Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : Politica

Europa Verde su risultato elettorali

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Europa Verde - Verbania, a margine delle elezioni Amministrative.

Verbania
Europa Verde su risultato elettorali
Caro Sindaco, congratulazioni per il Suo risultato, auguriamo a Lei e alla sua Giunta un buon lavoro, fiduciosi che il bene della comunità e uno sviluppo urbano sostenibile, in linea con le esigenze della nostra epoca, guidino le Vostre scelte amministrative.

Uno dei punti programmatici, che spesso ha ripreso durante la Sua campagna elettorale, è stato la riapertura al traffico di Piazza Garibaldi. Da parte nostra crediamo che la pedonalizzazione della piazza di Pallanza potrà essere migliorata ma non deve essere vanificata attraverso il ripristino dei
parcheggi.

Alla base del progetto realizzato sta l’idea di far rivivere la piazza attraverso la fruizione pedonale, con spazi dedicati a manifestazioni e mercato e attraverso la valorizzazione del verde pubblico. L’idea di riaprire la piazza al traffico si allontana dall’obiettivo di elevare la qualità architettonica di quest’area e di renderla fruibile e vivibile per tutta la città. E’ consolidato, da esempi in tutta Europa, che le aree urbane rese pedonali migliorano la qualità della vita, stimolando il commercio locale e promuovendo uno stile di vita più sano. Sono diversi i benefici associati alle aree pedonali quali la riduzione del rischio di incidenti, la promozione di uno stile di vita sano, un ambiente più pulito con meno emissioni, e non da ultimo un’area di rigenerazione urbana.

Infine, ricordiamo come i fondi del PNRR, grazie ai quali è stato possibile finanziare a fondo perduto il rifacimento del lungolago, richiedono che l’intervento realizzato si inserisca in un più articolato e vasto progetto finalizzato a trasformare in profondità e permanentemente l’intero profilo della frazione di Pallanza, innescando processi di virtuosa trasformazione urbana e socioeconomica. Pedonalizzazione, ripavimentazione e riqualificazione di piazza Garibaldi sono un tassello (importante, ma pur sempre tassello) del più ambizioso progetto di spostamento a monte della città
dei flussi di traffico veicolare per liberare dalle auto (in transito e in sosta) l’affaccio a lago compreso tra la Beata Giovannina e la foce del San Giovanni, consentendo alla nostra città di esprimere compiutamente il suo straordinario potenziale di attrattività turistico-commerciale.

Piazza Garibaldi è un primo passo per lo sviluppo di una visione d’insieme che, muovendo dal rifacimento di pregio degli spazi pubblici, consegna finalmente la città a un destino comune caratterizzato da una riqualificazione complessiva urbanistico-edilizia, viabilistica, urbana e socioeconomica, nel segno della progressiva emancipazione dai flussi automobilistici, di una mobilità interna non invasiva e sostenibile, di una pedonalità turistica in grado di rivitalizzare l’attività commerciale, di una intelligente valorizzazione del patrimonio edilizio del centro storico.

Piazza Garibaldi ha le stesse potenzialità della Piazza Grande di Locarno, sede di uno dei più prestigiosi festival cinematografici europei. La città non può tornare indietro ma deve guardare avanti in un futuro più ecologico e a misura d’uomo non di macchina.

Ci auguriamo che, chiusa la campagna elettorale, e iniziato il momento del governo della città, si prendano decisioni ragionevoli in tal senso.

Monica Valenti
Ludovico Martinella
Europa Verde - Verbania



1 commento  Aggiungi il tuo

Vedi il profilo di gennaro scognamiglio 1Inutili
gennaro scognamiglio
30 Giugno 2024 - 02:35
 
Partito inutile che speriamo si estingua presto



Per commentare occorre essere un utente iscritto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti