storia
storia - nei post
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Quartiere Intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03Riceviamo una nota dal Quartiere Intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a Intra. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi. |
LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. |
Metti Una Sera al Cinema - Marcello mio - 24 Marzo 2025 - 18:06Martedì 25 marzo 2025, Marcello mio, Regia: Christophe Honoré, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Incontro "Le donne al voto - 1948" - 17 Marzo 2025 - 18:06Per la prima volta, l’Italia repubblicana va al voto. Per la prima volta, sarà decisivo il voto femminile. Un voto preziosissimo e imprevedibile, che tutte le forze politiche tentano di accaparrarsi. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
“Dove Sei Stata” - 14 Marzo 2025 - 16:31Sabato 15 marzo, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna andrà in scena la prima assoluto di un nuovo spettacolo teatrale intitolato “Dove Sei Stata” scritto da Andrea Layne Scodeggio. |
Passeggiata di Primavera - 14 Marzo 2025 - 11:37La primavera è la stagione della rinascita: dopo il freddo e il grigio dell'inverno, la Natura si risveglia e tutto sembra colorarsi di nuovo. Le giornate si fanno più lunghe, le temperature più miti e tutto sembra pervaso da un'atmosfera di rinvigorimento. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
"Eroi pericolosi" - 13 Marzo 2025 - 20:00La presentazione del libro di Ranzato si terrà venerdì 14 marzo alle ore 17.30. Repubbliche partigiane e zone libere tra gli aspetti affrontati nel libro. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate. |
Eventi Cannobio Marzo 2025 - 11 Marzo 2025 - 15:03Eventi a Cannobio e dintorni a Marzo 2025. |
Riaprono Castelli di Cannero - 10 Marzo 2025 - 18:06Dopo decenni di abbandono e un lungo e complesso lavoro di restauro, i Castelli di Cannero si preparano a riaprire al pubblico intorno alla metà di giugno prossimo, aggiungendosi come nuova tappa al percorso storico-culturale del Lago Maggiore. |
Metti una sera al cinema - Quattro figlie - 10 Marzo 2025 - 12:05Martedì 11 marzo 2025, Quattro figlie, Regia: Kaouther Ben Hania, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
storia - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 2 Marzo 2025 - 12:21Re: Re: Re: Analfabetismo funzionaleCiao ghiffa Se scrivi "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti" significa che sei più che convinto di essere superiore agli altri e purtroppo di personaggi come te è piena la storia. Dato però che quì siamo ampiamente fuori tema non risponderò a tuoi ulteriori commenti. |
Denunciati bracconieri - 17 Settembre 2024 - 16:32Re: RidereCiao lupusinfabula quindi alla luce degli ultimi avvenimenti e ce ne sono tanti, il giudice si comporta nei confronti dei vari imputati e ripeto sono tanti, in base al proprio credo politico? Fosse come dici avrei paura. Quello che non capisco è come mai la cosa non sia reciproca. Per ogni giudice orientato a sinistra dovrebbe esssercene uno a destra..... O sbaglio? Ripeto, questa storia della giustizia orientata a sinistra è il sintomo di incapacità della classe politica che ci governa. Non sono all'altezza, per fare l'interesse degli italiani non basta avere il loro voto, bisogna, in ogni decisione presa, sapere come ci si pone di fronte alla Costituzione e alla legge, è basilare. Purtroppo abbiamo questi, anche per colpa di chi li ha votati. p.s. le leggi le scrivono loro stessi, i politici intendo. Se sono scritte male è ancora colpa loro..... |
Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 21:23Re: PurtroppoCiao lupusinfabula finiamola con sta storia del giudice orientato politicamente. Un giudice applica la legge. PUNTO. L'alibi di una classe politica impresentabile che da berlusconi in poi, per difendersi dalle malefatte, ha sempre definito giudici di sinistra coloro che li ha messi sul banco degli imputati, fa un po ridere........... |
PD e Verbania Si Prende Cura: mancata occasione - 15 Settembre 2024 - 21:09cosa mi tocca leggere!!!Così ricordo che dopo che Acetati (gruppo Mossi&Ghisolfi) aveva dislocato in Cina facendo lo stesso sterminio sociale, la giunta di allora (vi prego ricordatemi chi fosse!) voleva modificare la destinazione d'uso dei terreni da industriale a commerciale affinché lo stesso gruppo (fortunatamente fallito prima che venisse compiuta questa modifica), potesse effettuare la più grande speculazione edilizia della storia della città. Tanto per ricordare.... Aggiungo che la ex nestlé avrà preventivato con questa chiusura, risparmi per almeno un paio di milioni l'anno. Gli eventuali incassi derivanti dalla vendita dell'immobili, sia che rimanga a destinazione industriale, sia che diventi il più pregiato abitativo, rimango comunque 4 spicci. |
Monti su situazione medici nel VCO - 8 Agosto 2024 - 21:58La verità del Sig. FunariBuongiorno... qualche decennio fa diceva: " Non esiste la destra, non esiste la sinistra. Esistono gruppi che ambiscono il potere." Questa è una verità. L'altra è che il nostro territorio non riesce ad esprimere una classe politica degna di questo nome. Sono decenni che non abbiamo un politico che possa "passare alla storia "per aver lasciato un qualsiasi segno. Cordialmente |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 21:52Re: Spessore del piomboCiao lupusinfabula Come ho detto, certi personaggi sono stati già giudicati dalla storia. Per il resto, in una guerra alla fine perdono tutti. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20Spessore del piomboNon scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'Europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 17:23perchè non pensate ad altro?Bongiorno, siete così sicuri che le priorità di Verbania siano queste? Già le polemiche che si erano create sul cambio del nome della scuola avrebbero dovuto fare capire che la scelta sarebbe stata divisiva. Perché continuare? Non servono a nessuno queste contrapposizioni. La storia ci ricorderà queste persone . Ora lasciate in pace loro e noi. Pensate a come far vivere meglio i Verbanesi. Questo è il vostro compito! Cordialmente |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 10:29Re: Scuola CadornaCiao Alberto Direi una questione di mero opportunismo, visto che la stessa giunta ha restaurato l'omonimo mausoleo cittadino. L' ideologia non c'entra nulla. Per il resto, la storia ha già giudicato certi personaggi con le loro luci ed ombre. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 07:21Scuola CadornaGià la storia viene spesso modificata, dimenticata e stravolta, credo però che aver deciso di voler cambiare un nome storico e di un certo spessore come quello della media Cadorna, è stato solo un virtuosismo politico!! |
Fermato automobilista spericolato - 22 Luglio 2024 - 09:02Che....Che OO con sta storia del bipartisan!! Non sai dire altro e non sai argomentare, non fai mai scelte e ti limiti a chiosare sempre nel solito modo gli interventi di chiunque!! Insomma un atteggiametno che in dialetto si suole definire "taia e medega". Ci sarebbe più gusto ad interloquire con chi fa comunque delle scelte anche se opposte alle mie! |
Europa Verde su risultato elettorali - 1 Luglio 2024 - 09:03Da nessuna parteDa nessuna parte ho letto che Vannacci istighi a commettere il reato di occupazione abusiva di abitazioni altrui. E del resto la X Mas, nel bene e nel male, fa parte della storia italiana e c'è chi può esserne ancora nostalgico. La nostalgia, ad oggi, non mi risulta essere contemplata nel Codice Penale. |
Rabaini su risultati elettorali - 30 Giugno 2024 - 09:15Si sapeva in partenzaSi sapeva in partenza che il testa a testa ( che poi non è stato così, a vantaggio di Albertella) sarebbe stato tra Brezza ed Albertella e per gli altri non ci sarebbe stata storia. |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 20:53Purtroppo.....Eh si, purtroppo. Purtroppo il voto ignorante conta ancora, penso ancora per poco ma conta. Basta leggere la storia degli ultimi anni per capire che presto lotteranno per raggiungere il limite previsto dalla % di sbarramento, è fisiologico, a breve conteranno nulla, del resto sono già a un buon punto . Hanno una qualità, intendo la classe dirigente, quelli candidati ma anche chi li vota (basta leggere certi commenti per rendersene conto) tra la più bassa del panorama italico, è un fatto. Eh già, purtroppo...... |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 13 Giugno 2024 - 08:33Ho l' impressione....Che questa storia dei multi nick name/account, fake o meno, stia sfuggendo di mano..... |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 22:22Re: A maggior ragioneCiao lupusinfabula Purtroppo il paradosso sta nel fatto che coloro che vogliono cambiare l'Europa hanno sempre detto che bisogna uscirne, come ha fatto la Gran Bretagna. Costoro vogliono l'autarchia, che la storia nostrana del secolo scorso ci ha insegnato essere un autentico fallimento. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 17:39A maggior ragioneCi si può (deve) candidare alle elezioni europee proprio per cercare di cambiare questa Europa nelle parti che non si condividono: certe battaglie è più proficuo condurle dall'interno che dall'esterno. Fin dai tempi del cavallo di Troia la storia ci ha insegnato che per conquistare una città è più opportuno farlo entrandoci dentro. |
Corso di cinema su Billy Wilder - 31 Maggio 2024 - 07:00La fiamma del peccatoLa fiamma del peccato il migliore noir della storia del cinema. Altri film sopravvalutati come le commedie ma sempre di genio si parla. Stalag 17 crudo e realistico. Complessivamente un regista che amava le donne soprattutto nel loro tratto crudele (la fiamma del peccato) o vendicativo (testimone d'accusa). |
Fermato con profumi famosi - 29 Maggio 2024 - 20:04Re: Sta storia.....Ciao lupusinfabula Purtroppo c'è di peggio, tra nostrani e non, come ad esempio portare in giro un'arma da sparo da collezione, nel bel mezzo di una festa di fine anno e finendo col far del male a presenti, ignari del pericolo dovuto ad irresponsabilità altrui. Di schieramento opposto, ma sempre di politica si tratta, giusto per fugare ogni dubbio in merito alla par condicio.... |
Fermato con profumi famosi - 29 Maggio 2024 - 17:31Sta storia.....sta storia del trafugare profumi di nota marca mi pare di averla già sentita, che poi la frontiera fosse quella terrestre o quella aeroportuale poco importa..........comunque hanno fatto bene a precisare il "non comunitario" 'per allontanare ogni dubbio. Però magari era magro e lungo.... |