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 13:56

per Alberto
Sono d' accordo in tutto, soprattutto perchè la signorina in questione ha voluto per sua libera scelta andare a fare l'eroe a casa d'altri salvo poi piagnucolare per il trattamento che le era stato riservato e che era ampliamente prevedibile: mica siamo in Italia!. Per quanto riguarda Albertella spero anch'io che ce la faccia; leggo altrove che la candidata ufficiale della dx unita se la prende per il personale insuccesso con gli alleati che non l'avrebbero sostenuta. A parte che nelle elezioni locali i candidati calati dall'alto non funzionano quasi mai perchè entrano in gioco molteplici e tutt'altri fattori, perchè ( e non lo dico solo per il caso specifico) non pensare che magari è proprio la persona a non essere simpatica e/o gradita all'elettorato locale, senza cercare di addossare la colpa ad altri.??

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33

Vannacci perchè
Senza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato.

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 10 Aprile 2024 - 16:39

Re: Non sono d'accordo
Ciao Filippo E' un po' come la questione del veleno e dell' antidoto.....

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 10 Aprile 2024 - 12:31

Non sono d'accordo
Mi dispiace contestare questo contributo in quanto prima creano il danno a tutti poi favoriscono solo alcuni. Per par condicio avrebbero potuto, ad esempio, rendere gratuiti i parcheggi. Poi se ogni intervento beneficerà di 16.000 Euro quanto ci costerà in totale?