limite
limite - nei post
Phoenix a Milano - 18 Marzo 2025 - 15:03A Milano in data 16/03/2025 si è svolta la prova tempi per la qualificazione ai criteria nazionali che si terranno a Riccione. |
Conferenze filosofiche della Ruminelli - 13 Marzo 2025 - 10:03La ricerca del limite. Ragione e Libertà: il ciclo di conferenze filosofiche dell'Associazione Ruminelli prosegue con il prof. Luca Vettorello. Venerdì 14 marzo alle ore 18 a Domodossola nuovo appuntamento intitolato Nel labirinto dell’identità. Un’analisi critica dei Gender Studies. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
“Dostoevskij e il dramma della libertà” - 13 Febbraio 2025 - 15:03Prosegue con il favore del pubblico il ciclo di conferenze filosofiche “La ricerca del limite. Ragione e Libertà” voluto da Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli. |
PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco. |
Ciclo di conferenze filosofiche - 23 Gennaio 2025 - 15:03La ricerca del limite. Ragione e Libertà: il ciclo di conferenze filosofiche prosegue con Markus Krieke |
Phoenix Nuoto a Lugano - 19 Gennaio 2025 - 12:05In data 12/01/25 si è svolto il 45° meeting internazionale del ceresio a Lugano. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Controlli festivi anche dall'elicottero - 30 Dicembre 2024 - 17:04Durante le festività natalizie, il comando provinciale dei Carabinieri di Verbania ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle principali strade e ai centri abitati caratterizzati da maggior affluenza turistica. |
CGIL: "Frontalieri sotto attacco" - 24 Dicembre 2024 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di CGIL Frontalieri Nazionale, la CGIL Lombardia e la CGIL Novara e VCO che esprimono forte preoccupazione per gli emendamenti presentati nelle ultime ore di discussione della legge di bilancio. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
Bando Abitare: 1400€ a famiglia - 4 Dicembre 2024 - 08:01Bando del Comune di Verbania per sostenere le famiglie schiacciate da aggravi insostenibili. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
Controlli durante il weekend - 26 Novembre 2024 - 09:33I carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli lo scorso fine settimana, portando a sette denunce in totale. L'operazione ha riguardato principalmente violazioni legate alla guida in stato di alterazione. |
Controlli durante il weekend - 19 Novembre 2024 - 08:01Controlli dei carabinieri di Verbania hanno portato a otto persone fermate per guida in stato di ebbrezza. |
Controlli durante il weekend - 12 Novembre 2024 - 15:03Nel weekend del 9 e 10 novembre 2024, le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli nel territorio del Verbano-Cusio-Ossola, con l'obiettivo di garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti illeciti. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 5 Novembre 2024 - 18:06Nel corso di controlli stradali effettuati dai carabinieri di Verbania nel Verbano Cusio Ossola, sono state complessivamente denunciate 8 persone, con altrettante patenti di guida ritirate. |
Protezione delle Acque Italo-Svizzere - 28 Ottobre 2024 - 12:05A Poschiavo la 52esima riunione della CIPAIS, Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere. |
Nuovo segretario comunale a Verbania - 26 Ottobre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di Verbania, in cui presenta il nuovo segretario comunale dottor Domenico D’Apolito. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
limite - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 06:40Il problema è il vcoAnni che si litiga su questo "ospedale unico baricentrico" che dovrebbe stare al centro perfetto del vco per non scontentare nessuno. Ciascuno propone la propria sede ideale che ad altri non va mai bene. Ma non possiamo piantarla lì e finire questa ristrutturazione? Cosa dovrebbe fare la regione Piemonte nel vedere che qualsiasi soluzione proposta viene cassata perché qui c'è una guerra di posizione soprattutto tra Verbania e Domodossola? Avete visto i dati regionali sulla sanità? Il Piemonte è pienamente promosso dietro a Lombardia, Veneto, Emilia e Toscana. Allora è un problema della regione oppure nostro? Un esame di coscienza no? Va be chiedere un dea per ciascun ospedale ma oltre non credo si possa andare. La pazienza ha, davvero un limite. |
Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 5 Gennaio 2025 - 23:07Re: Per fortuna è così!Buongiorno gianmaria ottolini A differenza degli avvocati, non ho la dote di farmi capire. Solidarietà dall'avvocato e dovere degli avvocati di difendere chiunque per qualsiasi reato. Questo è chiaro e categorico. Gli odiatori da tastiera non si trovano qui. Per quanto riguarda i principi morali, nell'attività forense vengono ovviamente messi da parte. Non so a quali dittature o democrature si riferisca il Dott. Ottolini. Probabilmente ai regimi teocratici o socialisti. Qui in Italia e in generale in occidente, ribadisco, purtroppo il limite tra il bene e il male non è ben delineato. Avvocati del diavolo ce ne sono a migliaia. Amen. |
PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 14:55Re: Re: Re: Si, è vergognosoCiao Alberto commentare i commenti altrui è il mestiere di chi si diletta a partecipare alle discussioni. Se non le va di essere coinvolto può semplicemente evitare di scrivere. Se ne faccia una ragione, anche perchè a questo punto vorrei capire fino a dove può arrivare....... al peggio non c'è mai limite....... Ah dimenticavo..... Lei ha ragione, completamente e assolutamente. |
Monti su situazione medici nel VCO - 8 Agosto 2024 - 14:27Re: CaproneCiao lupusinfabula guardi nella mia specialissima graduatoria gli elettori di destra non li considero "caproni o pecoroni" scelga lei..... essi semplicemente appartengono al "non classificato", sono sempre stati minoranza per fortuna, erano relegati a percentuali irrisorie, pensi che anche Cicciolina gli aveva rubato qualche voto , il più pelu per tutti è sempre uno slogan ad effetto. I "caproni o pecoroni" scelga lei, sono quelli che si sono fatti abbindolare dalle promesse mai mantenute da berlusconi prima e dagli ultimi governanti, entrano in cabina elettorale e semplicemente si fanno abbindolare da chi le spara più grosse. Sono quelli che si fanno accecare dalle facili promesse e che rimangono ogni volta con il broncio di fronte al fallimento, sono anche quelli meno fedeli, anche se gli ultimi risultati regionali mi smentiscono, non c'è mai limite al peggio...... In effetti basta guardare i dati, come i partiti di destra fluttuano in su e in giù. Pensi per esempio alla lega, dal 31/32 % all'8% in una tornata elettorale, ora si è presentato il generale, quello che è sceso anche in trincea..... Ma mi faccia il piacere diceva Totò...... Io sono fra quelli che a votare non ci va più, una volta si diceva che faccio parte della maggioranza silenziosa, però io, stare zitto, neanche se mi tagliano la lingua......... |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 20:53Purtroppo.....Eh si, purtroppo. Purtroppo il voto ignorante conta ancora, penso ancora per poco ma conta. Basta leggere la storia degli ultimi anni per capire che presto lotteranno per raggiungere il limite previsto dalla % di sbarramento, è fisiologico, a breve conteranno nulla, del resto sono già a un buon punto . Hanno una qualità, intendo la classe dirigente, quelli candidati ma anche chi li vota (basta leggere certi commenti per rendersene conto) tra la più bassa del panorama italico, è un fatto. Eh già, purtroppo...... |
Grande Nord, su specializzandi come medici di famiglia - 20 Gennaio 2024 - 13:00deduco che......la ratio dietro questo limite di pazienti (e quindi di impegno orario) stia nel fatto che siano specializzandi e quindi bisognosi di tempo per formarsi con pratica e studio. Dopotutto se potessero fin da subito lavorare come un medico già formato, non avrebbero nemmeno l'esigenza di proseguire la specializzazione |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 22:02Re: D'accordissimoCiao lupusinfabula Mauro Corona in trasmissione con Bianca Berlinguer con questi che vorresti riportare al limite delle acque territoriali è stato più drastico: Isola sperduta del Pacifico così siamo sicuri di non rivederli più.... |
Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 4 Gennaio 2024 - 20:15D'accordissimoBasta con i comodi domiciliari ed espulsioni per gli stranieri che delinquono: con quanti ultimi fare come fa la Svizzera che chiede semplicemente da quale frontiera sono entrati e là li rispediscono. Sei partito dalla Libia, dall'Algeria, dal Marocco, dalla Turchia.? Bene ti riporto al limite delle acque territoriali di quei paesi, ti do una barchetta evia, remare! Cosa avverrà di te in quei paesi non mi importa meno di nulla, affari tuoi. |
Fermati con orologi alla dogana - 22 Dicembre 2023 - 17:26SicuramenteSicuramente si piò andare a far compere in Svizzera ma se l'importo ( o il valore) dell'acquisto supera un certo limite bisogna denunciarlo alla dogana in entrata e pagare i relativi diritti doganali; idem vale alla dogana svizzera per gli acquisti effettuati dagli elvetici in Italia |
Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 25 Giugno 2023 - 13:59Desertificazione del pensiero.La pedonalizzazione andava fatta il prima possibile.. I cittadini si devono abituare al fatto che, nel 2023, non è più possibile parcheggiare di fronte a dove si andrà a bere lo SPRITZZINO…….basta con questi vizzi da adolescenti. A fronte del fatto che faranno due passi in più, avranno a disposizione la tranquillità e la bellezza di una vista incantevole. I turisti e clienti arrivano non solo se ci sono i parcheggi ma anche se trovano cose belle e di buon gusto. Piuttosto. Si facciano battaglie su altre questioni non meno importanti per Pallanza, come: cantieri abbandonati che sono decenni che fanno schifosa mostra di se in pieno centro…….erbacce ovunque……completa assenza di Forza pubblica dopo una certa ora….rumori ovunque a tutte le ore senza che si possa porre un limite orario decente…..strade che sembrano bombardate……la stessa via ruga sempre sporca è infestata da erbacce…..l’edificio comunale che, alla sera sembra una discoteca. Francamente il problema dei parcheggi mi fa sorridere…….camminate, gente, camminate che fa bene. |
Stato di Agitazione personale sanitario ASL VCO - 12 Maggio 2023 - 17:00Stato di agitazione aslPer quel che vale, sono dalla vostra parte. Comprendo lo stress che turni allucinanti con ritmi al limite possono dare, in chi vorrebbe lavorare bene e viene affiancato da gettonisti con cui non è possibile instaurare lavoro di equipe. Sono con chi, perché in prima linea, sente le ns lamentele sterili, aumentate nel post COVID, dimentichi del vs superlavoro di allora e di adesso. Firmo con voi |
Medici per l’Ambiente: no impianto biogas - 9 Marzo 2023 - 17:23Re: No Soggetto PubblicoCiao Filippo infatti ho detto che debbono essere economicamente sostenibili ma non produrre ricavi. Se il privato interviene non lo fa per avere un bilancio in pareggio a fine anno bensì per produrre un guadagno………meno spese ha più guadagni. Riguardo al ns limite culturale del saper gestire la cosa pubblica…..pienamente d’accordo! Vedasi l’affaire “Crematorio” ovvero “la gallina dalle Uova d’oro”. Il quel caso, addirittura, il comune avrebbe potuto produrre reddito….. |
Quartiere Est in subbuglio - 13 Novembre 2022 - 20:01Si vabbèMerito a Francioli per il lavoro svolto in questi anni e i risultati ottenuti (parecchi) ma ha un palese limite a lavorare in gruppo e chi ci si è dovuto confrontare non può che confermare. (Chiedere al precedente consiglio di quartiere). |
PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 26 Ottobre 2022 - 09:48Serve guardare al futuro al di là delle rivalitàSpiace vedere la solita polemica politica, ma il progetto è valido in ottica futura, le zone pedonali nelle aree turistiche hanno sempre funzionato perché diventano una zona piacevole dove venire e passare il tempo. Il progetto semmai ha il limite di non predisporre prima i parcheggi, ma per il resto, indipendentemente da sinistra o destra, una creazione di un'area pedonale nella zona del lungolago per me sarà sempre un'ottima cosa e ben venga. Non possiamo restare ancora agli anni '80 quando con l'auto arrivi di fronte al bar al lago. Bisogna cambiare questo modo di vedere le cose e paragonare anche gli esempi ottimi fatti in molte realtà estere, dove non arrivi certo in centro con l'auto (basti vedere anche alcune città in Svizzera). Certo servono i parcheggi di corrispondenza, ma per il resto vedo la solita opposizione politica un po' antiquata e tipica dell'Italia (quello che propone l'avversario è sempre sbagliato) e basta. Ripeto sicuramente si può migliorare, ma la creazione di un'area pedonale con sistemazione della piazza è un'ottima cosa che valorizzerà il lungolago. |
Controllo velocità: "non ostruisce passaggio" - 25 Agosto 2022 - 15:47Fare cassa su chi non rispetta i limiti è correttI limiti di velocità non sono un suggerimento, quindi se non si rispettano si elevano le sanzioni. Andate in Svizzera a provare ad andare a 70-80 in centro con limite a 50. Non è fare cassa, semplicemente si chiede il rispetto di una regola. Poi sapendo e vedendo il dispositivo, non mi sembra così difficile rispettare il limite, che andrebbe rispettato a prescindere per la sicurezza di chi usa la strada oltre a noi, concetto spesso dimenticato ma che è invece il primo da tenere sempre in considerazione. Poi si può anche discutere su dove un limite può essere elevato oppure no, ma globalmente nell'area urbana, con strade e incroci di attraversamento, il limite attuale è 50 km/h. |
Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 22 Agosto 2022 - 09:26COLONNINE ARANCIONIInsomma, ragazzi, basterebbe non superare il limite di vcelocità prescritto. Le colonnine avvisano che si può essere sanzionati, e basta. |
PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 16:20Re: Re: Mi verrebbe da dire..Ciao SINISTRO Si. Ogni tanto ti togli dal solito binario dei luoghi comuni per andare su un binario più aggressivo di altri luoghi comuni. Senza fare cenno ovviamente alla campagna terroristica di giornali come repubblika. Gli stessi con tale berizzi che hanno accusato la Meloni di andare in giro con i sacchetti del pane pieni di soldi a dare mazzette sul litorale romano.. Va bene che alla vergogna e alla menzogna c'è un limite ma al ridicolo no. Ovviamente recidivi con Berlusconi e salvini e anciora prima con craxi. Scalfari era conosciuto per crearsi i nemici da abbattere e ora i suoi degni successori. Te lo avevo detto che avrebbero fatto di tutto... |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 13:52dati...Lupus, questi dati non significano assolutamente nulla. Non hanno alcun valore tecnico ne tantomento scientifico. Se avessero campionato l'acqua della spiaggia di Suna dopo una giornata di bagni, o peggio ancora la sabbia della stessa, avrebbero ottenuto risultati ancora più eclatanti. Un campionamento una tantum, fatto in modo dilettantesco, è del tutto inutile. Per avere conoscenza della situazione basta guardare i dati periodici dei campionamenti seri fatti da ARPA. Questa è solo pubblicità gratuita per l'associazione (meritevole finchè vuoi). Inoltre c'è un altro enorme limite, le analisi di contaminazione microbiologica a nomr adi legge (che sono scimmittate qui) purtroppo si fanno con metodologie vecchie di 150 anni, e sono lontanissime dal livello di definizione (e quindi di classificazione del rischio per l'uomo che oggi, con pochissimo sforzo, si potrebbe ottenere). Ma a chi interessa cambiare le leggi? Essendo queste tecnologie alla base del mio lavoro, posso dirti che buona parte delle E.coli che vengono trovate sono di fatto ambientali (arrivano dal dilavamento dei suoli, in passato le definivano criptiche) e non indicano alcun pericolo per l'uomo. Inoltre altri batteri invece pericolosi (spesso anche antibiotico resistenti) si possono trovare e indicano decisamente inquinamento da parte dell'uomo (scarichi abusivi o non correttamente regimentati, impianti di trattamento che non funzionano a dovere, impatto zootecnico...). Non sto a farti liste, ma nel Maggiore sono presenti in quantità bassissime, e spesso si concentrano alle foci dei fiumi su sponda lombarda. Nell'Orta o nel Mergozzo poi siamo messi ancora meglio. Per cui tranquillo... Certo abbiamo corsi d'acqua che dal punto di vista microbiologici sono problematici (Boesio, Bardello), altri che non sono in ottima salute (Tresa, Toce) altri in eccellente salute (Ticino, San Bernardino)... ma tutto comunque paragonabile (e spesso un po meglio) che in tutti i grandi bacini subalpini. Per conoscere lo stato di salute dei nostri laghi basta leggersi i dati pubblici di ARPA e quelli ancora più dettagliati prodotti da CIPAIS (commissione per la protezione delle acque italo svizzere), anche questi disponibili e pubblici online. Se poi questo serve a far pensare che dell'ambiente in cui viviamo ci si deve prender cura va bene pure, però far inutile allarmismo non ha senso... ciao! |
Codacons su lettera Trenord - 3 Marzo 2022 - 10:30Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: ReCiao robi e pensare che qualcuno vedeva un'eterna minaccia planetaria nell'immigrazione irregolare e nell'islamismo, inneggiando al zarino/putino come difensore delle tradizioni.... Eh già, come cambiano le cose nell'arco di così poco tempo, vero? Ad ogni modo, non mi risulta che i manifestanti italiani abbiano boicottato quelli ucraini, anzi, erano tutti uniti, insieme a russi e bielorussi. Per il resto, se ci fosse stato ancora McDonald Strumb a (far finta di) comandare gli Usa, di sicuro non ci sarebbe nemmeno più il covid, causa elevato livello di radiazioni su scala planetaria.... Come vedi, al peggio non c'è mai fine, oppure non ci siamo ancora arrivati. Sarà forse, come dice il buon Diego Fusaro, che l'imperialismo dell'hamburger ha raggiunto il suo limite? Chissà, staremo a vedere, con buona pace dei guerrafondai che ora si scoprono pacifisti..... Ebbè, la paura fa 90! Ah, quanto aveva ragione Tito! |
Piemonte: i delegati all'elezione del Presidente della Repubblica - 12 Gennaio 2022 - 15:42Se tanto mi da tanto....Se i nomi (molti, troppi....) sono quelli circolati sugli organi di stampa ormai da qualche tempo c'è poco da stare allegri! Tutti personaggi che ormai hanno fatto (.... e meno male) la loro stagione, sono in politica da tanti e troppi anni, e sarebbe bene si godessero la loro lauta pensione. Questo paese avrebbe davvero bisogno di una ventata di novità con un nome esterno ai giochi politici e davvero super partes. Nessuno di quelli di cui si è fatto il nome finora lo è davvero, men che meno di un bis dell'attuale PdR. C' un limite di età prima del quale non si può essere eletti alla presidenza della repubblica: io credo ci dovrebbe essere anche un limite oltre il il quale ( direi una cosa giusta indicare i 70/72 anni) non si potrebbe più essere eletti alla medesima carica. E sarebbe anche ora che il PdR fosse l'espressione diretta dell'intero corpo elettorale italiano. |