Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia

Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia.

Verbania
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia
Questa mostra fà parte della rassegna che l'associazione A Casa di Alice promuove ogni anno in Marzo, essa pone l’attenzione a donne che si sono particolarmente distinte-impegnate dal punto di vista culturale, artistico, di lotta contro la violenza di genere, quelle che Michela chiama Morgane.

Il percorso d’arte intrapreso quest'anno rappresenta la 4° tappa della mostra itinerante “Siamo Tempesta”, già presentata a Catanzaro, Prato, Vercelli.

Michela nella sua breve ma intensa vita, in cui dice di averne vissute dieci, ha ispirato e incoraggiato una vastità di donne.

Da qui ha preso l’avvio il nostro progetto: un evento artistico- letterario sui temi sopra citati, con l’intento di mantenere vigili le coscienze e non solo quelle femminili.

In mostra, vedremo opere di artiste/i, ognuna/o si rapporta con le fragilità e la forza, lo splendore e le sfumature, la pace e lo sgomento delle anime inquiete delle donne.

Lo scopo della mostra vuole essere duplice: illustrare attraverso le opere d’arte esposte, argomenti e riflessione trattati da Michela Murgia nei suoi testi, conferenze, incontri e fornire una visione delle sfaccettature dell’animo femminile, delle inquietudini delle donne.

L'appuntamento è per le ore 16,00 di sabato 1° Marzo, presso la sede dell'Associazione “A Casa di Alice”, al civico 43 di Via Baiettini: si percorrerà insieme la via, ci si soffermerà di fronte alle vetrine che ospiteranno le opere, attraverso un giro ad anello che coinvolgerà anche Via Cantova e Vicolo del Molino, (sarà a disposizione una cartina specifica), sì concluderà il giro nel locale Al Fresco Caffè, in Vicolo del Molino 28, con Silva Cristofari che ci offrirà delle Letture Sceniche adatte e un rinfresco.

La mostra sarà fruibile per tutto il mese di marzo, presso Casa di Alice dal martedì al sabato dalle 16.00- 19.00 e nelle vetrine delle vie coinvolte, durante gli orari di apertura dei negozi.

Un secondo appuntamento dedicato alle donne, sarà lo spettacolo del 15 Marzo al Teatro S.Anna alle 21:00, dal titolo "Dove sei stata?" scritto da Andrea Lyne Scodeggio con la regia di Silva Cristofari per Vento di Teatro.
Immagine 1
Immagine 2



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto