storico
storico - nei post
Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile. |
L'Assessore Tronzano nel VCO - 22 Marzo 2025 - 12:02L’Assessore Tronzano nel VCO: visita ad alcune aziende, eccellenze del territorio e convegno in Unione Industriale, per illustrare agli imprenditori le opportunità del PR FESR 2021-2027 e le azioni di sostegno al sistema industriale. |
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
"Eroi pericolosi" - 13 Marzo 2025 - 20:00La presentazione del libro di Ranzato si terrà venerdì 14 marzo alle ore 17.30. Repubbliche partigiane e zone libere tra gli aspetti affrontati nel libro. |
Riaprono Castelli di Cannero - 10 Marzo 2025 - 18:06Dopo decenni di abbandono e un lungo e complesso lavoro di restauro, i Castelli di Cannero si preparano a riaprire al pubblico intorno alla metà di giugno prossimo, aggiungendosi come nuova tappa al percorso storico-culturale del Lago Maggiore. |
Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere Intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
"L'ultimo inverno di guerra" - 19 Febbraio 2025 - 15:03Giovedì 20 febbraio, alle ore 17.30, lo storico Gastone Breccia, in dialogo con Matteo Giorgetti, presenterà alla Casa della Resistenza il suo libro L'ultimo inverno di guerra. |
Incendio a Cannobio - 18 Febbraio 2025 - 12:05Nella serata di ieri, lunedì 17 febbraio, un incendio ha colpito il centro storico di Cannobio. L'incidente è avvenuto in via Giovanola, dove poco prima delle 23 il tetto di un'abitazione di tre piani ha preso fuoco. |
Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti. |
“Giorno del ricordo” - 11 Febbraio 2025 - 12:05Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del Ricordo". |
Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01La Polizia di Stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore. |
Passeggiata Storica alla cima del Montorfano - 1 Febbraio 2025 - 15:03Il 2 febbraio si terrà l’interessante Passeggiata Storica alla cima del Montorfano, organizzata dal CAI Pallanza. |
Michael Montecrossa ‘Talking America First Is A Good Idea’ - 26 Gennaio 2025 - 14:45Attraverso la canzone ‘Talking America First Is A Good Idea’ (tradotto: 'È una buona idea di parlare di Prima l'America'), pubblicata da Mira Sound Germany su CD e DVD e come Download, Michel Montecrossa esprime la speranza che il popolo statunitense e il suo presidente Donald Trump comprendono l'importanza degli Stati Uniti per il futuro del mondo. |
Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. |
Ente Gestione dei Sacri Monti, cambia la direzione - 21 Gennaio 2025 - 15:03Dopo oltre trent’anni Elena De Filippis passa il testimone a Marina Feroggio. |
storico - nei commenti
Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 27 Febbraio 2025 - 12:29Parcheggiatori abusivi e lav. sanitariA parte il discorso dei posti liberi alle auto dell'ospedale molto discusso ultimamente un altro parcheggio storico free al riparo più grosso sia interno che esterno è quello al carrefour di Intra . Poi quello della farmacia comunale sempre pieno ,ecc. |
Dal VCO a Torino per lo sciopero - 4 Dicembre 2024 - 09:47MasanielloIn effetti Landini mi ricorda molto il personaggio storico di Masaniello. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 07:21Scuola CadornaGià la storia viene spesso modificata, dimenticata e stravolta, credo però che aver deciso di voler cambiare un nome storico e di un certo spessore come quello della media Cadorna, è stato solo un virtuosismo politico!! |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 14:27Purtroppo.....E' purtroppo vero che la Lega ha perso migliaia di voti al nord, nel suo bacino storico: possibile che Salvini non capisca che al nord non importa nulla del ponte sullo stretto e se tutta quella massa di soldi fosse stata investita in infrastrutture sopra al Po si sarebbe tramutata in una valanga di voti pro-Lega?? Tanto investire al sud non porta riscontro al voto leghista!. prima l'Italia e all'interno dell'Italia prima il Nord! |
ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 14:36Risposta x GhiffaBasta andare a leggere quel che hanno sempre scritto, sia sul personaggio storico che su quello scelto x la sostituzione e sulla realtà da lui fondata, quindi non ho la presunzione di essermi inventato nulla. Molti oggi si fanno la bocca larga con la parola volontariato, ma sono molto pochi quelli che realmente l’hanno messa o la mettono in pratica a 360 gradi. A tal fine, sono certo che in questo Paese ci siano altre figure benemerite che si potrebbero ricordare dedicando il loro nome ad una storica scuola media come quella di Pallanza. |
ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 09:29Re: Cambio nome scuola CadornaCiao Alberto Anche io non vedo di buon occhio questa operazione, che comunque non ha nulla a che vedere col restauro del mausoleo e/o questioni ideologiche. Detto questo, ogni personaggio, storico o sociale, che abbia le sue luci ed ombre e' sempre oggetto di discussione. |
ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 09:00Cambio nome scuola CadornaCredo che questa scuola sia uno dei simboli della nostra città, di certo non x il personaggio storico che anni fa hanno voluto rappresentare. Cambiargli il nome con quello di un personaggio che ha legato la sua attività, ben remunerata e non volontaria, con alcune frangie politiche marcatamente schierate, non penso sia una una brillante idea. |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:50Re: Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea..Ciao gianluca Difatti qualcuno pensava che la secolare neutralità elvetica sarebbe venuta meno, direttamente (ipotesi meno probabile) o indirettamente (cioè mediante invasione da parte di nazioni terze). Per il resto, ogni personaggio, storico o sociale, ha le sue luci ed ombre. Anche se comprendo e giustifico il tuo essere un po' di parte. , essendo tu coinvolto in prima persona in quanto appartenente alla categoria. |
Montani su EURO 5 - 4 Settembre 2023 - 14:51Re: Da che pulpito ...Ciao SINISTRO Credo che il suddetto autore del comunicato non abbia bisogno di risposte! Il suo “storico” a Verbania, lo precede sempre! Inutile perdere tempo 😂 |
Verbania Futura su nuovi arredi piazza Pedroni - 16 Agosto 2023 - 10:41Re: Re: Speriamo....Ciao SINISTRO l'acciotolato è bellissimo e storico. Criminale sarebbe sostituirlo. |
Commemorazione vittime del Cassinone - 6 Ottobre 2022 - 04:55Re: Re: AlleatiCiao robi A tal proposito sono stati resi pubblici documenti dell'archivio storico della CIA desecretati. |
"8 settembre 1943" - 30 Settembre 2022 - 03:28Re: Se...Ciao lupusinfabula Difatti sono mesi che su questi argomenti si fa solo chiacchiericcio elettorale e, da quando e' iniziato il conflitto bellico, manco se ne parla più. Speriamo che, essendoci altre priorità, si cerchi di adottare soluzioni durature che, pur non essendo definitive, causa copertura fondi, almeno non si riducano ai soliti provvedimenti tampone/bonus. Certo che, essendo il momento storico che stiamo vivendo critico e delicato, più che mai, non sarà una passeggiata governare come si deve. Staremo a vedere cosa accadrà e ci cosa faranno in concreto. |
Lega Verbania: "Accampati in strada" - 18 Settembre 2022 - 11:01Politica migratoriaIn Italia non c'è una politica migratoria. C'è solo un flusso indiscriminato di persone sfruttate da scafisti e ong che non si sa chi sia peggio... Il tutto sotto l'egida di personaggi che manovrano il mondo come soros e il predicatore in tunica bianca, gente come bill gates e gente legata a finanza e massoneria. Tutto chiaro dai tempi di Orwell e di 1984. Con le tecnologie odierne non arriverebbe neppure uno spillo. È ovvio che l'immigrazione non si deve fermare perché è una potente arma nelle mani della massoneria mondiale fi destabilizzazione della società occidentale. Noi in Italia ci avvaliamo di giornali come repubblica e stampa im mano alla multinazionale stellantis e al giornaletto infame di debenedetti storico massone per dare contro a meloni e tutti quelli che si ribellano al pensiero unico massone. Quindi il 25 voto meloni. |
Arresto per violenza sessuale aggravata - 12 Agosto 2022 - 04:43Re: Re: AltroveCiao robi Ricorda, al centro si vince sempre. Sarà per questo che la destra ha fatto il compromesso,. non tanto storico, col quartetto cetra de' noantri casini/cesa/lupi/toti? Paraponziponzipo!!! |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 22 Aprile 2022 - 19:33a proposito....dedico ad entrambi uno storico pezzo di Gazebo, al secolo Paul mazzolini, che s'intitola: I Like Chopin! |
Codacons su lettera Trenord - 11 Marzo 2022 - 09:38Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ImmigrCiao robi oramai siamo abituati alle boutade dell'ex capiton mojito, che dice e fa tutto e il contrario di tutto.... Per il resto, anche la tua cara leader minima non ha mai nascosto le sue simpatie per Trump & Putin, che considerava antagonisti naturali della Cina, che tra l'altro è sempre stata un alleato storico della Russia, prima e dopo la lunga parentesi dell'URSS. Ma ora, che stranamente vede uno spiraglio nei sondaggi, si è dimostrata ovviamente anche lei voltagabbana, addirittura spaccando l'estrema destra 8suo naturale serbatoio di voti di riserva) sul conflitto in atto, con Casapound che sostiene l'Ucraina e FN invece Putin! E vieni ancora a parlarmi di comunismo? Prima si definiva sovranista ora conservatrice, ma de che? Al confronto la storia Berlusca/Gheddafi sembra una soap-opera molto meno intrigante. |
Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 20 Dicembre 2021 - 10:25lega di qua, slega di la...A mio avviso questa singolare levata di scudi è unicamente legata alla scelta di Gino Strada come nuova denominazione della scuola, non invece a difesa del Cadorna. Solo che Strada, ora che è trapassato, in certi ambienti lo si può attaccare al bar, ma farlo in modo pubblico è logicamente sconveniente. Il fatto che sia la Lega stessa (ed alleati vari) che a Verbania si inalbera per questa scelta a Nova Milanese ha cancellato Cadorna dalla toponomastica (sostituito da un generico caduti) meno di un mese fa, ed a Milano aveva più volte fatto notare la sconvenienza del nome del generale appioppato alla stazione delle Nord... Tra l'altro gli argomenti usati dai leghisti lombardi sono gli stessi identici che vengono additati come "non storici" dai leghisti locali... mah... Io resto dell'idea che invece di dedicare scuole a soldati sia meglio dedicare caserme ad educatori... tra l'altro in Italia abbiamo avuto educatori di fama planetaria che hanno scritto la storia delle scienze dell'educazione... mentre di soldati... Lasciatemi concludere con due battute: va da se che quello che dice Filippo, di tenersi la scuola Cadorna ed dedicare a Gino Strada una via o una piazza sia impossibile: pensate a chi poi deve mettere nel navigatore "via gino strada..." chiaramente fa impazzire il navigatore! La seconda è pure un suggerimento al consigliere leghista che dice che cita Montanelli (!!!) per conoscere la storia di Cadorna... tenerissimo :-))) Magari può investore 20 euro, e senza stancarsi in volumi storiografici pesanti, si può informare con l'eccellente "Il Capo" dello storico Marco Mondini (Il Mulino, 2017) che è un libro leggibilissimo da tutti e forse forse, è un po più completo ed attendibile delle opinioni del buon Indro. PS: Robi, la storiografia ha riabilitato Cadorna nel senso che s'è passati dalla vulgata tardo fascista/ primi anni della repubblica che era un "farabutto terribile che aveva addirittura osato addossare tutte le colpe di Caporetto ai poveracci che non avrebbero combattuto con un dispaccio umiliante per la nazione", a quello "era un generale mediamente incapace, che come altri capi d'armata non aveva capito nulla della guerra moderna, e che appena ha avuto di fronte un nemico formidabile, i tedeschi, è crollato senza colpo ferire"... riabilitato in questo senso ok, non in altri... come cita bene da Gadda Alessandro Barbero (altra lettura piacevole) nel suo Caporetto: i tedeschi ci hanno seppellito a Caporetto perchè i loro generali sono meno "cavaciocchi" dei nostri... saluti |
Fratelli d'Italia Verbania su nome Scuole Cadorna - 18 Dicembre 2021 - 13:20Io ho preclusioni su StradaCadorna è un nome storico e la storia ha rivalutato la sua figura. Strada ed emergency hanno fatto discriminazione su chi curare. Non mi è mai piaciuto questo falso profeta con conoscenze e finanziamenti discutibili. Io dico. No Cadorna? Allora no Strada. Mettiamo il dailai lama piuttosto.. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53malafede o poca conoscenza della storia?Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari... |
"Via dalla città" incentivi per chi va a vivere in montagna - 28 Agosto 2021 - 12:35comeCome per l'ennesima volta si buttano i soldi dei cittadini, la montagna come luogo di vita costante è stato un passaggio storico come tanti altri ,ma bisogna mettersi in testa che è finito. O si porta del lavoro serio con occupazioni sicure e costanti nel tempo oppure lasciate perdere è solo uno spreco di risorse, Per vivere in montagna ci vogliono tutte le strutture che vi sono altrove ,scuole centri di aggregazione presidi sanitari e potrei continuare ,non basta dire che si lavora da casa col computer. |