sanità territoriale
sanità territoriale - nei post
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO. |
Case di Comunità e Ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’Ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Songa su DEA e sanità locale - 25 Febbraio 2025 - 12:05Songa(indipendenza): adesso speriamo di non assistere al solito teatrino. |
PD su ristrutturazione due ospedali - 24 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania, riguardante l'ipotesi ristrutturazione dei due ospedali e la previsione di un solo DEA. |
CGIL CISL e UIL su ospedale unico - 5 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL CISL e UIL riguardante l'ospedale unico nel VCO. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO. |
Berio su Agenzia turistica unica - 17 Gennaio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Sindaco di Omegna Daniele Berio sull'ipotesi della maxi agenzia turistica per l'Alto Piemonte. |
Montani su sanità locale - 17 Gennaio 2025 - 09:33Montani (Lega): “Berio e il pd fanno politica contro la salute dei cittadini”. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute VCO, riguardante il futuro della sanità locale. |
Una nota sulla sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità. |
PD VCO su sanità locale - 14 Dicembre 2024 - 08:01PD VCO: "No ai ricatti di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico". Di seguito la nota del Partito Democratico, Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola. |
Una Verbania a Sinistra - La sanità nel VCO - 12 Dicembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra riguardante la sanità nel VCO. |
Albertella su code per il medico - 29 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco Albertella sulla drammatica mancanza di medici di base. |
ASL VCO su code al Distretto Sanitario - 28 Novembre 2024 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Asl VCO, riguardante il grande afflusso di utenti alla sede territoriale del Distretto Sanitario di Verbania. |
PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO. |
sanità territoriale - nei commenti
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 20 Giugno 2023 - 21:44Re: I danni continuanoCiao Filippo Non confondiamo le eccellenze con la medicina di base, la sanità territoriale e i servizi essenziali. A proposito di elezioni future: emblematica l'astensione dal voto in consiglio regionale da parte di Presidente ed assessore alla sanità. Modalità buonsenso? Direi piuttosto ponziopilatesca da parte degli addetti ai lavori..... |
Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 17:13Re: Non c'è peggior sordoCiao Filippo Spesso si confonde l'eccellenza con l'estensione della medicina territoriale. Basta pensare a cosa è successo alla sanità lombarda, e non solo, con l'emergenza COVID: è stato rimesso tutto in discussione, ed il modello lombardo è andato in tilt, in quanto focalizzato più sul privato. |
PD VCO su sanità locale - 21 Dicembre 2022 - 22:30OSPEDALE UNICO: UN ALTERNATIVAFermo restando il fatto che i 20 milioni di Euro destinati al VCO per la sanità arrivino davvero. Vi chiedo un vostro parere in merito per risolvere la situazione di emergenza che si è creata nella sanità della nostra provincia: Se parte di questi soldi venissero destinati a sottoscrivere un assicurazione sanitaria per tutti i residenti del VCO ovviamente con una gara di appalto, per visite specialistiche , interventi chirurgici nei migliori reparti negli ospedali meglio attrezzati del Pemonte e Lombardia si potrebbe risolvere il problema più efficacemente solo potenziando gli attuali nostri solo con pronto soccorso e medicina territoriale? |
"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 12 Dicembre 2022 - 10:14Re: Vi siete svegliati ora?Ciao faby A parte che il referendum è stato impostato male sin dall'inizio, con tanto di mea culpa a posteriori da parte dei suoi promotori, non credo che la situazione sarebbe cambiata più di tanto, visto che saremmo stati comunque gli ultimi, per giunta quarti dopo 3 province di confine. Riguardo la sanità lombarda, l'emergenza COVID ha dimostrato tutta la sua vulnerabilità, dopo aver sacrificato la sua articolazione territoriale a vantaggio del settore privato |
Comitato Salute VCO: "Un fallimento annunciato" - 4 Giugno 2022 - 17:02Spararle grosse....Spararle grosse va bene, ma:"......la presenza di una robusta struttura di sanità territoriale avrebbe evitato molti lutti.". Cioè se mai ci fosse stato e se ci sarà un ospedale unico si ridurrebbe la mortalità! Insomma una nuova Lourdes del VCO!Ma per favore.......il personale sanitario del Castelli e del San Biagio dovrebbe offendersi a fronte di simili affermazioni, quasi fossero stati degli incapaci! |
Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 15 Aprile 2022 - 16:38Re: sanità LombardiaCiao lupusinfabula beh, durante gli ultimi 2 anni si è capito che il connubio pubblico/privato era fin troppo sbilanciato verso il secondo elemento, il tutto a discapito di una medicina territoriale capillare. |
Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 20 Marzo 2022 - 17:44Re: Costi insostenibili?Ciao lupusinfabula Il tuo discorso va bene in linea generale. Ma per una sanità efficiente ed efficace in un territorio come il nostro no. Non è la presenza di ospedali a fare una buona sanità. Quando la sanità era solo pubblica c'è stata una voragine nei costi. Ora non va benissimo ma meglio di prima. Tre ospedali efficienti in un territorio di 120 mila persone non ha senso. Servono una medicina territoriale efficiente e un ospedale di eccellenza. Non tre ospedali. Tanto la gente va a curarsi fuori lo stesso. Dove? In posti specializzati. Non riusciremo mai a coprire i costi |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 17:08Re: Re: Idee chiareCiao gianluca La tua è un'ottima disamina, credo da addetto ai lavori. Non sono d'accordo su alcune cose. Non mi pare che la giunta Cirio abbia fatto peggio delle altre. Nel 2001 o giù di lì c'era un'altra situazione sociale ed economica e non c'era il covid. Il piano aress della giunta Ghigo mi sembrava fattibile e l'ospedale era effettivamente all'avanguardia e basato su impostazioni dell'architetto renzo piano. La, provincia di ravaioli ha sponsorizzato il referendum ed è andato tutto a monte. Questo è stato il peccato originale. Le altre giunte di qualsiasi colore non hanno più fatto nulla. Ricordi saitta e reschigna? Ecco. Oggi un piano del genere come giustamente dici tu non va bene. Deve essere omogeneo e basato su altri parametri. Che tu hai ben sintetizzato. Sono d'accordo sul rafforzamento della medicina territoriale, a distanza etc. L'ospedale deve essere di eccellenza e l'ospedalizzazione deve essere l'ultima ratio. So bene che sanità non significa ospedale. Il nostro territorio è quello che è. Vasto frazionato e poco popolato. Allora facciamo le cose davvero seriamente. Non ti sembra inutile polemizzare con la regione daparte di sindaci che non hanno un benché minimo straccio di proposta? Scusa. Se provincia e sindaci tutti facessero una proposta univoca non credi avrebbe più possibilità di essere considerata? E invece... Vedi un po'.. In quanto alla Lombardia non è questione di scimmiottare. Se hai mai usufruito dei servizi di humanitas o auxologico beh.. Mi paiono quantomeno buoni! A questo punto il problema può essere di architettura istituzionale. È ancora il caso di fare sanità regionali se da verbania andiamo in Lombardia o a domo chissà dove? Il titolo v della costituzione sai bene che è un pastrocchio firmato sinistra. Ma lasciamo perdere la partitica e parliamo di policy. E allora.. Facciamoci tutti un esame di coscienza e sotterriamo l'ascia di guerra! Ciao |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 26 Gennaio 2022 - 13:26Re: Idee chiareCiao robi mi ricordo che a parte qualche particolare abbiamo opinioni simili riguardo il tema in oggetto. Ed abbiamo anche opinioni simili riguardo il fatto che la politica locale in decenni non sia stata in grado di produrre un'idea che possa accontentare tutti, vuoi perchè mancano le capacità, vuoi perchè salta sempre fuori qualcuno che si fa gli affari suoi e rompe quanto altri hanno provato a costruire. Nel dettaglio però dici, cosa dovrebbe fare la regione, e qui a me vengono i brividi, perchè di cose che la regione, e l'ultima giunta su tutte hanno fatto "ad minchiam" o che andavano fatte e non sono state fatte ce ne sono a decine. Io te ne faccio una lista delle prime che mi vengono in mente: - predisporre una seria analisi delle necessità ospedaliere del VCO sulla base delle linee guida dell'OMS, che sono poi quelle che dichiara di voler seguire (la famosa ragnatela hub-spoke-ps, più medicina territoriale). In tutto questo tempo abbiamo assistito alla patetica presentazione di icardi a Gravellona, a dichiarazioni di ogni genere, e ad un piano ARES che è un documento di valore praticamente nullo perchè è un rapporto tecnico che riporta conclusioni ed estrapolazioni senza presentare i dati e le analisi fatte (!!! e lo abbiamo pure pagato noi) - evitare inutili avvicendamenti di matrice politica a capo dell'ASL che hanno portato solo ad un'aumento (si spera temporaneo) dell'inefficienza - fare magari come a Saluzzo-Savigliano-Fossano (a casa di icardi) dove i mini-ospedali vengono mantenuti sennò non lo vota più nessuno? - ragionare in termini di sanità e non prestare orecchio a chi (Pizzi prima, Preioni poi) considerano la sanità come fonte di indotto (a spese nostre) per un'area che a causa della loro incapacità è in piena desertificazione industriale/terziaria? - utilizzare i fondi EU per la sanità post pandemia per un piano serio che preveda cose come medicina a distanza, utilizzo di eliambulanze in zone montane, roirganizzazione del sistema delle emergenze e territoriale delle ASL, aumento delle interazione con le cliniche universitarie (che portano personale di alta qualità)... certo servono capacità manageriale e progettuale... se vai a farti valutare da un panel europeo un rapporto ARES ti ridono in faccia... - smetterla di scimmiottare e di pendere dalle labbra dei politici lombardi. Gli investimenti promessi a Verbania già in passato dove sono? Con i conti fatti post pandemia nè Humanitas, ne l'Auxologico ne altri hanno interesse ad un nuovo centro di cura fuori regione, guardate i loro budget plan!!! Poi essere capaci di fare scelte, anche impopolari. Ma pensare di investire 200M di euro per fare un nosocomio vista Monte Leone, in un'area isolata dal resto della regione, con un numero di abitanti in costante (e ora pure in crescente) diminuzione in termini di numero (ed incremento in termini di età)... ha quale senso? Sai secondo le proiezioni ISTA quanti abitanti avrà l'alta Ossola tra trent'anni? Se per allora l'ospedale nuovo sarà pronto potremmo più o meno ospitarceli tutti dentro senza problemi... e la gente che vivrà nel Verbano e nel Cusio andrà come lociga vuole a curarsi a Borgomanero ed a Novara. ciao! |
Marchionini: sanità VCO, dalla Regione solo annunci - 19 Gennaio 2022 - 20:02Sono allibitoMa come si fa a dire sta roba? Sono stupefatto da queste dichiarazioni di un sindaco che comunque apprezzo. Appena insediata la giunta è arrivato il covid! E francamente se non abbiamo un ospedale il sindaco dovrebbe prendersela con il pd che ha affossato tutti i progetti! E ce li ricordiamo l'assessore alla sanità del pd accompagnato dal nostro rappresentante territoriale venire a fare campagna elettorale sull'ospedale a uma settimana dal voto! Ma che sta scherzando!? E la sanità del vco allo sbando? Ma dove? Allo sbando sono gli ospedali calabresi, mica noi! Boh. Allucinante!!! |
Lega su piano IRES - 12 Maggio 2021 - 20:20EccoEcco, mi sembra che in questo periodo sia contenuto e riassunto ciò che deve essere fatto per la sanità VCO:".....mantenimento dei tre ospedali e dei due DEA esistenti con il potenziamento della medicina territoriale e la nascita di nuove case della salute...." Il resto sono sol chiacchiere utopistiche ed avulse dalla realtà territoriale dei VCO. |
Comitato Salute VCO: "Qualcosa si muove" - 15 Gennaio 2021 - 15:23Re: Lombardia...Ciao robi appunto, la pandemia anche in questo caso ha fatto emergere un punto debole: una sanità distribuita sul territorio in modo disomogeneo, smantellata territorialmente dal c.d. modello formigoni, che l'ha trasformata in un affare privato dimenticandosi, anzi mettendo in secondo piano, l'apparato pubblico. Purtroppo anche le altre regioni hanno fatto altrettanto con la medicina territoriale. Quindi, il tuo consiglio vale in primis per la Lombardia, sperando che, d'ora in poi, abbia imparato la lezione..... D'altronde, anche il recente rimpasto della giunta regionale, con la sostituzione dell'assessore alla sanità, è una conferma di un fallimento annunciato! |
Comitato Difesa Ospedali VCO: solidarietà allo sciopero dei lavoratori - 13 Dicembre 2020 - 05:03Mah...Sono sempre stato contrario agli scioperi. Danneggiano i cittadini per questioni tra lavoratori e datore di lavoro. In questo caso c'è l'aggravante della motivazione. No all'ospedale unico e potenzialmento dei tre ruderi... Mi pare una, logica assurda. E poi il taglio dei posti letto quando la direzione chiesta è la medicina territoriale e non il posto letto all'ospedale! D'accordo con le assunzioni ma solo su queste. Per quanto riguarda la diabolica "gestione aziendale" esiste in tutto mondo a parte Cuba dove i medici sono bravissimi ma se sputi per terra finisci ai lavori forzati. La sanità costa soldi e tutto quello che costa soldi va gestito in una logica di entrata e di spesa altrimenti è bancarotta. A meno che di vivere in un paese socialista come qualcuno vorrebbe.. |
Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 3 Aprile 2019 - 06:23Re: ospedale nuovoCiao Rino Di Nero Dunque meglio avere un bell'ospedale moderno che attiri i medici. Ornavasso non è sul monte bianco! Mica vanno tua milano a lavorare... Comunque nel vco i medici hanno detto che sono favorevoli al nuovo ospedale e questo dovrebbe bastare. In quanto alla sanità territoriale non vedo perché non possa essere egualmente sviluppata. Non è che i problemi saltano fuori tutti ora! Penso che la questione sia più politica ed ideologica. E tutti ci stanno giocando. Già. Sulla salute..... |
Comitato Salute VCO: medicina territoriale e ospedale unico - 22 Gennaio 2018 - 17:37CondividoPerfettamente d'accordo. Soprattutto sul fatto di non perdere tempo come si è sempre fatto. Sia per l'ospedale unico sia per il miglioramento della sanità territoriale. Bravi. |
Marcovicchio, sanità: "Quel 10% che vale una vita" - 13 Aprile 2015 - 21:40Non soMarcovicchio mi pare di buon senso, ma il problema è che dobbiamo rivedere interamente il concetto di sanità, di territorio, di prestazioni. Due, tre, quattro DEA non saranno ma abbastanza per chi vuole l'ospedale a duecento metri da casa. Per un territorio come il nostro, se uno sta male a Valdo non può andare in ambulanza a Domo in dueci minuti........ Devono funzionare cose alternative. Inoltre quello che dice Lupus è vero, ma nessuno ne parla, perchè i soldi ci sono e c'erano anche per l'Ospedale unico, che ora sarebbe stato il fulcro della nostra sanità, un punto di riferimento attorno al quale costruire una rete territoriale sanitaria di eccellenza. Ora siamo a litigare con Torino, perchè molti a sinistra pensavano che il problema fosse il "brutto e cattivo leghista" Cota.Ora abbiamo i democratici Chiamparino e Reschinga e stiamo andando molto peggio. Rilancio una proposta a tutte le forze politiche e sociali del VCO per chiedere l'annessione alla Lombardia, perchè con questi torinesi c'è poco da fare e da spartire. |
Sanità: incontro burrascoso con Chiamparino - 10 Aprile 2015 - 21:08no, no, noIl documento dei sindaci è invece ben articolato, fidatevi che sulla sanità ci ho fatto una tesi di laurea. il fatto è che toppano quando criticano la visione "ospedalocentrica" privilegiando quella territoriale. Mi pare una pessima giustificazione per avere affondato l'ospedale unico del VCO, loro dell'ossola e della sinistra, portando la gente ad una mobilità esterna oramai irrreversibile e alla situazione disastrosa di oggi. |
M5S: "Houston avete un problema!" - 4 Marzo 2015 - 11:19Piccoli e neri (come Calimero)Gli stessi grillini affermano che la maggioranza consiliare (e l'amministrazione) risponde alle questioni poste dalla minoranza "con botta e risposta", a sottolineare l'opportunità di farlo rapidamente, perché dovuto ed educato. Se non lo fa evidentemente si tratta di questioni già trattate e dibattute, anche ampiamente (mi riferisco in particolare al caso canile) e le decisioni prese giustificate. Naturalmente si può dissentire, non sia mai, ma certamente non si può affermare che siano volutamente svicolate! Con tutti i problemi, ben più importanti, che questa amministrazione è chiamata a risolvere, non ci si può e non ci si deve fossilizzare su questioni ritenute superate e quindi secondarie. Sicuramente più importanti, ad esempio, sono le attuali ben note problematiche in tema di sanità, e grande è l'impegno profuso in questi giorni dall'amministrazione per la creazione di una rete sanitaria territoriale (i cosiddetti CAP) che possa sopperire alle carenze che si verranno a creare in conseguenza dei declassamenti che subiranno i nostri DEA e Ospedali, con gli enormi disagi che ciò comporterà per i cittadini. Credo che questi e altri siano i veri problemi da risolvere. Ma va da sé: chi è piccolo e nero, come Calimero, per ottenere un qualche consenso, urla e sbraita, ingigantendo i problemi, anche i più banali, a proprio uso e consumo. Fortunatamente la stragrande maggioranza dei verbanesi questo lo capisce. |