guardia

Inserisci quello che vuoi cercare
guardia - nei post

Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 10:03

Un uomo residente nell’hinterland milanese, con precedenti per reati legati alla droga, è stato arrestato dalle Fiamme Gialle dopo essere stato trovato in possesso di un panetto contenente un chilogrammo di cocaina, nascosto nel suo giubbotto.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

“Giorno del ricordo” - 11 Febbraio 2025 - 12:05

Nei giorni scorsi con il Comitato 10 Febbraio e le Istituzioni le celebrazioni in diverse località del "Giorno del Ricordo".

Fermati con 3 chili di sostanze stupefacenti - 8 Febbraio 2025 - 08:01

Un'operazione della guardia di Finanza ha portato alla scoperta di un traffico illecito di stupefacenti, con il sequestro di 3 kg di sostanze stupefacenti e l'arresto di due corrieri della droga.

Maxi controlli nel weekend - 4 Febbraio 2025 - 08:01

Nel corso del fine settimana scorso, è stato condotto un maxi controllo che ha coinvolto 18 locali tra Verbania, Gravellona Toce e Omegna, con 1.244 persone identificate, di cui 225 con precedenti penali.

Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05

Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della guardia di Finanza.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 08:01

riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a Difesa dei tre Ospedali del VCO, sull'ipotesi di Ospedale Unico nel VCO.

Lutto Cittadino - 14 Gennaio 2025 - 15:03

Il Sindaco Giandomenico Albertella ha dichiarato il lutto cittadino per mercoledì 15 gennaio 2025 nel giorno delle esequie delle vittime della valanga avvenuta domenica nella zona della Punta Valgrande, vetta tra l’Ossola e il Vallese.

Comitato Salute VCO: "Sarebbe ora di dire basta!" - 13 Gennaio 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante le ultime indiscrezioni sul futuro della sanità locale.

Valanga in Ossola, 3 morti e 2 feriti - 12 Gennaio 2025 - 15:17

Questa mattina, nel territorio comunale di Trasquera, si è verificata una valanga che ha coinvolto cinque persone. Tre di queste sono decedute, mentre due sono rimaste ferite e sono state trasportate in ospedale.

I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna.

Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale.

La Banda dell'esercito a Verbania - 4 Dicembre 2024 - 18:06

Il Concerto della Banda dell'Esercito si svolgerà al Centro Eventi Il Maggiore in data 5 dicembre alle ore 21. Titolo del concerto "La banda suona il Cinema", il programma prevede infatti una rivisitazione delle colonne sonore dei film.

Scontro frontale sulla Statale 34: traffico bloccato tra Suna e Fondotoce - 30 Novembre 2024 - 16:01

Un grave incidente stradale si è verificato sulla Statale 34 nel tratto tra Suna e Fondotoce, zona Costa Azzurra, causando il blocco totale del traffico e lunghe code. Lo scontro, avvenuto tra due autovetture con un impatto frontale, ha immediatamente richiesto l'intervento di diverse forze dell'ordine e soccorsi.

PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO.

Nota Sindaco sulla Giornata contro la violenza sulle donne - 26 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Sindaco Albertella in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

Maltempo: frana a Colloro ed evoluzione - 27 Ottobre 2024 - 12:05

Nelle ultime 12 ore precipitazioni forti hanno interessato la fascia montana e pedemontana nordoccidentale della regione, dal Verbano fino alle valli di Lanzo. Di seguito la nota di ARPA Piemonte.

Medici di Famiglia: alcune novità - 29 Settembre 2024 - 08:01

Conferimento incarichi di Medico di Assistenza Primaria a tempo indeterminato nell’ambito Verbano e prime applicazioni dell’accordo sottoscritto con le Organizzazione Sindacali dei Medici di Famiglia.

Comitato 10 Febbraio ad Orta - 25 Settembre 2024 - 18:06

In data 23 settembre 2024 il vice presidente del Comitato 10 Febbraio, Francesco Sirtori, si é recato a San Maurizio D’Opaglio a presenziare alla ricorrenza del Santo Patrono del Nastro Verde “decorati con la medaglia d'oro mauriziana”.

Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 25 Settembre 2024 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Socialismo XXI Secolo Verbania in merito alla situazione dei medici di famiglia.
guardia - nei commenti

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43

Comitato Sanità VCO
Indipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

Albertella opportunità e Istituzioni - 8 Maggio 2024 - 14:04

Re: Speriamo...
Ciao Alberto speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la destra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia.

Albertella opportunità e Istituzioni - 6 Maggio 2024 - 07:38

Speriamo...
speriamo che questa fogna a cielo aperto che è la sinistra verbanese, piemontese, italiana, europea, mondiale e universale finisca, presto. La nausea ha superato i livelli di guardia.

Aggressione a Pallanza - 4 Agosto 2022 - 08:03

Re: guardia
Ciao lupusinfabula appunto perché, non essendoci traccia di nemici reali, qualcuno, per passare il tempo, se li inventa.....

Aggressione a Pallanza - 3 Agosto 2022 - 17:48

guardia
Tenere alta la guardia: talvolta le allucinazioni ( o il troppo bere o tutti e due messi insieme) fanno vedere nemici immaginari; brutto sintomo! Mi ricorda tanto don Chisciotte, il personaggio di Cervantes ed i suoi mulini a vento.

Aggressione a Pallanza - 3 Agosto 2022 - 13:43

bene....
bisogna sempre tenere alta la guardia!

Passare le Alpi, mostra itinerante - 29 Luglio 2022 - 20:38

Rimpianto
Bei tempi quelli in cui il contrabbando era fatto dagli spalloni con le bricolle piene di sigarette!!! Tutta gente che oltre al lavoro giornaliero si spaccava letteralmente la schiena camminando per ore per poter offrire qualcosa di meglio alle loro famiglie.Qualcuno "guadagnava il viaggio" anche al contrario, portando in Svizzera beni ed alimentari che là erano più costosi e meno abbondanti che da noi. Ho fatto in tempo a conoscerne e vederne diversi, qualcuno c'era anche in famiglia; vederli in azione, in transito dove avevo una baita in Cannobina e si fermavano a rifocillarsi durante la notte negli ultimi scorci degli anni '60 primissimi anni '70, per poi mandare il loro carico a valle sui fili di una teleferica; altri ripartivano verso Trarego, Colle e da lì scendevano in valle Intrasca. E che impressione vedere tutte le notti la fotoelettrica della guardia di Finanza che, in continuo movimento e per tutta la notte, spaziava dal lago a tutta la montagna alla ricerca degli spalloni! Avevo 15/17 anni e mi sembravano degli eroi. Anche i rapporti con le forze dell'ordine erano diversi: nonostante gli spalloni famigliari, due mie zie hanno poi sposato due "borlanda" o "canarini" come venivano allora definite gli agenti della GdF. Altri tempi, altri valori; è il caso di dirlo: si stava meglio quando si stava peggio.

Crisi idrica: una nota da Cambiasca - 20 Luglio 2022 - 21:55

Fantacalcio a fantagoverno
Facciamo un gioco simile al fantacalcio ove ognuno può immaginare il governo che vorrebbe: comincio io, tantoi per sparigliare le carte. Presidente del Consiglio Guido Crosetto, vice presidente Giorgia Melloni; Mininterno: Salvini e vice Marco Minniti ( che a suo tempo in silenzio concluse un bell'accordo con la guardia costiera libica affinchè facesse la guardia costiera, vale a dire impedire la partenza di barche, barchini e barconi , cosa per cui il PD lo ha emarginato). Giustizia: Ministro Gratteri e vice Alfonso Bonafede. Esteri; Ministro Gianluigi Paragone, vice Alessandro Di Battista.Ministro per i Rapporti governo/parlamento: Paola Taverna, vice qualcuno di L'Alternativa c'é ( mi va bene chiunque di quella parte politica); Finanze, Ministro Borghi (lega) vice ministro....ci penserò domani: adesso ho sonno.

Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 10 Giugno 2022 - 12:56

Chissà perchè.....
Chissà perchè i lavori fatti oltre confine sono sempre più ben fatti: e pensare che anche in Ticino la maggior parte della mano d'opera è italiana ed i materiali impiegati anche! Mi sorge il dubbio che se invece le cose in Italia vanno al contrario le responsabilità debbano essere cercate altrove, magari in chi progetta e, soprattutto, in chi dirge i lavori. Purtroppo ho visto di persona negli scorsi anni che alcuni direttori dei lavori erano ben visti dalle ditte esecutrici dei lavori quando invece dovrebbero essere malvisti perchè cani da guardia della committenza.

Codacons su lettera Trenord - 8 Febbraio 2022 - 06:44

Re: Re: Allora..
Ciao SINISTRO Questo lo pensi tu. E infatti non sei un pendolare. Ti posso assicurare che le anime belle e progressiste come te criticano trenord perché la regione lombardia è governata dal centro destra. E non criticano trenitalia e rfi. Sempre per motivi ideologici. Conosco gente che ucciderebbe Fontana e gira con repubblica e manifesto in tasca. Io critico quello che non va. Infatti trenord non va nella parte di tre e va in quella di nord. E poi se il servizio sta peggiorando è per colpa dei lavativi sindacalizzati, ovviamente dei sindacati di base e Orsa vari che fanno sciopero per farsi il weekend lungo lasciando nella cioccolata milioni di persone. Per non parlare della sicurezza sui treni che dovrebbe essere gestita dalle forze dell'ordine e che invece non lo è grazie ad un ministro fantasma che permette violenze di gruppo in centro a Milano simili alle "marocchinate" dei tempi di guerra. E io sarei ideologico? Se non stiamo in guardia vi tolgono pure le calze sporche... Caro mio..

Montani su fondi Pnrr a Verbania - 9 Gennaio 2022 - 10:42

Senza parole
“mantenere alta la guardia sulle cose spicce, perché le carenze quotidiane che registriamo a Verbania devono essere colmate da una corretta gestione da parte della giunta del sindaco Marchionini e dei suoi assessori, e non dai fondi che sono in arrivo dall’Unione europea”. Disse colui che a Verbania non ha certo lasciato un buon ricordo! 😂

Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 00:16

Manifestazione a Intra
Mi pare che si vuole evitare la sostanza del problema. Obiettivo della Manifestazione era la difesa della Costituzione e della Libertà. I relatori hanno evidenziato che è stato ripetutamente violato l'articolo 13 della Costituzione che afferma che la Libertà personale e inviolabile. Lo ha affermato a febbraio anche il tribunale di Reggio Emilia che in una sentenza definitiva afferma che le norme approvate dagli ultimi governi sia con DPCM che con Decreti legge che violano la Libertà personale sono INCOSTITUZIONALI e ILLEGITTIME.. Nessuno ci può obbligare a stare in casa e neppure a indossare mascherine ne a farci misurare la febbre o a sottoporci ad altre vessazioni.. Per evitare qualsiasi polemica pretestuosa il nostro gruppo RINASCITA VCO ha predisposto un servizio d'ordine di 50 persone tutti con mascherine, per far si che fossero rispettate le regole in vigore. In sostanza comunque la manifestazione ha avuto una grande eccezionale partecipazione e si è svolta in modo pacifico e non violento. Io mi scandalizzerei ad esempio sui 65 milioni di mascherine sequestrate a Gorizia dalla guardia di Finanza, ma i sequestri sono stati effettuati anche dalla protezione civile. Ma lo sapete che sono state distribuite mascherine pericolose in quanto non adeguatamente protettive e dannose in quanto creavano problemi alla respirazione a medici e a forze dell'ordine? E i milioni di euro di mediazioni che qualcuno ci ha guadagnato? Io mi sono scandalizzato per il fatto che il Covid19 da fine marzo veniva curato e guarito da medici come il dottor LUIGI Cavanna primario oncologo di Piacenza, o medici di famiglia come il dottor Andrea Mangiagalli di Pioltello. e altre centinaia di medici che hanno curato e guarito tutti i loro pazienti. Usavano l'idrossiclorochina, eparina, azitromicina, vitamine A, C, D ecc. Ne ha parlato diffusamente per molti martedi su rete4 Mario Giordano che ha invitato decine di medici compreso i rappresentanti dell'AIFA che finalmente si era accorta che la terapia governativa con TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA era fallimentare. I medici avevano chiesto un anno fa di essere ricevuti dal ministro della salute. per esporre gli ottimi risultati della terapia domiciliare. Non hanno mai avuto risposta!

Verbania in Azione su manifestazione a Pallanza - 26 Marzo 2021 - 12:30

Re: Re: Rispetto
Ciao robi e allora, ammesso che sia vero, c'è una responsabilità solidale anche di chi era tenuto a far rispettare quelle regole... Non sarà mica che anche loro sono stufi di questa situazione, cioè di questo continuo fare il cane da guardia da circa 1 anno?

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 19 Agosto 2020 - 14:17

Titolo Huffpost
La notizia data da Huffposta (ma anche da altre testate) secondo cui la ministra dell'interno è andata in Tunisia portando in dono 10milioni di euro destinati a che la guardia costiera tunisina acquisti nuovi mezzi e tecnologia e intensifichi e migliori i controlli al fine di evitare le partenze dei clandestini chissà come sarà stata presa male dalla componente sinistr-sinistra (LEU & C.) del governo, loro che invece considerao i migranti una risorsa e vorrebbe porte e porti aperti e spalancati! Come mai non hanno alzato la voce? Come mai continuano a sostenere un governo che attua cose per loro inaccettabili? Ah già, il solito rischio di perdere la cadrega! Capisco il silenzio di PD visto che Lamorgese sta copiando Minniti, ma i sinistri-sinistri?

Regole più rigide per l'ingresso in Piemonte - 16 Agosto 2020 - 09:42

Rispetto delle norme
E quando mai noi italiani (in genere) rispettiamo le norme se non c'è un cane da guardia dietro le spalle che ci ringhia e mostra i denti? Banalizzando: quanti ancora ( basta guardare la TV), soprattutto al sud, non indossano il casco in moto/motorino o non allacciano le cinture in auto? L'altro ieri ho letto un resoconto di controlli dei Carabinieri a Napoli : 4.000 veicoli senza assicurazione...e solo a Napoli! Idem per i controlli anticovid: quando le forze di polizia piantonavano paesi e città, il 90% rispettava le norme; poi è bastato che i controlli si allentassero e alè....

Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 28 Luglio 2020 - 16:45

Fuorviante. Falsa battaglia
Ne abbiamo già parlato. È una falsa battaglia politica. A Domodossola rimane aperto il Commissariato. La polizia rimane. Si tratta solo di chiudere un presidio della stradale ma tutto verrebbe ottimizzato. Verrebbe una pattuglia da Verbania e meno uomini sarebbero impiegati per fare la guardia e stare in ufficio.

Il presidente Cirio: “Il Piemonte ripartirà, ma con prudenza” - 29 Aprile 2020 - 12:22

Re: VCO talentuoso
Ciao Filippo bisogna tenere la guardia alta per poi far ripartire tutta l'Italia. Non possiamo stare mesi e mesi con 20 piccole italie.

Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33

poca attenzione...
Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DEA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di Verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DEA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DEA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (Ligure) con il cucchiaino. Saluti

Spiaggia sulla passeggiata? - 5 Settembre 2019 - 08:47

educazione
per una questione di buon senso credo che fare un pic nic sulle aiuole del lungo lago non sia il massimo,a me hanno sempre insegnato che le "aiuole non si calpestano",poi anch'io, 60 anni fa, facevo dei tuffi dall lungo lago,assieme alla "banda" e quasi sempre inseguito dal Vigile Sign Luigi ( la guardia grassa per i vecchi intresi..) ma lontano dal Monumento ai Caduti perchè luogo sacro da rispettare...poi si sa il tempo cambia e certi valori si mettono sotto i piedi