Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

Verbania
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa
Radames Bionda
Il riconoscimento delle tracce e dei segni di presenza dei mammiferi nel VCO

I segni lasciati dagli animali raccontano ad un occhio attento un mondo che solitamente non riusciamo ad osservare. Nel corso della serata vedremo come riconoscere le tracce lasciate da alcuni degli abitanti delle nostre montagne, dagli ungulati ai grandi predatori.

Radames Bionda lavora presso l’Ente di gestione delle Aree protette dell’Ossola da oltre 30 anni, dapprima come guardiaparco e poi come tecnico responsabile della gestione faunistica.

La serata si terrà
Venerdì 7 marzo alle ore 21.00
a Verbania Intra a Villa Simonetta con ingresso da via F. Cavallotti

Ingresso libero (fino a esaurimento posti)

___________________________________

Sabato 8 marzo 2025

Il Grand Tour del Lago Maggiore
Tappa Intra - Stresa

Lunghezza 19,4 km; dislivello 490 m; tempo percorrenza 7:00 h (esclusa la pausa pranzo).

Ritrovo: Imbarcadero di Verbania Suna ore 8:00 - Partenza: ore 8:15

Iscrizione obbligatoria: è richiesta l’iscrizione entro mercoledì 5 marzo tramite WhatsApp o telefonando a Paola Bacchetta (340 8010991 - pomeriggio o sera) oppure Cinzia Lazzaro (338 2986961) o in alternativa con e-mail info@caiverbano.it

Trasferimenti: i trasferimenti da Stresa per rientrare a Verbania sono previsti con mezzi pubblici; l’acquisto dei biglietti è previsto in autonomia. Di seguito vengono indicati gli orari di bus e battelli per il rientro.

Impegno: la tappa proposta è di sviluppo notevole, per cui è richiesto un buon allenamento, adeguato abbigliamento, pedule, consigliati i bastoncini.
Il pranzo è al sacco.

Obbligatoria l’assicurazione per i non Soci CAI, che possono assicurarsi al costo di
€ 8.40 (Infortunio).
L’assicurazione viene attivata dalla segreteria delle rispettive sezioni CAI (Baveno, Stresa o Verbano Intra) entro mercoledì 5 marzo e sarà rimborsata dai partecipanti il giorno stesso dell’escursione.
Per informazioni relative all’assicurazione fare riferimento ai numeri sopra indicati.

Alle 16:30, al termine dell’escursione, presentazione della pubblicazione del WWF “IL SENTIERO DEI CASTAGNI – Un percorso di natura e arte tra Belgirate e Stresa”.
Evento organizzato dal CAI Stresa c/o Centro Internazionale Studi Rosminiani - Corso Umberto I, n. 15 - Stresa.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto