Consiglio di Quartiere Intra: verbale

Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Intra, di lunedì 7 aprile 2025.

Verbania
Consiglio di Quartiere Intra: verbale
Verbale del consiglio del giorno 07.04.2025.
primo appello ore 20,00 secondo appello ore 20,30

odg:
1-Pulizia informativa
2-Conflitto cittadini avventori parchi e per deiezioni
3-sondaggio/informativa

presenti: Presidente Bazzacchi Loredana
Consiglieri ,Brizio Loredana e Sole Mario Matteo
assenti giustificati Bonori Fabrizio e Ambrosoli Alberto
presiede la riunione la Presidente Bazzacchi Loredana

È presente Assessore Gulisano Monica, Consigliere Delegato dal Comune per i Quartieri sig Baldan Sergio

Verificata la presenza dei consiglieri eletti la Presidente alle ore 20:30 dichiara aperta la seduta, ringrazia i partecipanti ai quali propone di iscriversi per eventuali interrogazioni o segnalazioni dopo le varie esposizioni,consegna materiale informativo utile allo svolgimento dell’assemblea.

Prende la parola la Presidente che espone l’ODG e comunica che ad oggi ci sono state n.275 segnalazioni. Espone tutti i miglioramenti che ci saranno per le pulizie , a seguito di un nuovo accordo tra CONSER VCO e Comune di Verbania ,potenziato per numero di personale, per tipologia di pulizie e per fasce orarie anche al lungo lago e del centro storico ,al pomeriggio e domenica mattina. Specificato poi il verde (per ogni famiglia si ritirerà un bidone il resto si dovrà conferire in discarica) ,abbandono rifiuti.Spazzamento manuale,aspirato automatizzato(settimanale-bisettimanale ,trisettimanale a secondo delle zone), oltre che lavaggio cassonetti.Si verificheranno verifiche di conformità del materiale esposto e nelle recidive si prenderanno provvedimenti .il materiale deve essere esposto non prima delle 23 del giorno prima la raccolta che inizia alle ore 6°°.

In caso di caduta neve, il personale che sospenderà la pulizia verrà indirizzato al suo spazza mento e messa in sicurezza dei marciapiedi.

In merito all’asfaltatura sono attesi interventi in Corso Cobianchi,Corso Cairoli ,Via Roma, via Alpi giulie, Ceretti, Tonazzi,probabile attraversamenti piazza Ranzoni….. .

Prende la parola l’Assessore Gulisano che informa dell’intenzione di aumentare il servizio di videosorveglianza sostituendo quelle più datate e introducendone delle nuove come il servizio di illuminazione pubblica soprattutto nei parchi visionati e segnalati dal quartiere ,si pensa anche ai cimiteri.
Il labirinto non verrà sradicato ma potato e sfoltito anche alla base per garantire visibilità e sicurezza.

Per il benessere animale sono previsti incontri di sensibilizzazione alla raccolta delle deiezioni caninecon I bambini presso le piazze di Intra e Pallanza previo accordo con le scuole,sono stati già ritirati i volantini che il quartiere ha distribuito a Intra.

Prende la parola il Sig. Baldan che espone le opere pubbliche previste per il quartiere di Intra.

Ricorda come inciso la possibilità di inviare segnalazioni al comune tramite l’applicazione “Comunichiamo” che permette di far intervenire il comune più celermente.

La prima opera pubblica che interesserà il quartiere sarà la sistemazione del ponte San Giovanni. Anche il tratto di lungo lago tra il vecchio imbarcadero e piazza Cavallotti sarà rivalutato con l’integrazione di moli per l’approdo di imbarcazioni. Resta difficile a causa dei viconli paesaggistici l’installazione dei servizi igienici autopulenti (che potrebbero essere installati nella zona di villa Simonetta dove è prevista la progettazione di un parcheggio multipiano come richiesto dal quartiere). Ha precisato I tempi di lavoro per piazza Ranzoni Si sta studiando per piazza Ranzoni la sistemazione delle aiuole che necessitano di una bordura con ripiantumazione del verde per evitare disservizi in caso di pioggia.

In merito alle deiezioni canine non raccolte, la Presidente richiama l’attenzione sulla necessità di promuovere aree sgambamento cani sui due lati di Intra,l’assessore conferma che saranno attivati i controlli da parte della polizia Locale sia in uniforme che in borghese.

Nel parco in via Alpi Giulie il labirinto ha raggiunto l’altezzadi 2.60mt.la presidente afferma che pervengono diverse segnalazioni su gruppi di ragazzi che lo frequentano e lo usano impropriamente,esplicita le norme che regolano I parchi pubblici sulla visibilità e sicurezzaUNI 11123/22 e1176/7 se ne chiede lo sradicamento o taglio a 1.30mt per la sicurezza e visibilità delle mamme che lo hanno chiesto.Una cittadina della zona interviene chiedendo la messa in sicurezza sfalciandolo, pulirlo e mantenerlo.

Il Sig. Marra riferisce che nel tratto verso la foce del San Bernardino c’è una carenza di cestini di raccolta rifiuti e nella zona della Canottieri c’è un degrado di rifiuti abbandonati. Prende la parola sig palese che riporta anche l’attenzione al passaggio pedonale in prossimità di rotonda Flaim ancora utilizzato nonostante il cartello di divieto. Richiede cambio specchio sull’intersezione tra via XXV Aprile e Corso Cobianchi troppo piccolo e limitante la visuale. Chiede la parola ex assessore e ora consigliere comunale Allevi che si manifesta in accordo con l’aumento della videosorveglianza e soprattutto dell’illuminazione pubblica per fini di sicurezza,non disponibile a sradicamento.

Chiede parola una cittadina abitante davanti al parco di via Alpi Giulie che chiede che la siepe del labirinto sia abbassata, vengano inserite telecamere e vengano aumentati ii passaggi di “ronda”degli agenti della Polizia Locale.

Interviene sig Dasejm che affronta I trasporti (con il pos non si puo’ pagare) e il problema droga dei giovani.

Baldan ribadisce che per quest’anno I fondi destinati per la asfaltatura sono 500.000 euro, che verranno aumentati a 650.000 euro.

Si invita il Consigliere e Presidente III commissione urbanistica Geom Sanavio che in sintesi illustra I probabili interventi della zona ex-Acetati. Area centrale della città, con dimensioni ragguardavoli, che necessità di una bonifica (onerosa vista la vastità territoriale). All’interno dell’area sarà compresa oltre alla parte privata (parco commerciale), una grossa area verde che sarà deditaca alla costruzione di un parco pubblico.

Alle ore 22:50, terminati i punti dell' odg da trattare, la Presidente dichiara terminata la riunione.

Segretario
Brizio Loredana

Presidente
Bazzacchi Loredana

Immagine 1



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto