"Lettura e Natura"

Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Verbania
"Lettura e Natura"
Il progetto è reso possibile dal contributo di Fondazione Comunitaria Ente Filantropico del VCO ed è risultato tra i vincitori del bando "Piccoli Progetti" 2024.

"Lettura e Natura" vuole essere un nuovo format di fruizione dell'ambiente outdoor che unisce l'attività motoria all'aria aperta al piacere della lettura ed alla conoscenza del territorio, rivolto al target “famiglie con bambini” che comprende non solo genitori/figli, ma anche nonni e/o zii/nipoti.

Le passeggiate si svolgeranno da marzo a novembre 2025, per cercare di destagionalizzare l'offerta escursionistica concentrata spesso solo nel periodo estivo, con un calendario di appuntamenti a periodicità costante, finalizzato a fidelizzare i partecipanti. L'intento è anche quello di valorizzare percorsi e luoghi di interesse culturale poco conosciuti, per delocalizzare l'offerta escursionistica che sovente propone destinazioni “famose”. Le camminate permetteranno, infatti, di far scoprire alcuni itinerari 'minori' a chi abita nel VCO o nelle province limitrofe e di far scoprire i nuovi luoghi di residenza alle famiglie (italiane e straniere) da poco residenti in provincia, creando opportunità di accoglienza e integrazione. Lo scopo del progetto è, infatti, anche quello di creare legami di amicizia tra i bambini, eventualmente anche di culture diverse, e nuove conoscenze tra le famiglie, offrendo loro un'alternativa sana, culturale ma al tempo stesso divertente per il tempo libero. Per stimolare la partecipazione a più appuntamenti è stata pensata una sorta di 'tessera fedeltà': ad ogni escursione verrà vidimata una casella e ogni cinque partecipazioni è previsto un utile omaggio per ogni bambino a tema lettura.

Gli itinerari individuati sono di facile accessibilità (dislivello contenuto e lunghezza limitata) in quanto i destinatari sono famiglie con bambini d'età compresa tra i 3 e gli 11 anni; per alcuni itinerari l'età minima richiesta potrebbe essere maggiore. Durante le camminate, in dipendenza del luogo e della stagione, si alterneranno momenti di letture tematiche, soste di osservazione del paesaggio e degli aspetti storico-naturalistici e brevi laboratori ludico-didattici di coinvolgimento adulti-bambini. In un mondo sempre più multimediale e digitale, si vuole cercare di ri-abituare i bambini alla lettura, di stimolare lo spirito di osservazione dell'ambiente circostante e di stimolare la curiosità. Le guide accompagnatrici hanno specifiche competenze di educazione ambientale e animazione culturale.

La rassegna "Lettura e Natura" prevede un calendario di dieci appuntamenti, suddivisi tra Verbano, Cusio e Ossola. Tutte le escursioni hanno durata di una giornata intera: i programmi specifici di ogni appuntamento si trovano sul sitowww.letturaenatura.weebly.com e sui social Facebook e Instagram. I bambini devono essere accompagnati da almeno un adulto. Il pranzo è al sacco a cura dei partecipanti: è indispensabile munirsi di scorta d'acqua perchè non in tutte le escursioni è possibile rifornirsi lungo il percorso. Sono, inoltre, richiesti abbigliamento e scarpe da escursionismo. Non sono ammessi cani.

Per informazioni è possibile contattare le guide all'indirizzo mail lettura.natura@gmail.com oppure tramite cellulare (Enrico Zanoletti 347 2558645, Elena Clerici 340 1530827, Stefano Zecconi 347 7929987).
Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto