famiglia

Inserisci quello che vuoi cercare
famiglia - nei post

A Villa Taranto una Quercus suber - 29 Marzo 2025 - 10:03

Ai Giardini botanici di Villa Taranto, venerdì alle 8.00, è stato messo a dimora un esemplare di Quercus suber. Detta sughera o quercia da sughero è la pianta dalla cui corteccia (botanicamente ritidioma) si produce il sughero, appunto.

"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06

Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia.

Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06

In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi.

Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03

In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica.

Valentina Greggio 7 Coppe del Mondo - 20 Marzo 2025 - 19:03

La straordinaria campionessa di Verbania, Valentina Greggio, sulle nevi di Vars, centra il sesto successo stagionale su altrettante gare, il successo numero 50 in Coppa del Mondo, conquistando la settima Coppa del Mondo generale.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Stresa: incontro su stili di vita digitali e innovazione - 10 Marzo 2025 - 15:03

L’11 marzo alle ore 20:45 presso il Teatro Antonio Rosmini di Stresa si terrà l’evento “Digital Hope. Stili di vita digitali e cultura dell’innovazione: una sfida per la scuola, la famiglia e il lavoro”.

Comitato 10 Febbraio, dona “Memorie dall’Istria” - 9 Marzo 2025 - 12:05

Il presidente del Comitato 10 Febbraio Verbania, Fabio Volpe e il vice presidente Francesco Sirtori, hanno donato alla Biblioteca Civica di Verbania, il testo “Memorie dall’Istria”, prima pubblicazione del Comitato 10 Febbraio Verbania, scritto da Claudio Suffi.

Verbania Musica, terzo concerto - 8 Marzo 2025 - 12:05

Domenica 9 marzo 2025, alle ore 16.00, presso il Teatro Il Maggiore, concerto di Trio Tedesco, Musk Haus, Musica in famiglia.

Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06

Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”.

Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05

La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024.

Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03

Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”.

'Russia and America Rock' - 19 Febbraio 2025 - 23:41

Russia e America Rock - Canzone dedicata alla Russia e all'America e ai loro punti di crisi

Incendio a Cannobio - 18 Febbraio 2025 - 12:05

Nella serata di ieri, lunedì 17 febbraio, un incendio ha colpito il centro storico di Cannobio. L'incidente è avvenuto in via Giovanola, dove poco prima delle 23 il tetto di un'abitazione di tre piani ha preso fuoco.

Smantellata Baby Gang - 13 Febbraio 2025 - 08:01

Una vera e propria baby gang, composta da 6 giovanissimi tra i 14 e i 17 anni, dedita allo spaccio di droga e alla violenza, è stata smantellata dai carabinieri di Stresa dopo una lunga e complessa indagine.

Adele Maggini ha fatto 100 anni - 30 Gennaio 2025 - 10:03

Adele Maggini, conosciuta di più come Delina, è nata il 17 gennaio 1925 a Intragna.

"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35

Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone.

PD Ossola su sanità locale - 23 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale.

"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06

Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria.

Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06

Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale.
famiglia - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14

Piedi per terra
Solitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può!

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 20:55

La vanvera
Ma sapete cos’è “la vanvera”? Un tubicino, indossato dalle donne sotto i vestiti, per far sì che i gas delle flautolenze finissero in un palloncino., così da non far puzzare le vesti e non farsi notare Ognuno è libero di pensare ciò che vuole dei massimi sistemi ma in fine, a noi gente comune che vive tutti i giorni gli stessi problemi, interessa molto di più ciò che realmente si fa per poter vivere meglio la propria realtà quotidiana. Se lo fa la sx o la dx non ha importanza. E invece assai più importante che lo si faccia pensando che i soldi li si tiri fuori dalle proprie tasche così da amministrare “da buon padre o madre di famiglia”.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43

Comitato Sanità VCO
Indipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 21:45

stanziamenti
Gent, Lupusinfabula, vedremo quanto la Regione destinerà alla sanità regionale. Il problema dei medici di famiglia non si potrà risolvere nel breve periodo. Perchè la nostra ASl non permette di rivolgersi a medici al difuori del Distretto? Vi sono medici non massimalisti nel Distretto ossolano. " Provvisoriamente" perchè non poter dare la facoltà ai pazienti del Distretto verbanese di poter essere assistiti dai medici ossolani? Un appuntamento richiesto alla Casa della Salute di S.Anna avrebbe potuto essere evaso nella seconda metà di novembre. Non è , forse, un poco eccessivo? Certo, i dirigenti dell'Asl avranno sicuramente ragioni per non permettere l'assistenza fuori Distretto ma, migliaia di pazienti avranno, nel frattempo, un'assistenza parziale. Cordialmente

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 08:30

Non è detto
Non è detto che alla sanità sia stato, o sarà, destinato meno! E il fenomeno della carenza dei medici di famiglia non è legato unicamente ai loro compensi bensì al fatto che molti neo laureati in medicina non hanno scelto negli anni addietro e non scelgono tutt'ora questa branca della loro professione preferendo altre specializzazioni più remunerative ; infatti il fenomeno non è un'esclusiva della sola Regione Piemonte, basta leggere i giornali per vedere come la carenza dei medici di famiglia viene lamentata in tutta la nazione.

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 28 Settembre 2024 - 17:10

E alla sanità?
Buongiorno, 3,5 milioni alle Proloco e migliaia di cittadini senza medico di famiglia ? Non ho parole... Cordialmente

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 17 Settembre 2024 - 10:35

i due ospedali di cosa si riempiono
’"obiettivo di migliorare l’aspetto alberghiero e l’efficientamento dell’attività sanitaria" belle parole e ottimi intenti ma quanto ci vorrà a realizzarli, vista la carenza di medici e di personale infermieristico che si aggiunge alla mancanza di medici di famiglia ormai preventivato per la fine dell' anno? forse dovremmo fare come già fanno il personale sanitario, trasferirci nella vicina svizzera o in altre regioni, ma! chi vivrà vedrà, abbiamo sempre la madonna del Boden a cui rivolgersi a Ornavasso al posto dell'ospedale unico.

Movimento Indipendenza su carenza medici di famiglia - 26 Agosto 2024 - 16:48

Trasparenza
E maggior trasparenza, informazione, puntuale segnalazione da parte del sito regionale sulla disponibilità di nuovi medici per la persona, la famiglia. Si scopre casualmente che c'è un nuovo medico che esercita, e si riscontra che non ha già più disponibilità!

Comitato Salvaguardia Allevatori VCO: lifewolfalps - 23 Agosto 2024 - 12:49

Bisogna convivere non sterminare
Comprendo lo stress e i danni che subiscono gli allevatori ma non dimentichiamoci che la natura non è di sola ed esclusiva proprietà del genere umano e che qualsiasi attività umana, compresa come da recente notizia, di persona morsicata nella sua doccia dal ragno violino, presenta dei pericoli. Per quanto riguarda l'attacco di un lupo in Liguria risulterebbe che la famiglia era in campeggio in un bosco per cui territorio anche dei lupi e ad esempio in Africa se ci si accampa in tenda si prendono tutte le precauzioni per animali e serpenti.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20

Spessore del piombo
Non scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'Europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico.

Montani su ambulatori ortopedici - 22 Luglio 2024 - 14:51

bene
Buongiorno, Sig. Montani, bene ne siamo contenti. Ora Le chiediamo che si attivi per fare ottenere ai cittadini del Vco un numero di medici di famiglia sufficienti alle necessità. Cordialmente

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30

Artigiana sazio giovani
Potrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche.

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao SINISTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti Stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. La butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. La cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino Strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino Strada in se, ho paura di Gino Strada in me"... pensateci

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 23 Gennaio 2024 - 22:04

Re: Confermo
Ciao lupusinfabula Perdonami, ma di fatto poni comunisti e centristi sullo stesso livello, salvo poi farne una questione personale. Cioè se sono parenti o amici allora per te va bene, se sono sconosciuti invece li condanni al rogo. Il tutto a prescindere dalle loro reali capacità. Non lo imponi in famiglia ma invece vuoi imporlo agli altri. Per il resto, non sempre pochi partiti e governo monocolore assicurano stabilità: per esempio basti vedere cosa succede in democrazie liberali antesignane come Gran Bretagna e Stati Uniti. Essere moderati, centristi, non vuol dire essere colpevoli di ribaltoni. Per esempio il primo governo Berlusconi, della seconda repubblica, cadde ad opera della Lega, che centrista e moderata non lo era e non lo è tuttora. Forse a confronto c'è più moderazione in FdI..... Riguardo i garofani, quelli erano socialisti, e non erano certo pochi. Che poi la politica italiana sia scadente è un fatto che riguarda l' intero panorama partitico, nessuno escluso. Quindi, moderati o estremisti, destra o sinistra o centro, cambia poco o nulla. Alla fine il tuo discorso si riduce ad una pura tifoseria calcistica, stile ultrà.

"Cosa serve a Verbania per vivere meglio?"" - 23 Gennaio 2024 - 14:09

Confermo
Confermo: mi è capitato a livello comunale, di votare per una lista di sinistra (anche estrema) perchè in essa vi erano persone da me lontanissime ma delle quali avevo stima ed amicizia ( ho tantissimi amici, forse i più, che stanno a sinistra e me ne onoro ed uno dei miei figli è uscito da Rifondazione Comunisti perchè non la considerava....."abbastanza di sinistra" a riprova che nonostante quello che penso io non ho mai cercato di imporlo in famiglia) e presentavano programmi che condividevo più di quelli di altre liste: ma a livello locale per me l'ideologia conta poco o nulla, contano le persone ed i fatti. Quanto ai centristi sono sempre stati e sempre saranno il cancro della politica italiana, semplici opportunisti pronti a schierarsi a dx o a sn secondo le loro convenienze del momento. Per come la vedo io, l'Italia avrebbe bisogno di un governo nettamente di destra (me lo auguro perchè per i miei gusti quello attuale non è abbastanza di dx pur condividendone la maggior parte del programma e delle fino ad ora fatte) o di uno nettamente di sinistra (...non che me lo auguri!) . Lo sò: non sono e non sono mai stato e mai sarò un moderato ma preferisco le persone con le idee chiare e non quelli pronto a svendere le loro (poche) idee al miglior offerente. Per troppi decenni abbiamo avuto governi dove pochi aderenti al garofano facevano cadere e cambiavano governi con i loro scarsi (ma numericamente indispensabili) voti.

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 15:02

Non sempre....
Non sempre le scelte di questo governo mi soddisfano: ad esempio, molto di più mi sarei aspettato nella lotta all'immigrazione (...anche se l'ultima scelta, quella dell'Albania mi pare azzeccata, sperano in un effetto dissuasivo sugli aspiranti partenti) per risparmiare quanto l'Italia spende per questi non invitati , destinando il gettito risparmiato ai nostri connazionali. Speravo che si arrivasse prima e con più determinazione all'autonomia vera, soprattutto in campo fiscale affinchè il gettito di chi produce potesse rimanere ai cittadini di quelle regioni che con il loro sudore lo procurano. Idem non mi entusiasma l'idea del ponte sullo stretto di Messina, soldi che si sarebbe potuto spendere per migliorare e mettere in sicurezza strutture già esistenti. Così come non mi sembrano azzeccate le scelte di alcuni personaggi che lo rappresentano. Lo stesso dicasi sul capitolo pensioni: quota 100 mi sembrava già più che sufficiente. Quanto alla famiglia per me rimarrà sempre e comunque quella composta da un padre e da una madre: liberi gli altri di fare sesso tra loro e scambiarsi in tutte le varianti che il kamasutra prevede. Ma a mio modo di vedere è comunque il governo minore dei mali. Ad ogni modo chi non è soddisfatto alla prossima tornata elettorale potrà mandare a casa quelli di oggi ed insediarsi sulle loro poltrone....sempre che riescano a raccoglierne i voti! Fino ad allora mi sa che dovranno mandar giù ancora bocconi amari.

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 12 Novembre 2023 - 14:02

Re: Breve passo
Ciao lupusinfabula questa mi mancava e allora ti rispondo per le rime. Ecco, allora mettiamo le cose al loro giusto posto. Ti do del tu, perchè voglio essere diretto senza mezze parole. Il tuo governo, quello delle decisioni "popolari" per il "popolo" sta dimostrando quello che è, e i tifosi, un altra cosa che mi meraviglia, se ne guardano bene dal criticarlo. Il discorso dell'ideologia l'hai introdotto tu, mi fa felice, perchè gli argomenti per contrastarla la tua ideologia non mancano. Sei felice di avere un governo che finalmente fà, nel senso di fare. Ebbene sono felice per te e per quelli come te. Non ti stò prendendo in giro, ci mancherebbe........ ;-) Guardo all'attuale finanziaria, quella del tuo governo che è molto simile a quella precedente, guardo al progetto del ponte di Messina, alle politiche sull'immigrazione e ai benefici ideati per le famiglie, alle promesse pre-elettorali e non capisco come, voi elettori, non vi sentiate presi in giro. Nel frattempo qualcuno la famiglia non ce l'ha più, ma tanto il "matrimonio" tanto magnificato non era stato celebrato, la "famiglia" in quel caso andava bene...... certo i ladri di polli andrebbero carcerati perchè la vostra ideologia è fatta di certezze. Leggo certi commenti e mi "sbellico dalle risate", in questo caso di compatimento....... Alegar, "ragazzo"

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 12:04

Testimonianza
Per caso mentre aspettavo il mio turno in negozio alimentari a Verbania c'era famiglia, che detto essere Svizzera, in vacanza in buon albergo e dopo pagato un sostanzioso conto con regolare scontrino chiedeva indicazioni per ristorante di buon livello. A conti fatti penso che abbiano lasciato nel VCO qualche migliaia di Euro e non siano interessati alla movida. Quindi concordo con Annes che la movida è una scusa di POCHI gestori di bar che pensano solo alla vendita di birre dopo mezzanotte agli scappati di casa.

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 11:45

Piazzale Garibaldi
Per 25 anni sono venuta a pallanza come turista. Da un anno vi risiedo. Trovo l'opera eseguita di una tristezza unica. Uno spiazzo per lo skateboard , per i pattini, o le corse in bici per ragazzini. Non una panchina, non un' aiuola colorata, non un albero che ti ripari. Già il lungolago è molto soleggiato. Dove si siede una famiglia? Un anziano? Impossibile fare paragone con Ascona , dove la piazza è accogliente ed invitante. Fabrizia Sempio

Sanità: Marchionini e Quaretta al Consiglio Regionale - 14 Giugno 2023 - 14:09

Il problema.....
Il problema, purtroppo è chiaro e lampante. La maggioranza del popolo non si informa e lascia fare ai dilettanti allo sbaraglio..... Quelli che commissionano uno studio ad esperti per avere informazioni chiare e certe rispetto una problematica. Ebbene, una volta ottenuto il rapporto e tutte le risultanze, solo ed esclusivamente grazie alla loro incapacità, continuano a perseverare nell'errore. Del resto quasi tutto il mondo si stà chiedendo del motivo per il quale berlusconi è stato 4 volte presidente del consiglio. E' stato votato, è vero, ed è proprio per questo che si meravigliano. A proposito, non posso esimermi dal fare le condoglianze alla famiglia.