memoria
memoria - nei post
LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di Villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Torna la terza edizione di Spring Fest for Ale - 21 Marzo 2025 - 10:03Torna le terza edizione di Spring Fest for Ale, serata con band dal vivo e dj set in una serata di solidarietà in memoria di Ale. |
"Per conoscere Dante Strona" - 20 Marzo 2025 - 12:02Venerdì 21 Marzo 2025, alle ore 17:00, presso la Casa della Resistenza a Fondotoce, presentazione del libro "Per conoscere Dante Strona". |
Dunkirk - il Cinema di Christopher Nolan - 14 Marzo 2025 - 14:33La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 16 marzo 2025, per Lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di Dunkirk. |
Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’. |
Metti una sera al cinema - La vita accanto - 3 Marzo 2025 - 15:03Martedì 4 marzo 2025, La vita accanto, Regia: Marco Tullio Giordana, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
"Inception" - 15 Febbraio 2025 - 18:06Inception - il Cinema di Christopher Nolan - domenica 16 febbraio 2025 - ore 16.00 Biblioteca "P. Ceretti". |
"I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza" - 15 Febbraio 2025 - 15:03Escursione gratuita Domenica 16 febbraio, I Segni della memoria e i Luoghi della Resistenza. |
“Giorno del ricordo” - 11 Febbraio 2025 - 12:05Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del Ricordo". |
Rotary Pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara. |
“Giorno del ricordo” - 9 Febbraio 2025 - 12:05Il 10 febbraio 2025, in occasione del “Giorno del ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano – fiumano - giuliano - dalmata e delle vicende del confine orientale, il Comitato 10 Febbraio di Verbania organizza la commemorazione delle tragedie vissute dagli esuli di quelle terre. |
Gli appuntamenti di Altiora - 31 Gennaio 2025 - 19:06Via ai gironi di ritorno per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora e subito arrivano tre incontri di grande difficolta sia per le due Serie C maschile e femminile che per la Serie D maschile. |
Giornata della memoria a Stresa - 24 Gennaio 2025 - 15:03Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 10.00, presso piazza Sirtori celebrazioni Giornata della memoria a Stresa. |
Giorno della memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. |
memoria - nei commenti
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 16:07esperienzaAvendo lavorato 2 anni al 118, ho memoria di un solo paziente morto durante il trasporto in ospedale ma probabilmente sarebbe cambiato nulla se fosse arrivato in tempo zero in ospedale. Ciò premesso, abbiamo le pezze sul xx e nonostante ciò teniamo la piscina riscaldata in pieno inverno. Ricoverato a Verbania in pediatria, anni 80, ero l'unico paziente. Ricoverato in un ospedale piemontese di 6 posti della stanza, 5 erano liberi. Altra regione, mio figlio ricoverato in pediatria, anche lui era l'unico paziente di tutto il reparto. Poche balle, tagliare, tagliare e tagliare. Non serve costruire un nuovo ospedale a Gravellona a 10 minuti dal Castelli, 10 in meno per proviene da Omegna ma 10 in più per chi proviene da Ghiffa ma serve ottimizzare gli ospedali attuali, tagliando senza scrupoli ciò che è inefficiente o estremamente costoso. Per Gianluca conosce bene i costi degli ospedali, ma evidentemente gli sfuggono le fatture dell'elisoccorso, 7,5 milioni all'anno (parlo per altra provincia ma paragonabile alla nostra) |
Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 16:02Non dimenticareNon bisogna poi dimenticare che il lupo , essendo un predatore, può essere utile al contenimento della popolazione di altri animali fastidiosi come i cinghiali; certo , la loro presenza deve essere monitorata e contenuta e, a mia memoria, non sono stati segnalati attacchi alle persone come invece accaduto per gli orsi. |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 22 Giugno 2024 - 06:45Re: Tornare indietroCiao lupusinfabula Non lo ha mai fatto nessuno. Per es.: come mai la destra non ha restaurato le province? Per tutta una serie di motivi, pratici e di costi, nonché di convenienza (vedi le leggi ad personam di berlusconiana memoria) moltissimi cambiamenti istituzionali restano consolidati, nel bene e nel male ed a prescindere dallo schieramento politico al potere, al cui interno puntualmente ci si divide. |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 7 Aprile 2024 - 22:18Re: Re: Calcolo impostaCiao Filippo E soprattutto attento ai provocatori di reato di grillina memoria....! |
La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 23:53Quando non ci si accontenta......di dimostrare la propria inadeguatezza ma si persevera nel farlo. Definire i progettisti della passerella pedonale dei "geni" senza neppure vedere il progetto finale mi pare un tantino esagerato. Dall'alto delle proprie conoscenze [ dimostrate ampiamente nei commenti ( in negativo naturalmente )] poi è oltremodo azzardato. Pensare al guado fra le sponde come una diga alla foce è esercizio da saltinbanco. Tale guado è stato realizzato ( e non si può fare altrimenti ) unicamente per collegare le due sponde e funzionale alla realizzazione delle fondamenta su cui appoggerà la passerella definitiva. Tale guado è di principio "a perdere" una volta che lo scopo è stato raggiunto. La vera "ciliegina", invece, è definirsi memoria storica, la pluridecennale siccità in questo periodo è la normalità, l'evento eccezionale, invece, è quello delle piogge degli ultimi giorni. Sbagliare è umano, perseverare, invece, è diabolico......... dimenticavo, sempre in coppia andate...... |
Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21Re: Re: Nostra storiaCiao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. La butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. La cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 6 Febbraio 2024 - 03:58Esempio per i giovaniUna considerazione: È meglio avere memoria di chi si adoperava per salvare le vite del maggior numero di persone possibile oppure di che disprezzava le vite dei soldati italiani mandandoli al macello ed eliminando crudelmente chi si ritirava, standosene naturalmente ben lontano dal fronte. Altra considerazione: Come mai a Trobaso abbiamo cambiato nome alla scuola elementare intitolandola alla levatrice Signora Anna che di vite ne ha fatte nascere tantissime, compreso il sottoscritto, e nessuno si è lamentato? |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38invece per me sarebbe una bella idea...Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora... |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 1 Gennaio 2024 - 18:03Re: CapireCiao lupusinfabula oltre a scrivere in modo corretto, ho memoria di ciò che leggo. Dichiara di essere ex cacciatore e considera un bene che in VCO ci siano almeno 600 case abitate da un possessore di arma, "efficace dissuasore farlo sapere a certi malintenzionati", lo ha scritto lei, "mi pare di capire" l'ho scritto pensando che forte di questa convinzione avesse rinnovato il suo amato porto d'armi ad uso caccia...... cosa vuole, nella vita si può anche cambiare parere....... non si tratta di fare "opera di carità" ma almeno di essere convinti del proprio credo........ L'intelligenza assieme alla pazienza è un dono impagabile....... Buon anno |
Comitato Salute VCO: “Fine della storia” - 25 Novembre 2023 - 13:46Grazie a qualche “utile idiota” ......Perchè non ringraziarli? Il popolo non ha memoria, li vota in modo incondizionato, non guarda la formazione delle liste, dimenticandosi che il capolista influenzerà la politica per tutto il suo mandato. Naturalmente il capolista e quelli appena dopo avranno commesso i peggiori danni che ci possiamo immaginare ma non conta....... il mio "partito" lo candida e i miei paraocchi mettono la X sul simbolo......... ora qualcuno si inalbererà...... ti lamenti perchè non hanno vinto quelli per cui fai il tifo......Purtroppo non mi lamento per questo, siamo in Democrazia, ciascuno di noi vale uno. Mi lamento perchè di fronte all'evidenza, l'unica vincitrice è l'ignoranza........ e chi vuol capire "capisca"...... |
Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 09:50Breve passoTra il ritornello del "popolo affamato" e la giustificazione degli "espropri proletari", di infausta memoria, il passo è più breve di quanto si pensi. |
Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 13:06Soluzioni giuste per migliorare la cittàUn parcheggio decentrato che sposta le auto dal lungo lago in un area adeguata al nuovo scopo. Con 150 passi circa ci si affaccia su un luogo magico (piazza Ranzoni allargata) che si affaccia sulle meraviglie e i panorami che ci offre il lago. Il massimo sarebbe creare degli ormeggi, tra lo scalo vecchio e l'entrata del porto per chi desidera arrivare a Intra via lago, dei pontili galleggianti sarebbero perfetti. Per il verde del nuovo parcheggio aspetterei con le critiche, si rischia di fare brutta figura. I tifosi sono contenti anche perchè hanno poca memoria, il tifo li acceca. |
Marchionini su sanità locale - 3 Novembre 2023 - 10:41Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: DovrebbeCiao gennaro scognamiglio Ecco, è proprio questa spasmodica insofferenza destrorsa a bloccare il tanto decantato cambiamento: con la logica del tanto peggio tanto meglio non si va da nessuna parte, perché bisogna cambiare sì ma in meglio, non solo la facciata. Invece di fare gli esterofili a prescindere, tra l' altro copiando anche male e facendo cattive imitazioni, mettiamoci un po' di inventiva, di sana iniziativa italica. Non fermiamoci agli emoticons, ed evitiamo di metterla sempre sul personale, facendo la conta a senso unico. Per dovere di cronaca, soprattutto per chi ha la memoria corta: un terzo della destra, quella legaiola all' insegna della privatizzazione ad ogni costo, ha governato insieme ai grillini, circa 5 anni addietro, e per fortuna solo un anno, votando reddito di cittadinanza e super bonus, dopo aver dato vita al peggior governo degli ultimi 30 anni, quel famigerato giamaicano giallo verde.... |
Concluso Festival Lago Maggiore LetterAltura - 5 Ottobre 2023 - 14:33Re: QualunqueCiao lupusinfabula non ho memoria di giudici che abbiano pubblicato libri il cui contenuto è contrario ai valori della nostra Costituzione, al contrario ne ricordo tanti che emettono sentenze dettate dagli articoli previsti dal codice civile e da quello penale. Se qualcuno a destra nel nostro governo pretende di cambiarli, i codici intendo, forse dovrebbe farsi due domande, sicuramente l'esame di inedeguatezza l'hanno superato e con ottimi voti....... |
Detriti sotto la targa commemorativa - 28 Agosto 2023 - 16:44mahAnche io, come il signor Adriano, sono stato disturbato dalla vista dei detriti accumulati sotto al ceppo commemorativo, chiaramente scarico del cantiere in opera che sta proprio accanto. Detto questo, due cose però un po mi disturbano altrettanto: nella nostra provincia abbondano i ceppi commemorativi di eventi dello stesso periodo in codizioni da abbandono da decenni, cosa che mi disturba altrettanto, perchè ritengo che questi monumenti, nella loro semplicità, aiutino le persone a chiedersi cosa fosse successo in passato, e magari ad appassionarsi alla conoscenza, prima come memoria, poi come storia, del nostro passato. Cosa che io ritengo molto positiva. Ecco, forse varrebbe la pena di indignarsi per il degrado in quanto tale, non a strillare solo quando l'arbitro fischia il rigore contro la propria squadra del cuore... La seconda cosa è la definizione di "scomoda" di una certa "memoria"...la memoria è quello che è, è personale ed è fallace, divertente, consolatoria, assolutrice, quello che si vuole... I ceppi riportano eventi storici, a volte con commenti un po assurdi e divertenti, ma eventi storici, oggettivi in quanto tale. Scomoda è la storia italiana, così come quella verbanese, quella milanese, quella tedesca e quella russa o americana. La storia è sempre scomoda, perchè non è assolutoria, consolatrice, gloriosa e così via come la memoria. Ma è storia, ci fa capire tante cose, e ci aiuta anche a mettere nel sacco quei politici che invece ci vendono la loro memoria per storia, e inventano, per esempio, bande musicali che passeggiano per Roma. Per questo vorrei che la storia sia rispettata e conosciuta, ed il rispetto dei ceppi, come quello indicato dal signor Adriano, è il primo passo. Saluti |
Verbania Futura su sanità locale - 21 Gennaio 2023 - 14:57Re: OSPEDALE VCO CON IL FUTURO NUOVO DI NOVARACiao Lazzaro Claudio è un fatto che per curarsi in un modo adeguato e in una struttura all'altezza si debbano percorrere chilometri. E' una cosa che bisognerebbe spiegare ai nostri politici con i paraocchi il cui unico scopo è quello di ottenere voti per poter continuare ad occupare i posti occupati. Una sanità all'altezza prescinde dal Castelli e dal San Biagio. E' un fatto. Al momento in regione governa la destra e non è la prima volta. La colpa non è solo loro, la colpa è di questi quatto ominuncoli che cercano solo voti........ Ci vuole memoria da parte di noi che votiamo, votare non destra o sinistra per partito preso, ma votare i programmi e ricordarli se non rispettati per non incorrere nello stesso errore......... |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 3 Novembre 2022 - 15:55Re: Come rosicanoCiao Filippo ennesime contraddizioni di fondo: anche la destra in passato ha governato, con gli esiti nefasti che tutti conosciamo. Le occupazioni abusive non sono state compiute solo da parte dei centri sociali, ma anche da associazioni di estrema destra, come accaduto, per es. a Roma (casapound), dove ha provveduto la gestione Raggi al c.d. "sgombero" di un edificio addirittura pubblico! Come vedi, non si tratta di rosicare a sinistra, piuttosto di avere la memoria corta a destra, semplicemente perché in Italia non c'è mai stata una dittatura comunista. Chissà se è una questione di odio a sinistra oppure, molto più evidente, di coda di paglia a destra..... |
Forza Italia VCO: "riqualificazione piazze a Verbania non opere prioritarie per la città" - 2 Novembre 2022 - 11:01Re: PredappioCiao lupusinfabula appunto, evitiamo strumentalizzazioni ideologiche e rispettiamo le idee di tutti: il fatto che governi la destra non vuol dire sanare illegittimità a senso unico, se una manifestazione non è autorizzata e viola le leggi vigenti! Inutile e superficiale confondere l'ideologia con la legalità, ma, guarda caso, solo quando ci fa comodo! Per es.: a me risulta che in uno stadio milanese molte famiglie siano state allontanate con la forza per obbedire ad un ordine impartito da una tifoseria ultrà, in segno di omaggio alla memoria di un pluripregiudicato.... Trattasi di ennesimo caso di apologia, oppure anche questo rientra nel concetto di democrazia destrorsa? Riguardo la platealità del voto, beh, non equivale certo ad un editto bulgaro, soprattutto considerando che le votazioni non sono state certo un plebiscito! Ma si sa, l'autocrazia per molti va di moda negli ultimi tempi.... |
Songa (Vco Tricolore): grande soddisfazione per La Russa seconda carica dello Stato - 15 Ottobre 2022 - 20:49La memoria.....ho seguito e anche riascoltato il discorso della Senatrice Liliana Segre, immagino il dolore nel ricordare di quando era bambina. Di quello che ha dovuto sopportare, non solo allora, ma nel presente, immagino il dolore, per Lei, di vivere questa situazione. Lo ha fatto con una fermezza, una determinazione e con parole di una intelligenza che non ha pari. Complimenti a Lei |
Aggressione a Pallanza - 5 Agosto 2022 - 08:12Re: Re: Re: Re: inutile...Ciao robi non c'è bisogno di prove, basta ricordare il matteo verde/blu quando diceva, prima di dar vita al suo fulgido governo in partnership con i grillini, che era lui a tenere buoni i suoi elettori..... Il paladino delle pseudo-rivolte, stile trump! Riguardo il rispetto per le donne, forse hai la memoria corta anche in questo caso: ricordi quando il buon bertosalo diceva che la giorgia non poteva aspirare alla carica di sindaco della Capitale perché in stato interessante? E chi la difese? Solo Renzi! Altro esempio capitolino: una persona preparata come la Dott. ssa Simonetta Matone, che viene messa in sub-ordine, con la scusa del pro-sindaco (?) rispetto ad un candidato sindaco a dir poco imbarazzante, con le sue farraginose dichiarazioni sull'efficienza della Wehrmacht nella rimozione di alberi caduti, poiché, a suo dire, la guerra specializza.... Cosa c'entrasse poi tutto questo con la campagna elettorale è tutt'oggi un autentico mistero, e poi qualcuno stranamente ancora si chiede come mai ha perso! Come vedi, la vera discriminazione è proprio sul fronte interno destrorso, dove un esame di coscienza non lo fanno da secoli, altro che violenza, meretricio, poteri forti, complotti ecc.... Assurdità allo stato puro! |