grande

Inserisci quello che vuoi cercare
grande - nei post

La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02

La 57ª edizione della mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Comune e dal Verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori.

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

Val grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01

Il Parco Nazionale della Val grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un Piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a Pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O.

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06

Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25

"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06

Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

"I Luoghi della Fede" a Cossogno - 27 Marzo 2025 - 16:05

Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Culturale Cossognese LE RUENCHE nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022

“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06

“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola.

Rotary Pallanza Stresa Vco: incontro su psichiatria - 25 Marzo 2025 - 14:11

Una serata illuminante quella organizzata dal Rotary Club Pallanza Stresa, che ha visto come ospite relatore il Dott. Giorgio Omodeo Salè, medico psichiatra e psicoterapeuta di Novara.

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val grande e progetti sul Monte Rosso.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02

Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile.

Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03

Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04

Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili.

Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”.

Premiazione “Toc de Cusogn” 2024 - 19 Marzo 2025 - 15:03

Come è consuetudine, si è svolta sabato 15 marzo 2025 presso il Circolo Operaio Cossognese, la cena di premiazione del “Toc de Cusogn” per l’anno 2024.

Nuova sede Carabinieri Parco Nazionale Vai grande - 19 Marzo 2025 - 12:02

È stato rogato quest'oggi (martedì 18 marzo - ndr) a Domodossola l'atto di cessione dello stabile denominato asilo di Prata, donato dall'Associazione proprietaria al Demanio dello Stato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco Nazionale Vai grande.
grande - nei commenti

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 26 Marzo 2025 - 09:22

Mah ?
Premesso che sono stato sempre a favore sulla conservazione del territorio/natura, però sinceramente includere il monte Rosso nel parco della Val grande lo considero una "forzatura" poco ci "azzecca" con la Val grande. Certamente è sempre complicato e difficile trovare il giusto equilibrio ma dire di NO a questa iniziativa che porterebbero benefici alla economia, mi pare una "bischerata"

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 26 Febbraio 2025 - 12:31

E nel frattempo?
Va bene che, visto le tempistiche, forse i nostri nipoti vedranno l'ospedale unico ma intestardirsi su questo senza pensare al breve termine cioè di migliorare l'esistente mi sembra una grande perdita di tempo.

Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:09

Una grande bella notizia!
Finalmente una bella notizia assieme a questi "orrori". Il comitato salute vco saluta... Appunto. E finisce qui! Dopo anni di idiozie ideologiche sempre contro la destra, pur sapendo di mentire, hanno evitato accuratamente di parlare del primo progetto aress di piedimulera, cassato dall'allora presidente della provincia ravaioli del pd con un assurdo referendum. Ora dopo anni di bugie questo comitato di cui non si sa nemmeno da chi sia composto chiude i rubinetti delle balle. Speriamo definitivamente. Intanto i soldi per la ristrutturazione sono attivati e con l'ospedale unico "al centro di Bari" sarebbe stato sempre uno. Quindi stiamo parlando di aria fritta. Come sempre. Saluti.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 17 Gennaio 2025 - 08:26

Un paio di Osservazioni
1) accolgo con favore la cancellazione del progetto in piazza F.lli Bandiera, sinceramente il posteggio sotterraneo non mi pareva una grande idea --- quello che sarebbe invece da fare è una rotonda all'incrocio che dalla strada dell'argine fiume immette nella piazza 2) (ammetto sono di parte) ma sembra che molti lavori di riqualificazione riguardano la zona del Torrente San Giovanni mentre quello del San Bernardino è lasciato all'incuria e maleducazione di molti .. sembra una sempre di più una DISCARICA abusiva (ho segnalato più volte il problema ma senza risultati !)

Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 5 Gennaio 2025 - 07:25

Purtroppo è così
Purtroppo la nostra cosiddetta società civile e il nostro ordinamento lo prevedono. Mi chiedo solo un avvocato difensore cosa possa difendere in certe situazioni. Forse far passare la vittima come una persona che se lo meritava? C'è chi dice che il carcere non serve e che servirebbe un grande indulto. La nostra società non punisce più ma perdona sempre. Così sia.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 13:33

Rotonda
A mio avviso l'incrocio in alcune situazioni è critico per cui è un intervento utile per aumentarne la sicurezza. Se poi Cristina ha trovato chi lo realizza,però con gli stessi standard qualitativi, a prezzo inferiore non penso che la giunta Albertella non lo prenda in considerazione. Per quanto riguarda la riduzione fondi per i disagi commercianti mi sembra che in passato ne abbiano già avuti in grande abbondanza....

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 4 Novembre 2024 - 06:33

Re: si,è vergognoso
Ciao paolo de piccoli Per quanto mi riguarda non sono né comunista né fascista. Quindi sgombro il campo da discorsi basati sul nulla. Per il resto solo dei pazzi vorrebbero vivere in una società che non funziona. La questione è che strada prendere per farla funzionare. Ed è una grande questione. Saluti.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 13:42

lupusinfabula
di solito nei commenti, condividevo le tue idee, questa volta no, io sono contro la caccia ma, ad ognuno la sua scelta, comunque, in questo caso di " non caccia" spero tu abbia torto e la pena sia veramente esemplare! il carcere? so che sara' impossibile ma, sai ce c'e'? per questa "gentaglia" la pena piu' grande e' toccare loro il portafoglio e spero lo tocchino molto ma molto pesantemente

PD e Verbania Si Prende Cura: mancata occasione - 15 Settembre 2024 - 21:09

cosa mi tocca leggere!!!
Così ricordo che dopo che Acetati (gruppo Mossi&Ghisolfi) aveva dislocato in Cina facendo lo stesso sterminio sociale, la giunta di allora (vi prego ricordatemi chi fosse!) voleva modificare la destinazione d'uso dei terreni da industriale a commerciale affinché lo stesso gruppo (fortunatamente fallito prima che venisse compiuta questa modifica), potesse effettuare la più grande speculazione edilizia della storia della città. Tanto per ricordare.... Aggiungo che la ex nestlé avrà preventivato con questa chiusura, risparmi per almeno un paio di milioni l'anno. Gli eventuali incassi derivanti dalla vendita dell'immobili, sia che rimanga a destinazione industriale, sia che diventi il più pregiato abitativo, rimango comunque 4 spicci.

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09

parcheggio via Cavallini
il sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci....

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 5 Agosto 2024 - 06:24

Rebus
Non semplice affrontare la questione.Un passaggio per i residenti andava lasciato libero, costruito un grande parcheggio in ingresso ..magari dove ora è la Lidl, che poteva trovare sede dove è ora il doppione Eurospin.

Premi a Compagnia Teatro 4 - 11 Luglio 2024 - 08:12

premi a teatro 4
Bravo Roberto Aielli grande attore! Brava tutta la compagnia! Premio meritato.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 26 Giugno 2024 - 20:25

Il problema
Il problema è che in ogni casa il numero degli ospiti deve essere regolamentato e quindi in ogni casa non devono entrare più ospiti dei padroni. pena il caos. Inutile poi girare intorno all'argomento: a me la multirazzialità, il multiculturalismo, la multieligionisità et similia fanno venire il prurito alle mani. Sono nettamente convinto che gli europei siano una razza più evoluta di altre. Non vi piace la mia idea? Non me ne può importare di meno: so che anche senza di chi la pensa diversamente da me sono in grande compagnia.

Commemorazione dei Partigiani Caduti in Valle Intrasca - 16 Giugno 2024 - 13:44

eccidio partigiani
Brutto periodo per i partigiani pochi armati, e in numero misero, solo la D.V.O. era la più grande, Con circa 450/500, partigiani ,ma armati meno della metà , divisione del Superti, dove mio suocero OTELLO, e suo fratello classe 1926, e amici facevano parte, il fratello con Cinisello e Pasta, furono i tre che a Goglio si salvarono dalla funivia, ma nessuno li nomina.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 07:34

Re: Sempre nazionali
Ciao lupusinfabula In effetti sono molto soddisfatto anch'io. In Europa Vannacci, in regione Cirio. Manca la ciliegina a Verbania ma Albertella può farcela. Anche la soddisfazione del crollo 5 stelle e calenda Renzi è grande. L'unica amarezza non è il pd perché comunque non considero la schlein all'altezza. È solo un fumetto destinato ad evaporare appena i notabili del partito la considerano inutile. Rimane l'elezione di una signora che si professa insegnante attivista antifa comdannata 4 volte in italia per resistenza a pubblico ufficiale e altre simili prodezze, che va in uno stato estero con martello e manganello essendo lei iscritta a questo gruppo che si diverte a spaccare la testa ai "nazisti". Viene arrestata e ammanettata, come succede in Italia (però dopo mani pulite non in tv) e attende il processo. Poi viene candidata da un movimento di estrema sinistra per il quale nutro totale disprezzo. Viene eletta dai soliti indescrivibili e ora dovrebbe andare al parlamento europeo. Io ho preferito votare un generale pluridecorato e persona perbene che una pregiudicata.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 10 Giugno 2024 - 09:47

Ogni tanto....
Ogni tanto qualche soddisfazione: la dx alle europee vince alla grande e la preferenza che ho espresso non è stata inutile, ottime notizie dalla Francia ( Le Pen) e dalla Germania (AFD); le prospettive per il Piemonte sono oltremodo rassicuranti ma per scaramanzia aspetterò a brindare nel tardo pomeriggio.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 20:26

Re: grande Po!
Ciao lupusinfabula Ma lui pensa al mini condono.....

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 18:44

Re: grande Po!
Ciao lupusinfabula Il problema di salvini è che essendo l’essenza del mal governo ha come prerogativa quella di raccogliere voti non quella di fare il bene dei suoi elettori