sanitaria
sanitaria - nei post
La Polizia Locale addestramento Primo Soccorso - 12 Marzo 2025 - 10:03Va in questa direzione l’impegno costante nella formazione di chi in strada si rivela spesso la prima risposta, il primo aiuto non solo in difesa dell’ordine pubblico ma pure del benessere dei verbanesi, e di chi a Verbania si trova per piacere o lavoro. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Prelievo multiorgano al Castelli - 22 Febbraio 2025 - 08:01Nei giorni scorsi, presso l’ Ospedale Castelli di Verbania è stato effettuato un prelievo multiorgano. Di seguito la nota di ASL VCO. |
Lampi sul loggione "giusto" - 7 Febbraio 2025 - 11:04Secondo appuntamento con la stagione teatrale “ Lampi sul loggione” allo spazio S. Anna di Verbania: sabato 8 febbraio 2025, GIUSTO con Rosario Lisma . |
Giornate di Raccolta del Farmaco - 3 Febbraio 2025 - 08:01Banco Farmaceutico celebra 25 anni di attività e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si terrà la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. |
Nuovi orari al Distretto Sanitario per assistenza sanitaria integrativa e protesica - 2 Febbraio 2025 - 10:03Dal 3 febbraio 2025 gli sportelli del Distretto dedicati all’assistenza sanitaria integrativa e protesica varieranno gli orari e le modalità di accesso. |
Songa su sanità locale - 25 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Luigi Songa (indipendenza): "basta speculazioni su COQ e Sanità". |
Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Comitato Salute VCO: "Sarebbe ora di dire basta!" - 13 Gennaio 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime indiscrezioni sul futuro della sanità locale. |
Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero. |
Cannavacciuolo dona panettoni agli operatori sanitari - 21 Dicembre 2024 - 12:05Donati dallo Chef Antonino Cannavacciuolo panettoni agli operatori sanitari degli Ospedali di Omegna, Verbania e Domodossola. |
PD VCO su sanità locale - 14 Dicembre 2024 - 08:01PD VCO: "No ai ricatti di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico". Di seguito la nota del Partito Democratico, Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola. |
Igiene degli Alimenti e della Nutrizione al – Dott. Abelli - 2 Dicembre 2024 - 10:03Conferito incarico quinquennale di Direttore Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Dott. Gian-Franco Abelli. |
Grande Nord: "in coda per un diritto" - 28 Novembre 2024 - 11:37Riceviamo e pubblichiamo, una note di Grande Nord, riguardante le code la Distretto Sanitario per l'assegnazione di un medico. |
ASL VCO su code al Distretto Sanitario - 28 Novembre 2024 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Asl VCO, riguardante il grande afflusso di utenti alla sede territoriale del Distretto Sanitario di Verbania. |
PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO. |
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - 20 Novembre 2024 - 15:03In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS organizza la 4a edizione dell’(H) Open week. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 10:03Alessandro Monti, Sindaco di Baveno: "Sanità. La Regione cambi le proprie scelte. Ascolti i Sindaci e i medici del territorio". Di seguito la nota completa. |
Open Day Menopausa Visite gratuite - 17 Ottobre 2024 - 11:04In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. |
sanitaria - nei commenti
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07Potenziare la gestione sanitaria sul territorioAssolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata. |
Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 17 Settembre 2024 - 10:35i due ospedali di cosa si riempiono’"obiettivo di migliorare l’aspetto alberghiero e l’efficientamento dell’attività sanitaria" belle parole e ottimi intenti ma quanto ci vorrà a realizzarli, vista la carenza di medici e di personale infermieristico che si aggiunge alla mancanza di medici di famiglia ormai preventivato per la fine dell' anno? forse dovremmo fare come già fanno il personale sanitario, trasferirci nella vicina svizzera o in altre regioni, ma! chi vivrà vedrà, abbiamo sempre la madonna del Boden a cui rivolgersi a Ornavasso al posto dell'ospedale unico. |
Gallina su situazione medicina al Castelli - 27 Luglio 2024 - 15:17Situazione medicina CastelliLa precisa e puntuale denuncia fatta da Gallina mette in luce inaccettabili carenze riguardanti particolari "tecnici": per fortuna, e per Sua stessa ammissione, non riguardano la parte medico/assistenza sanitaria. In quella struttura dovrà pur esserci un responsabile della manutenzione ed a costui, io penso, andrebbero imputate tutte le manchevolezze segnalate che, con un po' di buona volontà, potrebbero trovare rimedio (eccezion fatta per l'installazione dell'aria condizionata) nell'arco di 24 ore con un costo limitato a poche centinaia di euro. Se così non fosse, sono certo che in una struttura privata, il responsabile manutenzione verrebbe liquidato sui due piedi. |
Marchionini su sanità locale - 31 Ottobre 2023 - 15:58Sono d'accordoBene, anch'io non propendo per la privatizzazione, ma volevo sottolineare come può esserci una buona assistenza sanitaria anche con un ospedale plurisede senza bisogno di un nuovo nosocomio unico. Preciso, cosa doverosa, che per gli stessi motivi , prima del ricovero, ho avuto assistenza ottima e puntuale anche dal DEA di Domodossola. |
Verbania Futura su sanità locale - 20 Gennaio 2023 - 15:41Re: OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARABuongiorno Lazzaro Claudio, questa potrebbe essere una soluzione interessante. Si scrive e si parla di "eccellenza sanitaria nel Vco", ma non ci sarà mai un ospedale di "eccellenza" se non collegato ad una università o ad un istituto di ricerca. |
PD VCO su sanità locale - 21 Dicembre 2022 - 22:30OSPEDALE UNICO: UN ALTERNATIVAFermo restando il fatto che i 20 milioni di Euro destinati al VCO per la sanità arrivino davvero. Vi chiedo un vostro parere in merito per risolvere la situazione di emergenza che si è creata nella sanità della nostra provincia: Se parte di questi soldi venissero destinati a sottoscrivere un assicurazione sanitaria per tutti i residenti del VCO ovviamente con una gara di appalto, per visite specialistiche , interventi chirurgici nei migliori reparti negli ospedali meglio attrezzati del Pemonte e Lombardia si potrebbe risolvere il problema più efficacemente solo potenziando gli attuali nostri solo con pronto soccorso e medicina territoriale? |
Arresto per violenza sessuale aggravata - 10 Agosto 2022 - 08:06Re: AltroveCiao lupusinfabula da altre fonti, anche come spunto di riflessione sul precariato..... PRECISAZIONI DELL’ASL IN MERITO ALL’ARRESTO DI UN OPERATORE SOCIOSANITARIO Questa mattina abbiamo pubblicato la notizia dell’arresto di un operatore sociosanitario ritenuto responsabile di violenza sessuale aggravata per un episodio accaduto presso l’Ospedale Castelli. Ora l’Azienda sanitaria comunica che il soggetto in questione non è dipendente dell’Azienda stessa ed era stato reclutato in via temporanea attraverso società di lavoro interinale per il solo mese di luglio 2022. Non è stata richiesta proroga del contratto e il 29 luglio 2022 è risultato essere il suo ultimo giorno di lavoro presso il DEA dell’Ospedale Castelli. Nessun dipendente o collaboratore dell’Azienda sanitaria risulterebbe allo stato coinvolto nei fatti che hanno portato all’arresto dell’operatore. L’Azienda sanitaria non è stata mai messa al corrente dell’accaduto prima delle notizie veicolate nella giornata di oggi. L’Azienda sanitaria rimane a disposizione dei Carabinieri e dell’Autorità Giudiziaria per le informazioni che si rendessero necessarie e precisa che sarà sua cura tutelare la propria immagine presso le sedi opportune. |
Grande Nord su sanità regionale - 31 Luglio 2022 - 06:38situazione sanitariaBene, siamo a posto! I soliti Bla, Bla, Bla e intanto liste di attesa a volte di mesi e, ancor peggio, la risposta dell'operatore: " non abbiamo ancora le date, deve richiamare o simili," pratica questa vietata della Legge (legge 266/205 - art1 commi282 e 284). Ecchisenefrega!! |
Quaretta dopo incontro con Cirio su sanità locale - 24 Maggio 2022 - 09:47incontro per sanità localeScusate, ma cosa c'è di nuovo su questa proposta?. Il dilemma se avere un ospedale unico o due ospedali era già stato faticosamente superato a favore di un ospedale unico più di tre anni fa!!!!! Ci sarebbe da ridere se la situazione sanitaria attuale non fosse tragica e a pagare gli utenti del servizio! Giusto che si esprimano le comunità locali, ma è inaudito che non abbia la priorità il parere dei medici e degli operatori del settore, attraverso i loro rappresentanti, che hanno competenza, esperienza e informazione per indicare la soluzione operativa più efficiente ad assicurare prestazioni altamente qualificate e condizioni di lavoro efficaci. Il governo regionale su questa questione è inqualificabile.. Spero che Sindaci e cittadini si mobilitino al più presto. |
Quaretta su situazione ASL VCO - 28 Marzo 2022 - 18:37situazione sanitaria VCOTutto quanto evidenziato dal Sindaco di Verbania e ora da Quaretta rende un quadro semplicemente indecente sulle mancate risposte della Regione Piemonte sulla sanità del VCO e sulla preoccupante situazione della nostra ASL. Vorrei sottolineare che la mancata risposta dell'assessore regionale non è solo "forma", ma sostanza. Non è un semplice "sgarbo istituzionale", ma una mancanza di rispetto nei confronti di tutti i cittadini del VCO, perchè chi ricopre una carica istituzionale pubblica, in questo caso a livello regionale, è tenuto a rendere conto e dare risposte ai Sindaci che rappresentano il territorio del VCO e quindi tutti i loro abitanti e utenti di un servizio indispensabile come quello sanitario, ora del tutto carente. |
Croce Verde nuovi corsi - 10 Marzo 2022 - 09:11Re: Re: Re: Rispetto ed apprezzamentoCiao Hans Axel Von Fersen siamo in una fase di transizione tra la fine dell'emergenza sanitaria (31/03/2022) e l'inizio di quella umanitaria, che durerà fino al 31/12/2022, per ora.... |
Comitato difesa Castelli 2021: "I nodi vengono al pettine" - 24 Gennaio 2022 - 06:43Idee chiare"Che la Regione non avesse le idee chiare in materia sanitaria*... Già. Peccato che nel vco sono vent'anni che ci si scanna per un ospedale.. E la colpa sarebbe della regione? Oh meglio diciamolo chiaramente.. Della giunta di centrodestra? Un po' di sana autocritica su referendum, comitati, proposte, riunioni, litigi, sempre uno contro l'altro e sempre ciascuno a difendere l'orticello. Mio, tuo, domodossola, verbania, omegna, ornavasso, piedimulera, il mio ospedale deve avere tutto.. No.. I tre ospedali devono avere tutto...per finire quasi a comunista e fascista.. E la regione coda dovrebbe dire a fronte di questa babele? Prego.. Fatevi otto ospedali a vostra immagine.. Tranquilli. I soldi ci sono.. Ma basta! |
Medici di Famiglia, salgono a 1800 gli assistiti - 19 Novembre 2021 - 08:51medici di famigliaUn primo passo positivo che porterà un po' di sollievo ai tanti pazienti che si trovano senza il medico di famiglia. Ringrazio il dr Lillo e tutti coloro che si sono recentemente attivati per raggiungere questo primo risultato. Speriamo che con la stessa solerzia vengano affrontati anche tutti gli altri problemi evidenziati dai diversi responsabili del settore e venga finalmente garantita una assistenza sanitaria adeguata alle esigenze dei pazienti per lo più anziani. |
Medici di Famiglia, salgono a 1800 gli assistiti - 19 Novembre 2021 - 07:43Soluzione???Forse è il caso di aumentare il numero dei medici di famiglia nella zona invece di alzare il tetto massimo di assistiti per medico. Ma che razza di soluzione è? Allora aumentiamo anche le ore di lavoro per ogni medico? Ovviamente in questo modo si riduce la qualita del lavoro, come faranno a stare dietro a tutti? Siamo proprio alla frutta! Altro che emergenza sanitaria!! |
Montani: apertura agli svizzeri-ticinesi - 14 Maggio 2021 - 16:43il senatore non è il solo...."CONFCOMMERCIO: AGEVOLARE LA MOBILITA’ DALLA SVIZZERA ALL’ITALIA: In una lettera indirizzata a Governo, Regioni, Prefetti di Province piemontesi e lombarde tra cui il Vco, il presidente Ascom Vco e vicepresidente Confcommercio Alto Piemonte, Massimo Sartoretti, con altri responsabili di Confcommercio, sottolinea la situazione di gravissima crisi in cui versano in particolare le imprese delle province dei territori di confine e chiede di agevolare la mobilità dalla Svizzera all’Italia. Le frontiere con la Confederazione Elvetica sono di fatto chiuse dal 10 dicembre 2020, data dalla quale l‘ingresso in Italia è vietato se non in casi particolari, certamente non per fare acquisti o per utilizzare attività di servizio. Nella lettera si legge: L‘economia delle nostre aree di confine è strettamente dipendente dalla Svizzera sia per il flusso dei frontalieri italiani che lavorano oltre confine, sia per il rilevante numero di turisti e clienti elvetici che arrivano ogni giorno in Italia per fare acquisti. Parliamo di un tessuto economico fragile, costituito per lo più da micro e piccole imprese di commercio, turismo, servizi, terziario, artigianato e professioni. In buona parte sono aziende a conduzione familiare in forte sofferenza a causa delle restrizioni alle aperture, degli insufficienti contributi pubblici, dell‘isolamento dalla Svizzera, che costituisce, lo ribadiamo, un bacino di clienti fondamentale per la nostra economia. La situazione di crisi richiede interventi urgenti ed eccezionali e rer questo Vi sollecitiamo, tenuto anche conto del miglioramento della situazione sanitaria complessiva e dell‘avanzamento della campagna vaccinale nei nostri Paesi, a intervenire al fine di prevedere ingressi agevolati dalla Svizzera all’Italia, quantomeno a distanza massima di 30 km dal confine, eventualmente per un arco orario definito e comunque nel pieno rispetto delle norme di prevenzione alle quali tutte le nostre imprese da sempre con rigore si attengono. Diversamente i danni rischiano di diventare irreversibili (siamo ormai al limite) con conseguenze economiche e sociali non prevedibili e con una desertificazione commerciale di territori tenuti vivi proprio dalle micro e piccole imprese che, a breve, non ci saranno più". dai, che dal 1 giugno si riparte! |
Caruso su manifestazione a Intra - 20 Aprile 2021 - 07:56Io credoIo credo che la questione vaccino si/ vaccino non non avrà soluzione: chiè per il si si vaccinerà, chi per il non non si vaccinerà e nessuna delle due tesi prevarrà sull'altra. Come già ebbi occasione di dire è che, qualora i no vax si ammalasseri di covid, sarebbe giusto si assumessero a loro carico ogn i spesa sanitaria/ospedaliera derivante. Mi pare inoltre che la maggior parte delle critiche era rivolta a come si era svolta la manifestazione: assembramento e mancanza di mascherine. Ora, non è giusto che vi sia chi per la mancanza di mascherina o per assembramento è stato sanzionato mentre costoro pretendono di non rispetare gli obblighi di legge restando impuniti.Tutto qui. |
Supermercati chiusi la domenica pomeriggio - 22 Marzo 2021 - 09:05infatti...a parte che già dalla seconda ondata molti supermarket chiudono alle 19, cioè un'ora prima, non credo che fare mezza giornata per 3 domeniche di seguito abbia una reale efficacia sanitaria... Idem quando, durante la prima ondata, si facevano le file fuori.... |
Campionato Italiano Motoslitte - VIDEO - 8 Marzo 2021 - 16:59Campionato italiano motoslitteSolo per esprimere un grazie di cuore ai colleghi e amici volontari del soccorso di Villadossola e al Dott. Antoci, per aver garantito l’assistenza sanitaria con le loro ambulanze e la loro professionalità. |
"La Provincia del V.C.O. paghi i maggior costi per lo stoccaggio dei rifiuti" - 25 Febbraio 2021 - 10:02Re: Reazione inaspettataCiao robi mah, a parte che anche gli altri sindaci, di qualsiasi colore politico, hanno puntato il dito contro la provincia, c'è da dire che nemmeno la lega ha mai fatto qualcosa per invertire la rotta sul problema province, e credo che non lo farà nemmeno questa volta che è di nuovo al potere. Fatto sta che hanno dormito un po' tutti (comuni, provincia, regione), e non è che possiamo sempre aspettare che ci pensi Pantalone a livello centrale, come accaduto per l'emergenza sanitaria, dove la Consulta è dovuta intervenire per dirimere l'ennesimo conflitto Stato-Regioni. A questo punto siamo sicuri che la colpa sia solo di qualcuno che ci ha governato in passato, oppure quando ci sono i problemi nessuno vuole prendersene la responsabilità, come sta accadendo oramai da un anno a questa parte? |
Aiuti ai profughi rotta balcanica - 1 Febbraio 2021 - 13:42MasochismoVista la situazione economica/sanitaria che stiamo vivendo in Italia agevolare l'ingresso di altri migranti oltre quelli che già arrivano via mare quotidianamente è maoschismo, autolesionismo ed autodistruzione allo stato puro. |