sacchetti

Inserisci quello che vuoi cercare
sacchetti - nei post

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 14 Marzo 2025 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una lettera aperta del Quartiere Verbania Intra, riguardante "la gestione delle deiezioni canine negli spazi pubblici".

La Mela di AISM festeggia 30 anni - 4 Ottobre 2024 - 12:05

Due milioni di mele per la ricerca sulla sclerosi multipla e il sostegno ai servizi per le persone. Il 4 ottobre, Giornata del Dono, e il 5 e 6 ottobre in 5.000 piazze italiane.

“La mela di AISM” - 3 Ottobre 2023 - 15:03

“La mela di AISM ” é l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) , e per sostenere anche la ricerca scientifica.

Quartiere Intra: rivalorizzazione Parco Robinson - 10 Settembre 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere Intra, in cui condivide la proposta per la riqualificazione del Parco Robinson a Intra, fatta all'Amministrazione Comunale.

Giornata della colletta alimentare - 25 Novembre 2022 - 15:03

Sabato prossimo, 26 novembre, i clienti circa 11 mila fra supermercati e centri commerciali italiani saranno chiamati a compiere un gesto di solidarietà fra i più conosciuti e consolidati; comprare qualche confezione in più di generi alimentari non deperibili, consegnare l’apposito sacchetto ai volontari del Banco Alimentare

Festa d'apertura alle spiagge dei Tre Ponti - 18 Giugno 2022 - 17:04

Parte domenica 19 giugno la gestione delle due nuove spiagge ai Tre Ponti, affidata all'Ostello di Verbania. Festa dalle ore 17.00. Istituito servizio navetta VCO Trasporti che si aggiunge al normale servizio di linea.

Giornata della Terra - 14 Maggio 2022 - 15:03

Domenica 15 maggio la Giornata della Terra si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza San Vittore ad Intra e coinvolgerà diverse realtà locali con molte iniziative previste.

Festa del Toc 2021 - 28 Dicembre 2021 - 17:04

Come tutti gli anni, il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si rinnova a Cossogno la tradizione medioevale della “Festa del Toc”.

Anche oggi in casa - 17 - 31 Marzo 2020 - 18:06

Oggi altro gioco, altro passatempo.

Allerta meteo: aggiornamento delle 20.30 - 24 Novembre 2019 - 21:23

La Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte continua a monitorare l’evoluzione del maltempo che si sta abbattendo sul Piemonte.

Allerta arancione. Situazione in peggioramento - 23 Novembre 2019 - 12:34

Secondo i dati Arpa, nelle ultime ore si sono registrate intense precipitazioni sulla fascia pedemontana e sul settore appenninico con valori molto forti sull’Alessandrino al confine con la Liguria. Nevicate intorno intorno ai 20-30 cm sull’arco alpino dal Cuneese al Verbano sopra i 1.200 m.

La mela di AISM 2019 - 4 Ottobre 2019 - 08:01

Torna la Campagna Nazionale, “La mela di AISM”, l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica.

Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05

Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente.

Classe di Verbania vince Concorso Glass Circle - 19 Maggio 2018 - 17:04

Assegnati i premi dell’edizione 2017-2018 del Concorso Glass Circle promosso da Assovetro e CoReVe. Sul gradino più alto del podio la quarta elementare della Scuola “G. Rodari” di Verbania.

Pestarena senz'acqua potabile - 2 Ottobre 2017 - 17:48

In frazione Pestarena di Macugnaga, permane in vigore l’ordinanza che vieta l’uso dell’acqua che sgorga regolarmente dai rubinetti ma che è stata dichiarata dall’Asl non potabile, da qui l’Ordinanza comunale che ne ha vietato ogni uso potabile, compresi la cottura e la preparazione di alimenti e bevande.

Concerto organistico e vocale - 1 Settembre 2017 - 17:34

Si terrà sabato 2 settembre 2017, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Santo Stefano a Pallanza, un concerto organistico e vocale.

Isole Borromee: torna l'acqua potabile - 28 Agosto 2017 - 13:31

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Acqua Novara.VCO, in cui informa del superamento dei problemi di ieri, domenica 27 agosto, e il conseguente ripristino della fornitura di acqua potabile sulle Isole Borromee.

Cambia il calendario raccolta rifiuti - 22 Agosto 2017 - 13:01

Con l’obiettivo di una migliore ed efficace organizzazione dei servizi, da venerdì 1 settembre 2017 cambia il calendario di raccolta dei diversi materiali. Dio seguito la nota dell'Amministrazione comunale.

Presentazione “Warum Die Zeit?” - 18 Maggio 2017 - 15:03

Venerdì 19 maggio 2017, ore 20.45, l’officina di incisione e stampa in Ghiffa “Il Brunitoio”, nell’ambito della mostra “Warum Die Zeit” di Roberto Toja, propone un incontro con il fotografo e l’editore Massimo Fiameni con la presentazione del libro d’arte dal medesimo titolo “Warum Die Zeit?”.

L'emergenza invernale di Acqua Novara.VCO - 18 Febbraio 2017 - 10:23

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Acqua Novara.VCO che riepiloga i lavori per far fronte alle conseguenze del clima particolarmente rigido dello scorso mese di gennaio 2017.
sacchetti - nei commenti

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 20:27

Deiezioni canine
Il patentino mi sembra eccessivo, i sacchetti però sì. Mettere i cestini con sacchetti non sono d'accordo perché spariscono in un attimo e le spese vengono suddivise anche su chi animali non ne ha. Piuttosto oltre ai sacchetti avere una bottiglia d'acqua in modo di lavare le piscine dei propri cani sarebbe una bella cosa (io faccio così)

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 12:00

senso civico
Buongiorno, questo problema non si risolve con il "buonismo" o andando a cercare varie scuse tipo: mancano i sacchetti, mancano i cestini ect. Quello che manca è il senso civico delle persone in generale e di alcuni proprietari di animali in particolare. La principale soluzione al problema è la sanzione. Abbiamo le telecamere in funzione? Bene, usiamole per individuare i responsabile e sanzioniamoli. A Domodossola hanno fatto così. Cinquecento (500!) euro di multa è un ottimo deterrente . Cordialmente.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27

Questione di civiltà
Chi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari!

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 14 Marzo 2025 - 13:35

Mmm
Vanno messi i sacchetti nei cestini per i cani e possibilmente quando ci sono che non vengano fregati tutti in un lampo….per quanto riguarda le malattie fanno più male le zecche del PD……

Verbania Futura su pulizia in città - 26 Novembre 2023 - 23:16

Le multe fioccano...
Per compensare al disservizio della raccolta rifiuti i Vigili Urbani sono però molto impegnati ad emettere multe, aprendo i sacchetti, se per errore si sbaglia a mettere i rifiuti nel sacco immondizia.... Per loro basta fare cassa

PD Verbania su sanità locale - 27 Luglio 2022 - 16:20

Re: Re: Mi verrebbe da dire..
Ciao SINISTRO Si. Ogni tanto ti togli dal solito binario dei luoghi comuni per andare su un binario più aggressivo di altri luoghi comuni. Senza fare cenno ovviamente alla campagna terroristica di giornali come repubblika. Gli stessi con tale berizzi che hanno accusato la Meloni di andare in giro con i sacchetti del pane pieni di soldi a dare mazzette sul litorale romano.. Va bene che alla vergogna e alla menzogna c'è un limite ma al ridicolo no. Ovviamente recidivi con Berlusconi e salvini e anciora prima con craxi. Scalfari era conosciuto per crearsi i nemici da abbattere e ora i suoi degni successori. Te lo avevo detto che avrebbero fatto di tutto...

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 19 Aprile 2022 - 10:52

Io credo
Io credo che molti sacchetti conferiti (....e non abbandonati!) vicino ai cestini portarifiuti siano anche di provenienza "turistica": infatti se una famiglia viene sul lago per un giorno di vacanza e pranza "al sacco" è poi evidente che non riporta i rifiuti a casa propria: e meno male che non li gettano a bordo strada o lungo le piazzole autostradali. Lo stesso dicasi per i proprietari di seconde case che sovente non possono far coincidere i loro orari di rientro con quelli previsti per l'esposizione dei sacchi spazzatura. Ad esempio, vicino alla mia abitazione ve ne sono molte di proprietà straniera e/o di fuori regione/provincia, i cui abitanti ieri sera o stamattina presto sono partiti per rientrare all'estero o dove abitano abitualmente e davanti alle loro abitazioni ora " campeggiano" diversi sacchi (anche ben differenziati) e bidoncini dell'umido che lì rimarranno fino al prossimo giro di raccolta, vale a dire fra diversi giorni. Ergo, o si fa una raccolta giornaliera o certi imprevisti saranno sempre inevitabili.: sempre meglio sacchetti vicino ai cestini dei rifiuti che lasciati/lanciati in bella vista ovunque

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Controlli abbandono dei rifiuti - 5 Luglio 2021 - 11:32

deposito rifiuti
Partendo dal presupposto che impieghiamo nostro tempo a dividere le varie tipologie e che paghiamo una salata tassa rifiuti mi sembra eccessivo multare chi, per motivi vari, deposita i sacchetti, peraltro chiusi, sotto i cestini pieni che vengono poi svuotati quotidianamente e portati all'iceneritore. Aumentino la raccolta... Gli incivili da sanzionare sono quelli che buttano i rifiuti nell'ambiente.

Immovilli su chiusura SS34 - 10 Febbraio 2020 - 08:01

Re: A lavorare in biciletta
Ciao lupusinfabula Il confort e la comodità sono questioni soggettive e ognuno è libero di andare in bicicletta quando piove o con 2 sacchetti di spesa attaccati al manubrio ma non lo sono l'economicità e la sostenibilità economica del mezzo. Chi vuole andare in bicicletta per qualsiasi motivo, purtroppo subisce l'inquinamento degli altri mezzi e fin qui c'è poco da fare ma soprattutto subisce la "prepotenza" degli altri mezzi di trasporto. Sicuramente la mobilità s'è evoluta ma le automobili non hanno sostituito gli altri mezzi ma li hanno relegati "prepotentemente" ad un ruolo di inferiorità.

Verde infestante sui marciapiedi - 16 Luglio 2019 - 10:12

Re: educazione civica
Ciao Vincenzo Colombo Bisogna portare i sacchetti per i propri rifiuti. Se poi ti riferisci alle raccolte rifiuti organizzate dai volontari, che compensano le carenze pubbliche, allora è un altro discorso.

Forza Italia: "operazione verità" - 14 Febbraio 2019 - 09:10

Re: Re: Le colpe
Ciao paolino diciamo che le colpe sono sempre a metà.... Per es.: se ci sono gli appositi contenitori per raccogliere le deiezioni canine, e alcuni proprietari risolvono il problema utilizzando aiuole e asfalto o, addirittura con un colpo da maestro, raccogliendo il tutto con gli appositi sacchetti per poi gettarli a terra, secondo te non è inciviltà? Altro esempio: in molti punti della nostra città non mettono più gli appositi cestini perché molti li utilizzano come raccoglitori dell'immondizia domestica, buttandovi dentro intere buste! Anche queste sono verità, ma per comodità non lo si dice. ecco perché le parole polizia e pulizia hanno una radice comune, e per questo dovrebbero procedere di pari passo....

Provincia: si vota per il Presidente - 6 Novembre 2018 - 20:10

Non dimentichiamo
Non dimentichiamo che la Lega al sud ha preso tanti voti solo ultimamente, quando, forse, a quelli del sud è parso conveniente votare per la lega. Ma se le stesse proposte della Lega le avessero fatte altri partiti (PD? FdI? Forza Berlu? PaP? LEU?al sud averebbero votato per quelli. A loro poco importa dell'ideale:importa chi si propone a salvaguardia del loro andazzo. Fidatevi di chi conosce bene come vanno le cose in Sicilia, Calabria e Puglia ( la realtà della Campania non la conosco e quindi non ritengo giusto ed opportuno esprimermi). Piccolo esempio ( ma potrei parlarne a lungo): festa del Santuario di Polsi, primi anni '80 (...e chi è calabrese sa di cosa parlo, quando la statua della Madonna poteva essere portata solo da "gente" di rango), al ritorno vedo appendere ai rami di alberi che costeggiano la strada(????...., la fiumara, direi!) sacchetti con generi alimentari. chiedo spiegazioni: sono gli avanzi in cibarie della festa che vengono lasciateiper aiutare e confortare i latitanti ( allora moltissimi in virtù dei sequesti di persona che laggiù venivano fatti) Resto senza parole! Se non vi basta come esempio della mentalità ( che da allora non è cambiata) posso aggiungere altre note. Sempre che vi interessino. Buonanotte amici di VBN.

FDI AN su cimitero Zoverallo - 23 Luglio 2017 - 07:27

cimitero zoverallo
Giovanni per me non c'è degrado, volevo solo rimarcare il fatto che ci si lamenta per delle cose come l'erba e non ci curiamo del fatto che se si apre il bidone del verde per gettare i fiori secchi, a volte si trova altro e mi riferisco a sacchetti provenienti da case private, con conseguenti cattivi odori. basta solo un pochino di senso civico. fino a qualche anno fa non era dotato di cancello elettrico e rimaneva sempre aperto, non ricordo di problemi. di recente sono stati sottratti i fiori dalla tomba dei miei cari trovati da altra parte. niente di grave, nessun degrado, solo tanto dispiacere per il gesto e se mi permette non è colpa dell'amministrazione ma di poche persone prive di senso civico

Deiezioni: segnalazioni, interventi e brutte abitudini - 31 Agosto 2016 - 11:02

Deiezioni ed...EDUCAZIONE "BIPEDI" proprietari....
Faccio riferimento al post del lettore che fa riferimento a Vicolo S.Fermo... Cosa vogliamo dire. allora,di alcuni altri viottoli (come il Ciancino), che collega Santa Marta a Via San Fabiano?...,o la stessa via San Fabiano stessa che,al calare del tramonto,alle prime "brume" della notte...,diviene luogo "ideale" dove taluni"BIPEDI",che,probabilmente,ritenendosi particolarmente FURBI...,portano i loro "fedeli" amici 4drupedi...a "liberarsi" dai loro ovvi "bisogni corporali"...,a zcapito degli ignari cittadini che,per qualche malcapitata ragione,si trovino dover passare per tali vicoli...,ritrovandosi improwisamente a..."pattinare" su tali "REGALI" (talvolta addirittura,ANCORA "FUMANTI")... Oppure...,prendiamo in considerazione la Via Franzosini... Bella storia il fatto d aver creato,dal riparo del Fiume S.Bernardino,una "bella passeggiata" pavimentata (kissà "kome mai"? poi "perché"?, salendo,in direzione della Caserma della Guardia di Finanza,soltanto sul lato sinistro???)...,TERMINANTE(!!!) all'incrocio con la Via San Giuseppe... A proseguire,da questo incrocio in giù, fino ad arrivare a CORSO CAIROLI..., la strada (ricordo ai CITTADINI che si tratta della ex Via RIMEMBRANZE...,dove,ancora oggi,sbiaditi,ma ancora leggibili,svettano i "cippi" commemorativi dei nostri caduti delle Grandi Guerre...)...,si riduce,sui due lembi di "prato" (???)che SPESSO!,chi si trova a percorrere tale via,vista la sua stessa non eccessiva larghezza,cerca di sfruttare,ovviamente cercando di camminarci sopra (...,per non essere TRAVOLTO dalle macchine che,impegnano la strada in doppio senso...), che conducono al Cairoli,a d oversi cimentare in un vero e proprio a che fare con un vero e proprio "SLALOM GIGANTE",per evitare i cumuli d DEIEZIONI (...e non solo quelle!,basta vedere "cosa" non si trova,sempre sui due suddetti "lembi di terreno","lanciato giù...dalle finestre delle aule del vicino Istituto Franzosini...)...che riducono questo tratto di Via ad un vero e proprio LETAMAIO!...,"sfruttato" come ripeto,dai "SOLITI IGNOTI FURBACCHIONI" che agiscono al "calar delle tenebre."...,"alla faccia" degli altri???.... ??? Voglio mettermi comunque anche dalla parte di quei "BIPEDI...proprietari"(..cui anch'io faccio parte...) che...definirei..."EDUCATI" con la cittadinanza TUTTA!...,che escono di casa con in tasca più rotolini di sacchetti... ...,che soldi... Va anche detto che,spesso...,trovare cestini,lungo i tragitti che si é soliti fare,é come tentare di trovare OASI...in un deserto!:veri e propri..."MIRAGGI" É anche vero che,il grado di "civiltà" in noi,lo si nota anche dalla nostra capacità (..."pazienza"?...,mancanza d..."vergogna"???...,"coraggio???...)a..."passeggiare" x..."tot tempo"... ...,"mostrandoci in pubblico..., con il nostro "BEEEL sacchettiNO CALDO"...in mano,fino a che,per l'appunto,il FATIDICO e RICERCATISSIMO CESTINO APPAIA... ... Probabilmente...taluni "personaggi"...,non avendo tutta di questa "saggia (e...TANTA!)pazienza",credono (!!!) sia buona cosa "fare...ciò che,sconsideratamente poi fanno,abbandonando il "cadeau" d turno...,bell'e impakkettato...,davanti ai "piedi altrui"... Che dire altro? Da parte mia...,richiamerei al senso CIVICO...un pò tutti quanti! Dai..."BIPEDI...PROPRIETARI" (..a...qualsiasi RAZZA ESSI APPARTENGANO (..."INTELLIGENSAPIENS" o meno...)... ..., alle... figure ISTITUZIONALI che,KOMUNQUE DOVREBBERO INTERVENIRE...,ogni qualvolta,per il BENE DI TUTTI...,ciò si renda necessario! Daltronde... TASSE e BALZELLI...,il cittadino ONESTO...é COSTRETTO A PAGARLE!... ... Quindi... AVREMMO TUTTI I DIRITTI (...e NON SOLO DOVERI!!!),di...OTTENERE QUALCOSA IN CAMBIO!... O NO???

"Rifiuti vista lago" - 31 Agosto 2016 - 09:22

campa cavallo
..e già, tocca a te...noooo tocca a te intanto la sporcizia si accumula e non ci mette un secondo,ci vuole temo, e nel frattempo nessuno degli addetti si accorge? occorre la segnalazione di un cittadino contribuente? aprire i sacchetti e trovare indizi sul /sui colpevoli e sanzionare pesantemente tanto per dare un esempio per tutti

Sporcizia in città? - 22 Dicembre 2015 - 09:09

datevi una mossa...
Non posso che condividere quanto segnalato dai due miei concittadini con l'aggiunta che è ora di smetterla di ricevere tante segnalazioni, pubblicarle, sentire gli sdegnati commenti e poi nulla cambia noi paghiamo tasse profumate in cambio di niente quindi i preposti si diano una mossa fogliame, cacche. cicche di sigaretta e di gomma da masticare,lattine e bottiglie di birra abbandonate da giorni,sacchetti ovunque ecc per non parlare del decoro urbano...facciate mezze diroccate,persiane divelte, tetti scombussolati.....un esempio per tutti ..la facciata della banca di Novara bella vero?

Forza Italia Berlusconi: "Il Comune paghi i servizi di Con.Ser.VCO" - 31 Ottobre 2015 - 18:25

attenzione ⚠!!!
Mi sa tanto che in queste feste di natale 🎄 ci saranno addobbi mooolto particolari in giro per la città....i sacchetti non saranno solo quelli dei regali!!!!

ZTL e parcheggi poco rispettati? - 29 Settembre 2015 - 11:27

ZTL E PARCHEGGIO SELVAGGIO .... E NON SOLO
E' vero, molto spesso si verificano parcheggi selvaggi e mezzi non autorizzati nella zona a traffico limitato. Ma scusate,non c'è in legge che impone la disposizione di un certo numero di parcheggi liberi in proporzione a quelli a pagamento in una determinata zona ? Quelli in zona oraria(1ora) di Villa Olimpia sono difficilmente liberi(quindi insufficienti),mentre nello stesso parco gli stalli riservati sono prevalentemente vuoti e alcune auto"autorizzate" si possono trovare posteggiate sulle aiuole . Auto, moto molto rumorose, che sfrecciano da Via Guglielmazzi e Via Delle Monache,Auto che si fermano con il motore acceso bloccando anche se solo momentaneamente il traffico, all'ingresso di Via Delle Monache per leggere gli annunci mortuari da cartelli delle affissioni(ora corrosi dalla ruggine e forse pericolanti) una volta quei cartelli erano posizionati in Piazza Pasquè .Non si dà da sapere perchè, forse per il "prurito" di qualcuno""furono spostati in Via Delle Monache. Deiezioni di cani(In Villa Olimpia è vietato l'ingresso ai cani,ma regolarmente molti usano il parco per la sgambatura e non solo, dei loro fedeli animali. Infatti se i bambini giocano nel prato prima di tornare a casa bisogna passare bene in rivista mani e scarpe di tutti. In Piazza Pasquè e Via Delle Monache oltre a residui che lasciano i cani si verifica il deposito di sacchetti di rifiuti indifferenziati e maleodoranti provenienti da altre zone portati in tarda sera o il mattino molto presto appoggiati sopra quelli dei residenti da persone poco civili, e che poi gli addetti al ritiro lasciano regolarmente in strada poichè indifferenziati. Non bisogna dimenticare,però, che accade ,dopo queste segnalazioni , che "le spese" le fanno i residenti. Non bisogna dimenticare che in Piazza Pasquè,in via Guglielmazzi, ci sono varie attività commerciali (panificio,verduriere, trattoria, tabacchino,centro benessere etc.) che necessitano di essere serviti da mezzi. Non bisogna dimenticare che i residenti dovrebbero avere il diritto di caricare o scaricare per un tempo adeguato qualsivoglia oggetto che gli necessita.(Ai residenti capita ; non solo di sera o dopo cena, di non potersi fermare con la propria auto per poter scaricare la spesa o caricare il passeggino dei bambini etc.etc.) Credo di poter concludere, che per questo tipo di microzone urbane e in centro storico ,sia necessaria una adeguata e mirata regolamentazione,magari con l'intervento del comitato di quartiere.

Sacchetti per la indifferenziata troppo cari? - 25 Settembre 2015 - 11:35

Re: sacchetti per rifiuti e altro
Ciao coperperyo. Quando ero piccola c era il vuoto a rendere. Io e la mia amica del cuore andavamo in giro x suna a cercare bottiglie di vetro abbandonate x consegnarle in cambio di venti lire. Si riuscisse a dare uno sgravio sul serio sulla consegna fisica dei rifiuti, può darsi che qualcuno ci potrebbe fare moneta e tenere pulita la città. Chissà....