intra
intra - nei post
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni. |
Caffè del Vicariato dei Laghi - 28 Marzo 2025 - 10:09Sabato 29 marzo alle 20.45 si chiude la rassegna dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di intra, con l’incontro “Il Diavolo c’è. Come agisce, come difendersi?”. |
Attenzione ai furti - 28 Marzo 2025 - 08:01Nei giorni scorsi è stata segnalata la presenza di due ragazze che hanno tentato di introdursi in un appartamento. |
Quartiere intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03Riceviamo una nota dal Quartiere intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a intra. |
Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 21 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, riguardante l'annucciata chiusura della filiale di Banca Intesa di Pallanza. |
Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale. |
Una Piazza per l'Europa! - 14 Marzo 2025 - 13:34Una Piazza per l'Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio sabato 15 marzo 2025, ore 10:00, spostato all'Imbarcadero vecchio a Verbania intra. |
18 anni della Festa degli Agrumi di Cannero - 14 Marzo 2025 - 10:23Per rendere onore a questo anniversario, il tema del 2025 è la biodiversità degli agrumi canneresi |
Quartiere intra su gestione deiezioni canine - 14 Marzo 2025 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Quartiere Verbania intra, riguardante "la gestione delle deiezioni canine negli spazi pubblici". |
Convegno "La Via del Marmo" - 13 Marzo 2025 - 08:01Il 14 marzo è la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso una serie di attività dedicate. |
Ultime sulla Maratona Valle intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05Si profila una 49ª Maratona Valle intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano intra a cui non potrai mancare. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
Maratona Valle intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
In Val Buscagna con le ciaspole e con gli sci - 27 Febbraio 2025 - 13:01Devero, magico alpeggio, Alpe Misanco consueta prima sosta, Curt du Vel, Val Buscagna e Pendici della Punta di Orogna Orientale (m 2300), perennemente immersi nel fiabesco silenzio della natura invernale, spazi in cui entreremo in libertà ma con totale rispetto per le esigenze degli animali selvatici che faticosamente sopravvivono alle difficili condizioni ambientali. |
Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX. |
"Boeing Boeing" con I Quattro Gatti - 26 Febbraio 2025 - 18:06A Il Maggiore di Verbania, giovedì 27 febbraio ore 21.30, nell'ambito della presentazione del Carnevale Verbanese (inizio ore 20:30). |
Carnevale Verbania 2025 - 26 Febbraio 2025 - 12:05Il Carnevale di Verbania si aprirà il 27 febbraio alle 20,30 al Centro eventi il Maggiore, che inaugura così la sua anima carica di vitalità nuova. |
Albertella incontra la Lega - 22 Febbraio 2025 - 10:03Montani (Lega): “Incontro positivo col sindaco di Verbania Albertella per discutere i temi principali della città e condividere le strategie per il futuro”. |
“Cosa resta dell’uomo con l’intelligenza artificiale?" - 21 Febbraio 2025 - 12:35Sabato 22 febbraio alle 20.45 all’Oratorio San Vittore di intra ci sarà il terzo appuntamento con i Caffè organizzati unitamente al Vicariato dei Laghi della Diocesi di Novara. |
intra - nei commenti
Pagamento parcheggio semi interrato al Castelli: altro no - 27 Febbraio 2025 - 12:29Parcheggiatori abusivi e lav. sanitariA parte il discorso dei posti liberi alle auto dell'ospedale molto discusso ultimamente un altro parcheggio storico free al riparo più grosso sia interno che esterno è quello al carrefour di intra . Poi quello della farmacia comunale sempre pieno ,ecc. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07Re: Da che pulpito viene la predicaForse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing…. |
Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 17:36Mettere a posto i disastri marchioniniMettere a posto i disastri della giunta marchionini è molto complicato. Provare è un dovere verso i cittadini. Anche se purtroppo alcune cose hanno sfregiato per sempre Verbania. Vedasi pallanza e il campo di bombardamento che è diventata intra. La cosa grave è che questi ancora parlano. Un po' come Conte e Schlein in parlamento. Senza vergogna. |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49ma non facciamo politica .....sulla strada!Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per Pallanza, possa fare prima a raggiungere intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della Beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO. |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 11:11Re: Su quale pianeta ?Ciao Ugo Lupo Io alle 21 del giorno nevicata. Tre spazzaneve tra fondoce e intra. Questo non è più il Pianeta dei bugiardi di sinistra! |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 24 Novembre 2024 - 11:09Le bugie non si diconoBugiardi patentati. Ovviamente nessuna sorpresa. Arrivato a casa alle 21 ho trovato 3 spazzaneve tra fondoce e intra. Strade pressoché pulite. Marciapiedi? Sale e più o meno come tutte altre nevicate. Ma, avete le prove delle vostre castronerie che dite? Grazie |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 9 Novembre 2024 - 12:28mi sa che...... non è tanto aggiornata sui prezzi. La rotondina viale San Giuseppe, via 24 maggio è costata 200.000 euro. Per un'altra rotonda, non a Verbania, sono fallite 2 imprese prima che venisse conclusa. Concordo che sia tanto 500.000 euro ma asserire che al massimo ci siano 20.000 euro di materiale non sta né in cielo né in terra. Aggiungo che invertendo l'attuale senso di marcia, non avrebbe più senso alcuna rotonda. Basta mettere il divieto di svolta provenendo da intra e spariscono tutti i problemi di incrocio, semaforo, rotonda. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53basterebbe un semaforoAl posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:55Rotonda “beata”Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….oltretutto si può già invertire il senso ai Tre ponti.. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:49Rotonda “beata”Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa…. |
Montani su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 07:48Barry CallebautPiena vicinanza ai lavoratori di questa azienda, subentrata anni fa alla Nestlè nella storica fabbrica di intra. Quello che spero, per quel barlume di speranza che ci potrebbe ancora essere, che non diano incarico ai politici delle così dette cabine di regia di far da tramite con l’azienda, creerebbero solo ulteriori danni, basta vedere l’interesse che hanno per il bene pubblico (solo farsi stipendi da migliaia di euro) e come lo amministrano! Un forte abbraccio a tutti! |
Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggiVorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo.. |
Taglio erba a metà? - 12 Agosto 2024 - 17:39Scavallo rotonda Flaim e strisce fantasmaDa "semplice" cittadino ritengo che sia lo "scavallo" naturale da intra al Flaim quello ad imbocco ponte. Oltretutto le strisce si vedono e sono tutt'altro che fantasma. Forse renderle visibili e usufruirne in modo regolare potrebbe essere un'idea. Da sempre i verbanesi e i turisti del mercato hanno scavallato in quel punto. Per quanto riguarda il taglio a meta', firse finito carburante, filo, orario di lavoro. Ok...ma poi torni e completi quel mq che mancava. Certo che se il lavoro non viene poi controllato da qualcuno, ovvio che chi lo ha eseguito ad caxxum se ne strabatte le palpebre.... Sul fatto di segnalare anomalie con report fotografico sono in sintonia....facciamo le pulci a chi ci fa le pulci. Punto. Alegher‼️🚲🚲🚲🚲 |
"Sulle tracce di una bottega di pittori del novarese” - 4 Maggio 2024 - 06:00Sabato 4 maggioAlle h.21 presso la chiesa metodista,via Mameli a intra,Ettore Puglisi presenta il suo libro”Pieni di grazia”,tema la diffusione di eroina e AIDS negli anni 70-80. |
Monti su livelli del Lago - 4 Aprile 2024 - 13:49RicordoRicordo di aver visto il lago ben più alto del livello attuale; anni or sono, ma non poi tanti, il lago fuoriusciva sulla SS34 all'altezza della canottieri di intra e bisognava passa da Antoliva per raggiungere Verbania. E non è mai morto nessuno per questo. |
Albertella su lungolago Suna - 27 Marzo 2024 - 20:32Re: Forse qualcuno ci marcia...Ciao Filippo ecco, scrivere cose strampalate, le mie sicuramente, ma io non rappresento nessuno e nemmeno lo pretendo. https://www.verbanianotizie.it/n1961097-montani-degrado-a-intra.htm ....... leggo il suo commento....... scrivo in modo strampalato, ma lei da credito ad un signore che posta foto di un cantiere a cielo aperto, descrivendolo come "degrado". Ci vorrebbe qualcosa o qualcuno in grado di definire cosa è strampalato oppure di cattivo gusto........ |
Marchionini su lavori linea Arona - Verbania - 23 Marzo 2024 - 12:19Da che pulpito viene la predica...Vogliamo parlare dei lavori davanti Piazza Ranzoni a intra ottimo biglietto da visita per il periodo Pasquale???? |
Montani su lavori piazza Ranzoni - 7 Marzo 2024 - 11:57Re: sempre a criticareCiao sandro tonini Si critica se ci sono magagne e al riguardo di questa amministrazione l'elenco è corposo. Con riguardo all'eliminazione dei posteggi ghiffa, che non ha nulla da fare, può fare 150 metri (che magari diventano 250) in più ma chi è in pausa pranzo ora evita gli esercizi vicini al vecchio posteggio (basta parlare con loro per avere conferma del danno economico). Strano che non abbiano previsto che a intra in questo periodo possa piovere. Non condivido la proposta di dimezzare le tasse comunali in quanto chi causa un danno deve pagare di tasca propria ergo togliere dallo stipendio di chi amministra malamente. |
"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 21 Gennaio 2024 - 15:55Re: Re: Re: Re: Cosa servirebbe?Ciao gennaro scognamiglio Il mondo è di chi si dà da fare per migliorarlo, come la nostra sindaca, non di chi pontifica strabilianti evoluzioni con specchietti per le allodole. Quando proporrete anche un ponte intra Laveno? |
Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 16 Dicembre 2023 - 13:35Re: PRG....Ciao annes in quanto a bruttezze aggiungerei il Maggiore e chi prende il traghetto da Laveno si chiede, tra l'altro, se sia un hangar per dirigibili. Poi aggiungerei la creazione della ztl a Verbania, soldi buttati in quanto il traffico in quelle vie, soprattutto in quanto molto strette, derivava quasi esclusivamente dai residenti. Ma forse è un sistema per fare cassa. Ciliegina sulla torta l'inizio lavori con eliminazione parcheggi lungo lago intra proprio sotto Natale. Ma loro si autodefiniscono i migliori!!! |