settore

Inserisci quello che vuoi cercare
settore - nei post

Val Grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01

Il Parco Nazionale della Val Grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un Piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti.

Corsi Uni3 a Baveno - 30 Marzo 2025 - 15:03

Ci si può candidare per insegnare e proporre nuovi corsi. L'avviso è rivolto a singoli e soggetti associati.

Federalberghi VCO nuovo Direttivo - 30 Marzo 2025 - 08:01

Mercoledì 26 marzo 2025, si è insediato il rinnovato Consiglio Direttivo delle strutture ricettive aderenti a FEDERALBERGHI VCO.

Panchina lilla a Villadossola e Crevoladossola - 18 Marzo 2025 - 18:06

Durante la Settimana Lilla 2025, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, il Kiwanis Club Domodossola ha organizzato un convegno gratuito intitolato "LA BULIMIA E I DISTURBI ALIMENTARI".

Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06

Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco.

"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03

Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche.

Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01

Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate.

"La vita onlife degli adolescenti piemontesi" - 11 Marzo 2025 - 12:05

Ha preso il via il progetto pilota "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un'iniziativa innovativa volta a esplorare il rapporto tra adolescenti e mondo digitale, con particolare attenzione agli studenti a rischio di dispersione scolastica.

Navigazione Laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01

Navigazione Laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale.

"Gli stati generali dello sport" - 7 Marzo 2025 - 14:03

Un’opportunità strategica per il futuro dello sport dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone. Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport – Gravellona Toce.

Distretto Turistico alla Itb di Berlino - 6 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Itb Berlino fiera tra le più importanti al mondo nel settore di viaggi e vacanze, tedeschi primo mercato turistico per il nostro territorio”.

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Secondo incontro Comunità Educante VCO - 24 Febbraio 2025 - 18:06

La Comunità Educante del VCO invita a un secondo incontro di formazione e divulgazione, gratuito, nella giornata di martedì 25 febbraio 2025 presso la Casa della Resistenza.

HOSPES alla BIT con Regione Piemonte - 22 Febbraio 2025 - 12:05

Domenica 9 febbraio alle 9.30 si sono aperti i cancelli della Borsa Internazionale del Turismo 2025. Quest’anno BIT è stata allestita nei padiglioni 9 e 11 di Rho Fiera Milano.

Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”.

CGIL su incidente mortale a Massino - 16 Febbraio 2025 - 19:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di FILLEA CGIL NOVARA E VCO, riguardante l'incidente mortale sul lavoro avvenuto a Massino Visconti.

Record storico di iscrizioni al Maggia - 12 Febbraio 2025 - 15:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa ha battuto ogni record! Il nuovo anno scolastico vedrà in prima oltre 210 studenti.

Piemonte: l'artigianato ha perso 12mila imprese in dieci anni - 10 Febbraio 2025 - 18:06

Nel 2024, il Piemonte conta 113.835 imprese artigiane, pari al 27,1% del tessuto imprenditoriale regionale, un dato superiore alla media nazionale.

Distretto Turistico alla Bit - 8 Febbraio 2025 - 10:03

Dal 9 all'11 febbraio, il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola parteciperà alla 40ª edizione di Bit, la fiera nazionale dedicata al turismo, all’interno dello stand della Regione Piemonte (Padiglione 11P - Stand S23-S41-T24-T42).

"Facciamo scienza!" - 7 Febbraio 2025 - 13:01

La terza edizione del festival Facciamo scienza! è interamente dedicato al mondo digitale.
settore - nei commenti

Dal VCO a Torino per lo sciopero - 2 Dicembre 2024 - 08:17

Sindacati flop
Ahimè. I dati reali e ufficiali forniti da enti e ministeri sino ben diversi da quelli della duplice. Adesioni fallimentari che vanno dal 5 al 10 percento in ogni settore. Le piazze non rappresentano il paese reale ma solo un modo per i sindacati per contarsi. Evidentemente la gente ha riflettuto sul motivo politico ed ideologico dello sciopero e ha risposto picche. Per la "rivolta sociale" c'è tempo.

ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 21 Novembre 2024 - 19:59

Re: Che sfortuna...
Ciao Alberto "Dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo settore dovranno dotarsi di partita Iva, subendo pesanti aggravi burocratici pur non dovendo pagare l’imposta ." Al di la del fatto che per me pagare le tasse è bellissimo ma io con le mie idee di sinistra non faccio testo, sembrerebbe che la nuova norma serva solamente a rendere difficile l'esistenza del "terzo settore". Una norma completamente inutile visto che non ingrasserà le magrissime casse dello stato. Forse che invece di fare dietrologia bisognerebbe andare a colpire chi effettivamente si arricchisce senza pagare la gabella?

Montani su vicenda Barry Callebaut - 8 Settembre 2024 - 13:23

Triste doverlo ammettere
E' triste doverlo ammettere, ma se vorranno chiudere chiuderanno.', così come hanno fatto decine di realtà industriali in tutto il VCO. Chiuderanno, anche a costo di rimetterci: lasceranno a VB macchinari obsoleti e strutture edili che per la loro collocazione in centro città non saranno appetibili per altri investimenti di tipo industriale. Se qualche speranza può esserci sta in qualche altra industria italiana del settore, in espansione, che potrebbe subentrare.

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 4 Settembre 2024 - 21:47

Re: auto in piazza garibaldi
Ciao paolo de piccoli purtroppo in ambito comunale, gli unici posti di lavoro che si possono creare sono quelli legati al turismo che a Verbania è l'industria primaria. Consapevole che i posti di lavoro legati a questo settore, purtroppo sono i peggio pagati ma meglio essere mal pagati che morire di fame

All'Arena vietato il bagno - 12 Agosto 2024 - 07:32

Divieto di balneazione
Vedo che in tanti si meravigliano e/o si indignano perché in un area lacustre come l’arena viene posto un divieto di balneazione provvisorio quando, per legge, in quell’area, la balneazione dovrebbe essere essere vietata permanentemente. Quello che invece mi chiedo è il perché, dirigenti e amministratori del bene e della salute pubblica, nonostante gli sia stata data la piena disponibilità e collaborazione, non hanno mai coinvolto chi da decenni opera, per professione, in questo specifico settore e svolge corsi sulla preparazione tecnica del personale di salvataggio. Sicuramente gli avrebbero spiegato, come fanno durante i corsi di formazione, i motivi legati a questi divieti permanenti: - nei Porti per motivi legati al transito di imbarcazioni. - nella foce dei fiumi per motivi igienico sanitari legati alle caratteristiche delle acque convogliate a lago o a mare dai corpi idrici potenzialmente ricche di carichi antropici e/o inquinanti. - nelle aree lacustri e marine protette - nelle aree industriali.

Squadra Nautica: Operative le Nuove Idroambulanze - 2 Luglio 2024 - 20:58

X sinistro
Hai ragione, ho a cuore questo specifico settore xchè so cosa vuol dire salvare la vita delle persone in acqua e sono 40 anni che lo insegno ai miei allievi. Quindi, sentire o leggere proclami di questo tenore, solo ed esclusivamente x giustificare e/o cercare consensi economici, mi vengono i brividi; Ma, come ho già scritto, la cosa che più mi indigna è che chi deve controllare se ne fotte, ma mette nelle loro casse più di €. 300.000 l’anno di nostri soldi!!!

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:18

Re: Re: disorientati opportunisti
Ciao ghiffa assolutamente d'accordo con te, infatti basta vedere la porcata della sanità per rendersi conto della situazione , l'ospedale unico era l'unica vera soluzione ed in particolare chi lavora nel settore come il sottoscritto lo puo' confermare , ma la paura della perdita dei consensi è stata troppo forte , questi fuori dalla politica sono dei falliti .....

Immovilli su sanità locale - 21 Maggio 2023 - 11:10

ospedali
Premetto che non sono iscritta al PD, nè ad altro partito. Quanto si legge però non corrisponde al vero. 1) Non è il PD che voleva chiudere un DEA, ma la legge che ne impone solo uno per requisiti oggettivi del territorio del VCO. Infatti i due DEA, a Verbania e Domodossola, per esistere hanno bisogno di una deroga alle norme vigenti, che non c'è! 2) Nessuno hai mai messo in vendita i due ospedali!!! Sono sempre stati indicati come strutture da adibire alla medicina territoriale (case della salute) indispensabile servizio sanitario e "filtro" per gli accessi all'ospedale. 3) Inaccettabile l'accusa di mancanza di buon senso che di fatto viene attribuita a sanitari, operatori del settore, Ordine dei Medici del VCO, rappresentanza dei Medici di base, che si sono espressi da sempre per l'ospedale unico, proprio come soluzione migliore per garantire qualità, efficienza e contenimento dei costi del servizio. Così come si sono espressi ripetutamente la stragrande maggioranza dei Sindaci., in rappresentanza dei propri cittadini. Credo sia sufficientemente chiaro che l'incapacità e la mancanza di sensibilità nei confronti di un bisogno primario dei cittadini, sia proprio tutta della parte politica a cui Lei appartiene!!!!

Lega su futuro sanità VCO - 11 Maggio 2023 - 08:16

ospedali
L'indifferenza verso la sofferenza dei cittadini è tutta della vostra parte politica. Vi faccio una domanda semplice, che potete capire anche voi: se vi si rompe un tubo dell'acqua in casa, chiedete il parere di conoscenti o vi affidate ad un idraulico esperto che vi garantista la riparazione?? Allora perchè vi ostinate a non ascoltare il parere dei sanitari ed operatori del settore che vanno ripetendo che l'ospedale unico è la sola soluzione che consente una prestazione efficiente del servizio????!!! Voi sì, che per non rimangiarvi una insostenibile promessa elettorale, giocate con la vita delle persone!!!! Spero proprio che la gente dia più credito ai propri medici!!

"Quanto è lontana Torino dal VCO e dalla sua gente!!" - 12 Dicembre 2022 - 10:14

Re: Vi siete svegliati ora?
Ciao faby A parte che il referendum è stato impostato male sin dall'inizio, con tanto di mea culpa a posteriori da parte dei suoi promotori, non credo che la situazione sarebbe cambiata più di tanto, visto che saremmo stati comunque gli ultimi, per giunta quarti dopo 3 province di confine. Riguardo la sanità lombarda, l'emergenza COVID ha dimostrato tutta la sua vulnerabilità, dopo aver sacrificato la sua articolazione territoriale a vantaggio del settore privato

Sindacato Nursing Up su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 11:35

bisognerebbe
anche controllare il possesso dei requisiti per conseguire l'idoneità e i relativi titoli onde poter esercitare tali professioni nel settore sanitario ed assistenziale.....

Arresto per violenza sessuale aggravata - 10 Agosto 2022 - 06:02

Re: Altrove
Ciao lupusinfabula Oltre la questione del sole a scacchi, un simile individuo non dovrebbe nemmeno lavorare nel settore privato. Probabilmente riesce a farla franca avvalendosi di qualche forma di seminfermita' mentale... Un modo subdolo per rendersi invisibile ed intoccabile.

Quaretta dopo incontro con Cirio su sanità locale - 24 Maggio 2022 - 09:47

incontro per sanità locale
Scusate, ma cosa c'è di nuovo su questa proposta?. Il dilemma se avere un ospedale unico o due ospedali era già stato faticosamente superato a favore di un ospedale unico più di tre anni fa!!!!! Ci sarebbe da ridere se la situazione sanitaria attuale non fosse tragica e a pagare gli utenti del servizio! Giusto che si esprimano le comunità locali, ma è inaudito che non abbia la priorità il parere dei medici e degli operatori del settore, attraverso i loro rappresentanti, che hanno competenza, esperienza e informazione per indicare la soluzione operativa più efficiente ad assicurare prestazioni altamente qualificate e condizioni di lavoro efficaci. Il governo regionale su questa questione è inqualificabile.. Spero che Sindaci e cittadini si mobilitino al più presto.

Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 18 Maggio 2022 - 09:46

Re: Re: Controrischio
Ciao robi dire che la magistratura è solo di sinistra è un pregiudizio totalmente infondato. Ci sono molti magistrati di destra che fanno politica. Sicuramente c'è corruzione anche nel settore giudiziario ma, per fortuna, non costituisce la maggioranza dei loro addetti.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 10:01

Ambulanti in vendita
Fatta eccezione per il settore alimentare, i banchi dei mercati in generale, sono ormai e per lo più appannaggio di cinesi ( che quando comprano pagano subito e in contanti) e di altri extra-com di varie etnie. Che poi quella degli ambulanti sia una vitaccia, d'inverno perchè fa freddo, d'estate perchè fa caldo, perchè una volta piove e l'altra nevica o fa vento, perchè obbliga a levatacce e quando si rietra si deve preparare il tutto per l'indomani, lo confermo avendo provato in gioventù e per un paio d'anni, a lavorare come collaboratore in banchi di alimentari. Ma allora (metà anni '70) ricordo bene che i guadagni erano cospicui, anche perchè non si parlava di scontrini fiscali. Quanto alla "ruota" non mi pare che nei paesi dove è stata collocata abbia avuto un grande ritorno di immagine, così come non credo che abbia fruttato molto ai suoi proprietari: io l'ho sempre vista ferma o, al massimo, più che semivuota.

Medici di Famiglia, salgono a 1800 gli assistiti - 19 Novembre 2021 - 08:51

medici di famiglia
Un primo passo positivo che porterà un po' di sollievo ai tanti pazienti che si trovano senza il medico di famiglia. Ringrazio il dr Lillo e tutti coloro che si sono recentemente attivati per raggiungere questo primo risultato. Speriamo che con la stessa solerzia vengano affrontati anche tutti gli altri problemi evidenziati dai diversi responsabili del settore e venga finalmente garantita una assistenza sanitaria adeguata alle esigenze dei pazienti per lo più anziani.

“Il lago a tavola” - 3 Luglio 2021 - 11:07

Re: l'altro giorno...
Ciao lupusinfabula idem succede oramai da moltissimo tempo in tutto il settore alimentare: sui volantini scrivono 100% italiano poi, quando leggi sulla confezione del prodotto, ti accorgi che trattasi di miscele UE.

Panza: Tragedia Moattarone, non penalizzare la montagna - 28 Maggio 2021 - 06:53

Non ho capito..
Non ho ben compreso il motivo di critica a questo intervento. Dopo avere espresso dolore e rabbia ha semplicemente detto che questo non deve rovinare tutti gli altri e un intero settore che da lavoro a centinaia di persone. Forse perché è leghista? Leggi anti discriminazione valgono solo per alcuni? E vabbe'. Neppure ora le miserie della lotta politica si fermano. Siete dei fenomeni.

Il VCO promuove il pesce di lago - 11 Maggio 2021 - 14:44

Re: Pesci di lago
Ciao a tutti, la quantità di pesce nel Maggiore, secondo i miei colleghi che la studiano, è relativamente stabile negli ultimi 20 anni (in leggero aumento), ed è più bassa di quella degli anni 80 e più alta di quella degli anni 90. Dati molto simili si vedono nel pescato professionale. Il Lago Maggiore, come tutti i laghi subalpini, è in un periodo di evoluzione, dovuto sia al minore inquinamento da nutrienti che riceve (e non solo) e al cambiamento climatico in atto. Questo fa sì che ci siano specie che scompaiono o si riducono ed altre che aumentano, specialmente tra quelle più o meno maldestramente introdotte. Il CNR di Pallanza coordina vari progetti in questo settore, al fine di tutelare la fauna che a noi piace di più, o che è più consona all'ambiente che vogliamo. Quando il lago era più inquinato e ricco di nutrienti supportava una carico maggiore di biomassa di pesce, ma andava anche incontro a fenomeni terribili di morie di massa e la qualità del pesce era pessima (forse oggi neppure commestibile). Concludo con una nozione base di ecologia che fa arrabbiare i pescatori (lo sono pure io) ma che nasce da queste considerazioni: il cormorano mangia i pesci. Se ci sono molti cormorani è perchè ci sono molti pesci. Se diminuiscono i pesci diminuiscono anche i cormorani, perchè non hanno più da mangiare. Se aumentano i cormorani è perchè stanno aumentano i pesci loro prede. Dire non ci sono più pesci perchè ci sono i cormorani è un nonsense, l'unica cosa che si può dire è che i cormorani sono dei pescatori infinitamente migliori di noi con le nostre povere lenze... saluti!

Lega su futuro sanità VCO - 29 Aprile 2021 - 20:37

Me ne frego
Per me i tre ospedali del VCO devono tutti essere mantenuti, implementati, difesi, ampliati e rafforzati: stdi di settore dicono il contrario perchè costerebbero troppo: bene, userò una frase a me cara:- Me ne frego!- Anche questo vuol dire "autonomia del territorio". Meno soldi sul reddito di fannullanza ( è di oggi la notizia che nella sola Napoli vengono spesi tanti soldi per il reddito di fannullanzaquanto nell'intero Nord d'Italia) e più soldi per i nostri ospedali, una ragione per cui dobbiamo credere, obbedire e combattere.