piemontese
piemontese - nei post
"I dialoghi della Vagina" - 5 Aprile 2025 - 15:03Al terzo anno di tournée – che hanno registrato sold out in tutta Italia – il 6 aprile alle 21.00 andranno in scena a Pallanza I dialoghi della Vagina con una serata allo Spazio Sant’Anna. |
Montani: incontro con Salvini, canoni idrici e vaibilità - 2 Aprile 2025 - 12:02Montani (Lega): “Canoni idrici e viabilità al centro di un incontro di lavoro a Torino con il vice premier Salvini” |
Gaiardelli (Distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Dati Osservatorio Turistico regionale: bene il Vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Una Verbania a Sinistra su rappresentatività in Consiglio Regionale - 15 Marzo 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la rappresentatività del VCO in Consiglio Regionale. |
Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Distretto Turistico alla Itb di Berlino - 6 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Itb Berlino fiera tra le più importanti al mondo nel settore di viaggi e vacanze, tedeschi primo mercato turistico per il nostro territorio”. |
Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a Verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon Verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso. |
Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale. |
HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano. |
Piemonte: l'artigianato ha perso 12mila imprese in dieci anni - 10 Febbraio 2025 - 18:06Nel 2024, il Piemonte conta 113.835 imprese artigiane, pari al 27,1% del tessuto imprenditoriale regionale, un dato superiore alla media nazionale. |
PD: emergenza prezzi case - 31 Gennaio 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giacomo Molinari, Segretario Partito Democratico Verbania, e gruppi Consigliari PD e Verbania Si Prende Cura, riguardante il prezzi delle case. |
Verbania campione di spreco d'acqua - 31 Gennaio 2025 - 10:03In Piemonte, l’allarme acqua coinvolge non solo i cittadini ma anche le imprese, come evidenziato da Confartigianato, che ha richiamato l’attenzione sui dati relativi allo spreco idrico pubblicati dalla Cgia di Mestre. |
BIS! 2 laghi 2 palchi - 23 Gennaio 2025 - 13:01Dopo il successo delle prime due stagioni, parte il 24 gennaio, nei comuni di Baveno e Gozzano, la seconda edizione della rassegna “BIS! 2 laghi 2 palchi”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
Situazione congiunturale VCO e Piemonte - 1° trimestre 2025 - 15 Gennaio 2025 - 08:01Primo trimestre 2025: attese prudenti nel VCO e in tutto il Piemonte. Lieve calo della produzione e degli ordinativi, ma resta positivo il dato sull’occupazione. |
Unione Industriale VCO su desertificazione bancaria - 10 Gennaio 2025 - 08:01Desertificazione bancaria, Unione Industriale VCO: “Al territorio servono banche di prossimità”. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
Madonna di Campagna in una nuova guida - 31 Dicembre 2024 - 08:01"Piemonte Rinascimentale - 55 luoghi da scoprire e visitare" è una nuova guida pubblicata da edizioni Capricorno, scritta da Simone Caldano e Serena D'Italia. |
Paffoni travolgente - 8 Dicembre 2024 - 19:06La prima partita del giorno la Paffoni la vince fuori dal campo, con l’Associazione Kenzio Bellotti capace di raccogliere oltre 40.000 per l’iniziativa Giochi sotto l’albero, grazie alla quale verranno donate possibilità di svago e divertimento, ma anche cure, a bambini e ragazzi meno fortunati delle province di Milano, Novara, Verbania e Vercelli. |
piemontese - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56X HansRispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi? |
Albertella opportunità e Istituzioni - 8 Maggio 2024 - 14:04Re: Speriamo...Ciao Alberto speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la destra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia. |
Albertella opportunità e Istituzioni - 6 Maggio 2024 - 07:38Speriamo...speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la sinistra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 12:59Ricorsi e controricorsiTra ricorsi e controricorsi (...senza MAI aver sentito direttamente il popolo del VCO!) il rischio è che tra i due litiganti si resti senza il futuribile ospedale unico e senza il miglioramento di quelli esistenti. In fondo una scelta di base il popolo piemontese già l'ha fatta alle ultime elezioni regionali, e non mi pare che abbia premiato la sinistra. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 30 Maggio 2023 - 13:37Re: Siamo stufiCiao Filippo riorganizzazione del DEA di Verbania? Questo è quello che vuole la vostra politica, non la tua sia chiaro, ma quella per cui fai il tifo. Ho letto le dichiarazioni del sindaco di Domodossola che critica apertamente la gestione della sanità piemontese e quindi le decisioni della parte politica a cui appartiene, solo perchè gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo e naturalmente, le preionate non hanno futuro..... Testuali parole: "L'Ossola non è degna di ricevere un nuovo e moderno ospedale, promessa che è stata vergognosamente disattesa assieme ad altre "..... Cioè, gli avevano promesso l'ospedale nuovo a Domo!!!!!! E non pensare che cado dal pero perchè la cronostoria la conosco perfettamente. Speriamo che la tanto desiderata riorganizzazione non sia un declassamento, ma con questi politici dobbiamo aspettarci di tutto. Del resto in un altro articolo ci danno notizia dell'avvicendamento alla segreteria del partito principe in VCO, per altro fra squilli di tromba e rulli di tamburi....... Ho ascoltato con interesse le primissime dichiarazioni , anche e sopratutto riferite alla problematica della sanità provinciale, speriamo che almeno la presidenza del Verbania calcio sia lasciata ad altri..... Quest'anno si è salvato, ma non si sa mai..... |
Enrico Borghi lascia il PD - 28 Aprile 2023 - 05:39Democristiano e piemonteseDue fattori insiti nella caratteristica del prototipo sia di democristiano che di piemontese che hanno contribuito alla scelta ... il secondo è cortese. Purtroppo molti politici sono coerenti solo ai loro interessi personali. E poi ci lamentiamo che vota solo il 37% degli italiani. Evidentemente questi politici non rappresentano il popolo. |
Comitato Salute VCO: "Ringraziamento ai Sindaci" - 13 Luglio 2022 - 09:53Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ComplimentiCiao robi difatti il problema non è di natura piemontese o lombarda, bensì locale. Non credo sia una questione di colore politico, visto che anche sotto la sinistra non si è tornati a Novara o in Lombardia.... |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53Re: Re: Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a Domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a Domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per Domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao! |
Marchionini replica a Icardi su sanità VCO - 20 Gennaio 2022 - 17:21manel capoluogo piemontese almeno sanno di non sapere? |
"Livello del lago Maggiore sempre troppo alto" - 15 Luglio 2021 - 11:12livello del Lago MaggioreGrazie ai sindaci di Verbania e Baveno per avere ancora una volta protestato per il livello del Lago Maggiore tenuto troppo alto e non regolato con prontezza in previsione delle forti piogge che erano state segnalate correttamente alcuni giorni prima. Tutti i Comuni della sponda piemontese avevano già adottato una delibera per dirsi contrari all'innalzamento del livello medio del lago. Nell'ultimo anno si sono verificati grossi problemi in presenza di forti precipitazioni e aver mantenuto le acque per lungo tempo ad un livello elevato ha causato seri danni ai manufatti presenti lungo la costa (muri di sostegno di abitazioni, giardini, moli, accessi) sia privati che pubblici in presenza di forti venti e moto ondoso sostenuto., Danni sicuramente subiti anche dalla fauna lacustre che nidifica lungo le rive. Bisogna assolutamente che il problema venga affrontato con urgenza da tutti i Comuni della sponda piemontese, lombarda, del Canton Ticino e gli Enti di competenza, compresa , a maggior ragione, la Regione Piemonte ad evitare ulteriori danni alle cose e all'ambiente e salvaguardando le già normali scarse spiagge a servizio dei cittadini e delle attività turistiche che faticosamente tentano di ripartire. Alle parole su "turismo risorsa indispensabile per il territorio" bisogna che seguano coerenti azioni! |
“Il lago a tavola” - 2 Luglio 2021 - 20:14l'altro giorno...Proprio due giorni or sono un cuoco di un ristorante della sponda piemontese del lago mi confermava che, ad esempio, il filetto di persico offerto ai clienti è di importazione ( ultimamente dall'Olanda), ed infatti viene servito anche duranti i periodi in cui la pesca del persico nel lago è vietata. Solo pochissime volte qualche privato appassionato di pesca dilettante offre ai suoi datori di lavoro quel poco persico vero, fresco, del lago Maggiore e costoro lo riservano ai clienti più meritevoli (cioè a quelli più affezionati e che sono soliti non badare a spese). Per il vero esiste ancora qualche pescatore professionista che offre al dettaglio e su ordinazione pesce proveniente dal nostro lago, anche già filettato ed a prezzi accessibili, ma trattasi per lo più di bondelle e coregoni. Lo stesso discorso vale per i funghi, così come per le trote di fiume/torrente. Non nego che anche nella ristorazione, riguardo al pesce del lago Maggiore, possano esserci delle eccellenze, ma sono casi sporadici. In effetti basta guardare i menù ove viene indicato " filetto di persico", "persico alla mugnaia", "risotto con filetti di persico" e via discorrendo ma quasi mai segue l'indicazione "del Lago Maggiore", come è giusto che sia. |
"Intra due fiumi e il lago: un sogno europeo per Verbania" - 23 Giugno 2021 - 19:05Re: Problemie pensare che 150 anni fa, 1882, quando fu realizzata la tratta ferroviaria Novara_Luino_Bellinzona, questa era stata proposta inizialmente sulla sponda piemontese ma i lungumiranti sindaci di Intra Cannero e Cannobio si opposero perché disturbava ..che occasione persa |
Prima Verbania su dichiarazioni Preioni sanità VCO - 12 Novembre 2020 - 10:25Re: Re: dichiarazioni del Sig. PreioniCiao robi beh, comunque sono sempre di più rispetto ai fans del nostro Gallera piemontese..... |
Sospese le riunioni condominiali - 24 Ottobre 2020 - 10:29Re: Re: Re: Re: Re: Dpcm demenzialeCiao robi semmai sei tu a non sapere dove andare a parare, nella tua continua contraddizione. Per es.: scommetto che ora il coprifuoco piemontese ti garba, perché trattasi di un provvedimento emanato dalla tua parte politica. Per il resto, spiacente, ma non ho votato né per questo governo e nemmeno per quello precedente, visto che l'attuale premier, che tanto osteggi, l'ha voluto anche la lega, che tu hai votato, non io. Così, tanto per farti capire che c'entra, eccome. L'attuale governo assurdo, sempre secondo il tuo bislacco argomentare, altro non è che la prosecuzione del precedente farsesco in salsa comica. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 12:38Re: TristezzaCiao lupusinfabula la vera tristezza è la logica dei 2 forni, fin quando dura: FRATELLI D’ITALIA: LA CRISI NON VA IN VACANZA - Fratelli d’Italia ha organizzato una serie di manifestazioni dal titolo “La crisi non va in vacanza” e per la circostanza ha diffuso il seguente comunicato: Il Paese è in ginocchio. E il governo sta a guardare. Non bastano gli ultimi dati ufficiali – che mostrano un trend recessivo – a sbloccare l’immobilismo dell’Esecutivo gialloverde, che fino ad oggi ha saputo soltanto rispondere con provvedimenti dispendiosi, diseducativi, poco efficaci e ispirati all’assistenzialismo vecchia maniera, come il reddito di cittadinanza e “quota 100”. Per tornare a crescere occorrerebbe invece far ripartire la produzione, sostenere le imprese e i lavoratori, innescare un circolo virtuoso di crescita che non potrà mai basarsi sulla cancellazione della povertà per decreto o su un sussidio che consentirà a parecchi di passare le giornate sul divano davanti alla tv aspettando che il lavoro cada dal cielo e che le gravi crisi si risolvano da sole, magari all’indomani dell’ennesimo, improduttivo e sterile tavolo convocato al MISE. Per questo motivo ci siamo recati nel Verbano Cusio Ossola in un luogo simbolo della crisi economica, davanti all’ex Mercatone Uno per pretendere che il governo investa risorse economiche in misure attive per il rilancio e non passive. Servirebbe lo spirito d’iniziativa che ha caratterizzato il primo mese di Assessorato al Lavoro di Elena Chiorino, che ha subito messo a segno risultati concreti e tangibili. Il primo atto è stato l’accordo fra Regione, Intesa Sanpaolo e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione straordinaria. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i dipendenti di alcune importanti realtà come Mercatone Uno e Brandamour. A caratterizzare l’azione dell’assessore di Fratelli d’Italia è stata certamente la rapidità di risposta, ma anche la concretezza nel voler risolvere i problemi alla radice, lasciando la parte dichiarazioni spot e proclami, proprio come nel caso di Manital dove Chiorino ha dapprima chiesto il pagamento in surroga agli enti locali che hanno commesse con l’azienda e ha poi approfondito la situazione scoprendo che Manital attende dai ministeri più di 17 milioni. Per questo l’esponente piemontese del partito di Giorgia Meloni ha scritto una lettera aperta al ministro Di Maio per chiedere di convocare subito i suoi colleghi debitori per sbloccare i pagamenti. |
Incendio Isola Bella: sindacato preoccupato - 18 Luglio 2019 - 15:06Mi sembraMi sembra che il problema non sia limitato all'intervento avvenuto sull'Isola Bella, ma ciò che rivendicano i VVFF è un natante dotato di un'attrezzatura valida per interventi anche sulle altre isole, in occasione di incendi sui natanti (...non dimentichiamo quanti sono i mezzi pubblici e privati presenti sul lago!) o magari per interventi su abitazioni che si affacciano direttamente sul lago: che i VVFF operanti sulla sponda piemontese del lago Maggiore abbiano a dispsizione un mezzo attrezzato per questi interventi mi sembra il minimo Non sono certo ma posso pensare che i loro omologhi che operano sulla sponda lombarda abbiano ben altre attrezzature.... |
Maggioranza Provincia VCO risponde a Reschigna - 8 Gennaio 2019 - 19:19Bastava votare al referendumPurtroppo le mie umili previsioni sono avverate. Il mancato passaggio in Lombardia ha prodotto il disastro. Non ci voleva molto in verità. E la giunta piemontese ne è la prima responsabile. Forse non si è capita l'importanza del voto. Oramai la frittata è fatta. |
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 27 Dicembre 2018 - 23:58TradimentoParole che condivido totalmente. Aggiungo che è un vero e proprio tradimento da parte della sinistra del Piemonte e del vco. Con la menzogna finale che ci ha tenuti nella palude piemontese. Un disastro che ha nomi e cognomi. Che non elenco non per timore ma per pietà. |
Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 16:05Quale clientela?Sono sempre propenso per la nascita di nuove imprese ma in questo caso sono molto perplesso. Quale sarà la clientela di questo nuovo outlet? Facciamo qualche ipotesi. 1)Clientela locale del VCO. I numeri sono molto scarsi. Credo che l'offerta sia già satura. Un nuovo outlet non farebbe altro che togliere clientela alle imprese già esistenti. Siamo sicuri di accontentare e favorire in questo caso l'economia locale? 2) clientela delle province piemontese. Non verrà nessuno. C'è già Vicolungo. 3) clientela Lombarda. Nel milanese, oltre alla grande piazza commerciale della città di Milano, esistono megacentri commerciali come quello di Arese e quello ancora in costruzione di Segrate che sarà grande 4 volte quello di Arese. Senza contare che nel contempo hanno chiuso centri enormi che non avevano 10 anni di vita (Auchan di Sesto S. Giovanni) mentre altri vanno verso la desertificazione. Rimarrebbe la 4) clientela svizzera. Rimango dubbioso. Si fermerebbero al piccolo outlet verbanese. Non sarebbe per loro più proficuo proseguire verso Vicolungo o Milano per svolgere la loro giornata di shopping? |