professionista

Inserisci quello che vuoi cercare
professionista - nei post

Federalberghi su Maxi ATL - 19 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Federalberghi VCO, riguardante il nuovo progetto di fusione tra i Distretti Turistici “di quadrante”.

Scarica GRATIS la Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - 10 Febbraio 2025 - 08:01

Cari lettori di Verbania Notizie, oggi siamo felici di presentarvi un nuovo progetto che abbiamo realizzato con passione e dedizione: l’ebook "Guida pratica all'uso delle intelligenze artificiali".

Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini" - 26 Gennaio 2025 - 15:03

A febbraio ripartono i corsi della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Quattro percorsi formativi di grande valore nell'unica Scuola di Belle Arti ancora in attività sull'arco alpino italiano: a Santa Maria Maggiore al via le lezioni di disegno, ceramica, intaglio artistico su legno e pittura ad acquerello.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Pista di pattinaggio a Intra - 22 Novembre 2024 - 08:01

Il lungolago di Intra si prepara a vivere l’atmosfera unica delle festività invernali con l’apertura della Pista di Pattinaggio Intra On Ice sotto la tettoia dell’Imbarcadero Vecchio, in corso Goffredo Mameli (Verbania).

Damiano Colombo vince al Regio di Torino - 22 Ottobre 2024 - 10:03

Damiano Colombo vince il Concorso Internazionale del Teatro Regio di Torino: un nuovo traguardo per il tenore di Verbania.

Francioli su condizioni ponte di via San Giovanni Bosco - 24 Settembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Verbania Est, riguardante le condizioni del ponte di via San Giovanni Bosco.

"Consulenti del Lavoro al centro’" - 18 Settembre 2024 - 15:03

Consulenti del Lavoro al centro, il 12 settembre il grande evento annuale organizzato dal sindacato unitario ANCL di Novara e VCO.

L'arte nel bicchiere al Museo del Paesaggio - 18 Settembre 2024 - 08:01

Undici nuovi cocktails ispirati ad altrettante opere ospitate nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania a partire da "Eva" di Sophie Browne, da assaggiare in anteprima in una serata di festa aperta a tutti presso la sede di Palazzo Viani Dugnani a Pallanza. E' L'arte nel bicchiere.

Mostra "Il bagno. Culto e Cultura" - 21 Luglio 2024 - 15:03

A San Maurizio d’Opaglio la conferenza dal titolo FARE, FORMARE, PROGETTARE, i tre pilastri dell’innovazione nella rubinetteria sanitaria mercoledì 17 luglio per inaugurare la Mostra dedicata ad una selezione di copertine della rivista che più di ogni altra ha interpretato l’evoluzione dei costumi e della società nella sala da bagno degli ultimi 50 anni. Sono state presenti istituzioni, enti, associazioni, architetti e designer.

Safeguarding Officier - 11 Luglio 2024 - 18:06

Tutte le società sportive, anche quello semplicemente riconosciute dal C.O.N.I. Hanno l’obbligo di individuare una figura specifica prevista dalla Riforma dello sport: il Safeguarding Officier.

Summer School Internazionale - 10 Luglio 2024 - 10:03

Inaugurata lunedì, 8 luglio, a Verbania in Villa San Remigio la Summer School Internazionale “Soft skills, communication and public speaking”

Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03

Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

L'Europeo di calcio dei Paesi di montagna - 19 Giugno 2024 - 18:06

Si è tenuta venerdì 14 giugno - all’Ossola Outodor Center di Crevoladossola la presentazione della squadra che rappresenterà l’Italia e il Verbano Cusio Ossola ai Campionati Europei di calcio per Paesi di montagna, il Bergdorf-Em, in programma da giovedì 20 a domenica 23 giugno a Macugnaga.

“Pierino e il lupo” con Enrico Beruschi - 6 Giugno 2024 - 18:06

Venerdì 7 giugno alle ore 21 al Teatro La Fabbrica di Villadossola tornano, con un eccezionale appuntamento come sempre ad ingresso libero, i concerti organizzati grazie all'iniziativa di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli.

Seminario dedicato all'arch. Gino Franzi - 22 Maggio 2024 - 08:01

Seminario nella sala conferenze di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania giovedì 23 maggio alle ore 17.00

“BIS! 2 laghi 2 palchi” - 9 Maggio 2024 - 17:33

“BIS! 2 laghi 2 palchi”, la rassegna realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo, ospiterà per il quinto appuntamento una grande chitarrista: GAELLE SOLAL.

Novità al MIGAM: espone Renzo Scarin - 29 Marzo 2024 - 13:01

Nuova Opera al MIGAM (MIcroGalleria di Arte Moderna) Espone Renzo Scarin.

Domobianca su Sky - 2 Marzo 2024 - 18:06

Icarus Ultra Winter Experience, il magazine di avventure, sfide, storie, imprese, curiosità dal mondo degli sport outdoor ha fatto tappa a Domobianca365.

Baveno eventi e manifestazioni dal 17 febbraio al 10 marzo - 17 Febbraio 2024 - 08:01

Eventi a Baveno e dintorni dal 17 febbraio al 10 marzo 2024.
professionista - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 3 Marzo 2025 - 10:56

Re: Re: Re: Re: Re: Analfabetismo funzionale
Ciao Alberto proprio non si vuol capire. Il mio non è "battibeccare", semplicemente è una conseguenza di ciò che leggo. Il secondo "commento" in ordine di pubblicazione non merita neppure di essere "commentato" è la conferma di quanto da me sostenuto, considerato che tutti i commenti del signore sono simili, tirate voi le conseguenze. "l'analfabetismo funzionale" non è un difetto è una patologia ben spiegata dalla Dott.sa Tiziana Rossetto, il mio è un copia incolla. Spiace che abbia fatto più effetto delle considerazioni di un professionista, parlo di Gianluca, che ha raccontato la situazione drammatica con cui dobbiamo convivere parlando di sanità, oggi sulla testata della Stampa online è stato pubblicato un interessante articolo che ci racconta la situazione dei gettonisti. Filippo sbaglia nel momento in cui taglia la mia frase che era: "Il mio pensiero nasce da un ragionamento e da una operazione analitica che non è alla portata di tutti, almeno non di quelli che vivono di "certezze", anche perchè "solo gli stupidi non cambiano mai idea"......." riportandola come la riportata lui la stravolge e ne cambia il significato. P.s. spero leggerai, non rispondete, qui non si tratta di superiorità, si torna da dove sono partito.........

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10

Re: Assunzioni
Ciao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista".

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 2 Gennaio 2024 - 20:44

Re: 2 aggiunte
Ciao lupusinfabula carissimo, non sto a raccontarle il mio curriculum di possessore di porto d'armi uso caccia dall'età di sedici anni, ai tempi si poteva ottenere, ora non so. Secondo il suo ragionamento basta un arma per difendersi da soli. Ora non ho nessuna intenzione di raccontare le mie esperienze che sono sicuramente all'altezza di quanto sto per dire. Il suo discorso, specie alla fine, non è applicabile. Ogni volta che incontro il "professionista" che ha citato come sua esperienza, individuo una debolezza di postura o atteggiamento che di fronte ad una aggressione programmata potrebbe portare al suo soccombere. E' palese che chi colpisce per primo colpisce due volte. L'origine del suo errore è partito dal suo commento "inutile piangere" di un paio di giorni fa. Se ne faccia una ragione. P.s. "pericoloso per se stesso e per gli altri" nasce da tutto ciò.......

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei Borromeo, la «tassa» del 1400 - 14 Ottobre 2022 - 17:57

e' una grandissima vergogna
E' una cosa risaputa, una grandissima vergogna, ma nessuno e nessuna amministrazione dice nulla. Poi ci si lamenta se la professione del pescatre professionista sul lago sta sparendo, se si deve anche pagare 3000 euro all'anno per diritto ai Borromeo. Un balzello feudale vergognoso e assolutamente da revocare, cosicome la tassa per salire al Mottarone , se non fosse stata dei Borromeo sarebbe gia stata espropriata e resa pubblica da anni

“Il lago a tavola” - 2 Luglio 2021 - 20:14

l'altro giorno...
Proprio due giorni or sono un cuoco di un ristorante della sponda piemontese del lago mi confermava che, ad esempio, il filetto di persico offerto ai clienti è di importazione ( ultimamente dall'Olanda), ed infatti viene servito anche duranti i periodi in cui la pesca del persico nel lago è vietata. Solo pochissime volte qualche privato appassionato di pesca dilettante offre ai suoi datori di lavoro quel poco persico vero, fresco, del lago Maggiore e costoro lo riservano ai clienti più meritevoli (cioè a quelli più affezionati e che sono soliti non badare a spese). Per il vero esiste ancora qualche pescatore professionista che offre al dettaglio e su ordinazione pesce proveniente dal nostro lago, anche già filettato ed a prezzi accessibili, ma trattasi per lo più di bondelle e coregoni. Lo stesso discorso vale per i funghi, così come per le trote di fiume/torrente. Non nego che anche nella ristorazione, riguardo al pesce del lago Maggiore, possano esserci delle eccellenze, ma sono casi sporadici. In effetti basta guardare i menù ove viene indicato " filetto di persico", "persico alla mugnaia", "risotto con filetti di persico" e via discorrendo ma quasi mai segue l'indicazione "del Lago Maggiore", come è giusto che sia.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 22:02

Re: ciclisti senza regole
Non ho scritto da nessuna parte che i ciclisti possono fare quello che vogliono e ribadisco che finché non infrangono il codice della strada e se non esiste un divieto specifico possono circolare sulla strada. Al contrario uno sciatore professionista o no non può scendere a 80 km/h su una pista aperta al pubblico, così come i pedoni non possono attraversare fuori dalle strisce pedonali e nemmeno le auto da corsa attraversare con semaforo verde.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 3 Febbraio 2021 - 22:02

Re: ciclisti senza regole
Non ho scritto da nessuna parte che i ciclisti possono fare quello che vogliono e ribadisco che finché non infrangono il codice della strada e se non esiste un divieto specifico possono circolare sulla strada. Al contrario uno sciatore professionista o no non può scendere a 80 km/h su una pista aperta al pubblico, così come i pedoni non possono attraversare fuori dalle strisce pedonali e nemmeno le auto da corsa attraversare con semaforo verde.

Notai: Open Day Solidale - 13 Settembre 2019 - 12:48

Re: Re: Figura da abolire
Ciao Hans Axel Von Fersen ci stanno ampiamente dentro: hai mai conosciuto un professionista di tale ordine che se la passa male?

Montani su banche e rimborsi risparmiatori - 11 Aprile 2019 - 18:09

Lupusinfabula
Grazie per la tua sincera risposta, hai totalmente ragione! Appartengo alle tua categoria, risparmi tra Buonuscita da anni di un interessante lavoro a Milano e da libera professionista, non un capitale ma un modesto risparmio per la vecchiaia, non avendo parenti in Italia sui quali contare. Mi ero sbagliata fidarmi, ma sopravvivo lo stesso. Aggiungo però, che truffe di questo genere sono sconosciute .presso le Banche Svandinave e/o tedesche/austriache/svizzere, per cui mi ero fidata, non avevo ancora imparato come funziona qui, i Media-Telegiornali sono piene di Notizie!!!

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 14:00

Rispondo ad AleB. .
Siamo tutti convinti che un ospedale che funzioni sia il massimo delle aspirazioni. Ma nel nostro caso dovremmo sostenere che gli attuali ospedali non funzionano, il che non mi sento proprio di sostenere. Diverso è programmare i servizi sanitari tenendo conto delle urgenze in una realtà territoriale come la nostra. dove le distanze e i tempi di percorrenza vanno calcolati dalle valli Ossolane a quella Cannobina... Detto questo ognuno la pensa come vuole. I miei convincimenti sono dettati da 45 anni di esperienza e non certo condizionati dalla politica. Ricordo che quanto sostengo oggi lo sostenevo nel 2000 quando assieme al Comitato Salute, che oggi ha cambiato idea, ci siamo opposti all'ospedale di Premosello contro le direttive di della Regione amminstrata dalla destra . Oggi che la Regione è a guida Sinistra non ho cambiato idea. Tutto qui. Forse non sono stato un bravo professionista del settore come tutti glia altri, come lei sostiene. Ma questo giudizio lo lascio a chi mi ha conosciuto. Cordialità

Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 5 Aprile 2019 - 10:22

Le vere urgenze...
Le vere urgenze, quelle da codice rosso tendente al nero, nella nostra provincia le gestiscono con gli elicotteri. Siamo seri, tra VB ed Ornavasso ci sono 20minuti di auto (detto da Gmaps!) e 25min tra lo stesso e Domodossola. Calcolati con persorso automobilistico, non con ambulanza a sirena accesa. Vogliamo dire che questo tempo addizionale non è gestibile nelle urgenze? Quindi tutti quelli che abitano a 25min da un PS muoiono per colpa dello Stato che non costruisce un centro ospedaliero per ogni paesino di montagna? Tigano è un medico, ma evidentemente mette davanti la faccia del politico: non c'è un solo professionista del settore che è contro ad un ospedale degno di tal nome (indipendentemente da dove verrà fatto). La serietà è un'altra cosa. Saluti AleB

Lega: fermeremo l'ospedale unico - 23 Marzo 2019 - 12:06

Tra i commenti autorevoli...
ormai non si contano più le tesi dei professionisti della Sanità che confermano la bontà del progetto unico del nosocomio. L'ultimo di questi, arriva dalla Federazione Medici di Famiglia, che - tra l'altro, avrebbe il suo tornaconto a mantenere lo status-quo: https://bit.ly/2HQq66m Primario di Medicina al San Biagio: https://bit.ly/2URn1qb C'è poi chi si è dedicato ad uno studio particolareggiato presentato come tesi di laurea: https://bit.ly/2FrDISn ..e chi, lavorando nell'edilizia specializzata, ci racconta come sono gli ospedali del futuro: https://bit.ly/2UQR5lH Ora, a me vien da dire che quando vado dal Medico specialista per farmi curare o semplicemente dal meccanico per un guasto all'auto, non mi metto a sindacare le loro decisioni. Mi fido perchè, nella maggioranza dei casi, ho di fronte un professionista che sa quel che dice e quel che fa. Sulla sanità pubblica e nello specifico sul futuro dei nostri ospedali, la gente si inventa medico, ingegnere, architetto, addetto alla finanza, contabile, muratore, geologo e, non si sa per quale motivo, si oppone alle tesi dei professionisti. Ma allora mi aspetto che, in caso di malattia, si curino da soli perchè sarebbe inutile andare da un medico che, evidentemente, rischia di essere messo sullo stesso piano del cittadino comune. Concludo - ma non finisce qui, facendo notare un simpatico ossimoro leghista: sono gli stessi che decantano da anni il federalismo, la permanenza sul terrirorio delle tasse pagate, Ora che potremmo intascare parte di quel denaro, si stracciano le vesti alludendo agli sprechi di denaro pubblico: denaro, che certamente, finirà nelle tasche di altri o verrà utilizzato altrove. Con buona pace di quelli che non sapranno mai che fine avrà fatto, con la sola certezza di aver perso quell'investimento sul proprio territorio. Saluti AleB

Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 17 Gennaio 2019 - 03:44

Precisazione
In merito a quanto apparso ieri sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia, in riferimento al nostro comunicato del 14 gennaio u.s., precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale.

Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 16 Gennaio 2019 - 18:05

ci stanno provando...ma non mi sembra un gran che.
Con Silvia per Verbania Precisazione In merito a quanto apparso oggi sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia in riferimento al nostro comunicato di ieri, precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale.

Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 16 Gennaio 2019 - 10:02

attacchi personali
E' evidente che sia un attacco personale alla professionista, è gentile la Signora Zanoia a dare la possibilità ai signori di ritirare quanto diffuso per evitare querele.

Minore: chiarezza su bollette del teatro Maggiore - 4 Giugno 2018 - 12:11

non ci sono cure
Ciao paolino la situazione è strana , anche un professionista temo si troverebbe in difficoltà

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 2 Maggio 2018 - 21:21

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Eccomi!
Rieccoci con gli stati confusionali, ho mai sostenuto la tesi che per andare a fare il militare professionista bisogna essere raccomandati? Se sì, dimmi in quale post. Confermo invece quanto detto, ovvero che ai tempi per fare il servizio di leva obbligatorio, in certi "ambiti", bisognava avere la raccomandazione altrimenti non accedevi, punto e basta, non mettermi in bocca parole o frasi che non ho mai detto.. comunque anche nell'ambito dei militari professionisti di un certo "ambito" era ed è gradita la raccomandazione, questo lo dovresti sapere! Poi hai vaneggiato qualcosa in un altro post che sinceramente non ho capito.. mah.. passo e chiudo la mia personale opinione e chiedo scusa agli altri utenti del blog per essere andato fuori tema. Ben vengano a Verbania le frecce tricolori, che non hanno colore politico, e vantiamoci davanti ai numerosi turisti stranieri che sicuramente assisteranno allo show ed apprezzeranno più di certi italiani (che invito a starsene a casa) delle nostre eccellenze: avranno solo da invidiarci!

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 2 Maggio 2018 - 14:10

Re: Re: Re: Re: Eccomi!
Toh, che fortuna! Ho proprio parenti che per professione erano (oramai in pensione seppur da poco tempo) militari sia in ambito aeronautico che in marina che militare professionista vero e proprio! In certi "ambiti" si entra solo su ... raccomandazione.. o sbaglio? Funziona così, e non venirmi raccontare che tu eri l'unico fenomeno non raccomandato, tanto non ti credo! Se affermi che ti ha aperto la mente, non so quanto fosse chiusa prima. Parli come se solo tu avessi la verità assoluta, parli di percentuali etichettandole a caso agli utenti di questo blog, sostieni che alcuni esprimono giudizi senza conoscere le persone (ma da che pulpito vien la predica?), insomma un insieme di concetti alla rinfusa. Non dici mai la tua, critichi esclusivamente le opinioni altrui senza proporre le tue soluzioni, le tue idee .. lo zero assoluto, E ti avrebbero congedato con attestato di lodevole servizio? Ho dei seri dubbi,,,

Frecce tricolori a Verbania? Sinistra Unita contraria - 1 Maggio 2018 - 08:53

Perchè pagare?
Il mio, penso, sia un ragionamento diverso: gli aerei sono aerei militari, quindi acquistati e mantenuti con i soldi degli Italiani; i piloti sono dei militari, quindi i loro stipendi sono pagati dal popolo Italiano; e allora perchè pagare per farli esibire quando già li finanziamo noi Italiani? Nulla contro le forze armate ovviamente, anche se personalmente preferisco un esercito di professionisti ad uno anacronistico di leva.: il professionista lo pago ( pago eventualemente la sua vita) e quindi pretendo che sia all'altezza dei compiti assegnatigl, che sia un professionista della guerrai; da gente che viene chiamata alla leva controvoglia non posso certo pretendere nulla.

Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 30 Aprile 2018 - 18:04

allucinante
Non perde occasione, ogni volta che litiga con qualcuno, per ricordarci che LEI è più brava di tutti, In questo caso che LEI ha dato più soldi degli altri per il palio remiero. Forse che non gli passi per la testa che non è sempre e solo una questione di soldi? Forse che guidare una città è più che "elargire mance"? Forse che quando al referendum per la fusione con Cossogno non verrà raggiunto il quorum capirà di avere buttato altri soldi pubblici anzichè di aver amministrato? Mamma mia, qualcuno le consigli un bravo professionista, diciamo un consulente.