ente

Inserisci quello che vuoi cercare
ente - nei post

Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo.

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso.

"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03

Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Nuova sede Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande - 19 Marzo 2025 - 12:02

È stato rogato quest'oggi (martedì 18 marzo - ndr) a Domodossola l'atto di cessione dello stabile denominato asilo di Prata, donato dall'Associazione proprietaria al Demanio dello Stato con la finalità di destinarlo al reparto Carabinieri Parco Nazionale Vai Grande.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06

Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco.

"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03

Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Navigazione Laghi ricerca personale - 10 Marzo 2025 - 10:03

Nell’ambito del piano di rafforzamento del proprio organico, l’ente vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 posti di “Capo Operatori”

Navigazione Laghi alla ITB Berlino - 9 Marzo 2025 - 08:01

Navigazione Laghi ha presenziato negli spazi espositivi dell’Agenzia Nazionale del Turismo alla più importante fiera di settore nel panorama internazionale.

Navigazione Laghi: 8 marzo gratis per le donne - 7 Marzo 2025 - 08:01

Navigazione Laghi in prima linea per sostenere l’empowerment femminile. Biglietti gratuiti per le donne ed una roadmap rosa.

Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-Stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05

Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-Stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare.

Francioli su Quartiere Est - 5 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, su modifica regolamento quartieri.

Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023 - 1 Marzo 2025 - 08:01

Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì 27 febbraio, con parere favorevole del revisore, il bilancio preventivo 2025-2027 e il piano triennale degli investimenti.

Carnevale Verbania 2025 - 26 Febbraio 2025 - 12:05

Il Carnevale di Verbania si aprirà il 27 febbraio alle 20,30 al Centro eventi il Maggiore, che inaugura così la sua anima carica di vitalità nuova.

I Sacri Monti per «M’illumino di meno 2025» - 23 Febbraio 2025 - 18:06

L’ente di gestione dei Sacri Monti ha aderito all'iniziativa «M’illumino di meno 2025 - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili» promossa da Rai Radio2 con la direzione Rai per la Sostenibilità; quest’anno l’edizione è ampliata, da domenica 16 febbraio a venerdì 21 febbraio.

Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”.

Parco Val Grande su Pesca sul Toce - 15 Febbraio 2025 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Parco Nazionale Val Grande, riguardo la sentenza del TAR Piemonte in merito alla Pesca sul Toce.

Gaiardelli su Maxi ATL - 12 Febbraio 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Nuova maxi Atl: espressione unanime dei soci propedeutica a ulteriori passi per raggiungere obiettivo”.

“Finestra Energia” - 11 Febbraio 2025 - 15:03

Il Comune di Verbania presenta “Finestra Energia”: uno sportello gratuito un consigliere delegato è a disposizione di tutti i cittadini per dubbi, curiosità e bisogni su ogni tipo di impianto termico.
ente - nei commenti

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 16:28

Re: Re: Re: Re: Le ennesime bugie dei fantomatici
Ciao Alberto sa che sono daccordo, l'importante sarebbe evitare di scrivere concetti facilmente smentiti dalla realtà, negare l'evidenza è una reazione primitiva e immatura, sicuramente non ci aiuta a migliorare . Dovrebbero istituire un ente di protezione per chi non vuole essere contraddetto, come ce ne sono per altre categorie. Alegar P.s. se non vuole incrociarmi più è libero di postare i suoi commenti da un altra parte, oppure pretende che io non possa esprimere il mio pensiero?

Ballottaggio Brezza - Albertella - 22 Giugno 2024 - 16:55

Province
Quello di non restaurare le province è un grave errore; a questi enti sono stati tolti unicamente i fondi ma il personale le strutture sono rimasti. Dopo il Comune la Provincia è l'ente più a diretto contatto con i cittadini. Basterebbe sancire che tutte le cariche politiche all'interno delle medesime sono prive di ogni compenso se esercitate da persone che già rivestono altre cariche pubbliche.

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 22:38

Re: Re: Re: Princìpi
Ciao Filippo Ti dirò di più: fino a qualche anno addietro, prima cioè dei vari scandali e ricorsi, i proventi degli autovelox venivano suddivisi in tre parti: un terzo alla società concessionaria, un altro terzo all' ente locale e uno ancora confluiva nel fondo incentivante (salario accessorio) della polizia locale. E parlo per esperienza, in quanto vincitore di un ricorso dinanzi al giudice di pace di Mantova nel lontano 2005-2006, per una multa ingiusta, dopo aver dimostrato di essere transitato col mio veicolo col semaforo giallo, invece che col rosso, infrazione che mi veniva maldestramente contestata....! Altro che sbirro buono/sbirro cattivo stile yankee!

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 5 Aprile 2024 - 13:30

Re: Comunicato o ordinanza?
Ciao lupusinfabula Non vedo dove sia il problema: Greta non c'entra nulla, visto che non e' un richiamo di natura ecologica o ambientale. Ad ogni modo, possono venire tutti a raccoglierla, anche da Cannobio, e senza alcun permesso o lasciapassare di sorta. Per il resto, ogni ente locale si regola e gestisce in autonomia.

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 17:54

Lavori socialmente utili
Ci sarebbero un sacco di cose da dire su sti lavori socialmente utili: avendo avuto occasione di vederne diversi mi sono reso conto che sono poco più di una passeggiata. Se ben ricordo vengono scontati per un importo di 250 euro ogni giorno di lavoro: ma quando mai a me hanno dato come paga 250 euro al giorno? Inoltre vengono fatti scontare quando il reo è libero da altri impegni di lavoro e devono essere affiancati ad altri lavoratori degli enti verso i quali vengono inviati; inoltre molto spesso vengono indirizzati a lavori per i quali non sono assolutamente "tagliati" e quindi risultano essere un' intralcio anche per coloro che li affiancano e devono curare che non si facciano male altrimenti sono guai per l'ente che li fa lavorare. Ho visto gente a cui, non potendo far fare altro, hanno messo in mano un pennello invitandolo a pitturare ringhiere: un disastro ed uno spreco di vernice! Una soluzione all'italiana insomma. Uno per tutti e forse il più celebre: vogliamo ricordare il Berlusca che andava a rallegrare i vecchietti in ospizio?

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 22:01

MATERIALI
La risposta inerente i materiali ed eventuale manuternzione la puo dare solo l ente che ha in carico la ciclabile, Comune Verbania? Provincia? Anas? UN SUGGERIMENTO: APPENA POTETE CHI LA DEVE MANUTENTARE QUEL PEZZO DI PONTE, TOGLIETE QUEGLI SBALZI DI RATTOPPO SU E GIU SU E GIU SU E GIU, CHE RENDONO LA VITA DIFFICILE A CHI CI PASSA IN BICI E DI UNA SCOMODITà ASSOLUTA. Spero che qualche responssabile della cosa legga e possa agire....

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 22:03

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non capisco neppure per quale motivo rispondo, nel senso che ho difficoltà nel decifrare quali sono i quesiti che pone, anche se ho già capito quale sia il problema. Ebbene, siccome a me piace essere chiaro, le spiego come interpreto l'azione di Marchionini and company. Siccome la regione (minuscolo) intende investire nel progetto dei due mezzi ospedali del denaro pubblico, siccome chi ha responsabilità amministrative ritiene che siffatto progetto non sia utile ma sopratutto lo ritiene uno spreco di risorse che potrebbero essere investite più propriamente per raggiungere uno scopo comune viene fatto ricorso al TAR, ente competente a giudicare sui ricorsi proposti contro atti amministrativi lesivi di un interesse legittimo. Il tutto a difesa dell'interesse della collettività. Mi rendo conto che scrivere e fare comunicati su questi argomenti solletica l'opinione pubblica, la cosa che sconvolge è come si possa fare campagna elettorale con questi argomenti, tutto questo qualifica gli autori.

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 22 Luglio 2023 - 17:25

Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo Una ristrutturazione seria presuppone che i 2 ospedali debbano essere indipendenti ed autosufficienti, soprattutto considerando il bacino d'utenza e l'estensione territoriale: 2 elementi di non poco conto, che rispecchiano la realtà dei fatti. Sul versante del contenzioso, se un ente pubblico non ha un proprio ufficio legale, può essere convenzionato con uno studio legale. Infine mi chiedo: quali sono i timori politici che attanagliano l'opposizione? Perché non promuove un referendum popolare sulla questione, invece di arrovellarsi in pure disquisizioni politico ideologiche?

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 15:42

E se......
E se in caso di un referendum i cittadini del VCO si esprimessero per il mantenimento dei due ospedali? Non si terrebbe conto della loro opinione solo perchè uno studio ( che come tutti gli studi si basa su dati numerici senza tener conto della morfologia del territorio e del sistema viario presente) ha decretato che sarebbe, e sottolineo il condizionale, preferibile un ospedale unico? Ritengo più che mai opportuno un referendum popolare in tal senso con domanda semplice e diretta; Se volete un ospedale unico sito a...., barrate la casella X, se volete il mantenimento dei due ospedali di Verbania e Domodossola barrate la casella Y. Non mi sembra così difficile da realizzare e ritengo che la sindaca di Verbania e chi la pensa come Lei dovrebbe impegnarsi in tal senso anzichè pensare a ricorsi a questo o quell'ente superiore cosa che, ovviamente, genererebbe altri controricorsi. Forse qualcuno ha paura dell'opinione dei cittadini?

Sospeso l’avvio della stagione di pesca nel Parco - 3 Aprile 2023 - 16:57

Re: Scarsità di acqua
Ciao lupusinfabula vero, forse potrebbe sortire questo effetto un provvedimento normativo da parte di un ente gerarchicamente superiore, tipo Provincia o Regione. Vista la situazione di urgenza ed emergenza, non credo che si andrebbero a ledere prerogative di autonomia locale.

Marchionini su disservizi e affollamenti nei DEA - 25 Dicembre 2022 - 08:03

Marchionini su disservizi e affollamenti nel DEA
Il Sindaco ha fatto il suo dovere politico scrivendo delle parole che, tanto, cadranno come al solito nel vuoto. La Regione, quale ente gerarchicamente superiore, fa orecchie da mercante non sopportando che le si dica cosa fare. La Direzione dell'ASL, soprattutto con la ormai non più nuova conduzione, non si degna neanche di prendere in considerazione quanto agognato dai pazienti ( questo è quanto appare dall'esterno). Tutti si barricano dietro le proprie posizioni e l'immobilismo regna sovrano. I politici parlano per lavarsi la bocca e far vedere che pensano ai cittadini e tutto continua come prima andando sempre a peggiorare. E intanto il cittadino "paziente" continua a farne le spese, in particolar modo i più anziani e bisognosi. Buon Natale!

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 17:48

Re: Mi auguro
Ciao lupusinfabula Ammesso che non vi sia una responsabilita' solidale tra ente sanitario ed agenzia interinale.

ASL VCO su arresto OSS - 10 Agosto 2022 - 17:43

Re: Mi auguro
Ciao lupusinfabula Sempre che gli inquirenti non intravedano dei profili di responsabilita' oggettiva anche in capo all'ente sanitario, per un'eventuale omissione di vigilanza....

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 15:49

Lavoro di Gianluca
Gianluca non specifica esattamente quale sia il suo lavoro e presso quale ente o Società lo svolge quindi, per curiosità come, mi sono scaricato i rapporti delle fonti da lui citate e cioè ARPA e CIPAIS che confermano un grande numero di campioni con superamento dei limiti. Poi, se per lui va bene, può tranquillamente bere l'acqua dei punti segnalati come critici tanto l'ospedale è sempre aperto.

Posizione Comune di Verbania su Sanità e nuovo Ospedale - 25 Maggio 2022 - 07:56

Metodo arrogante
Ho letto il comunicato. A parte le solite sparate antiregione è il tono che non va bene.. Ma proprio per niente. Sembra scritto non da un ente pubblico ma da un leone da tastiera incavolato... Pessimo

Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 17 Aprile 2022 - 12:53

Personale stressato
Il personale in servizio è giustamente stressato, la soluzione è solo una: assumere, assumere, assumere. Purtroppo vedo che anche altri enti locali, che ne avrebbero le possibilità economiche, anzichè assumere prendono a prestito a mezzo servizio personale da altri enti negli orari in cui costoro non sono in servizio nell'ente di appartenenza. Inutile criticare i giovani, soprattutto laureati e diplomati, se non si danno loro opportunità di lavoro, sia nel pubblico che nel privato. Anzichè progettare e programmare opere faraoniche curare più la manutenzione dell'esistente cosa che nel campo sanitario, vuol dire dare spazio a giovani medici. Non si dica che non ci sono le risorse economiche perchè quelle per dare armi all'Ucraina ( sia chiaro, cosa giusta e sacrosanta che condivido in pieno!) le hanno trovate in un battibaleno, tutti d'accordo destra e sinistra, sopra e sotto.

Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 16:57

Mi fa piacere
Mi fa piacere che HAvF condivida le mie affermazioni: per gli ambulanti quelli sono stati anni davvero "d'oro". Paragonare gli ambulanti del sud Italia con i nostri significa non conoscere ( o peggio ancora, negare) la differenza che esiste tra il nord ed il sud del nostro paese: nelle regioni meridionali la vita costa quasi la metà di quanto al nord e chi dispone di uno stipendio da ente pubblico è "ricco" mentre al nord fatica ad arrivare a fine mese. Idem per gli ambulanti del sud che, sicuramente, a differenza di quelli del nord possono ancora vivere decorosamente con i loro introiti . Un amico calabrese mi ha ripetuto più volte: qui da noi se hai un piccolo pezzo di terra ed una rete per pescare di fame non muori di certo. provateci a farlo al nord e poi mi dite.

Scoperta in Val Grande una falena che si finge vespa - 31 Agosto 2021 - 15:11

Re: la natura.....
Natural.ente non poteva mancare il solito banale commento "la natura è meravigliosa...".

Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 23 Agosto 2021 - 13:06

Re: per Giovanni e Filippo
Ciao lupusinfabula parole sante, ma ci sono delle gerarchie da rispettare. Se l'ente collocato più in basso non ce la fa da solo allora interviene quello superiore. Nella fattispecie si è assistito, a mio parere, ad uno scaricabarile dal basso verso l'alto.... Cioè, se uno se ne lava le mani, allora è fin troppo comodo! E lo prova il fatto che il sindaco ha ringraziato la Ministra, dicendo che ha mantenuto le promesse.....

Videogame su Villa Taranto - 8 Giugno 2021 - 13:36

domanda
il progetto sarà finanziato anche successivamente dall'ente filantropico in questione?