Sugli alpeggi di Ornavasso: la Cappella del Buon Pastore

Anche quest’anno il CAI Verbano prosegue con la conoscenza delle montagne di Ornavasso.

Ornavasso
Sugli alpeggi di Ornavasso: la Cappella del Buon Pastore
La Cappella del Buon Pastore a m 1545, la Cappelletta, come gli Ornavassesi chiamano quella piccola chiesetta, lassù in cima, contro cielo, vicina al Monte Massone, alla cima tre Croci... lo spettacolo sulla Piana del Toce, davanti i Corni di Nibbio.

Si sale dal Voost a San Bartolomeo, dopo il Santuario del Boden.

Il sentiero si arrampica a trovare vecchi alpeggi con case rimesse a nuovo: Trenghi, Pogalti. Il ritorno per altri sentieri a ritrovare altri alpeggi: Cortevecchio, Cortemezzo, Scirombey.

Domenica 13 aprile 2025
Sugli alpeggi di Ornavasso, la Cappella del Buon Pastore
Difficoltà: E - Dislivello: m 1.000 - Tempo di percorrenza: 7 h
Abbigliamento adeguato, scarponi, consigliati i bastoncini.
Partenza alle ore 8.00 da Ornavasso, Piazza XXIV maggio (Piazza delle Scuole Medie) da raggiungere con mezzi propri.
Obbligatoria l’assicurazione per i non Soci o i Soci non in regola con il tesseramento 2025.
Info / iscrizioni (possibilmente tramite WhatsApp) entro venerdì 11 aprile:
Luigi Lavarini 320 1803358 - Maria Grazia Lavarini 349 1727567



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto