Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Verbania
Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro
Nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia. Nel corso della visita, cambio di flusso mediale in diretta da parte dell'artista. In remoto, dal suo studio, Davide Maria Coltro agirà su un'opera esposta, modificando l'immagine.

La possibilità dell'artista di intervenire in tempo reale sul flusso di immagini è una delle caratteristiche che contraddistinguono il quadro mediale, luogo di accadimenti pittorici. Il pubblico potrà assistere all'eccezionale momento di cambio dell'opera. Prenotazione obbligatoria scrivendo a prenotazioni@museodelpaesaggio.it. Costo 8,00 euro a persona, 5,00 per i soci del museo, comprensivo di biglietto di ingresso e visita guidata.

Questo evento speciale inaugura la nuova stagione del museo e gli orari estivi. Palazzo Viani Dugnani è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, chiuso il martedì. La mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" è allestita fino all’11 maggio. Un'altra visita guidata è in calendario sabato 19 aprile. L'esposizione, divisa in due sezioni e sempre in divenire, racconta l’indagine di Coltro sul genere pittorico del paesaggio, dai Quadri Mediali dei primi anni Duemila a lavori realizzati appositamente per l'allestimento di Verbania, anche con l'impiego dell'Intelligenza Artificiale. Le sue opere sono in dialogo con la collezione permanente di quadri e sculture di Palazzo Viani Dugnani.

Proseguono anche i momenti dedicati ai bambini. A Palazzo Viani Dugnani sempre sabato 15 marzo laboratorio creativo per i piccoli dai 5 anni con Laura Grassi di LiberArti. Si comincia alle 15. Ad ispirare il pomeriggio sarà ancora la mostra di Davide Maria Coltro.

Informazioni e prenotazioni scrivendo a info@liberarti.net . Costo: 4,00 euro a bambino. Il progetto Cultura per Crescere finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo sostiene anche in questo 2025 i laboratori 0-6 anni che vengono quindi proposti ad un prezzo simbolico.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto