cosa c
cosa c - nei post
Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole. |
Altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi. |
Gli appuntamenti di Altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile. |
comitato Salute VcO su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del comitato Salute VcO, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
“cosa resta dell’uomo con l’intelligenza artificiale?" - 21 Febbraio 2025 - 12:35Sabato 22 febbraio alle 20.45 all’Oratorio San Vittore di Intra ci sarà il terzo appuntamento con i caffè organizzati unitamente al Vicariato dei Laghi della Diocesi di Novara. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- così in un comunicato PD e Verbania si prende cura. |
Altiora tre vittorie - 9 Febbraio 2025 - 15:03Arrivano tre vittorie nelle altrettante gare valide per la seconda giornata di ritorno delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Gli appuntamenti di Altiora - 31 Gennaio 2025 - 19:06Via ai gironi di ritorno per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora e subito arrivano tre incontri di grande difficolta sia per le due Serie c maschile e femminile che per la Serie D maschile. |
Altiora tre vittorie - 20 Gennaio 2025 - 08:01chiusa la prima parte di campionato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora. Al PalaManzini, parliamo di Serie c maschile, camping Isolino Altiora ha vinto nettamente il match interno contro Goold Racconigi chiudendo il girone di andata con 27 punti in una ottima quarta posizione di classifica. |
Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale. |
comitato Salute VcO: "Sarebbe ora di dire basta!" - 13 Gennaio 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del comitato Salute VcO, riguardante le ultime indiscrezioni sul futuro della sanità locale. |
Intelligenza Artificiale: come l'IA ha creato un corso su Se Stessa - 30 Dicembre 2024 - 08:01Proponiamo oggi l'undicesimo e ultimo video del mini corso sull'Intelligenza Artificiale, la tecnologia che sta cambiando il mondo. |
comitato Salute VcO su sanità locale - 24 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del comitato Salute VcO, riguardante il futuro della sanità locale. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 22 Dicembre 2024 - 15:03E così il lungo percorso pallavolistico di un comunque indimenticabile 2024 per Pallavolo Altiora è terminato, perlomeno per le tre prima squadre del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini. |
Gli appuntamenti di Altiora - 6 Dicembre 2024 - 19:06Si avvia verso la fine del 2024 il percorso delle prime squadre di Pallavolo Altiora, percorso che prima della fine dell’anno solare vede da disputarsi ancora tre turni, compreso quello che andiamo a presentare. |
Altiora vittoria maschile e sconfitta femminile in Serie c - 1 Dicembre 2024 - 12:05Una vittoria, seppur con un pochino di fatica, per ‘camping Isolino Altiora’ in Serie c maschile, uno stop netto contro la capolista tra le mura amiche per ‘Mokavit RosAltiora’ in Serie c femminile. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
Metti una sera al cinema - Dogman - 25 Novembre 2024 - 18:06Martedì 26 novenbre 2024 ore 21:00, DOGMAN Regia: Luc Besson, presso Auditorium de IL cHIOSTRO. |
cosa c - nei commenti
L'Amministrazione Comnunale ringrazia le Forze dell'Ordine - 23 Marzo 2025 - 02:27Mahcosa c’i sia di bello a Verbania non si sa , sicuramente sappiamo che almeno 10 volte al mese una pattuglia ti ferma e ti fa perdere tempo |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19risposte veloci...Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVcO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VcO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VcO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 06:40Il problema è il vcoAnni che si litiga su questo "ospedale unico baricentrico" che dovrebbe stare al centro perfetto del vco per non scontentare nessuno. ciascuno propone la propria sede ideale che ad altri non va mai bene. Ma non possiamo piantarla lì e finire questa ristrutturazione? cosa dovrebbe fare la regione Piemonte nel vedere che qualsiasi soluzione proposta viene cassata perché qui c'è una guerra di posizione soprattutto tra Verbania e Domodossola? Avete visto i dati regionali sulla sanità? Il Piemonte è pienamente promosso dietro a Lombardia, Veneto, Emilia e Toscana. Allora è un problema della regione oppure nostro? Un esame di coscienza no? Va be chiedere un dea per ciascun ospedale ma oltre non credo si possa andare. La pazienza ha, davvero un limite. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:07Re: Da che pulpito viene la predicaForse ha ragione Lei….non c’è come NON amministrare per NON commettere errori. Vedremo nei prossimi anni cosa succederà. La questione lungo lago di intra è però certamente legata all’inadeguatezza della ditta che si è aggiudicata i lavori che non dipende da chi amministra ma dal ns sistema di appalto. Un esempio più calzante, di soldi buttati sono le panchine di piazza padroni o la prima fase del bike sharing…. |
Quindicenne scappa: ritrovato a Gravellona - 29 Gennaio 2025 - 17:58c' è scrittoc' è scritto che è stata una adolescenziale "fuga d'amore" per raggiungere la sua bella in Ossola: cosa avvenuta migliaia di altre volte anche da giovani non ospitati in comunità. Non bisogna fermarsi ai titoli, ma leggere l'intero articolo. |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VcO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. c'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VcO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. c'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Attacchi social all'avvocata dell'aggressore con l'acido - 5 Gennaio 2025 - 07:25Purtroppo è cosìPurtroppo la nostra cosiddetta società civile e il nostro ordinamento lo prevedono. Mi chiedo solo un avvocato difensore cosa possa difendere in certe situazioni. Forse far passare la vittima come una persona che se lo meritava? c'è chi dice che il carcere non serve e che servirebbe un grande indulto. La nostra società non punisce più ma perdona sempre. così sia. |
Vitale su canoni idirici - 10 Novembre 2024 - 10:19Non si agiti...Non c'è ancora nulla di definito e sinceramente non credo si farà. Se a destra fanno un po' di confusione a sinistra come sempre starnazzano al vento. Oh! Ad ogni livello vedo! Elezioni Usa, elezioni europee con tutti i paesi che virano a destra, elezioni regionali, elezioni provinciali, elezioni comunali... cosa dovete ancora perdere per capire che non vi si piglia nessuno! Tra un po' anche l'Emilia Romagna perderete! Hi! |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12Re: Re: Diciamola dchiara !ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb...... |
Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 17 Agosto 2024 - 17:44Re: Re: Privacyciao gennaro scognamiglio cosa c' entra la sinistra? |
Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 17 Agosto 2024 - 13:41Pubblico ludibrioNon si tratta di pubblico ludibrio ma di difesa del consumatore; non sto dicendo che dovrebbe essere divulgato il nome del titolare ed i suoi dati personale ( o del responsabile) ma semplicemente il nome del locale: per me c'è differenza tra pubblico e privato. Il privato ha diritto alla privacy ma se una cosa è "pubblica" , ed un esercizio è "pubblico" per definizione, i termini della privacy non dovrebbero valere. Questione di opinioni, ma mi girerebbero tanto i cosiddetti scoprire a posteriori di aver elargito denaro col rischio di assorbire alimenti e/o bevande non correttamente conservati. E se non fosse stato sottoposto a controllo avrebbe continuato a comportarsi come prima? No, sull'igiene dell'alimentazione, suoi luoghi della sua conservazione, sull'osservanza delle corrette procedure io non transigerei. |
Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggiVorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona Pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. chi viene a Pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , Intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo.. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 4 Agosto 2024 - 15:14Al contrarioNelle guerre c'è sempre chi perde e chi vince, basti pensare all'ultima guerra mondiale: vogliamo forse negare che i vincenti sono stati gli alleati e i perdenti Germania, Italia e Giappone? certo per vincere hanno usato persino le armi atomiche contro il Giappone e raso al suolo la maggior parte della Germania con l'uccisione di milioni di vite umane: ma cosa dovevano fare se volevano vincere? Per essere attuali è mia personale opinione che la Russia non ha fino ad ora voluto scientemente vincere sull'Ucraina perchè numericamente e per forze armati è senz' altro superiore e nel malaugurato giorno in cui Putin decidesse di por fine al conflitto in 48 ore l'Ucraina sarebbe rasa al suolo ed i suoi abitanti sterminati in barba a tutti gli aiuti forniti dai sostenitori di Zelensky. E adesso tutti a dire che io sono un sostenitore di Putin. |
Scuola Cadorna non cambia nome - 2 Agosto 2024 - 05:29Quale esempio per i ragazzi?Preferiamo un macellaio conclamato ad un salvatore di vite. Solo per ipocrisia politica. cosa c'entra la destra e la sinistra in questo non lo capisco |
Fermato automobilista spericolato - 27 Luglio 2024 - 16:37Re: Transitociao lupusinfabula Difatti una cosa e' la permanenza, altra cosa il transito, e comunque i fenomeni coinvolgono anche altri Paesi, anche se in misura minore o diversa, nonché altre rotte. Nessuno dice che non sia un reato, solo che non c' e' una politica comune per affrontare il problema. |
Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 25 Giugno 2024 - 02:42Re: Re: Visto da fuoriciao SINISTRO La cosa importante è che abbia perso l’accozzaglia di sinistra che ha rovinato Verbania negli ultimi 10 anni…..chiunque, anche la mia cagnolina, possono fare meglio di Marchionini &.c |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 20 Giugno 2024 - 13:00FinchèFinchè una cosa non la provi non puoi sapere come è realmente: ho amici calabresi che mi ripetono continuamente che loro (....i loro avi, ovviamente) stavano meglio sotto i Borboni che non dopo la garibaldesca unione. Ma nel parlamento c'è chi, magari sbagliando, ma qualcosa cerca di fare, altri invece preferiscono ballare sui carri carnevaleschi del gay pride, E poi si scandalizzano se Vannacci prende tanti voti...... |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56X HansRispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi? |