servizi
servizi - nei post
Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei servizi Digitali”. |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di Baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per Baveno". |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Concorso per geometra - 24 Marzo 2025 - 15:03Concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 istruttore tecnico – geometra a tempo indeterminato – tempo pieno 1° Dipartimento servizi territoriali – area organizzativa edilizia privata e urbanistica. |
La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha un nuovo ponte - 23 Marzo 2025 - 12:02Terminati secondo il cronoprogramma i lavori che in 60 giorni hanno portato alla realizzazione del nuovo viadotto da 300 tonnellate alle porte di Domodossola. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
Nuova sede Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande - 19 Marzo 2025 - 12:02È stato rogato quest'oggi (martedì 18 marzo - ndr) a Domodossola l'atto di cessione dello stabile denominato asilo di Prata, donato dall'Associazione proprietaria al Demanio dello Stato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande. |
Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa. |
18 anni della Festa degli Agrumi di Cannero - 14 Marzo 2025 - 10:23Per rendere onore a questo anniversario, il tema del 2025 è la biodiversità degli agrumi canneresi |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Asfaltatura via XX Settembre - 12 Marzo 2025 - 08:01Le limitazioni entreranno in vigore alle ore 08:45 alle ore 13:00 e dalle ore 14:20 alle ore 16:30 del giorno 13/03/2025 al giorno 20/03/2025 (escluso sabato e domenica). |
Verbania Notizie si rinnova per un’accessibilità migliore: ecco cosa cambia - 11 Marzo 2025 - 08:01Il sito Verbania Notizie è in fase di aggiornamento per migliorare l’accessibilità e l'inclusività. |
Navigazione Laghi: 8 marzo gratis per le donne - 7 Marzo 2025 - 08:01Navigazione Laghi in prima linea per sostenere l’empowerment femminile. Biglietti gratuiti per le donne ed una roadmap rosa. |
Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00. |
Senso unico alternato per asfaltatura - 6 Marzo 2025 - 07:03Durante le operazioni di fresature e asfaltatura sarà introdotto il divieto di sosta con rimozione forzata in Via E.Toti – Via Pogiani - Via Madonnina – Via Caravaggio - Via Dei Partigiani e Via Via Fiume. Dalle ore 08:45 alle ore 17:30 dal giorno 06/03/2025 al giorno 12/03/2025 |
"Il viaggio di Nicola Calipari" - 5 Marzo 2025 - 18:06Era il 4 febbraio 2005 quando Giuliana Sgrena, giornalista de il manifesto, viene rapita da gruppo armato della resistenza irachena. |
Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi. |
Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa. |
PD su ristrutturazione due ospedali - 24 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania, riguardante l'ipotesi ristrutturazione dei due ospedali e la previsione di un solo DEA. |
Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”. |
servizi - nei commenti
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11Premessa...Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. Da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? Da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 17:13Diciamola dchiara !Se siamo arrivati a questa situazione ospedaliera dobbiamo ringraziare i vari sig. Preioni , Cirio ed il sindaco di Domo aggiungeri anche Albertella ,che bellamente hanno affossato la realizzazione dell' ospedale nuovo ad Ornavasaso, quando lo stesso era al fine dell' itinerario burocratico e pressochè totalmente finanziato . Questo per meri fini canpanilistici ed ELETTORALI, ve la ricordate l'alternativa presentata dal sindaco di Domo in un area vincolata dal transito del metanodotto internazionale ? ridicola la presunta "Barentricità" sul territorio dello stesso, che non teneva conto di dove stesse la maggioranza dell' utenza .Non ultima la mancanza di una VERA manergialità degli amministratori ospedalieri che lentamente ma inesorabilmente lavorano per sottrarre servizi all'ospedale Castelli , guardatevi le ultime notizie in merito ovviamente seguono le direttive "superiori" in quanto l messe lì dagli stessi politici leghisti e non perseguono il benessere di tutti i Cittadini del VCO ovviamente incarichi "politici" non di merito.. Scusatemi la franchezza e l'estrema sintesi ma sono stufo dei commenti di personaggi che continuano a mistificare i fatti . Sempre meno Alegar Ugo Lupo |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04X HansLe convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate! |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58Re: X HansCiao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso Europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli. |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56X HansRispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi? |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44nuove barche x il servizio 118Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE VOLONTARIATO; IL VOLONTARIATO E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI servizi CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!! |
Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24Re: Re: MahCiao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013. |
“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 12:42RispostaSicuro??? Prima xó di essere mortificati x una parola sacrosanta bisognerebbe documentarsi a dovere! In questo paese delle banane solo un 10% fa volontariato puro, il restante 90%, x i servizi che offrono, raccolgono centinaia di migliaia di euro l’anno, tramite apposite conversazioni onerose con ASL, regioni, ecc ecc (vere e proprie attività d’impresa camuffate da onlus), che vengono pagate con le tasche del popolo, ma non solo, hanno fior fior di stipendiati, mezzi donati da persone e/o banche,?il tutto messo in ammortamento nei costi di rimborso, quindi il popolo ripaga tutto; ciliegina! beneficiando delle agevolazioni fiscali riservati al no profit. Questo è il volontariato che intendi tu???? |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 14:41Fossero solo sette...Ciao lupusinfabula Purtroppo dopo anni di buonismo siamo circondati da delinquenti e, ad esempio, i servizi di Brumotti testimoniano che questi circolano impuniti. A mio avviso se italiani vanno arrestati senza domiciliari e se stranieri rispediti con urgenza al loro Paese. |
Verbania Futura su ospedale Castelli - 24 Dicembre 2023 - 20:18SI PUò...... SI PUò......ASSOLUTAMENTE SI DEVE........ PORTARE AVANTI LA QUESTIONE AL T.A.R. E VIGILARE CHE IL MEZZO OSPEDALE DI VERBANIA NON PERDA servizi A FAVORE DELL'ALTRO MEZZO OSPEDALE DI DOMODOSSOLA. Il disegno della destra ossolana in regione è questo..... mi meraviglia che ci sia ancora qualcuno che da credito a questi cantastorie che fanno del nulla la loro campagna elettorale. Buon Natale a tutti, anche a chi non ha a cuore il bene della Sanità del VCO..... |
Fondazione ONDA assegna tre Bollini Rosa al Castelli - 4 Dicembre 2023 - 11:22Tre bollini e altro...Buongiorno, bene! Bravi/brave! Per i tre bollini rosa. Per gli altri servizi , quanti bollini? Cordialmente. |
Verbania Futura su pulizia in città - 29 Novembre 2023 - 13:51Re: PlateaticiCiao Filippo L'esempio che ho fatto vuole dimostrare una compensazione. Vero è che spesso i servizi pubblici lasciano a desiderare, anche per carenza di controlli, quindi ben venga un po' di sconto sulle tariffe, quando è possibile. Ma è altrettanto vero che molti poi se ne approfittano, cercando di rendere definitivi dei benefits temporanei, dovuti cioè a determinate circostanze contingenti. I soliti furbetti del quartierino, quelli che si lamentano sempre, ma a senso unico. |
PD VCO: sindaci del Cusio verso abbandono ASL VCO - 27 Novembre 2023 - 15:11Re: Re: Il quarto comunicato stampa......Ciao SINISTRO il problema non è tanto che, giustamente, molti comuni del Cusio trovano naturale stare nell'ASL a loro più geograficamente confacente, tanto più che gode di un ospedale (Borgomanero) che grazie all'UniPO vanta un gran numero di ottimi giovani medici e prospettive rosee e (in prospettiva, se gli amministratori si dimostreranno all'altezza) di un futuro hub (Novara) che sarà all'avanguardia a livello nazionale. Il problema è che Verbania non fa la stessa scelta, ammettendo l'errore fatto con una ASL (VCO) inutile e non sostenibile, e scegliendo invece un futuro che assicurerebbe al Castelli un futuro sul modello di Borgomanero, ed una qualità dei servizi (si spera) di gran lunga migliore... al prezzo di un po di poltrone calde per politcame locale... |
Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 14:50Re: Sono d'accordoCiao lupusinfabula mi pare di capire che qui nessuno metta in discussione la professionalità degli addetti. Ciascuno si adopera per raggiungere l'obbiettivo che è quello di curare le persone sia a Domo che a Verbania. Il problema è un altro e mi meraviglio che visti i commenti si faccia fatica a conprenderlo. Il personale sanitario tutto si è espresso verso una ottimizzazione dei servizi, ci sono centinaia di dichiarazioni e prese di posizione al riguardo. Creare un polo unico in grado di soddisfare tutte le richieste in maniera armonica e concreta. Al momento i due mezzi ospedali non sono adeguati alla problematica, lo stanno gridando tutti gli attori coinvolti. Non si tratta neppure di mancanza di investimenti, le risorse destinate all'ammodernamento dei due mezzi e ripeto mezzi ospedali sono probabilmente sufficenti a creare un nuovo ospedale baricentrico, è un fatto. La bassa politica di cortile ci sta negando questa opportunità..... Io spero che gli elettori se ne ricordino..... |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 19:14Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao Hans Axel Von Fersen Sbagliato perché dipende da come hai impostato i tuoi servizi e la tua urbanistica. La tua capacità di ospitare (che da noi è nulla per quanto riguarda gli alberghi) la tua capacità di attrarre. Dunque, tolti i clienti dei campeggi, gli altri da Cosa sarebbero attratti? Il liscio a Villa Giulia? Il calcetto in piazza? La pesciolata a suna? Il palioremiero? Il turismo va programmato. E soprattutto sostenuto da una rete di complicità istituzionali che qui non vedo. Il paio di scarpe lo puoi comprare sia nei negozi griffati che al mercato…..sei tu cliente che decidi dove andare a se va da delle tue esigenze e saprai che se vai li troverai quello è se vai la troverai altro. I veri turisti ( non i locali) vanno attratti con offerte che devono essere il prodotto di attento studio che tenga conto di tutto ciò che compone il ns territorio.: capacità ricettiva, rete stradale, offerta culturale…..bla….bla….bla…. Questo è ciò che pensò Algar |
Val Grande: bocciate e-bike e statue - 18 Agosto 2023 - 21:57caro Sinistronon credo siano modalità a dir poco stravaganti. Molti parchi si percorrono in bicicletta. In altri vi sono opere di artisti. Non ti descrivo i parchi dello Utah o del Nevada per non annoiarti. Non ti descrivo i servizi offerti agli ospiti dal parco del Mont Aux Sources , uno dei parchi minori del Sud Africa, avanti anni luce già nel 2009 rispetto al Parco Valgrande. Come esempio ti faccio fare solo 175 Km. portandoti sul Lago d 'Iseo. L'ho visitato prima del 2016 . L'ho rivisto nel 2016 percorrendo la passerella di Christo, ci sono ritornato nel 2023. Oggi vivono ancora degli effetti positivi dell'opera dell'artista di nazionalità americana. Noi quest'opera non la abbiamo voluta a Stresa perchè il territorio non era in grado di sopportare un afflusso di persone così elevato. Ma dai...continuiamo a farci del male ! |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 15:02Musica a palla e controlliPer controllare l'intensità della musica servirebbero dei fonometri e non so se i vigili ne sono dotati. Ma oltre ai vigilii sono anche altre forze dell'ordine con organici più ampi e servizi H24 Se poi ciò che segue ad eventuali verifiche di irregolarità è solo una sanzione pecuniaria ( non so se è vero ma mi si dice attorno ai 100euro) è evidente che tale fatto no scoraggia certo certi esercenti per i quali 100euro sono moneta. Servirebbero, almeno dopo una prima volta, sanzioni accessorie e qui credo la migliore sarebbe la chiusura del locale per almeno 3 giorno consecutivi, sanzione da applicarsi subito e non posticipata a novembre, come in alcuni casi parrebbe essere avvenuto. Dipende dai regolamenti comunali in materia e, se come dicevo prima, certi ruoli si intersecano e si confondono , difficilmente certi provvedimenti un po' draconiani verranno assunti. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 21:44Re: I danni continuanoCiao Filippo Non confondiamo le eccellenze con la medicina di base, la sanità territoriale e i servizi essenziali. A proposito di elezioni future: emblematica l'astensione dal voto in consiglio regionale da parte di Presidente ed assessore alla sanità. Modalità buonsenso? Direi piuttosto ponziopilatesca da parte degli addetti ai lavori..... |