"La gente ride e tanto, e applaude a scena aperta".
"Due atti con un fuoco di fila di battute spiritose e spumeggianti",
"Ritmi serrati, personaggi ben precisi, simpatici e brillanti".
"Boeing Boeing, con quella sua comicità sempre attuale e il suo frizzante gioco degli equivoci"
Biglietti (12 e 10 euro) prevendita presso Agenzia Facchetti Intra oppure alla cassa del teatro la sera dello spettacolo. Info 348 6511 815
TRAMA
Maurizio, un architetto scapolo incallito, ha ben tre fidanzate che fanno le hostess sui voli intercontinentali dei Boeing: Giusy italiana dell’Alitalia, Gloria americana della TWA e Giselle francese dell'Air France. La storia è ambientata negli anni sessanta quando si stava per passare dai Boeing ai Jumbo 747 e le hostess rappresentavano un vero status symbol.
Tutto va alla grande grazie anche alla fedele e spassosissima cameriera-complice-segretaria Maria, che una ne pensa e cento ne fa, fino all’arrivo di Marcello, compagno di scuola di Maurizio, che sbarca portandosi dietro un bagaglio di provincialismo, timidezza, imbranatezza ma anche saggezza, senso dell’amicizia, curiosità e voglia, di provare un po’ di vita.
E sicuramente a casa di Maurizio assisterà ad equivoci, stati di panico, ritmi sentimentali forsennati e bollenti, donne che vanno e vengono. Una festa cui dopo un momento di sconcerto saprà tener testa e anche aiutare l’amico a trarsi d’impaccio. Sì perché Maurizio, ad un certo punto, non riuscirà più a tenere nascosti i suoi salti tripli, vuoi perché le compagne incalzano, vuoi perché ritardi e cancellazioni di voli fanno accavallare gli incontri, vuoi che alla fine: che stress!
E allora pronti al decollo! Si vola!