escursione
escursione - nei post
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare. |
In Val Buscagna con le ciaspole e con gli sci - 27 Febbraio 2025 - 13:01Devero, magico alpeggio, Alpe Misanco consueta prima sosta, Curt du Vel, Val Buscagna e Pendici della Punta di Orogna Orientale (m 2300), perennemente immersi nel fiabesco silenzio della natura invernale, spazi in cui entreremo in libertà ma con totale rispetto per le esigenze degli animali selvatici che faticosamente sopravvivono alle difficili condizioni ambientali. |
"I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza" - 15 Febbraio 2025 - 15:03escursione gratuita Domenica 16 febbraio, I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza. |
Tradizionale ciaspolata in notturna allo Spalavera - 14 Febbraio 2025 - 10:03Sabato 15 febbraio 2025, tradizionale ciaspolata in notturna, allo Spalavera. |
"Cartolina da Cossogno" - 23 Gennaio 2025 - 11:04Nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022, l'associazione culturale Le Ruènche organizza una serie di incontri ed escursioni tematiche nel Comune di Cossogno. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 23 Gennaio 2025 - 09:33Sui sentieri dell'Entroterra verbanese, sentiero 'Io vivo qui, i 7 campanili', domenica 26 gennaio 2025. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
"Aspettando il Solstizio d'Inverno" - 12 Dicembre 2024 - 15:03Camminata all’imbrunire per la ricorrenza di Santa Lucia con letture per adulti e bambini sul tema del buio e della luce. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore. |
Alla scoperta dei Paesi della Valle Intrasca - 19 Ottobre 2024 - 08:01Domenica 20 ottobre 2024, alla scoperta dei Paesi della Valle Intrasca. Incontro tra le Genti 22^ Edizione Giro ad anello per gli Alpeggi di Caprezzo. |
Il Grand Tour del Lago Maggiore Tappa Intra - Cannero Riviera - 18 Ottobre 2024 - 08:01Sabato 19 ottobre 2024, lunghezza 16,5 km; dislivello 580 m; tempo percorrenza h 6:00. Partenza da Intra – Sede CAI Verbano h 08:00, vicolo del Moretto, 7 – Verbania Intra. Si richiede buon allenamento, abbigliamento adeguato alla stagione, pedule, consigliati i bastoncini. |
LetterAltura FestivalPOST - 15 Ottobre 2024 - 12:05LetterAltura FestivalPOST: gli appuntamenti della settimana |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Ottobre 2024 - 12:05Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 3 novembre 2024 in una rinnovata veste. L’evento si svolgerà in due sedi: Verbania e Stresa. Presso Villa Giulia a Verbania si svolgerà la settimana preparatoria, ovvero tutte le attività propedeutiche all’evento mentre a Stresa presso il Regina Palace Hotel la serata del gran galà. |
Musica in quota chiude al Mottarone - 12 Ottobre 2024 - 09:16Dopo lo straordinario successo del concerto di Fabio Concato lo scorso 22 settembre – 1400 persone hanno raggiunto l'Alpe Casalavera per ascoltare le note di uno dei cantautori italiani più amati di sempre – domenica 13 ottobre torna il classico concerto autunnale di Musica in Quota. |
Castagnata al Cavallone e Festa alla Croce del Todano - 10 Ottobre 2024 - 10:03Club Alpino Italiano Sezione Verbano Intra organizza, Domenica 13 ottobre 2024, Tradizionale castagnata al rifugio del Pian Cavallone e con Avis Comunale Verbania 20^ festa della Croce AVIS al Monte Todano. |
"Caccia a tesori arancioni" - 5 Ottobre 2024 - 19:06Domenica 6 ottobre - dalle ore 10.00 alle ore 17.00 a Cannero Riviera - "Caccia a tesori arancioni". |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
Calendario escursioni Aree protette della Valsesia - 29 Settembre 2024 - 15:03Le escursioni nella splendida cornice delle Aree protette della Valsesia continuano a proporre esperienze indimenticabili, grazie all'impegno delle Guide ufficiali dell’Ente di Gestione delle Aree protette. |
escursione - nei commenti
Decreto del Governo 26 aprile 2020 - 30 Aprile 2020 - 17:304 maggioGrazie fr per la risposta..Dentro al proprio Comune, sembrerebbe non ci siano restrizioni di moto..Per altro chiunque faccia trekking o ciclismo che si possa definire tale, sa che il transito in Comuni diversi, viciniori, è possibile. Siamo sempre lì, in solitaria o in due che magari abitano insieme, che rischi di contatto ci sarebbero' ? ben minori di quelli in parchi,giardini pubblici e gl istessi supermercati! A questo punto sono sindaci,comandi di polizia ecc.che dovrebbero dare disposizioni perchè se Tizio viene trovato che fa escursione ed è un numero di km ragionevole nel Comune confinante, in transito, venga lasciato libero! Il famoso buon senso... |
Verbania Pallanza dal drone - VIDEO - 30 Dicembre 2014 - 23:41Il drone..continuo la risposta a terry perche non amo le lettere brevi.Sono come le domande che ti fanno in tribunale;la risposta può essere solo Si o NO e li ti freghi con le tue mani.Ma se potessi dire Si, pero',o No pero'forse non ti impiccherebbero Quindi finisco;molt mi hanno veduto in questo recenti anni su per i monti con uno zaino di cui non sarei quantificare il totale del peso trasportato;so' solo che moti turisti più robusti di me e tedeschi,quei crucconi robusti come armadi,o mi derisero,oppure mi fecero capire mimando,che ero molto carico e che non mi invidiavano.Ora,non possedendo gli schia vi neri che mi portano le attrezzature(sono contro la schiavitu'è un modo di ironizzare)fai un po' un breve contoZano National che non è nel da montagna,nel da fotografo ne da altro.E' uno zaino del peso tara di 4 Kg che è stato progetta to non si sa' dove(forse a Singapore)per "l'uomo che non deve chiedere mai",un po come il sottoscritto che fa sempre mille domande a scopo tecnico..Calcola un minimo di accessoristica di sopravvivenza(tu pensa per 8 ore di escursione guai a mai dovessi stare via un mese!)per la montagna,indumenti adatti anche per la pioggia e il freddo o il caldo,cibo e viveri in abbondanza(gli integratori vanno bene per i moribondi)borsello pronto soccorso e farmacia(sono un ex parame dico e la deformazione PRO è tanta ma anche la prevenzione)borsello di accessori vari per lo zaino e attrezzature per i mini bivacchi con fornello a gas ecc ecc ecc e dopo 1 ora di racconto la telecamera da 4.5 Kg,la reflex digitale,il caval letto se si vuole morire subito.E da 1,5 Kg se per la reflex,o da 8 Kg se per la telecamera ecc ecc ecc.Aggiungi un drone e verdrai su Verbania Notizie a lettere cubitali"Turista incosciente di Verbania morto travolto dal suo stesso zaino nella località tal dei tali ah ah ah..Purtropppo ho una figlia femmina che non si interessa di queste cose.Ma non avrei voluto un figlio maschio..Per farla breve,"quello che è arrivato ho preso!" iao Buon Anno |