estiva

Inserisci quello che vuoi cercare
estiva - nei post

Nuovo Progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Fondazione Verbania Cultura - 31 Gennaio 2025 - 12:05

"Lo slancio progettuale che sta investendo Verbania ha uno scopo preciso: la crescita in ogni ambito della città, in termini economici e di opportunità di sviluppo. Un obiettivo tanto ambizioso non può prescindere in alcun modo dalla capacità attrattiva, dallo sviluppo di un tessuto culturale che sappia fare rete."

Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03

In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre.

Gaiardelli su chiusura linea Domodossola-Milano - 28 Gennaio 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Chiusura linea Domo-Milano: serve confronto per non penalizzare turismo. Sì alla mobilitazione di Monti e Lana”.

Il Rifugio Parpinasca verso la sostenibilità - 30 Dicembre 2024 - 14:03

Approvata la realizzazione di una micro-centralina idroelettrica per fornire energia pulita al rifugio

Centro Ascolto Caritas Pallanza - 26 Novembre 2024 - 13:01

Il Centro d'Ascolto Caritas OdV ETS prosegue il suo impegno a favore delle persone fragili con una serie di progetti che saranno portati avanti anche il prossimo anno.

"Me Elton John" - 15 Novembre 2024 - 11:37

Sabato 16 novembre entra nel vivo la rassegna Teatro Che Passione allo Spazio Sant'Anna di Verbania con la Compagnia della Torre ed il suo coinvolgente musical "Me Elton John".

Il Rotary Pallanza Stresa riprese le attività - 15 Ottobre 2024 - 08:01

Lunedì 16 settembre, il Rotary Pallanza Stresa presso l’Hotel La Palma di Stresa, ha ripreso, dopo la pausa estiva, i nostri incontri Conviviali.

Ottobre alla Scuola di Belle Arti - 9 Ottobre 2024 - 18:06

Laboratori, eventi, visite guidate e molto altro nell'ottobre della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. E fino al 3 novembre è visitabile la mostra dedicata a Gian Maria Rastellini. In programma anche una visita guidata gratuita in LIS per il pubblico sordo.

Sgamela'a d'Vigezz: successo per la 51° edizione - 10 Settembre 2024 - 08:01

Con 632 iscritti la Sgamela’a d’Vigezz si conferma classica di fine stagione per la Valle Vigezzo: la pioggia non frena il successo della 51esima edizione.

Montani su emergenza Macugnaga - 8 Agosto 2024 - 10:23

Montani (Lega): “Stato di emergenza per Macugnaga approvato alla Camera dei deputati grazie al nostro ordine del giorno”.

Museo Archeologico aperto tutti i giorni ad Agosto - 6 Agosto 2024 - 18:06

Aperto tutti i giorni ad agosto il Museo Archeologico della Pietra Ollare del Parco a Malesco. Dopo la gestione diretta da parte del Parco l'apertura sarà a cura dell'Associazione Musei d’Ossola.

Carabinieri Parco “Valgrande” rilievi meteo sul Rosa - 1 Agosto 2024 - 12:05

I militari del Reparto Carabinieri Parco “Valgrande” e del Gruppo Carabinieri Forestale di Verbania in forza al Sotto Settore Meteomont Alpi Pennine e Lepontine, hanno effettuato durante il mese di Luglio, dei rilievi relativi alla stabilità del manto nevoso in alta quota, raggiungendo la Capanna Margherita alla Punta Gnifetti nel gruppo del Monte Rosa.

"Puccini 100" - 26 Luglio 2024 - 16:06

Ultimo appuntamento prima della pausa estiva di agosto della stagione di Tones Teatro Natura, sabato 27 luglio alle ore 21:30, interamente dedicato a Giacomo Puccini dal titolo Puccini 100.

Musica e Spiritualità ad Albagnano di Bèe - 20 Luglio 2024 - 13:01

La nuova musica italiana nel VCO Seconda edizione estate 2024 5 luglio -ottobre 2024 21 luglio ore 21.00 Albagnano di Bèe Albagnano Healing Meditation Center LAURA MARZADORI Introduce Lama Miche Rinpoche. Ingresso gratuito.

Summer School Internazionale - 10 Luglio 2024 - 10:03

Inaugurata lunedì, 8 luglio, a Verbania in Villa San Remigio la Summer School Internazionale “Soft skills, communication and public speaking”

Musica da bere si rinnova - 4 Luglio 2024 - 18:06

Quattro concerti classici e tre appuntamenti 2.0: dal 5 luglio al 10 agosto a Santa Maria Maggiore (VB) torna “il festival che disseta l'anima”.
estiva - nei commenti

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 2 Aprile 2025 - 08:31

Stato dell'arte
Ogni atto vandalico contro il bene comune (ma anche privato ovviamente) deve essere condannato e gli esecutori, se individuati, puniti secondo la legge. Fatta questa doverosa premessa bisogna anche essere obbiettivi: il tanto elogiato Parco fluviale altro non è che un terreno, da sempre, lasciato incolto: non bastano quei pochi sfalci che vengono fatti principalmente durante la stagione estiva. Già la vecchia amministrazione, nelle cui fila militavano i promotori e gli esecutori dell’opera, se ne prendevano poca cura. Posso immaginare (sperando di sbagliarmi) che l’attuale amministrazione, se va bene, faccia altrettanto. Inoltre una constatazione: già molti altri parchi “storici” verbanesi sono trascurati vedasi Parco Robinson, Renco davanti alla ludoteca, etc. e questi sono utilizzati da moltissimi cittadini. Il parco del San Giovanni mi sembra sia invece utilizzato solo da padroni di cani e da sparuti cittadini o da qualche turista di passaggio: non sarebbe meglio concentrare le (poche) risorse al mantenimento del “verde” attuale e più utilizzato dalla comunità? Non dimentichiamo che l’area in cui si trova è a ridosso della collina di Biganzolo per cui la gente, evidentemente, non lo sente come necessario come invece può essere un parco “di prossimità” e ben attrezzato anche per i più piccoli. Non ultimo: alcuni residenti lamentano che degli arbusti siano stati piantati sul greto del torrente che attualmente si trova in secca, ma in cui sono chiaramente presenti resti di vecchie “buzze”: qui invece non si pensa di fare un’interpellanza?. Concludo: al cemento ed alle auto è sempre preferibile il verde, ma quest’ultimo non deve rappresentare un “capriccio” ed essere lasciato a se stesso; per fortuna viviamo in un luogo che non necessità di aggiunte posticce e mal gestite, per questo abbiamo ettari di bosco e la bellissima Val Grande. I soldi sono pochi e dovrebbero essere spesi oculatamente.

Scuola Cadorna non cambia nome - 5 Agosto 2024 - 14:12

Re: Fuori controllo, chi fa polemica, ecc. ecc.
Ciao lupusinfabula capisco l'euforia del momento, il tifo cieco per coloro a cui hai regalato il voto, la calura estiva, qualche festa campestre che tutto sommato porta ad esagerare con le libagioni, capisco tutto....... ma per favore, ti stai rendendo ridicolo......

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 22:46

Re: insonorizzazione
Ciao lupusinfabula Durante la stagione estiva credo sia improponibile....

Attivato l'ascensore in stazione - 12 Gennaio 2023 - 11:35

Re: parcheggio stazione
Ciao Gloria e si creerebbe ombra, onde attenuare la calura estiva con annesso effetto forno.

Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49

Quindici motocicli controllati?
Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher

Autorità di Bacino vuole alzare livello lago - 20 Dicembre 2020 - 12:07

Livello lago
Nella mia ignoranza se il livello del lago fosse stato alzato di 10 cm si sarebbero evitati i danni della secca estiva?

Spazio Bimbi: Rientro sui banchi di scuola qualche consiglio - 1 Settembre 2019 - 16:59

Un paio di idee eretiche
""...La chiamano “sindrome da rientro”, e sebbene non sia una vera e propria patologia le sue conseguenze non sono da sottovalutare. Si possono manifestare ansia, tensioni muscolari, inquietudine, insonnia, nervosismo, disturbi psicosomatici, difficoltà di concentrazione e addirittura depressione..."" Idea eretica: forse i problemi da individuare e risolvere stanno nella scuola e non nei bambini; si curano le cause e non i sintomi. ""...Dopo la lunga pausa estiva è necessario riprendere quanto prima e con gradualità i ritmi e le abitudini quotidiane..."" Seconda idea eretica: necessario per chi? Si potrebbe, magari prima della fine del terzo millennio, esaminare chi determina le necessità i ritmi e le abitudini imposte.

Il Premio Strega a Verbania - 24 Giugno 2019 - 10:20

Re: Vincerà Scurati
Ciao robi mah, a parte le solite ossessioni e i ragionamenti a senso unico, quelli di sinistra che cambiano bandiera non fanno certo di meglio, anzi.... In Italia c'è stata una dittatura di destra per 20 anni, a parte la lunga parentesi di mezzo secolo della balena bianca. Ad ogni modo, liberi di acquistare testi per nostalgici, di qualsiasi schieramento: un buon passatempo per la calura estiva.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 29 Luglio 2018 - 14:52

Guardi Costiera
La presenza estiva di mezzi navali della GC sul lago mi ha sempre lasciato un po' perplesso, ma comunque meglio vederli qui a prendersi cura dei navignati lacuali che vedere i mezzi dela GC dislocati pwer latro nel canale di Sicilia.

Temporali improvvisi: interventi della Guardia Costiera - 29 Luglio 2018 - 14:52

Guardi Costiera
La presenza estiva di mezzi navali della GC sul lago mi ha sempre lasciato un po' perplesso, ma comunque meglio vederli qui a prendersi cura dei navignati lacuali che vedere i mezzi dela GC dislocati pwer latro nel canale di Sicilia.

Goletta dei Laghi: laghi Maggiore e Orta inquinati - 15 Luglio 2018 - 16:20

Mi basta questo..
Da il giorno. COMMENTO Verbano in Lombardia, quando una regione sa essere attrattiva "Dietro la battaglia per portare il Verbano in Lombardia non c’è solo una scaramuccia di confine, ma una questione più concreta" di GUIDO BANDERAPubblicato il 15 luglio 2018 Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2018 ore 08:29 2 min Milano, 15 luglio 2018 - LETTERA HO LETTO sulle pagine del Giorno della proposta di referendum per staccare l’area del Verbano Cusio Ossola dal Piemonte e farla diventare un pezzo di Lombardia. Mi domando che senso abbia oggi e quale differenza possa fare, in un mondo che si misura in competizioni planetarie, fra Cina, India, Stati Uniti e Russia, andare a ripescare i confini del Ducato di Milano, o discutere se il dialetto del Lago Maggiore sia più simile al torinese o al meneghino. Lucia, Varese RISPOSTA DIALETTO e tradizioni in età di globalizzazione possono apparire relitti di epoche lontane. Ma, a parte il fatto che elementi di apparente folklore sono oggi una bussola per molti che si sentono smarriti in un mondo troppo grande, dietro la battaglia per portare il Verbano in Lombardia non c’è solo una scaramuccia di confine, ma una questione più concreta: soldi, affari e business. Inutile negare che quell’area tanto vicina a Milano e tanto distante da Torino risenta del benefico influsso di una regione capace di offrire buoni servizi, con un tessuto di imprese vitale e in grado di competere in Europa e non solo, forte di una riscoperta vocazione al turismo (anche grazie a Expo) che quelle terre un tempo patria estiva delle élite internazionali vogliono riscoprire. Sia che questa operazione riesca, sia che salti, per il sistema lombardo è già un successo. guido.bandera@ilgiorno.net

Minore: "Giro Rosa, cittadini verdi di rabbia" - 8 Luglio 2018 - 20:40

Re: Re: critiche si ma costruttive
Ciao marco altra perla giornaliera, conseguenze della calura estiva....

I profughi di Crusinallo arrivano a Miazzina - 21 Gennaio 2018 - 10:05

Re: Investimento
Ciao Hans Axel Von Fersen hanno subito un esproprio? non mi pare. avevano fatto l'acquisto con intenti speculativi? dubito fortemente,Miazzina non mi risulta essere appetibile come Portofino. ergo nessuno ha perso nulla,i "forestieri" (bel termine,un po' desueto) si terranno la loro prestigiosa residenza estiva,con buona pace di chi semina inutilmente zizzagna.

Senso unico Fondotoce - Verbania - 8 Ottobre 2017 - 11:21

città al contrario
la gente che usa questa strada per necessità, praticamente l'unica, ringrazia vivamente gli scellerati che hanno avuto la brillante idea di sperperare denaro pubblico in una impresa che sarà utilizzata, qualche giorno durante la stagione estiva, per far passeggiare i cani, visto che sistematicamente i ciclisti non utilizzano le piste ciclabili, ma si divertono a procedere in tripla fila, chiacchierando e bighellodando, da nullafacenti

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 26 Agosto 2017 - 14:20

Re: Rifiuti
Ciao Daniela Colosio. Scusami ma mi sembra improponibile la raccolta estiva pomeridiano-serale con la gente che passeggia e gli eventi nei centri o sui lungolago. Sinceramente non credo che verranno elevate multe all anziano che espone i sacchi, ma e' una indicazione di comportamento. Certo che se inizia a farlo una intera via la faccenda assume una altra dimensione... Ciao

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 25 Agosto 2017 - 16:10

Rifiuti
Caro Giovanni % non è asolutamente folle prevedere la" raccolta" non "l'esposizione" dei rifiuti nella stagione estiva dalle 20,30, magari ci sarà qualche mugugno, ma in genere a quell'ora d'estate la gente è a cena ed esce verso le 22, per cui i netturbini avrebbero tutto il tempo per la raccolta della monnenza in centro dove c'è il passeggio serale locale e turistico e anche i negozianti potrebbero avvalersene.

Carabinieri: risultati del pattugliamento del lago d'Orta - 23 Agosto 2017 - 19:51

Re: Tranquillità
Ciao lupusinfabula un po' di cassa estiva non guasta mai...

Sicurezza in città: maggiore presenza della Polizia Locale - 24 Luglio 2017 - 15:50

AH ECCO....
Perché non la sentivamo da parecchio tempo: forse è una risposta all'articolo del Sun che aveva collocato il capoluogo partenopeo tra le 10 città meno sicure al mondo? Però poi quell'articolo è stato revocato, quindi, se tanto mi dà tanto.... Per fortuna che ogni tanto si stempera un po' la monotonia della calura estiva! .-D

Zanotti: "Sfide e problemi del nuovo teatro" - 29 Settembre 2016 - 11:56

commento
Esaurita la vivacità estiva della spiaggia, ora il teatro, come una cattedrale nel deserto, risulta dolorosamente avulso dal contesto cittadino; è chiaro che bisogna intervenire per dare una vivacità al tutto, al di fuori delle serate teatrali; bisogna curare l’ambiente esterno; la passeggiata intorno al teatro è inguardabile; la sistemazione della passeggiata sarà inevitabile con panchine, aiuole e alberi, come un’estensione del lungolago, magari riallacciato con una passerella pedonale sul S.Bernardino ; il baretto pure miserello, ora aperto solo poche ore al sabato e alla domenica ( tra breve neppure quelle); sono stati utilizzati delle tubazioni di cantiere per evitare capocciate nella struttura, ma solo per adulti e non per i bambini; una delle prossime voci di spesa dovrà essere la realizzazione di un profilino antiurti che corre lungo tutta la struttura, una cosa fatta bene. La struttura dovrebbe diventare un polo culturale di riferimento dell’intera città, utilizzando anche gli spazi interni, la famosa “sala giovani” può essere utilizzata come estensione delle numerose attività della vicina biblioteca. Anche il futuro ristorante dovrebbe offre ire un menù variegato e diversificato,(p.es.: cucina vegana e vegetariana; pesce di lago; spaghetteria, magari anche pizza).

Ferragosto in piazza a Mergozzo - 12 Agosto 2016 - 00:16

Re: x Giovanni %
Si è capito che a Giovanni dà fastidio vedere gente in piazza che si diverte e che sta insieme i una serata estiva. Dà fastidio vedere che prende il sole e d fa il bagno sulle rive del lago di Mergozzo. Basta manifestazioni. Troppo trambusto. Invochiamo qua e là regolamenti e leggine mal interpretate, giusto per dire qualcosa. Poi i soldi dovrebbero essere spesi per quel muretto la cadente.... giusto per insinuare qualche senso di colpa, un tentativo per rovinare la festa. Giovanni può sempre fare la scelta più giusta per lui. Rimanere in casa e non rovinarsi il fegato nel vedere gente gioiosa. P.S. il referendum costituzionale non c'entra un tubo.