stagione

Inserisci quello che vuoi cercare
stagione - nei post

Federalberghi VCO nuovo Direttivo - 30 Marzo 2025 - 08:01

Mercoledì 26 marzo 2025, si è insediato il rinnovato Consiglio Direttivo delle strutture ricettive aderenti a FEDERALBERGHI VCO.

Caffè del Vicariato dei Laghi - 28 Marzo 2025 - 10:09

Sabato 29 marzo alle 20.45 si chiude la rassegna dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, con l’incontro “Il Diavolo c’è. Come agisce, come difendersi?”.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Valentina Greggio: sesto Mondiale - 27 Marzo 2025 - 17:15

Sci velocità: al termine di una stagione con sole vittorie, la fuoriclasse verbanese sfonda la barriera dei 225 km/h e domina la gara che vale un altro titolo iridato.

Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città.

Ghiacciai: nel 2024 rallenta l'arretramento, ma... - 24 Marzo 2025 - 12:02

Nel 2024, i ghiacciai piemontesi hanno registrato un arretramento meno marcato rispetto agli ultimi anni, ma la situazione continua a destare preoccupazione.

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha un nuovo ponte - 23 Marzo 2025 - 12:02

Terminati secondo il cronoprogramma i lavori che in 60 giorni hanno portato alla realizzazione del nuovo viadotto da 300 tonnellate alle porte di Domodossola.

Nuovo Progetto Artistico al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 10:03

Fondazione il Maggiore, Stage Entertainment e il Comune di Verbania annunciano il lancio di un nuovo progetto artistico per la stagione estiva del Teatro Il Maggiore.

Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15

Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04

Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili.

"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03

Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 18 Marzo 2025 - 10:03

Si sono comportati egregiamente i ragazzi del Gruppo Atletica Verbania ASD alla Festa del Cross, il più importante appuntamento nel calendario nazionale della corsa campestre svoltosi a Cassino (FR) nel weekend appena concluso.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35

Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASD, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR).

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37

La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Eventi Cannobio Marzo 2025 - 11 Marzo 2025 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni a Marzo 2025.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03

Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole.
stagione - nei commenti

Montani su stato d'emergenza e centro migranti - 12 Agosto 2024 - 14:32

Detesto l'insipienza.....
La risposta al comunicato leghista.... gente che vive il territorio...... https://www.vcoazzurratv.it/la-giunta-morandi-risponde-a-morandi/ultim-ora/ è palese che il titolo dell'articolo dovrebbe essere: "La giunta Morandi risponde a montani". Comunque, anche oggi fa caldo, il traffico è nella norma della stagione. Si suda tanto, un pò per il caldo, un pò perchè qualcuno è in evidente difficoltà. Per rispondere in modo intelligente non serve sforzarsi basta avere argomenti.......

Montani su lavori piazza Ranzoni - 6 Marzo 2024 - 13:56

Scrivere tanto per......
"Non è stata una brutta stagione e, dunque, non si comprende il perché di questo slittamento del cantiere"...... gli ultimi 10/15 giorni ha piovuto....." derivanti dalla difficoltà di trovare parcheggio"...... invito chi non trova parcheggio a spostarsi 150mt. da dove originariamente posteggiava la propria auto. Il nuovo parcheggio in prossimità del ristorante cinese...... sempre vuoto....... ogni volta che passo e percorro il ponte sul S. Bernardino e ci passo spesso, lo vedo sempre vuoto. Il mio è solo un consiglio. Mi rendo conto che siamo in piena campagna elettorale...... a proposito, ho visto il servizio delle iene, in streaming naturalmente, solo perchè citato, nella vita privata non perdo certo tempo per simili facezie.. Da come viene presentato da vari "concorrenti" (si chiama campagna elettorale, il problema è che se questi sono gli argomenti.....) sembrerebbe di importanza vitale per il futuro di Verbania. Lo trovo di basso profilo, certamente certe affermazioni hanno valenza penale, anche di chi le fà...... Aspettiamo di essere confortati dalla nostra Magistratura..... chissà..... potremmo rimanere di sasso........ intanto la macchina del fango è partita........ una macchina di basso profilo e chi vuol capire capisca.......

Nasce "Una Verbania a Sinistra" - 18 Settembre 2023 - 11:56

Oibò!!!
Questi di sinistra dichiarano "pessima stagione amministrativa in fase di conclusione " e " non coerenza organica delle scelte che chi amministra".

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 22:46

Re: insonorizzazione
Ciao lupusinfabula Durante la stagione estiva credo sia improponibile....

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 11:17

Scarsità di acqua
Vista l'innegabile scarsità di piogge ed il conseguente impoverimento delle acque superficiali e di quelle sotterranee sorgentizie, sarebbe forse opportuno che TUTTI i Sindaci del VCO emanassero apposite ordinanze che vietino fino a nuovo avviso il riempimento di piscine private, purtroppo, sempre più numerose, a salvaguardia dei quantitativi di acqua che saranno necessari per alimentare le vasche degli acquedotti nel prosieguo della stagione. Per chi volesse cimentarsi con bagni e sole il lago con le sue rive offre delle ottime occasioni e possibilità senza dover avere la piscina fuori della porta di casa. Alcuni Sindaci mi pare si siano già mossi in tal senso, ma mi parrebbe opportuna un0'azione corale di tutti i primi cittadini.

Corse notturne in moto - 2 Agosto 2022 - 09:49

Quindici motocicli controllati?
Mi fa quasi tenerezza.....quindici controlli in quanto tempo? Davanti a casa mia, in centro a Pallanza, ne passano 15 in 10 minuti! La solita presa in giro....non abbiamo bisogno di mediocrità ma di vera efficienza altrimenti si diventa zimbello di chi si vuole controllare. Riguardo ai mezzi eventualmente sottoposti a fermo, il Comune ha diversi luoghi dove poterli accatastare senza dover pagare nulla (solo un esempio: ex caserma carabinieri di Pallanza che ha i garage sotterranei con tanto di porta carraia su via Castelli. Sotto lì ce ne stanno di moto..) L'Assessore Rabaini,() sa benissimo come si fa ad eludere i controlli, specialmente quando li si fa sempre negli stessi posti e soprattutto ci si fa riconoscere da 100 metri di distanza. Il sistema P.M. così com'è è evidente che non ha il completo controllo delle situazione. I numeri della P.M. sono certamente risicati ma una mano potrebbe essere data dalle volanti della P.S. che se ne vanno in giro a zonzo per la città e che, molto spesso, non ritengono di dover intervenire perchè di competenza della P.M.. Forse l'Assessore e il Sindaco dovrebbero richiedere al Questore maggiore collaborazione e sinergia specialmente quando arriva l'estate. Ieri nel tratto intra/pallanza: quattro moto in sorpasso della colonna di auto ad alta velocità....la prima in impennata davanti alla caserma carabinieri; prendo la strada dell'Eden e arrivo davanti al Majestic e incrocio (poi l'ho fermato) un belga che imboccava la pista ciclabile in direzione curva dell'Eden, arrivo in piazza della Gramsci e svolto in direzione viale Azari. Davanti a me uno svizzero ticinese impiantato in mezzo alla strada in attesa di entrare CONTROMANO nel parcheggio della Posta. Ho suonato sino a quando, con un gestaccio (quasi avesse ragione lui) ha proseguito. Suggerisco che, almeno nei punti nevralgici della città e specie nella stagione estiva, sia sempre presente personale P.M. e che non faccia sconti a nessuno. C'è poco personale? Si aprano convenzioni con la PS o con altri organi istituzionali....... Alegher

Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42

Se tanto mi da tanto....
Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano.

Comunità.vb su progetto novo supermercato - 26 Febbraio 2021 - 08:44

Re: Re: Moralismo ipocrita e buon senso
Ciao Vincenzocolombo.vb guarda che in molte zone turistiche i supermercati aprono o meno secondo che sia stagione rispettivamente bassa o alta. Poi, di questi tempi, dove si propugna tanto il divieto di assembramento, credo sia una cosa positiva. Possibile che si debba ridurre il tutto sempre e solo ad una questione puramente ideologica? Suvvia, un po' di pragmatismo non guasterebbe. Invece di ringraziare un imprenditore che investe, a suo rischio, qualcuno vorrebbe ancora avere ruderi sparpagliati qua e là tipo scenario post-atomico?

Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 11 Febbraio 2021 - 10:00

Alberto Preioni protettore degli ungulati
Sono pienamente d'accordo con SINISTRO e Turk-182, ed aggiungo che se il Preioni ha cosi' a cuore la popolazione degli ungulati basterebbe ridurre l'attività' venatoria. Dati alla mano, https://www.vco2.it/2021/01/21/relazione-abbattimenti-ungulati-stagione-2020/ nel 2020, solo nel distretto VCO1 (Verbano, Cannobina, Valstrona, Cusio e Mottarone) sono stati abbattuti 260 capi tra camosci, mufloni e cervi. Dopo i Leghisti (finti-) europeisti ci mancavano pure i (finti-) animalisti.

Preioni e Carosso: “Il nuovo Dpcm danneggia Piemonte" - 6 Dicembre 2020 - 11:53

Ricordarsi alle prossime elezioni
Speriamo che alle prossime elezioni ci si ricordi di questa ed altre insensate dichiarazioni di tanti soggetti. A proposito dei ristori mi risulta che gli operatori del settore turistico abbiano ricevuto forse anche di più di quanto avrebbero incassato in autunno che sul lago stagione morta. Certo che se non facevano scontrini e mettevano in tasca hanno ricevuto meno.

ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 2 Dicembre 2020 - 14:32

Condivido Antonio
Condivido il pensiero di Antonio, vendita del numero di skypass del 30% della capacità massima mettendoli all'asta. Recuperare da qualche ospizio tedesco qualche kapo per i controlli negli chalet e gli agenti del Cairo per i controlli sugli impianti. Così non si chiude niente, si tira un po' la cinghia ma almeno si sopravvive. Per le perdite relative ai miei controlli, poco male, siamo già in troppi su questa terra. Per Filippo che scrive: " Non penso infine che nessun addetto al turismo sia così mal messo da non poter mangiare e quindi dover andare a casa di Sinistro o peggio dover dormire sotto un ponte." evidentemente non conosce il mondo del turismo dove da una parte possiamo trovare l'imprenditore alberghiero che in ogni caso ha il fienile stracolmo, dall'altra c'è lo stagionale siciliano che aspetta la chiamata per la stagione per poter tentare di mantenere la famiglia. Dietro qualsiasi mondo dorato ci sono sempre dei "miserabili" che campano.

Pulito il porto di Pallanza - 9 Settembre 2020 - 11:27

Nulla di eclatante
Non ci vedo nulla di così eclatante nella pulizia del porto, era cosa dovuta. Rimarco invece la totale incapacità di averla gestita con tale lentezza, oltre un anno, a fine stagione oltretutto. E' dovuto intervenire un lettore con la sua segnalazione per farsi belli, quasi come se avessero compiuto una mission impossible. Resta fondamentale capire invece i motivi che hanno impedito di aver agito tempestivamente, dovrebbe far parte della normale gestione. Per chi invece ha tante stupidate da dire, sostenendo che la colpa è delle precedente amministrazioni (nel 2019 la Giunta era la stessa di oggi) o della mancanza da parte della attuale minoranza... cosa dire... l'Italia è ferma da anni proprio per questi ragionamenti, la colpa va data sempre agli altri. Non so voi, nel mio lavoro io rispondo di quello che faccio, anche per quello che non hanno fatto in precedenza, perciò inutile prendersela con il nulla, ci si rimbocca le maniche e si lavora, a testa bassa, soprattutto nel settore pubblico, e si opera per il bene della collettività.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 31 Agosto 2020 - 08:34

Re: Re: Re: Re: Paolino e l'apologia
Ciao robi difatti c'era anche il terrorismo nero, che artatamente hai dimenticato di citare. Riguardo la balena bianca, beh, fu proprio lei ad inaugurare la stagione delle partecipazioni statali, cosa che ci fece entrare nelle grazie dei regimi comunisti, visto che eravamo il paese occidentale con più industrie nazionalizzate!

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 15:16

Nomi delle case
La mia abitazione mi offre un'ampia veduta su di una parte di lago e sul paese sottostante. Possiedo un buon canocchiale ed uno dei miei passatempi preferiti nella bella stagione, soprattutto quando fa troppo caldo per stare all'aperto, consiste nel curiosare cosa avviene nelle strade, piazze, parchi del paese, nei giardini annessi alle abitazioni e seguo i movimenti di barche,motoscafi pedalò ecc.Un amico, fabbro per diletto, 30 anni or sono, conoscendo il mio passatempo realizzò e mi donò una scritta in ferro battuto "Il nido dell'aquila" completando il tutto con una testa stilizzata del rapace. Da allora la scitta campeggia (è il caso di dirlo viste le dimensioni) sopra la porta del garage. Se passate di qui e vi va, suonate il campanello e fatevi riconoscere, anche solo con lo pseudonimo: un buon bicchiere di vino lo troverete sempre.

Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29

Re: Mi pare
Ciao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PENDOLARI” DEL VANDALISMO IN AZIONE SUL LAGO DI MERGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di Verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono Polizia Locale e Carabinieri. REATI SUL LAGO DI MERGOZZO, ANCORA IN AZIONE GIOVANI “PENDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. E ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la Polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 15 Luglio 2020 - 10:04

Isola pdonale
Non sono quasi mai d'accordo con il Sindaco e le scelte che compie ma questa volta direi che ha ragione. Le sensazioni e i risultati si raccolgono a fine stagione non dopo quattro giorni di sperimentazione. Se posso aggiungere, visto che abito a Pallanza e ci vivo da molti anni, mi sarebbe piaciuto che la pedonalizzazione fosse più estesa. Almeno sino a Villa Giulia perché, come detto in altro post, il problema parcheggi non esiste. E' un falso colossale che viene usato a sproposito per dare sempre contro (a turno) alla volontà di cambiare, in meglio, questa città. In ogni parte del mondo le isole pedonali hanno sempre creato l'ambiente ideale affinché il tessuto sociale e commerciale crescesse. Perché non dovrebbe accadere anche a Pallanza? Vi ricordate le proteste per la chiusura al transito di San Vittore? Provate a chiedere oggi se qualcuno vuole tornare alle condizioni preesistenti! Nessuno lo farebbe…….adesso la zona (pur con magagne e scelte assurde) è diventata un salottino sempre pieno di persone e turisti (fatto salvo il periodo COVID). Pallanza potrebbe esserlo senza niente da invidiare ad Ascona. Certo serve anche più decoro, più pulizia, più controllo sul rispetto delle regole dl vivere in comune. Con le opportune promozioni e la conclusione della pista ciclabile, Pallanza sarebbe la tappa ideale di chi si farà il giretto giornaliero e serale dai vicini campeggi. I parcheggi ci sono e possono essere ampliati con qualche astuzia. Le scuse sono finite. Serve solo la voglia di sperimentare, anche con più coraggio, senza dover pensare per forza alla poltroncina di "domani".

Provincia VCO su problema cinghiali - 6 Settembre 2019 - 12:38

Problema cinghiale!!!!!!
Mi chiedo solo perché è incominciata la stagione venatoria è la caccia al cinghiale non là si può fare?????? Mi sembra tutto un contro senso ........ E poi si lamentano...... Tutto ciò mi sembra una barzelletta

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 30 Aprile 2019 - 13:18

Il dubbio del SE
Ciao Renato, sì ma ragionando in questo modo non andiamo da nessuna parte. Mettici allora che a causa di una guerra civile a nessuno interesserà più andare a Teatro. Si ragiona partendo da una base ed auspicando che le cose siano incanalate nel verso giusto: possiamo disquisire su tutto, ma se non poniamo obiettivi positivi, va da sè che i ragionamenti sono solo disfattisti e nascondono il vero motivo per cui essere contro a prescindere, ovvero squisitamente politico. Detto questo e lasciando stare il futuro, parliamo del passato e sui costi sino ad oggi sostenuti: mi puoi, ad esempio, dire se quel milione di cui si parla nella relazione è relativo all'anno fiscale, alla stagione teatrale o il consuntivo spese dall'apertura? Nella relazione non si fa riferimento ad allegati economici quando si citano i costi (i documenti si fermano al n.42, ovvero ai servizi antincendio) eppure si citano numeri tra l'altro in contraddizione. Stante il tuo comunicato: ***per gli anni 2016-2017 è ammontato a circa 1.000.000,00 di € l’anno,*** --> l'apertura del Teatro è del luglio 2016. la tua affermazione, letterale, significa che per il 2016 è stato speso 1M così come per il 2017. Totale 2M. Non è così, confermi? **a fronte di incassi (compresi i contributi regionali) di circa 300.000,00 €:*** --> i costi sono annuali e gli incassi cumulativi? *** in questo milione di Euro rientrano, a mero titolo esemplificativo, per l’anno 2017: € 410.288,50 per la produzione degli spettacoli; € 210.302,60 per servizi ausiliari per la produzione degli spettacoli; € 72.785,65 per spese di promozione, pubblicità, coordinamento, organizzazione; € 271.775,37 per spese per avviamento, manutenzione, gestione della struttura € 130.000,00 solo di consumi elettrici!); € 104.957,80 per retribuzione del personale --> mezzo milione di € speso per la PRODUZIONE degli spettacoli o per gli allestimenti tecnici con spesa una-tantum? 271k tra avviamento e manutenzione: l'avviamento non è costo di mantenumento. Quindi l'importo cumulativo non è confrontabile se vogliamo una stima dei costi annuali. Insomma, da qualche parte dovranno pur essere scritte queste cifre con tanto di descrizione sulle attività specifiche. Facciamolo uno sforzo per capire esattamente il costo di mantenimento ORDINARIO, poi potremmo commentare numeri corretti e non mischiati al sentimento di opposizione tout-court. Mi ci metterei volentieri anche io a prenderne visione, ma credo non siano nella disponibilità della cittadinanza. Saluti AleB

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 29 Aprile 2019 - 14:39

Re: Re: Re: Re: La frase sembra chiara
Ciao Renato grazie, ma nel frattempo è arrivata la pubblicazione sull'albo pretorio online. http://albopretorio.comune.verbania.it/sipal_ap/servlet/GetFile?id=00182910034\133096\Relazione%20finale%20Commissione%20inchiesta%20CEM%20al%20Consiglio%20Comunale.pdf Il mio dubbio sul conto economico rimane poichè la relazione è priva di allegati economici. Si dice che "sino all'anno scorso" l'impegno di spesa è stato di 1M€. Poco più avanti questo importo diventa annuale, Ma se l'anno scorso è inteso come valutazione economica omnicomprensiva al 31/12/18, gli anni sono ben due (e mezzo). Se è inteso "anno teatrale" (ovvero, la stagione). le stagioni sono due così come i milioni spesi. Ipotizzando comunque un costo di 1M€/annuo con un ritorno economico di 300k (così come sostieni per la stagione 16/17) e immaginando che questo sia il costo di mantenimento puro ovvero senza gli oneri di allestimento tecnico (fatico a crederci essendo la prima stagione in assoluto, ma senza dati mi fido di ciò che dici), rimangono i fatidici 700k. La fondazione ce ne mette 500 ed ovviamente dovrà coprire anche i restanti 200. Il Comune quindi ne spende(rà) 350k di mantenimento della struttura, ampiamente coperti dalla tassa di soggiorno che, RICORDO, fu istituita dalla giunta Zacchera proprio a copertura dei costi del CEM. Con il lavoro che sta svolgendo la Fondazione, sono certo che quei costi tenderanno a diminuire. Saluti AleB

Una Verbania Possibile su relazione CEM - 7 Aprile 2019 - 13:34

Re: Re: La frase sembra chiara
Ciao renato brignone è possibile visionare il documento? Dal tuo comunicato si evince che il costo per gli anni 2016/2017 è 1M€ l'anno, quindi sono DUE i milioni se parliamo di cumulativo 16/17? Ma il CEM non è stato inaugurato a luglio 2016? Se si parla di mantenimento della struttura, i costi di avviamento (equipaggiamento tecnico) vanno scorporati: quindi, parlando del solo anno 2017 (oppure vale la stagione?) a quanto ammonta il costo al netto delle entrate? I numeri non danno pareri: se condividete il conto economico, chi vuole approfondire (come il sottoscritto) è in grado di farlo. Saluti AleB