Bazzacchi su Parco Alpi Giulie

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Loredana Bazzacchi, Presidente Quartiere Intra, riguardante la manutenzione del Parco Alpi Giulie.

Verbania
Bazzacchi su Parco Alpi Giulie
Buongiorno come già espresso nella riunione del Consiglio di quartiere intra il 9 dicembre 2024 desidero sottoporre alla Vostra attenzione una situazione che necessita di un intervento urgente al parco comunale situato in via Alpi Giulie più comunemente conosciuto come parco Alpi Giulie

Il labirinto che è l'oggetto di questa missiva si trova attualmente in uno stato di degrado: è cresciuto in modo eccessivo e viene utilizzato esclusivamente come bagno pubblico per chi accede all'area giochi e all'aria calcio, creando un problema di igiene pubblica.

Lo stato attuale del labirinto rappresenta anche un potenziale pericolo per i visitatori, perché vieta la visibilità agli organi competenti del controllo della città e per la presenza di persone che anche di notte bighellonano al parco in quanto aperto.

Data la frequentazione del parco da parte di famiglie e cittadini, chiedo un intervento urgente di sradicamento, già richiesto più volte anche verbalmente in precedenza,per garantire la sicurezza e l’igiene del luogo, in conformità con le norme di tutela del decoro urbano , della salute pubblica e coerente alle norme che regolano la funzionalità dei parchi pubblici.

In allegato troverete alcune fotografie che documentano lo stato attuale dell’area , analizzandole verificherete anche la necessità di intervenire sulla rete posta a protezione della via Alpi Giulie invasa da vegetazione per la quale era già stato richiesto un intervento.

Confidando in una pronta risposta e in un rapido intervento, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti o sopralluoghi. Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione riservata alla presente richiesta.
Immagine 1
Immagine 2



2 commenti  Aggiungi il tuo

Vedi il profilo di braccoiva 1e senza dimenticare argine San Bernardino ...
braccoiva
7 Aprile 2025 - 09:22
 
.. che è diventata una discarica abusiva
Come scritto più volte l'argine lato Intra potrebbe diventare : un parco, posteggio area caper, ciclabile di raccordo con quella di Renco etc...

n.b. è di questi giorni la pulizia del tratto (lato Pallanza) tra il ponte SS34 e quello nuovo, spero non si fermino qui perchè il tratto fino al ponte del Plus è semplicemente penoso - immondizia a gogò !!!!
Vedi il profilo di Barbin Priorità
Barbin
9 Aprile 2025 - 08:11
 
Buongiorno Braccoiva,
mi riallaccio all'ariticolo degli atti vandalici al c.d. parco Fluviale del San Giovanni:
- la manutenzione di un parco ritenuto, a ragione, importante per la comunità non viene effettuato, anche per scarsità di fondi;
- l'argine del San Bernardino è lasciato a se stesso e non è stata neanche presa in considerazione la POSSIBILITÀ di fare una (cito) "ciclabile di raccordo con quella di Renco" la cui attuazione sarebbe favorita anche dall'ampiezza delle strade ;
- la "variante" pedonale dietro alle medie Ranzoni è stata abbandonata a se stessa e chiusa da tempo e chissà per quanto.
Questi sono solo alcuni.
Perché alcuni attori - politici e non - si soffermano esclusivamente su quel lembo di terra circoscritto tra il vecchio ospedale e la Canottieri?
A scanso di dubbi: sono a conoscenza del progetto nella sua interezza ma ribadisco che la coperta è corta e le priorità mi sembrano evidenti.
Inutile fare se non si può mantenere il decoro.



Per commentare occorre essere un utente iscritto