Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

Baveno
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile
NATI PER LEGGERE
Sabato 29 marzo 2025 ore 11:00
Biblioteca civica - Piazza della Chiesa, 8

Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.

Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO - Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it - www.culturapercrescerevco.it

L'evento si svolge nel contesto del progetto di Cultura per Crescere ed è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo. Organizzazione a cura di Nati per Leggere VCO in collaborazione con il Comune di Baveno.
CONCERTO DI PRIMAVERA: "I DIVERTIMENTI MUSICALI DI W.A. MOZART"
Sabato 29 marzo 2025, ore 21:00
Centro culturale Nostr@domus - Piazza della Chiesa, 6

Concerto di primavera organizzato dall'Associazione "Un salto nel passato" presso il Centro culturale Nostr@domus.

Il trio Musica Tre: Paolo Lombardo (clarinetto) Stefano Rapetti (clarinetto) Luca Barchi (fagotto) presenterà il repertorio "I divertimenti musicali di W.A. Mozart".

Ingresso libero.

Organizzazione a cura dell'Ass. Un salto nel passato con il patrocinio della Città di Baveno.
LAGO MAGGIORE HALF MARATHON
Domenica 30 marzo 2025
Transito da Baveno - lungolago

XVII edizione della “Lago Maggiore Half Marathon”, con partenza da Stresa, transito da Baveno e arrivo a Verbania Pallanza.

Segnaliamo che la Strada Statale 33 litoranea rimarrà chiusa nel tratto tra Stresa (Piazza Marconi) e Feriolo (rotonda) dalle 08.45 alle 10.15

Ulteriori info, iscrizioni e viabilità: lmhm.it
SFILATA DELLE BANDE
Domenica 30 marzo 2025, ore 11:30
Arena Nadur - Lungolago di Baveno

Sfilata di bande musicali sul lungolago di Baveno, con partenza alle 11:30 dall'Arena Nadur.

Parteciperanno: il Corpo Musicale di Baveno, il Corpo bandistico Santa Cecilia di Paullo, il Corpo bandistico S. Giorgio di Villanterio, l' Associazione musicale "Il Trillo" di Crema.

Partecipazione libera.

Organizzazione a cura del Corpo Musicale di Baveno.
STORIA DI BAVENO ANTICA E MODERNA
Lunedì 31 marzo 2025 ore 16:30
Biblioteca Civica, Piazza della Chiesa, 8

Primo di due incontri informativi a cura dell'esperto di storia locale Marco Zacchera.

Ingresso libero.

Organizzazione a cura dell'Associazione di Solidarietà Sociale, con il patrocinio della Città di Baveno.
METTI UN LUNEDI' AL CINEMA
Lunedì 31 marzo 2025, ore 21.00
Centro culturale Nostr@domus - Piazza della Chiesa, 6

Proiezione del film "ANATOMIA DI UNA CADUTA" diretto da Justine Triet - Drammatico - Francia 2023 - 150 minuti.

La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un'intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble dove vive insieme al marito Samuel Maleski e al loro figlio non vedente Daniel. La conversazione fra lei e la giovane giornalista divaga, ed è infine interrotta dalla musica a tutto volume suonata da Samuel. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato davanti allo chalet: si è gettato o è stato ucciso? Sarà questo il dilemma da risolvere attraverso un'indagine minuziosa e un processo complicato e seguitissimo dai media. Ad assistere Sandra, principale indagata, è l'avvocato Vincent Renzi, suo amico di lunga data, e ciò che emergerà dalle indagini, prima ancora che un verdetto, è il problematico rapporto coniugale fra Sandra e Samuel, che ha trovato il punto di rottura nell'incidente all'origine della cecità di Daniel.

Ingresso libero e gratuito.

Organizzazione a cura di Assessorato alla Cultura della Città di Baveno in collaborazione con Cinecircolo Socioculturale Don Bosco di Verbania.
RASSEGNA TEATRALE "BIS! 2 LAGHI DUE PALCHI": MUSICA DA RIPOSTIGLIO
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00
Centro culturale Nostr@domus - Piazza della Chiesa, 6

Luca Pirozzi – voce, chitarra, banjo; Luca Giacomelli – chitarra; Raffaele Toninelli – contrabbasso; Emanuele Pellegrini – batteria, percussioni.

Ass. MUSICA DA RISPOSTIGLIO

I Musica da Ripostiglio fanno canzoni teatrali, il loro swing è nostalgico nella forma, attualissimo nel contenuto. Ed ogni strofa è un fotogramma. L’aspirazione del gruppo sarebbe stata quella di arrangiare i loro brani in chiave cameristica, ma visti i tempi che corrono, hanno preferito cambiare tendenza e la loro musica è diventata da “Ripostiglio”.

Biglietti: intero € 10 - Ridotto € 5 (residenti a Baveno e under 12)

Per info e prenotazioni:
info@bavenoturismo.it - tel 0323 924632 www.bavenoturismo.it
lafinestrasullago@libero.it - tel 328 4732653 www.lafinestrasullago.it
www.piemontedalvivo.it/corto-circuito/

Realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali di Baveno e Gozzano.
QUANDO LE STORIE SI PRENDONO CURA DEL LETTORE
Lunedì 7 aprile 2025, ore 16:30
Biblioteca Civica, Piazza della Chiesa, 8

Incontro guidato di lettura a cura di Graziella Ridolfo, Evolvo libri.

Lettura del romanzo “Due” di Irène Némirovsky.

Ingresso libero.

Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà Sociale con il Patrocinio della Città di Baveno.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto