classica

Inserisci quello che vuoi cercare
classica - nei post

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Filippo Ganna secondo alla Milano - San Remo - 22 Marzo 2025 - 18:02

Spettacolo alla Milano San Remo 2025, dove il nostro Filippo Ganna, dopo una prestazione magnifica chiude secondo.

Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15

Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Guitar Interplay Duo - 27 Febbraio 2025 - 19:06

Il Guitar Interplay Duo, formato da Renato Pompilio e Manuel Consigli, è un'esperienza speciale nel panorama del jazz. La loro collaborazione unisce la chitarra classica di Renato con l'archtop di Manuel, creando un dialogo sonoro ricco di intrecci melodici, contrappunti, ritmi e armonie sofisticate e un particolare contrasto timbrico.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06

Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di Altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Febbraio 2025 - 19:06

Nuovo appuntamento in campo per le tre ‘prime squadre’ di Pallavolo Altiora nei campionati di Serie C maschile, C femminile e D maschile.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 2 Febbraio 2025 - 15:03

C’erano tre partite durissime nella prima di ritorno dei campionati regionali di Pallavolo Altiora, in campo con le tre prime squadre. In C maschile per Camping Isolino Altiora è arrivata una strepitosa vittoria contro la capolista Vbc Mondovì che è stata battuta nettamente da una prestazione eccezionale dei ragazzi di Matteo Azzini.

Gli appuntamenti di Altiora - 31 Gennaio 2025 - 19:06

Via ai gironi di ritorno per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora e subito arrivano tre incontri di grande difficolta sia per le due Serie C maschile e femminile che per la Serie D maschile.

"Canto di Natale" - 3 Gennaio 2025 - 18:06

Associazione Culture d’Insieme nel VCO organizza lo spettacolo teatrale CANTO DI NATALE, il cui testo è ripreso da una novella classica della letteratura anglosassone, A Christmas Carol, scritta da Charles Dickens nel 1843, che vuole evidenziare la realtà di una umanità protesa alla superficialità e dimentica del propri valori. Il testo è liberamente interpretato da Roberto Galluccio e Marco Preite della Compagnia “La Confraternita dei Guitti”.

CAI Pallanza corso sci di fondo - 18 Dicembre 2024 - 15:58

Il Corso è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo Formazza.

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio.

Nasce il Coro Amici Cantores - 10 Dicembre 2024 - 12:05

Coro Amici Cantores: un debutto di emozioni e musica a Cossogno, apre i festeggiamenti del Natale.

Volume su Guido Boggiani - 3 Dicembre 2024 - 10:03

Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese.

Gli appuntamenti di Altiora - 29 Novembre 2024 - 18:06

Ultimo week end di pallavolo novembrina ma anche primo del mese di dicembre per le prime squadra di Pallavolo Altiora.

Gli appuntamenti di Altiora - 8 Novembre 2024 - 18:06

In casa le due squadre maschili, in esterna le ragazze. Ecco il programma dei match delle tre prima squadre di Pallavolo Altiora nel week end in arrivo con tutte e tre le partite in programma tra il tardo pomeriggio e la prima serata di sabato 9 novembre.

Pallavolo Altiora tre sconfitte al quinto - 3 Novembre 2024 - 18:06

Cosa curiosa la pallavolo. In una serata che ha visto in campo le tre prime squadre di Pallavolo Altiora arrivano tre risultati speculari sottoforma di sconfitta al quinto set che se da un certo punto di vista muovono la classifica dall’altra lasciano magari un pochino di amaro in bocca.

Presentazione libro "Fossoli e la resistenza lombarda" - 25 Ottobre 2024 - 13:01

Sabato 26 ottobre 2024 si terrà ad Oggebbio la presentazione del libro di Francesca Baldini "FOSSOLI E LA RESISTENZA LOMBARDA - Lorenzo Gasparotto e Antonio Manzi", ed. Mursia.

Presentazione "Supereroe di vetro" - 19 Ottobre 2024 - 18:06

Dopo il successo della campagna crowdfuning, la casa editrice Bookabook ha pubblicato giovedì 26 settembre il romanzo Il Supereroe di Vetro dello scrittore Andrea Layne Scodeggio. Presentazione a Casa Ceretti omenica 20 ottobre.
classica - nei commenti

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42

Mah.....
Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (Verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la Polizia dello Stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo Lupo

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 22:13

Re: Tutti
Ciao lupusinfabula Parole sante. Cercando di salvare capre e cavoli si scivola nella classica incoerenza del qui lo dico e qua lo nego.

PD su candidatura Cristina - 29 Marzo 2024 - 19:34

Re: Colpa
Ciao lupusinfabula Beh, premesso che il compianto Almirante, con la sua storica e classica destra sociale ed identitaria, non ha nulla a che vedere con gli attuali esponenti di questa destra populista, nonché sovranità e nazionalista a corrente alternata (appunto, Salvini docet, e che almeno decidesse una volta per tutte da che parte stare....) come Berlinguer con l' attuale sinistra, più che colpa direi un pizzico di mal celata delusione .... Magari ti aspettavi qualcosa di più, poiché tra il dire della campagna elettorale ed il fare del governo ce ne passa.....

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 27 Luglio 2022 - 06:56

Re: Re: Re: Stampa asservita e macchine del fango
Ciao SINISTRO Beh... Hai nominato gente seria... Io ho nominato dei pagliacci di corte...ma fondamentalmente sarà da due anni che non guardo talk politici. Ogni tanto veronica gentili ma solo per la bellezza. Una bella furbetta. Da classica progress di famiglia benestante e colta è passata da figurante invitata per parlare male di silvietto per poi passare alla corte, si fa per dire, degli strafatti quotidiani di travaglietto manetta e faccia da scanzo fino a soffiare il posto a Brindisi, dove? Sulla rete di silvietto... Che evidentemente non è mai insensibile allu pilu.. Eh già... Brava.. Perché è davvero brava... Bona e furrrrba...

Codacons su lettera Trenord - 22 Febbraio 2022 - 08:00

Re: Con chi si presenta?
Ciao lupusinfabula Volevo dirlo io al nostro amico dei massoni.. È evidente che il centro destra non c'è più ma c'è una destra conservatrice forte in fdi ma anche a livello europeo e mondiale. È altrettanto evidente che ora non si guarda solo all'italia. Dall'altra parte lega e fi si sono legittimamente indirizzate verso il ppe e verso una Ue classica tutta finanza e bilancio. Il tutto con una guerra che sta scoppiando ai confini con una, Russia pronta a chiudere i rubinetti del gas e a metterci in ginocchio anche grazie al presidente USA Bidè. E se così accadesse tutti i nostri discorsi di lana caprina da occidentali insulsi e molli antrebbero a farsi benedire...altro che legge zan e liberalizzazione delle droghe leggere! Arriva lo zar e saranno uccelli per diabetici...

PD VCO su manifestazione a Intra - 12 Aprile 2021 - 16:36

dubbi...
quando si affronta un'evento di questo tipo i dubbi sono la cosa più normale, così come le scelte sbagliate, quelle che col senno di poi... quindi Carmine, ti faccio un esempio: se devi rifare il muretto di casa tua, ed un muratore considerato da tutti molto bravo ti dice come va fatto, e ti fa notare che magari facendo lo scavo avrai sorprese... ma poi arriva il tuo vicino di casa virologo e ti dice che il muratore non capisce nulla di muretti e lo devi fare come ti dice lui e non avrai sorprese, e che magari il muratore ha pure il suo tornaconto a usare una certa marca di cemento, tu a chi lo farai fare il muretto? qui succede l'opposto, una serie di muratori, alcuni dei quali si millantano pure virologi, ti dicono che gli scienziati non capiscono nulla e comunque anche se capiscono sono corrotti e vogliono fotterti. C'è in giro un virus, non c'è una verità, c'è solo da scegliere a chi affidarsi... se hai ancora dubbi o domande al riguardo, dato che faccio il ricercatore in questo settore, e di scienza e di microbiologia ne capisco, dato che sono il mio lavoro, chiedi pure. PS: giusto per correttezza nei termini, "un vaccino sperimentale come quelli anticovid non puo’ essere obbligatorio". Questo può valere in UK, dove i vaccini sono stati rapidamente approvati con procedure d'urgenza su prodotti sperimentali. L'EMA ha invece seguito la procedura di approvazione classica per prodotti convenzionali, per questo stiamo 1-2 mesi indietro rispetto agli anglosassoni.

"La dicotomia della professione medica" - 26 Marzo 2021 - 11:11

Re: Scudo penale medici vaccinatori
Ciao sogni510 e pensare che in prima battuta erano proprio le case farmaceutiche ad aver azzardato una simile richiesta..... Mi sembra di rivedere la classica storia della responsabilità civile dei magistrati!

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 30 Gennaio 2021 - 19:43

Non è affatto uno spreco di soldi, al contrario!
Le piste ciclabili sono un modo per investire non solo in una modalità diversa, ma per consentire a tante persone, famiglie e appassionati di spostarsi in maniera meno rischiosa, considerando quanto sono trafficate le strade normali e quanto non si rispettino le regole, ma sono un'attrattiva turistica mica da ridere! Considerate che sono molti i turisti, soprattutto dal nord Europa (Germania, Olanda giusto per citarne due) che fanno della bicicletta un must, considerando anche che la zona di fondotoce ospita delle grandi strutture camping, le ciclabili sono un manna dal cielo e un ottimo investimento. Vi siete mai fatti un giro nelle zone più a nord dell'Europa? Lì le ciclabili le fanno e sono davvero utili. Pensate anche in un'ottica che vada oltre alle esigenze personali (probabilmente vi muovete solo in auto). Per rispondere alla classica domanda, perché ci sono ancora ciclisti in strada? Per prima cosa si tratta di percorsi ciclopedonali, quindi con presenza mista di biciclette e pedoni (quindi grande attrattiva anche da questo punto di vista), secondo non sono adatte per le biciclette da strada, ma ad esempio sono perfette per mountain bike e simili, quindi comunque riducono la presenza di biciclette in strada. Insomma, le ciclabili se unite, fatte con criterio valorizzano un'area consetendo di visitarla senza prendere un'auto o un veicolo a motore. In ottica sia presente che futura sono un ottimo investimento per il territorio, non solo per i ciclisti, ma anche per il turismo, quello positivo, quello che viene e preferisce rispettare un territorio. Usciamo da questo provincialismo limitato. Guardiamo cosa di buono fanno gli altri (se non riusciamo a farlo prima noi) e investiamo nel rendere più sicure le strade per tutti.

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 28 Agosto 2020 - 14:12

No a Musumeci
E allora il TAR, per il momento, ha detto no all'ordinanza di Musumeci; del resto era prevedibile perchè avvallarla avrebbe significato sconfessare l'operato dell'intero governo al quale non sarebbe rimasto altro che (finalmente) andarsene a casa e, visto che a decidere è stato un solo giudice, è comprensibile che non abbia voluto tale carico sulle sue spalle. Sono situazioni di cui si conosce la finale a priori, come sarà per il Si nel referendum di fine settembre. C'è però da dire che qualora i No fosser in numero importante M5S avrebbe la classica "vittoria mutilata".

Arresto per furto ed evasione - 22 Dicembre 2019 - 14:24

Re: classica dimostrazione
Ciao lupusinfabula dovrebbe essere ampliato il contestuale uso del braccialetto elettronico.

Arresto per furto ed evasione - 21 Dicembre 2019 - 12:18

classica dimostrazione
classica dimostrazione di quanto siano "efficaci" i domiciliari per certi individui

“La famiglia è superata?” - 6 Maggio 2019 - 07:44

Contro natura
Di certo padre, madre e figli sono la famiglia che la natura ci ha dato. Il resto sono surrogati e forzature post sessantotto che hanno notoriamente rovinato la nostra società. Poi ciascuno ovviamente fa quello che vuole e può avere la famiglia che vuole. Ma l'unica famiglia che si possa chiamare tale è quella classica. Ah. Risparmiatevi insulti e risposte inutili che tanto non vi rispondo.

Fratelli d’Italia: Il Maggiore e la visita del Ministro - 4 Luglio 2018 - 11:51

Accostamenti azzardati
Quelli di FdI non si smentiscono e continuano a regalare perle. [..] l’opera nel 2017 è risultata tra i 75 progetti vincitori dell’International Architecture Award nella categoria musei e spazi culturali mentre oggi, a causa del degrado in cui versa, è stata inserita da Vittorio Sgarbi tra gli “sfregi al paesaggio d’Italia” [..] Come a dire, ha vinto un premio di architettura MONDIALE, ma vorrete mica metterlo in confronto con un post su facebook?? Ministro, suvvia, oggi la laurea non si prende più nemmeno per corrispondenza, ma sui social. Il Maggiore è talmente un fallimento che: - sta ospitando la Milanesiana, manifestazione culturale affermata a livello nazionale gestita ed organizzata, udite udite, dalla sorella del critico Sgarbi (ah, tra l'altro, lo stesso personaggio è ospitato nella manifestazione in quel del Cusio). Nell'ambito di tale manifestazione, arriva a VB un Neri Marcorè qualunque: evento gratuito per la cittadinanza. - ospita manifestazioni dello Stresa Festival, con artisti di caratura internazionale. - nella prossima stagione teatrale, porta sulle rive del Verbano gente dai nomi poco conosciuti: Beppe Fiorello, Enrico Bertolino, Elio, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, e via dicendo. - e' stata creata una Fondazione a capitale comunale e regionale per mezzo della quale si consolida l'ambito economico, le rispettive competenze e si gettano le basi per l'accesso a fondi ministeriali. Davvero un fallimento. Ci tenevamo la vaschetta dell'Arena e sicuramente avremo potuto apprezzare gli stessi grandi nomi, Per inciso, gli spettacoli vengono annullati perchè non si possono tenere davanti a 4 persone: sappiate che il problema non è della struttura ma della società. Se preferite guardare Maria De Filippi piuttosto che assistere ad un concerto di musica classica (tanto per citare la serie di eventi annullata per mancanza di pubblico), eh no, la struttura CEM non c'entra proprio nulla: indovinate un pò di chi è la colpa? Consiglio spassionato: venite a teatro, godetevi gli spettacoli, ascoltate musica, informatevi, leggete, STUDIATE. La cultura rende ricchi, in tutti i sensi, ma soprattutto evita di mostrare il lato peggiore di noi stessi. Saluti AleB PS: per inciso, i tavolini in plastica son per l'area esterna. All'interno del bar ci sono tavoli in alluminio e legno, design minimal ma apprezzabile. Se a lor signori non aggrada, possono sempre andare altrove!

Aggredito capotreno - 14 Aprile 2018 - 15:59

Re: ossimoro
Ecco la risposta classica di una persona che non sa argomentare. Potrebbero partire con un biglietto aereo con visto turistico ma qualche organizzazione aveva già pensato a tutto ciò creando un pacchetto completo, non senza rischi pvviamente: ed ecco che le vostre amatissime ong erano pronte ad accogliere i turisti per caso a poche miglia dalla costa libica, non mi dirai che credi alla favola che erano lì per salvare vite umane e non perché si facevano un sacco di soldoni? Persino Minniti se n'era accorto ma solo perché si avvicinavano le elezioni e i consensi venivano sempre meno...che casualità! Ma la domanda è: solo i giovanotti baldi e muscolosi sono consapevoli che nei loro Paesi c'è una dittatura? Le donne, gli anziani e i bambini preferiscono subire e non scappare? Poveri che siete, davvero, con voi funziona il lavaggio del cervello... e comunque quale soluzione peopone il signorotto criticone Paolino? Tra l'altro scelgo il nickname che preferisco e non sei tu che deve dire o criticare la mia scelta, te capì?

Solidarietà all'Assessore - 16 Novembre 2017 - 22:13

Re: Re: curioso
Ciao robi concordo in pieno. Se non si è capaci di passare dalla protesta alla proposta, troppo comodo dire che la colpa è delle precedenti amministrazioni (classica scusa dei pariti tradizionali). D'altronde, se e dove i penta-grillini sono stati eletti, è avvenuto allo scopo di trovare soluzioni, risolvere problemi. Certo, ci vuole tempo, nessuno ha la bacchetta magica, solo che, come hai fatto tu notare, siamo un bel po' in ritardo sul ruolino di marcia.

Festa in Rosso - 5 Settembre 2017 - 09:40

Re: Re: Bandiera rossa e faccetta nera
Ciao robi In effetti anche il compianto partigiano Pert(ini) diceva che avrebbe preferito la peggiore delle democrazie alla migliore delle dittature. Oramai destra e sinistra (quelle vere) sono relegate a minoranze nostalgiche che, di tanto in tanto, riaccendono vecchie dispute.... Basta leggere alcuni commenti a questo post su un semplice raduno tra amici: cosa ci sarà mai di male, boh.... Una volta avevamo 3 colori politici ben definiti: rosso, bianco e nero, un po' come i dispositivi dei nastri d'inchiostro delle vecchie macchine da scrivere Olivetti (ah, che bei tempi quelli...)! Ora invece, in nome di un'annacquata democrazia (leggi demagogia, per dirla alla filosofia classica greca) abbiamo varie sfumature (rosa, azzurro, verde e giallo). E pensare che l'anno prossimo voteremo in questo contesto multi-colore.....

Francesca Accetta nel Club forza Silvio Verbania - 12 Aprile 2017 - 07:06

Beh. ..
Vuoi mettere a confronto con una classica bellezza di sinistra?...

Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 10 Marzo 2017 - 12:45

Rappresenta veramente le coetanee della sua fede?
Ho approfondito la vicenda attirato da bel sorriso della ragazza e anche perché conosco bene la Tunisia. Per impegni personali non sono andato all'evento ma ho letto le sue tante interviste e i suoi fumetti facimente reperibili in rete. Il tutto mi ha fatto rimanere molto perplesso. Lei rappresenta la classica ragazza tunisina? Assolutamente no. Le ragazze in tunisia non portano il velo. In giro per Tunisi si ritrovano ragazze, magari non in minigonna, ma vestite normalmente con jeans, camicietta o maglietta. Dopo il matrimonio una parte di queste decide di portare il velo. A confermare il tutto c'è pure la ritrosia dei genitori di Takoua Ben Mohamed di farle indossare il velo in età così giovanile proprio come nelle normali abitudine tunisine. Il velo indossato dalla sorridente fumettista poi non è assolutamente quello tradizionale indossato dalle donne tunisine che consiste in un leggero foulard molto colorato avvolto intorno ai capelli molto più simile a quello che una volta portavano le nostre signore di una certa età. A mio avviso Takoua Ben Mohamed non rappresenta il fenomeno intregativo delle sue coetanee. Mi sembra che la ragazza abbia voluto crearsi un personaggio. E' una specie di autoesibizione che serve per veicolare le sue espressioni artistiche. In quest'ambito si spiega anche la tipologia di velo che indossa, di foggia diversa da quella tunisima ma molto più teatrale per esibilre uni situazione femminile appartenente a quella confessione. In caso contrario ci troviamo solo di fronte a una ragazza che vuole esibire il proprio credo confessionale. Non credo che la fumettista possa rappresentare la situazione delle ragazze musulmane di origine straniera residenti in Italia. Ho pieno rispetto per leloro difficoltà e i drammi personali e credo proprio che non possono essere espressi dai fumetti, peraltro molto banali, di Takoua Ben Mohamed. Occasione persa.

Nuovo Direttore Sanitario al Muller - 6 Marzo 2017 - 12:06

Re: Particolarmente apprezzato nella
Ciao Giovanni..e' la classica ''supercazzola''..........di '''...antana memoria.''......eh eh eh

Contributi regionali per il diritto allo studio - 21 Dicembre 2016 - 16:32

la differenza
La differenza sta appunto nel fatto che non basta possedere un computer ma ci sono costi aggiuntivi che non tutti possono permettersi: non so quanto guadagniate voi, ma conosco famiglie che non possono permettersi di spendere soldi in computer ed internet. Perchè non permettere loro di presentare la classica istanza in carta? E piantiamola col dire che così si risparmia la carta, chè anche quelli che piantano i pioppi appositamente per farne carta devono pur vivere, come devono vivere le cartiere ed i loro dipendenti e via nella catena produttiva.