progetto vco
progetto vco - nei post
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
CAI Pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI Pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI Pallanza. |
Gaiardelli (Distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Dati Osservatorio Turistico regionale: bene il vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione vco di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL vco - 23 Marzo 2025 - 08:01Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl vco. |
SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative. |
Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale. |
"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
Punto Digitale Facile di Regione Piemonte - 18 Marzo 2025 - 12:02Al Punto Digitale Facile per imparare ad usare i servizi digitali di Regione Piemonte: a marzo e aprile nuova campagna informativa. |
‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA - 16 Marzo 2025 - 15:03Il ‘Tones Teatro Natura’ protagonista del docu-film ArchitetturaAlpinA, il primo progetto di ricerca sull’architettura di montagna che diventa cinema. |
“Dove Sei Stata” - 14 Marzo 2025 - 16:31Sabato 15 marzo, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna andrà in scena la prima assoluto di un nuovo spettacolo teatrale intitolato “Dove Sei Stata” scritto da Andrea Layne Scodeggio. |
Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a Pallanza. |
Comitato Salute vco su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato Salute vco, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Nuovi Coordinatore ANTA vco - 25 Febbraio 2025 - 18:06Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale. |
TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura. |
progetto vco - nei commenti
Comitato Salute VCO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:09Una grande bella notizia!Finalmente una bella notizia assieme a questi "orrori". Il comitato salute vco saluta... Appunto. E finisce qui! Dopo anni di idiozie ideologiche sempre contro la destra, pur sapendo di mentire, hanno evitato accuratamente di parlare del primo progetto aress di piedimulera, cassato dall'allora presidente della provincia ravaioli del pd con un assurdo referendum. Ora dopo anni di bugie questo comitato di cui non si sa nemmeno da chi sia composto chiude i rubinetti delle balle. Speriamo definitivamente. Intanto i soldi per la ristrutturazione sono attivati e con l'ospedale unico "al centro di Bari" sarebbe stato sempre uno. Quindi stiamo parlando di aria fritta. Come sempre. Saluti. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del vco non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del vco non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:39Ah, finalmente!Finalmente il famigerato comitato ombra del Pd ha gettato la maschera! Quindi sono impauriti dal progetto piedimulera "tanto divisivo' per poi piangere sul progetto ornavasso? Cambierebbe qualcosa a parte lo schieramento politico che lo ha proposto? Sarebbe la lega che ha impedito al territorio di avere un ospedale di eccellenza oppure è stata la sinistra che per puro astio politico ha impedito di avere questa struttura? Invece di fare comunicati stampa senza nemmeno farvi vedere in faccia, fate una bella intervista alle tv locali, così da esporre direttamente le vostre stupende idee. E dite anche perché con bresso e chiamparino non è stato costruito l'ospedale! Sarà mica perché il vco ha dato picche? Se nel vco gli elettori avessero voluto un ospedale unico non avrebbero votato a maggioranza Cirio! Non sarebbe ora di uscire dall'ombra oppure avete argomenti talmente opinabili na non saperli esporre correttamente? Non vi pare? Saluti e Buon Natale. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48Re: Ospedale unicoBuongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A Verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58Ospedale unicoBuongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del vco, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del vco. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/ |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 14:46Dove lo facciamo?Bene! Con il solito tono pacato e non ideologico avete nuovamente buttato melma su questa destra brutta, sporca, cattiva e abbastanza fascista, dimenticando quanto fatto in passato dalla sinistra per la sanità. Ovvero una beneamata mazza. Ora, vista la vostra loquacita', diteci pure dove come e quando fare sto ospedale. Ora e adesso. E presentate un progetto condiviso da.. Ehm.. Tutto il vco. Grazie e buon lavoro. Attendo. |
Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35La sanità.....La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del vco. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi....... |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47Al di la delle......considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega vco sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........ |
Forza Italia: No all'apertura al Terzo Polo - 30 Agosto 2023 - 09:35raccattare voti.....lo scopo era quello di raccattare un pacchetto di voti......... "Forza Italia vco non ha un rappresentante territoriale nel Governo" e per fortuna, forza italia vco ne ha in regione ed è complice del progetto per lo sfascio della sanià territoriale architettato da preioni and company, speriamo che i loro elettori se ne ricordino..... |
Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 28 Giugno 2023 - 16:01Ecco che il progetto leghista....per la ristrutturazione del San Biagio e del Castelli comincia a diventare realtà. Dopo l'auspicato spostamento degli ambulatori di cardiologia, questa la notizia: "https://www.verbanianotizie.it/n1856156-spostamento-ambulatori-cardiologia.htm" , ora di conseguenza la nuova informativa. Ce l'avevano detto che avrebbero fatto in fretta. La dimostrazione che avevano ragione. Ben venga una migliore organizzazione della sanità del vco......... E tutto questo grazie alla lega..... |
Forza Italia VCO: "stop alla demagogia sulla sanità" - 20 Giugno 2023 - 14:23Demagogia"Degenerazione della democrazia, per la quale al normale dibattito politico si sostituisce una propaganda esclusivamente lusingatrice delle aspirazioni economiche e sociali delle masse, allo scopo di mantenere o conquistare il potere." Sarebbe interessante ricordare la prima azione del governo Cirio appena insediato a Torino. L'accantonamento del progetto "ospedale unico ad Ornavasso" già finanziato e in attesa della posa della prima pietra. progetto dell'allora giunta regionale di centro-sinistra (Chiamparino). Quindi l'affermazione che il centro-sinistra per la sanità del vco nel tempo ha fatto poco è una bella bugia, piuttosto andrebbe ricordato quello che ha fatto il centro-destra. Questo ci racconta la storia. Torno sul discorso di "demagogia". Si afferma della disponibilità di 200 milioni di € per la completa ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali esistenti. Come già chiesto dalla Sindaca Marchionini, anche a me viene spontanea una domanda: a cosa serviranno questi 200milioni? Come verranno investiti e come saranno ripartiti fra le due sedi? I due DEA verranno confermati? Già ora un infartato cannobbiese, arriva in ambulanza al Castelli, viene normalizzato, ricaricato in ambulanza e trasportato a Domodossola, le ultime notizie mi danno emodinamica a Domo . La domanda sorge spontanea: non è che con questo progetto di ristrutturazione dei due mezzi ospedali non si torni al progetto originario dei leghisti ossolani cioè quello di edificare il grande ospedale a Domodossola e di relegare tutta la provincia bassa a semplice comprimaria? Lo dobbiamo dire o dobbiamo accontentarci di un progetto che non è stato scritto neppure sulla carta? Io non mi fido. Voi vi fidate della peggior classe politica degli ultimi 20anni? |
Monti, Baveno: caos sanità - 13 Maggio 2023 - 18:23Re: Sempre remare controCiao Filippo prima di tutto sono antifascista e me ne vanto. Secondo, posto qui quello che la giunta Chiamparino aveva ottenuto, progetto, finanziamenti ecc. ecc. Poi si è messa in mezzo la politica, quella becera e questo è il risultato, il Sindaco Monti lo decrive bene.... https://www.verbanianotizie.it/n1676013-comitato-salute-vco-cronistoria-dell-ospedale-nuovo.htm p.s. il testo è molto comprensibile ma sopratutto lo è il contenuto. L'ospedale unico baricentrico sarebbe stata una realtà se non si fosse messa in mezzo la politica, quella becera, fatta di campanilismi e condita da tanta, tanta incompetenza....... https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/17/news/il-nuovo-ospedale-unico-del-vco-120-milioni-di-euro-per-una-struttura-da-300-posti-pronta-in-4-anni-1.35216091/ https://www.lastampa.it/verbano-cusio-ossola/2015/10/16/news/ospedale-unico-nel-vco-si-bipartisan-da-parte-dei-sindaci-1.35215729/ |
Ordine dei Medici: sanità locale, Regione sorda - 12 Maggio 2023 - 16:55Sanità vcoSono anch'io affranta e molto preoccupata Ca la risposta della Regione alle esigenze sanitarie del ns territorio. Questo non ascoltare i sindaci, il personale medico, sanitario e sociosanitario, facendo finta di rispondere ad una manciata di firme di cittadini, preoccupati di spostarsi di qualche km, in cambio di un servizio che sarebbe migliore e meglio organizzato, oltre che nel tempo decisamente più economico, non è fare gli interessi dei cittadini. Anche se così il ns politico di zona cerca di fare passare il suo-loro progetto |
Monti, Baveno: su sanità locale - 29 Giugno 2022 - 10:27sanità localeVenerdì 1 luglio 2022 alle ore 16 presso il Tecnoparco è convocata l'assemblea dei Sindaci vco sul progetto ospedale/ospedali L'assemblea è pubblica (fino a capienza della sala).. Perchè non si è pensato di convocarla in posto più capiente e ad un'ora più adatta a favorire la partecipazione dei cittadini????? Perchè l'avviso di convocazione dell'assemblea e in riunione pubblica e l'o.d.g. non viene pubblicato dai Comuni per dovuta informazione?? (mi scuso se ce ne fosse qualcuno che solitamente lo fa) |
Comitato Salute VCO: "Un fallimento annunciato" - 4 Giugno 2022 - 11:46In realtà..Il progetto aress per piedimulera era valido e infrastrutture potevano benissimo essere fatte in breve tempo. Inoltre l'ospedale era basato su un progetto di uno sconosciuto architetto.. Tale Renzo Piano. Grazie alla sinistra del vco è andato tutto a monte e ora vi lamentate? |
Marchionini e PD su bocciatura ricorso Tar su ospedale Ornavasso - 7 Maggio 2022 - 07:08Vergogna senza fineLeggere queste dichiarazioni mi fa vergognare di essere un cittadino verbanese. Una autentica pioggia di accuse e pura propaganda sovietica da parte del pd e del sindaco di verbania. Quale differenza c'era tra l'ospedale di. Piedimulera bocciato vent'anni fa dalla sinistra e questo di ornavasso? Il. progetto c'era anche allora e pure il piano di finanziamento. E per ornavasso? A parte la propaganda del terzetto chiamparino - saitta - reschigna cosa avevamo in mano. Un beneamato cavolo! E la allora giunta regionale perché se lo, voleva davvero non è intervenuta con potere sostituitivo dato che la sanità è regionale? Forse forse se ne è lavata le mani? Oppure è solo la giunta Ciro che lo ha fatto? Io penso che la vostra sia solo propaganda a scopo politico. Una propaganda becera di stampo. Sovietico in cui si mente sapendo di mentire. Che il vco sia allo sbando sanitario è puramente falso. È sempre stato un posto in cui la mobilità passiva è alta. Specialmente in Lombardia! Gia! Dove potevamo andare votando il referendum. E grazie a voi comunisti non ci siamo andati! Ora.. Cosa volete dalla regione?? Volete che cada la giunta di centro destra? Poi vincete voi e l'ospedale nuovo è già fatto? Come con la Bresso e chiamparino? Avete un pelo sullo stomaco che fa davvero spavento. Per quello che mi riguarda piuttosto che dare il voto a voi, anche disgiunto, mi affogo! |
Lega su futuro sanità VCO - 3 Maggio 2021 - 12:14Re: Il mio progettoCiao robi sono daccordo con te al 90%! vedi che se non prendi posizioni prettamente politiche poi alla fine il buon senso da cittadino rende anche le opinioni più simili? a parte che non sono nessuno, però se dovessi immaginare la mia sanità ideale potrei farlo o egoisticamente, da cittadino di Verbania quale ormai sono, oppure pensando a tutto il vco, e le due cose non collimano. Da verbanese la mia sanità ideale prevederebbe: mantenimento del Castelli, riorganizzazione delle ASL, eliminando l'attuale ASL vco, con la nascita di una piccola ASL di montaga a Domo, e lo spostamento di Verbano e Cusio con Novara. A questo punto l'hub resta Novara, il centro intermedio Borgomanero, e Verbania e Omegna, entrambi con PS, a Verbania con DEA. Come popolazione e interventi ci staremmo. COQ e Castelli, come Borgo, diventano cliniche universitarie, con accesso di nuovi medici molto bravi in formazione post laurea e specializzazione come già avviene a Borgo. Se entrasse un privato accanto alla clinica universitaria a Verbania nessun problema, anzi snellirebbe molte procedure. La ASL montana di Domo si tiene il suo ospedalino, o lo fa nuovo, fatti loro, con o senza DEA (più facile senza dato che a Domo solo medici con un passato triste accetterebbero di andare, come già succede ora). Se invece pensassi al vco, in ottica di mantenimento di questa ASL, con tutti i limiti che presuppone, allora sono per un ospedale unico, che DEVE essere tra Gravellona e Fondotoce, è l'unica soluzione, facilmente collegabile a Borgo e Novara (hub di riferimento) e facilmente raggiungibile da VB, Omegna e Domo. Castelli e San Biagio diventano case della salute con tutto il necessario per la medicina di base, e a Gravellona mettiamo pure due elicotteri che coprono le emergenze nelle valli, come già succede a Sondrio, Trento, Bolzano... L'ospedale modulare che prospetti tu è l'unica soluzione, come ci insegna la pandemia. ciao! |
Progetto VCO: Lincio eviti atteggiamenti irresponsabili - 7 Novembre 2020 - 07:56Giusti mezzi per giuste causeSi evitino toni offensivi da ogni parte politica, almeno in queste circostanze! progetto vco consideri la delibera del Presidente della Val d'Aosta, è una dimostrazione di capcità d'adatatmento per le libertà che non comportano rischi e pericoli d'aggravamento per nessuno . "Si potrà fare la spesa al di fuori del proprio comune, passeggiare distanti dalla propria abitazione ed eseguire lavori di manutenzione nei propri appezzamenti o seconde case ovunque essi siano. E' quanto prevede la nuova ordinanza che il presidente della Regione Erik Lavevaz sta per firmare e che entrerà in vigore dalla mezzanotte. «Abbiamo dato - ha spiegato Lavevaz in una conferenza stampa oggi - interpretazioni del Dpcm che non sono ampliative ma che intendono calare sulla realtà valdostana le restrizioni imposte dal governo». Per quanto riguarda le attività commerciali, la nuova ordinanza consente «in ragione delle peculiarità del territorio valdostano» che sia consentito lo spostamento nei comuni vicini per raggiungere esercizi e negozi non presenti nel proprio. Boccata di ossigeno per i locali pubblici: considerato che il Dpcm garantisce l'apertura delle mense, l'ordinanza regionale permette ai ristoranti di stipulare contratti con titolari di imprese per far usufruire i dipendenti dei servizi di ristorazione come se fossero, appunto, mense aziendali. Concessioni anche sul fronte degli spostamenti: l'ordinanza permette di svolgere attività motoria e sportiva non solo nei pressi della propria abitazione, come dice il Dpcm, ma «ovunque all'interno del proprio Comune», ovviamente evitando assembramenti e mantenendo le distanze. Sarà dunque possibile raggiungere sentieri e percorsi di trekking, ove esistenti, ma con due limiti: bisognerà andarci a piedi e non si potranno superare i 2000 metri di altitudine. «Questo - ha spiegato Lavevaz - per evitare forme di escursionismo in montagna che rischierebbe, con eventuali infortuni, di appesantire ulteriormente il sistema sanitario». Il limite dei 2000 metri e quello del comune di residenza non vale invece per le guide alpine che volessero effetture attività di allenamento e esercizio. Sospesa per 15 giorni la caccia, si ragionerà successivamente su eventuali futuri recuperi del calendario venatorio. Ci si potrà spostare da un comune all'altro per la manutenzione di appezzamenti come piccoli orti, vigne, frutteti «ma anche - ha chiarito il presidente - per il taglio della legna o per lavori su seconde case» |
Preioni su servizi ASL VCO - 28 Luglio 2020 - 06:33Disamina correttaDirei che sono d'accordo con la disamina di Preioni. La giunta Chiamparino fece disastri come del del resto il pd quando governa. Ha lasciato una situazione desolante cercando poi di rimediare per il vco con la proposta del nuovo ospedale affiancato dal fedele scudiero Reschigna. Ovviamente dopo avere affondato per motivi ideologici il vecchio progetto della giunta Ghigo. Oggi la pandemia ha cambiato tutto e servirebbe un progetto nuovo per la sanità mondiale. Figuriamoci del vco. Se aspettiamo i trilioni promessi dall'azzeccagarbugli de Foggia e dal suo strampalato governo di nullafacenti ed ex bibitari..... |