valenza
valenza - nei post
6° Cross de "Il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de IL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie Ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni. |
Altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 16 Febbraio 2025 - 17:04Un sabato di gare complicate per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora che ha portato a due successi ed uno stop. In C maschile la gara del PalaMombarone di Acqui Terme non ha regalato sorrisi per Camping Isolino Altiora. |
Gli appuntamenti di Altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di Altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria. |
Nuzzo e Di Biase: teatro dell'assurdo di Ionesco - 16 Gennaio 2025 - 15:03Corrado Nuzzo e Maria Di Biase portano il teatro dell'assurdo di Ionesco nei cartelloni di Piemonte dal Vivo a Villadossola, Cuneo, Nichelino, valenza, Ovada, Oleggio e Cirié. |
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Igiene degli Alimenti e della Nutrizione al – Dott. Abelli - 2 Dicembre 2024 - 10:03Conferito incarico quinquennale di Direttore Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – Dott. Gian-Franco Abelli. |
Centro Ascolto Caritas Pallanza - 26 Novembre 2024 - 13:01Il Centro d'Ascolto Caritas OdV ETS prosegue il suo impegno a favore delle persone fragili con una serie di progetti che saranno portati avanti anche il prossimo anno. |
Gli appuntamenti di Altiora - 1 Novembre 2024 - 18:06Le squadre maschili in trasferta, la prima squadra femminile in casa. Dopo le due precedenti giornate si ribaltano le situazioni in casa Pallavolo Altiora nei massimi campionati regionali. |
Ros-Altiora sconftta a valenza - 28 Ottobre 2024 - 15:03Non finisce con il botto il week end di Pallavolo Altiora che sabato aveva visto due vittorie a livello di prime squadre. |
Altiora doppia vittoria - 27 Ottobre 2024 - 15:03Ancora un sabato da ricordare per Pallavolo Altiora nei campionati di serie regionale. Due gare giocate nella palestra di Via Madonna di Campagna a Pallanza e due successi sempre davanti ad un gran bel pubblico. |
Weekend delle squadre Altiora - 25 Ottobre 2024 - 08:01Non lascia spazio al classico rifiatare la stagione della pallavolo. I campionati di serie regionale sono ormai nel pieno dello svolgimento e archiviato il turno scorso che ha portato grosse soddisfazioni è già tempo di pensare alle prossime sfide che vedranno in campo le tre formazioni, le tre ‘prime squadre’, che portano i colori di Pallavolo Altiora, sodalizio capostipite del mondo pallavolistico del Verbano Cusio Ossola. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
"Ortografia del Viaggio" - 2 Agosto 2024 - 12:05“Il Brunitoio” Sala Esposizioni Panizza, Corso Belvedere, 114 – 28823 Ghiffa. Sabato 3 agosto 2024 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di xilografie di Pierangelo Tieri intitolata: ORTOGRAFIA DEL VIAGGIO. |
Assessore Chiarelli al Museo del Paesaggio - 18 Luglio 2024 - 08:01Visita dell'Assessore a Cultura e Turismo della Regione Piemonte Marina Chiarelli al Museo del Paesaggio di Verbania. |
La Fulgor Basket per Macugnaga e il territorio - 3 Luglio 2024 - 18:06La Paffoni Fulgor Basket, donerà metà del ricavato della partita con Vigevano del 30 agosto 2024 a favore della comunità di Macugnaga ed al Vogogna Calcio. |
"Un corpo, infine" - 18 Giugno 2024 - 15:03Mercoledì 19 giugno 2024, alle ore 18.00, SfiVCO presentazione del libro: Un corpo, infine. di Alexandra Kohan. Presso Circolo dei lettori di Verbania (piazza Ranzoni 40). |
“Cavallo Amico” - 9 Maggio 2024 - 08:01A Verbania debutta il progetto “Cavallo Amico”: i cavalli a “fine carriera” del 4° Reggimento Carabinieri aiutano bambini con disabilità e non a migliorare la salute fisica e psichica, grazie al supporto dell'8xmille di Unione Buddhista Italiana. |
Festival dell’illustrazione Di-Se - 26 Aprile 2024 - 17:33In arrivo la quarta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 27 aprile a domenica 26 maggio. |
valenza - nei commenti
Fermato automobilista spericolato - 16 Luglio 2024 - 15:52autovelox CanneroQuello di Cannero, come tutti i sistemi di controllo velocità fissi e ben segnalati, servono a far rallentare chi va loro incontro solo gli ultimi metri prima del rilevatore per tornare pochi metri dopo l'avvenuta rilevazione, alla velocità tenuta prima. Questi aggeggi avrebbero una loro valenza solo se i conducenti sapessero che potrebbero incocciarlo, ma non dovrebbero sapere se, quando e dove vengono posizionati, Solo così, nell'incertezza, molti sarebbero condizionati a tenere una velocità moderata. E' un discorso lungo e complesso che non trova buona accoglienza nè nei conducenti nè tra i politici di ogni tendenza ordine e grado che preferiscono raccogliere voti combattendo i sistemi di controllo della velocità anche a scapito della sicurezza stradale. |
Montani su lavori piazza Ranzoni - 6 Marzo 2024 - 13:56Scrivere tanto per......"Non è stata una brutta stagione e, dunque, non si comprende il perché di questo slittamento del cantiere"...... gli ultimi 10/15 giorni ha piovuto....." derivanti dalla difficoltà di trovare parcheggio"...... invito chi non trova parcheggio a spostarsi 150mt. da dove originariamente posteggiava la propria auto. Il nuovo parcheggio in prossimità del ristorante cinese...... sempre vuoto....... ogni volta che passo e percorro il ponte sul S. Bernardino e ci passo spesso, lo vedo sempre vuoto. Il mio è solo un consiglio. Mi rendo conto che siamo in piena campagna elettorale...... a proposito, ho visto il servizio delle iene, in streaming naturalmente, solo perchè citato, nella vita privata non perdo certo tempo per simili facezie.. Da come viene presentato da vari "concorrenti" (si chiama campagna elettorale, il problema è che se questi sono gli argomenti.....) sembrerebbe di importanza vitale per il futuro di Verbania. Lo trovo di basso profilo, certamente certe affermazioni hanno valenza penale, anche di chi le fà...... Aspettiamo di essere confortati dalla nostra Magistratura..... chissà..... potremmo rimanere di sasso........ intanto la macchina del fango è partita........ una macchina di basso profilo e chi vuol capire capisca....... |
Detriti sotto la targa commemorativa - 28 Agosto 2023 - 17:39Re: mahCiao gianluca Concordo: il degrado in generale è sinonimo d' inciviltà, quindi non sarebbe cambiato proprio nulla se fosse stato fatto accanto ad un ceppo commemorativo di caduti partigiani. La cosa in sé non ha alcuna valenza politica, non è conseguenza di alcun intento negazionista o revisionista. |
"Repubblica d'Europa" - 15 Ottobre 2020 - 12:16ma in concreto?Tutte cose belle, tutte cose giuste, ma poi in concreto? consumo di suolo zero? dichiarazione di emergenza climatica? Ma davvero credete che basti un po' di retorica per essere progressisti? Resta un fatto incontestabile che malgrado le dichiarazioni retoriche, Verbania non abbia mai dichiarato lo "stato di emergenza climatica" un atto simbolico di valenza politica, un atto progressista che resta un concetto per eleganti intellettuali abbindolatori solo a Verbania (altrove è tema serio e doveroso) , ma si è fatto l'esatto contrario, si sono trasformati terreni agricoli in edificabili, si è fatto ciò che se fosse stato fatto dalla destra, avrebbe visto un' insurrezione (non a caso le minoranze di destra non hanno votato contro la variante 37). Ma nemmeno un ripensamento sulle altre "boiate"? Sul parcheggio interrato in piazza mercato (circa 7 milioni di spesa pubblica), nemmeno oggi vi viene il sospetto che sia una cavolata pazzesca (per dirla alla Fantozzi)? senza contare che è già stato detto che altri cambiamenti verranno valutati appena presenteranno le carte, ma non certo viene preso in considerazione un lavoro serio sul piano regolatore... e allora nuovamente vi chiedo: MA A CHI RISPONDETE PER IL VOSTRO VOTO? davvero alzate la mano e non pensate di essere complici? davvero non vi sentite troppo coinvolti dalle scelte che possono essere fatte solo perché la vostra mano era alzata? https://www.verbaniafocuson.it/n1544368-una-domanda-a-tutti-i-consiglieri-comunali-della-maggioranza-a-verbania.htm |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 13:25memoria e verità storicaE' chiaro che la memoria di certi fatti in Italia, ancora oggi, è strumentalizzata (da entrambe le parti). Ed è chiaro che la memoria, e le sue giornate, hanno una valenza troppo spesso politica e propagandistica, permettendo ai promotori di turno di nascondere (in questo caso), dietro alle orribili sevizie sofferte da una ragazzetta, le indicibili atrocità promosse dal padre della stessa e dal governo dittatoriale che rappresentava con entusiasmo. La storia è un'altra cosa, e la storia ci dice chiramente che ad una occupazione feroce e ignorantissima, che è arrivata a creare un clima assurdo anti-italiano in zone come la dalmazia dove la classe borghese veneta conviveva da secoli senza problemi di sorta con il proletariato slavo, una occupazione dove più volte le SS (non la caritas) denunciavano con dispacci interni l'inutile e controproducente violenza dei fascisti italiani verso la popolazione (cose simili successero pure in Grecia, Libia e Albania, altro che "bravo soldato italiano"... a questa occupazione è seguita prima una lotta di resistenza, che accomunava resistenti (principalmente comunisti) italiani e slavi, e poi, con la formazione dell'esercito titino, di una repressione mirata, quasi una pulizia etnica, verso tutti gli italiani, ma anche, con forme anche più feroci, verso gli stalinisti yugoslavi. Questi sono fatti, e crecare di darne un colore politico, scegliendo "à la carte" quello che più piace, come ha sempre fatto il Menia, fa male alla memoria, non alla storia, perchè la storia resta quella. E parlare di "unica colpa" fa un po tristezza... la colpa, il dolo, lo decide il vincitore, di certo c'erano all'epoca, ragioni storiche (chiarissime) che portarono a quei fatti. Forse la vera colpa, se così si può dire, di tutti gli italiani (e delle altre nazioni che avrebbero pututo farlo), fu quella di non fermare per tempo l'avvento del fascismo in Italia... discorso paragonabile all'esatta incapacità di fermare l'avvento di Hitler o di capire (e fermare) la piega che aveva preso la Rivoluzione d'Ottobre, già pochi mesi dopo la presa dei palazzi. Celebrare come martire questa ragazza, plasmata al fascismo da una famiglia convintissima e pienamente addentro al regime ed ai vantaggi che questo portava, ci può pure stare, ma sicuramente non ha storicamente senso la sua strumentalizzazione: questa era una dei milioni di ragazzi europei ai quali dei regimi totalitari assassini hanno prima rubato la giovinezza e poi la vita, nel silenzio delle grandi democrazie. Ragazzi ammazzati non una ma dieci volte... altro che unica colpa... e minchiate varie... Saluti, |
Comitato Terre San Giovanni su mini idroelettrico - 22 Maggio 2019 - 13:22Poco impattante?Una condotta in galleria lunga 1,5 km: poco impattante dal punto di vista idrogeologico? Sempre questione di punti di vista! Un luogo incontaminato, indipendentemente dalla valenza turistica, deve per forza essere rovinato per i nostri appetiti? Sempre questione di punti di vista! E decine e decine di progetti in tutta la provincia alla caccia di ogni rigagnolo rimasto hanno senso? La provincia del Vco contribuisce già alla grande alla produzione di energia pulita e quindi fa già abbondantemente la sua parte per l’ecosistema! |
Comitato Terre San Giovanni su mini idroelettrico - 21 Maggio 2019 - 13:24Idroettrico pulitoIn realtà siamo davanti a un modo pulito e poco impattante di produrre energia. Non si consumano idrocarburi e non si cosruisce una grossa che sconvolge un ecosistema. SI tratta di un torrente cge fino a questa momento non ha avuto alcuna valenza turistica e dubito che ne avrà in futuro. |
Nuovo Comune Valle Cannobina al via - 11 Gennaio 2019 - 17:59an ciapum pu da ratSe aspettiamo che i comuni si uniscano per referendum, sforzandosi di essere obiettivi e conoscendo come sono vincolanti le beghe ed i piccoli interessi locali, soprattutto privati, non credo che potremo costruire qualcosa di efficiente. La mia opinione e' che i comuni, come entita' amministrative, dovrebbero essere ridisegnati ed aggregati in base a criteri oggettivi di efficenza, esigenze logistiche, affinita' ambientali etc.... Quindi solo una legge dello stato che li imponga. puo' ottenere un risultato valido. Per salvaguardare le identita culturali invece si dove dare valenza ufficiale e budget alle attuali associazioni Pro-Loco che avrebbero un voce in capitolo sulle tematiche correlate. Riassumendo: 9 Comuni in tutto il VCO e una proloco per ogni nucleo abitativo. Riconosco che sembra in utopia, ma senza aspirazioni non si progredusce |
Frana a Cannero: silenzio assordante - 12 Novembre 2018 - 07:43Frana di CanneroNon è una strada qualsiasi; ma è di valenza internazionale, oltre che ad essere la via del frontalieri che, tutto sommato,, portano il loro indotto fiscale all'Italia. vergogna ! |
M5S: incompatibilità mai esistita - 7 Giugno 2017 - 15:20Re: leggi quìCiao renato brignone ok, grazie. Spiace constatare che la cosa ha avuto più valenza politica che giuridica, anche se, parafrasando Roby, c'era d'aspettarselo.... |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 28 Dicembre 2016 - 21:04Deriva Neoliberista o Sviluppo IndirizzatoSono quasi ridicoli, se non fossero pericolosi, i ragionamenti con cui si cerca di far passare per roba seria certi "dati" su quanto possa essere positivo un Supermercato Gigante all'ingresso di Verbania, in una zona tanto centrale. 12.000 metri cubi sono il corrispondente di 40 villette ammucchiate. E tremila mq di Verde sono solo aiuole negli spazi interstiziali a posteggi e vie d'accesso. Ma con le parole si gioca come si vuole. Stiamo in realtà parlando di una zona molto grande e di importanti volumi. Che per la cultura della Deriva Neoliberista del lasciamo fare al mercato ben sostenuta dall'ex comunista di turno sono un bel ragionare ! Per chi pensa che un zona tanto importante di Pallanza doveva invece assumere una valenza sostanziale in un progetto di Città Turistica e che lo Sviluppo urbanistico debba essere indirizzato, un Mega Supermercato in quel posto è una vera assurdità. Io credo che una buona amministrazione avrebbe dovuto andare alla ricerca di imprenditori del settore Turistico-Ricettivo-Termale e in quella zona si sarebbe dovuto sviluppare un punto di arrivo interesse e distribuzione sulla Città. Un Centro Termale con Albergo. Un grande posteggio sotterraneo per la pedonalizzazione di Pallanza. Un ufficio Turistico e di Accoglienza e smistamento. Un punto di Rilascio Bici a Nolo. Una stazioncina di partenza di un trenino elettrico per visitare la Città ecc ecc. NO un Supermercato ! Giordano Andrea Ferrari - Consigliere Comunale Città di VERBANIA - SOCIALISTA. |
Con Silvia per Verbania su spostamento LIDL - 24 Dicembre 2016 - 16:42I motivi del NOIo ho votato NO ! Nel motivare il mio NO : Intasamento alla viabilità, ulteriore utenza tolta ai piccoli commercianti, perdita di un'area che poteva essere utilizzata in parte a strutture di valenza turistica, in parte a Servizi e Posteggi per Pallanza, ho ritenuto di fare una domanda che non ha avuto risposta. " Chi nei suoi sogni, nei suoi progetti, per una Verbania Nuova a Vocazione Turistica aveva pensato che la scelta migliore per quell'area sarebbe stato un Supermercato ?" Nessuno. Io credo quindi che non sia sufficiente il fatto che mettendo li una SuperLIDL si risistemi un'area, o che il Comune incassi dei soldi o che vi possano essere dei posti da commesso in più, a fronte di nuove chiusure di piccoli negozi. Una Amministrazione dovrebbe guidare la Città verso nuove prospettive di qualità e sviluppo. Non così, io dico. Per questo il mio NO. Buona Giornata Giordano Andrea FERRARI Consigliere Comunale Città di VERBANIA - SOCIALISTA |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 14 Novembre 2016 - 14:14Re: richiesta ragionevoleCiao robi lo sai che la frontiera, lato svizzero, di Piaggio Valmara non è presidiata dopo le 22.00? Se questo è difendere i confini, "annamo bene!" Dopodiché, la misura è una misura legittima, ma fondamentalmente politica, senza nessuna valenza pratica! Saluti Maurilio |
La lapide del battello "Genova" - 8 Novembre 2016 - 23:13Re: non mi interessaCiao Andrè Non so cosa intendi per guerra di liberazione, di sicuro è stata una guerra di invasione con le forze alleate che sono risalite, a fatica, dal sud a nord. Di solito, con il termine di guerra di liberazione si intende la lotta partigiana, che sicuramente ha avuto un'importante valenza politica, in qualche modo ha alzato lo "status" da co-belligeranti a "quasi alleati", ma sotto il piano militare ha influito poco. Saluti Maurilio |
Giochi Senza Quartiere 4.0 - 7 Agosto 2016 - 10:11Simpatia. Bravissimi i presentatoriC'era tanta aria di allegria e simpatia. Tanti complimenti ai presentatori che sono veramente simpatici e coinvolgenti. Come ha detto qualcuno non c'è una valenza turistica ma i verbanesi devono comunque stare un po' insieme e divertirsi soprattutto in estate anche se non è proprio il mio modo di divertirmi... |
Chiusura SS34 per lavori - 27 Luglio 2016 - 14:29Re: ProvincialismoIl provincialismo non c'entra nulla. Hai scritto una serie di enormi inesattezze. Quella strada in questo periodo assume alta valenza turistica, soprattutto per la tipologia che interessa le nostre zone. Interromperla vuol dire semplicemente minor reddito. E'molto difficile offrire un servizio pubblico ai frontalieri che si diperdono in diverse località della Svizzera con turni e orari assai differenti. |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 08:46Che mi tocca leggere...Anche un bambino capisce che nessun turista verrà per il teatro. Anche un bambino delle elementari sa cosa vogliono a Verbania le varie persone affollano i lungo laghi nelle belle stagioni. Il Maggiore è un teatro di provincia che, per dirla in maniera semplicistica, serve per offrire spettacoli alla gente del luogo. Non ha alcuna valenza turistica. Si può essere bravi quanto si vuole ma darà spettacoli di seconda e terza categoria. E' un problema di dimensioni, realtà, economia. Poi non scriviamo argomentazioni illogiche con altre spese sbagliate. Cerchiamo di argomentare in modo ordinato e rigoroso. IL Cem zaccheriano sarà una voragine di fondi nel corso degli anni VAMPIRIZZERA' fondi che povano avere una destinazione migliore e più produttiva. Do 10 anni di tempo per il completo abbandono della struttura. Già mi prefiguro la puntata del Gabibbo in visita al teatro abbandonato. Ci vuole molto poco per sforzarsi a pensare in maniera un po' più... diciamo lineare. Lei ha la fissa di Zacchera, la destra e la sinistra.... che noiaaaaaaaaaa! Enorme spreco a danno della cittadinanza e la prossima generazione. A chi chiediamo i danni? |
Con Silvia per Verbania: si alla legge sulla legittima difesa - 28 Aprile 2016 - 14:59queste sono le classiche cose da parlamentoIncredibile coma una lista civica che ha brillato per la sua assenza di presa di posizioni politiche in città, si occupi di una questione che affronta un argomento così controverso e di valenza tutt'altro che locale... quando poi in consiglio hanno spesso accusato altri ti portare posizioni che con la vita cittadina, a loro dire, nulla avessero a che fare. Tutto legittimo, per carità, ma sono perplesso. |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 21 Aprile 2016 - 12:57GrandissimoOttimo consigliere Ferrari. Le stringo la mano e le offro virtualmente un caffè. È quindi consapevole dell'importanza delle spiagge con duplice valenza: 1) valenza sociale con destinatari le famiglie e i cittadini che non possono andare altrove; 2) valenza strategica per il turismo. Vedare Cannero e Cannobio. Il bello del vivere a Verbania vuol dire vivere a pieno del suo lago e le spiagge sono importanti. Sono felice che lei è entrato in consiglio. Verbania ha bisogno di persone come lei. |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 11 Aprile 2016 - 17:35sig. MaurilioBuona sera sig. Maurilio accidenti, ma chi le dice che le opinioni di un ciabattino non siano da prendere in considerazione? Ribadisco, se un ciabattino da un parere sulle calzature (ambito di sua competenza) le sue argomentazioni avranno maggior valenza rispetto alle argomentazioni che un ciabattino può portare sul lavoro di un pasticcere.... Ad ogni buon conto: ben vengano i bravi ciabattini (ormai molto rari e dei quali si sente la mancanza) per il benessere dei nostri piedi ed anche i bravi pasticceri.....per il benessere della nostra gola! |