grandi

Inserisci quello che vuoi cercare
grandi - nei post

Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06

La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

L'Amministrazione Comnunale ringrazia le Forze dell'Ordine - 22 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, che ringrazia le Forze dell’Ordine per i grandi risultati in città.

Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15

Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Mostra antologica Universo Nespolo - 16 Marzo 2025 - 12:05

Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, Villa Giulia di Verbania presenta la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Verbania Notizie si rinnova per un’accessibilità migliore: ecco cosa cambia - 11 Marzo 2025 - 08:01

Il sito Verbania Notizie è in fase di aggiornamento per migliorare l’accessibilità e l'inclusività.

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP4 - 10 Marzo 2025 - 08:01

Nel capitolo 4 del nostro libro, entriamo dinamico mondo dell'Intelligenza Artificiale, e in particolare del Machine Learning (ML), del Deep Learning (DL) e delle Reti Neurali (RN) che rappresentano tre delle aree più rivoluzionarie.

Navigazione Laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01

Navigazione Laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale.

Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli.

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06

Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a Verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon Verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso.

Guitar Interplay Duo - 27 Febbraio 2025 - 19:06

Il Guitar Interplay Duo, formato da Renato Pompilio e Manuel Consigli, è un'esperienza speciale nel panorama del jazz. La loro collaborazione unisce la chitarra classica di Renato con l'archtop di Manuel, creando un dialogo sonoro ricco di intrecci melodici, contrappunti, ritmi e armonie sofisticate e un particolare contrasto timbrico.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06

Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di Altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Fondazione Verbania Cultura - 31 Gennaio 2025 - 12:05

"Lo slancio progettuale che sta investendo Verbania ha uno scopo preciso: la crescita in ogni ambito della città, in termini economici e di opportunità di sviluppo. Un obiettivo tanto ambizioso non può prescindere in alcun modo dalla capacità attrattiva, dallo sviluppo di un tessuto culturale che sappia fare rete."

Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03

In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre.

Paffoni: sconfitta casalinga - 30 Gennaio 2025 - 17:33

Esce sconfitta dal confronto infrasettimanale in trasferta la Paffoni, che cede le armi a Monferrato Basket per 95-87.

Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05

Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.
grandi - nei commenti

Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 30 Marzo 2025 - 21:20

Re: Perché dovrebbe essere lesivo?
Ciao Alberto In effetti il comunicato non dà grandi spiegazioni però immagino che il problema sia di dover andare fino ad Alessandria invece di Verbania con costi gravosi a carico del ricorrente

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 18:23

Precisazione
Gli agenti ed ufficiali della Polizia Locali, come tutte le altre forze dell'ordine, prima di avere in dotazione un'arma, devono seguire corsi specifici e mantenersi in esercizio con regolari frequentazioni dei poligoni di tiro. prova ne sia che, come giustamente faceva notare Albertella, quasi tutte le polizie locali del VCO, senza considerare anche quelle del grandi città (Roma, Milano, Napoli e via elencando) sono armate da anni e non mi risulta siano mai avvenuti fatti spiacevoli o deprecabili da parte di questi operatori.

Monti su situazione medici nel VCO - 10 Agosto 2024 - 08:59

Facezia insipida
Io alle facezie insipide non darei peso e neppure le commenterei; il fatto che invece si ribatta alle mie facezie mi fa credere che tanto insipide non siano. Certo che anche non andare a votare è libertà, però poi si perde il diritto di reclamare. Nella vita, ogni giorno, bisogna fare delle scelte, piccole o grandi: chi non sceglie è un ignavo. Ergo ho più stima per le persone che vanno a votare anche danno un voto del tutto opposto al mio: hanno idee.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 22:46

X Roberto p
Rispetto i suoi pensieri, ma credo xó che abbia fatto un po’ di confusione: ad esempio, che il dialogare troppo su questo tema sia del tempo sprecato non sono d’accordo, visto che queste decisioni coinvolgono indirettamente anche i cittadini; per quanto riguarda invece “il pensare noi a come far vivere meglio i Verbanesi” credo sia un’affermazione del tutto fuori luogo; deduco che le sia sfuggito il fatto che stiamo strapagando profumatamente, senza apparenti risultati ma solo grandi delusioni, l’intera macchina pubblica (stato, regioni, province, comuni, ecc ecc). Avrei anche delle soluzioni, in piccola parte x far vivere meglio, ma in gran parte per dare un futuro ai nostri giovani. In altri paesi le hanno già messe in pratica, purtroppo in un paese senza attributi come il nostro non sono applicabili!!

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 17:06

Una coalizione di umarell 😂
In effetti, ora che non ha un “posto” vedrei proprio bene l’ex senatore (😂) con la divisa da operatore ecologico, Detto ciò, le colpe andrebbero ricercate trasversalmente, a cominciare dai cittadin, senza una minima coscienza civica, che considerano strade e piazze posaceneri e bidoni della spazzatura “grandi”. Detto ciò chi capeggia Conser vco da anni svolge malamente il proprio mandato, stupisce a questo punto la riconferma.

Val Grande: bocciate e-bike e statue - 23 Agosto 2023 - 14:25

Re: Caro Ugo Lupo
Ciao roberto p questa si che sarebbe un'ottima scelta. Chiuderla e farla osservare solo dai confini panoramici come il Pedum, la Cima Sasso, la Laurasca o il Pizzo Ragno, creando postazioni ad hoc. Se posso permettermi......hai fatto degli esempi sbagliati. Nel North America come nelle altre nazioni richiamate le estensioni territoriali dei parchi sono talmente grandi che piccole installazioni come quella che si vorrebbe qui da noi sarebbero insignificanti. Nel ns piccolo, invece, potrebbero veramente essere eccessive al di la dei gusti e delle convinzioni artistiche. Alegar

"Rottamazione" cartelle: il Comune non aderisce - 4 Febbraio 2023 - 15:42

Re: Non mi importa
Ciao lupusinfabula Purtroppo gli evasori, piccoli e grandi, sono ovunque. Idem per i delinquenti. Riguardo il famigerato reddito, chi lo ha introdotto, guarda caso non di sinistra, sapeva benissimo che le cose sarebbero andate in un certo modo, cioè del tutto sbagliato, il tutto sempre ostentato alla luce del sole. Poi, si sa, di fronte all' ovvia evidenza, qualche politicante fa finta di cambiare idea. Concordo sul fatto che ognuno ha le sue idee e che importa poco o nulla di certe manfrine elettorali. Non vedo motivo di scaldarsi.

"Rottamazione" cartelle: il Comune non aderisce - 3 Febbraio 2023 - 11:38

Non aderire
Ottima scelta quella di non aderire agli sconti dei morosi (...intesi non come "innamorati"!) adottata a VB come da molti altri comuni piccoli e grandi; a Napoli invece......

Lega Verbania: "Accampati in strada" - 20 Settembre 2022 - 12:21

Re: Vaccinazioni
Ciao lupusinfabula qui divento un attimo più serio. Si ci siamo vaccinati, il voto che ha portato i 5stelle al governo ci ha permesso di produrre gli anticorpi necessari, non a me io sono immune a questa malattia, a portare il loro gradimento a livelli bassi, tanto è vero che ormai restano loro fedeli solo i percettori di reddito di cittadinanza. Ma il virus, ormai lo sanno tutti, nel tempo si sviluppa e produce varianti. "La strana coppia" la voglio vedere al governo, spero non produca dissesti troppo grandi, non sono proprio convinto che ce la facciano e di sicuro faccio il tifo contro, quello che non capisco e come sia possibile che il "terzo" riesca ancora a prendere voti, "una macchietta" che riesce a farmi scompisciare dalle risate, una campagna elettorale all'insegna delle barzellette, ma è vero o è un clone? Sicuramente chi rappresenta la destra, al momento, è a questi livelli.

Minoranza su Consigli di Quartiere - 29 Agosto 2022 - 07:30

Re: Nuovi partiti
Ciao lupusinfabula In effetti questa battuta non è una battuta.... Sono personaggi nkn solo dannosi ma soprattutto pericolosi per la democrazia. Ogni giorno ne sbarcano 800 a lampedusa... Cosa pensano di fare loro al governo? Riempire l'Italia e creare balenieu come in Francia o quartieri arabi come a Stoccolma? Già ci stanno provando a Milano e nelle grandi città.... Pensano di risolvere il problema immigrazione come? Creando una polveriera e dicendo agli italiani che l'immigrazione è una ricchezza mentre i loro figli vanno a studiare nelle scuole di élite senza stranieri o vanno in vacanza in posti radical chic senza la presenza in spiaggia di venditori ambulanti? Gesù dagli occhi buoni.. Guarda giù e fai che perdano per sempre le elezioni. Che non si facciano più vedere...

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 21 Luglio 2022 - 06:58

Re: Re: Re: Sarà.....
Ciao SINISTRO Come al solito, ma oramai è assodato, parli a vanvera senza conoscere affatto l'argomento. A parte la mia permalosita' che purtroppo esce quasi spontanea se parlo di certi argomenti con certe persone.... Non hai assolutamente idea di cosa sia la massoneria e quali valori porta avanti. Informati e leggi. Sarebbe troppo complicato spiegartelo in due righe. La massoneria nasce per contrastare gli stati nazionali e la chiesa ed ha radici repubblicane e radicali. I più grandi rivoluzionari erano massoni. Mazzini e Garibaldi. La giovane italia era in sostanza una setta massonica. Molti uomini importanti della borghesia illuminata di sinistra erano e sono massoni. Nei governi della sinistra storica del regno d'Italia forse tutti erano massoni. Non solo politici ma giornalisti magistrati industriali etc etc. Quella che tu tiri sempre fuori è la p2 che fu una setta deviata che portava avanti altri interessi. E ti rammento che la maggior parte degli iscritti alla p2 erano di sinistra. Costanzo fu parlamentare indipendente di sinistra e molti altri.. Quindi la tua teoria di destra reazionaria è una balla. Come balle montate ad arte dal prode Scalfari (come se tu non parlassi mai male dei defunti.. Ipocrita) che si invento' il piano solo del generale de Lorenzo..e si fece eleggere in parlamento per non farsi arrestare. Il padre di Scalfari fondò una loggia massonica in Calabria e lui stesso era massone come del resto quasi tutta repubblica compreso l'editore de benedetti. E una chicca. Scalfari fu beccato a suonare ad Arcore con Silvio e Confalonieri e costretto alle dimissioni. Poi convinse debenedetti a dire che lui si dimetteva per dare spazio a ezio mauro. Quindi conclusioni. Se non sai le cose fai più bella figura a tacere.

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 15 Luglio 2022 - 09:37

Re:
Ciao Filippo di solito non intervengo in discussioni dove non ho cognizione, più che altro perchè preferisco discutere cose davanti a una birretta che non davanti ad un pc. Quindi non sto a pubblicarti il mio cv, però se ti sei scaricato i rapporti CIPAIS (bravo!) e fai una ricerchina il mio nome lo trovi, e sei poi lo metti in google scholar trovi pure i risultati del mio lavoro :-) In breve, non mi bevo l'acqua del Maggiore, mi bevo quella del rubinetto che a Intra è di eccellente qualità. I dati che hai visto, confermano una lago in grandissima parte balneabile, situazione eccezionalmente migliore rispetto a trent'anni fa, ed assolutamente migliore rispetto agli altri grandi laghi italiani. Se non consideriamo l'inquinamento da PCB (che si trova nel Maggiore e non in altri corpi d'acqua, semplicemente perchè parliamo di uno dei tre laghi più conosciuti e studiati d'Europa, a differenza di altri posti dove non sono monitorati) il lago è in ottima salute, con pochissime criticità puntiformi, e con il rischio di un peggioramento dovuto al cambiamento climatico in atto. Come ti dicevo sopra, le criticità puntiformi "microbiologiche" sono dovute a situazioni note su cui si sta lavorando (con una certa difficoltà, principalmente dovute al fatto che sono il risultato di problematiche legate alla struttura delle reti dei reflui, che non si risolvono in 10 minuti e nemmeno in 10 mesi, specialmente quando i fondi dedicati a queste opere è assolutamente limitato), mentre in gran parte riflettono la vetustà del metodo di analisi. Per esempio, rimanendo a Fondotoce, la stragrande maggioranza dei coli presenti (che sono unicamente legate a scarico del fiume e non sono stabilizzate nelle comunità microbiche lacustri), se studiate in modo moderno, si vede chiaramente che sono patogeni animali, quindi frutto di inquinamento fecale da allevamento, di fatto non sono indicatori di presenza di batteri pericolosi per l'uomo in nessun modo per l'uomo. Lo stesso vale per molti altri punti. Le analisi "di legge" invece si limitano a conte fatte come le avrebbe fatte Pasteur, e non hanno cognizione in questo senso. Come invece non sono in grado di valutare tutti quei batteri, potenzialmente pericolosi, che non crescono su una piastra perchè non lo fanno e basta. Sono un'indicazione relativa, che come si suol dire "mei che gnenta", ma che va comunque interpretata. Il Maggiore ha di fatto centrato da anni tutti gli obiettivi di qualità molto stringenti che gli sono stati assegnati, frutto del buon lavoro dei gestori delle acque reflue (in Piemonte e in Ticino, meno in Lombardia) e di fatto, di una de-industrializzazione del territorio. Il vero problema, oggi, è meteorologico, eventi estremi, periodi siccitosi, carenza di acqua che portano ad un costante riscaldamento delle acque (anche profonde), in termini di decimi di grado, che hanno come risultato il mancato rimescolamento primaverile e quindi una parabola verso l'anossia al fondo. Quindi se bevi una sorsata di acqua del Maggiore, hai lo stesso rischio di prenderti la cacarella come se la bevessi a Ginevra o a Costanza. ciao!

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52

dati...
Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di Suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao!

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 16:06

Se tutto è in regola
Se tutto è in regola non vedo dove sia il problema. Se ci sono cose fuori posto è giusto farle mettere a posto. Se manca qualcosa lo si faccia integrare. Se ci sono violazioni amministrative e/o penali è tutto un altro discorso e gli amministratori che sono anche pubblici ufficiali non possono sottacerle. Che poi vi siano carenze e mancanze anche macroscopiche e ben elencate da Gianluca, è sotto gli occhi di tutti e gli attuali amministratori ne renderanno conto in occasione delle prossime elezioni amministrative. Non si può però ignorare le cose piccole in virtù di quelle grandi.

Verso un estate con crisi idrica - 20 Giugno 2022 - 09:08

Grazie
Grazie per i consigli, ma smetterla di autorizzare la costruzione di piscine private più o meno grandi questo no?? Ogni volta che si riempie una piscina si svuota una vasca d'acquedotto, anche se quell'acqua viene portata con autobotti che, ovviamente, l'acqua da qualche parte la prendono; certo, l'acqua delle piscine poi si ricicla continuamente, ma i rabbocchi come fai a controllarli? Siamo davvero all'assurdo che con il lago a pochi metri da casa dove ci si può bagnare come e quando si vuole si sprechi tanta acqua inutilmente. E ciò vale soprattutto per le piscine all'aperto, quelle al chiuso almeno hanno la giustificazione che poi possono essere usate anche in inverno.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 24 Aprile 2022 - 20:08

maestri e allievi
Mi fa piacere che si riconosca di avere avuto due grandi maestri: peccato che i maestri non possano dire altrettanto di un alunno poco diligente e con diverse difficoltà di apprendimento. Magari con un po' un po' più di impegno potrebbe raggiungere risultati migliori, anche se sempre al di sotto della sufficienza. Sicuramente servirebbe anche un'insegnante di sostegno.

Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 24 Aprile 2022 - 15:30

Re: Re: Singolare/plurale
Ciao robi vuol dire che ho avuto 2 grandi maestri in merito....

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Codacons su lettera Trenord - 9 Marzo 2022 - 10:55

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Immigrazione e
Ciao robi mah, se si continua a controreplicare significa semplicemente che la si pensa esattamente al contrario. Ad ogni modo, credo che oramai la cosa sia tanto conclamata quanto reciproca, con buona pace del pensiero unico snob kitsch tipico di quei gruppetti di sparuti pseudo-moderati liberal-conservatori, come tra l'altro dimostrato (ammesso ce ne fosse ancora bisogno) dal fenomeno meneghino stampato sui cestini durante la sua recente trasferta nella Patria che ha dato i natali a dei grandi come i compianti Karol Wojtila e Lech Walesa.

Carabinieri fermano due presunti scassinatori - 16 Settembre 2021 - 08:57

Re: Re: Re: Governi di dx e guadagni
Ciao robi certamente, facile fare i grandi coi soldi degli altri, visto che i contributi che i magiari versano all'UE sono inferiori a quelli che ricevono. Però, da quando hanno capito che tra qualche anno la musica cambierà, allora si sono stranamente ammorbiditi, essendo oramai isolati in Parlamento UE! Riguardo il ministro dell'interno, beh, essendo una prefetta, sa il fatto suo, visto che non deve rincorrere voti. Magari ce ne fossero di persone così lucide e con le spalle larghe, al contrario del suo predecessore che cerca sempre un nemico: in pandemia era il ministro della salute, ora quello degli interni, il prossimo chi sarà? Ma poi, mi chiedo, se non condivide il loro operato, perché mai ha votato a favore della nascita del governo Draghi? In fondo dovrebbe essere quello dei migliori, no?