presidio
presidio - nei post
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Una Piazza per l'Europa! - 14 Marzo 2025 - 13:34Una Piazza per l'Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio sabato 15 marzo 2025, ore 10:00, spostato all'Imbarcadero vecchio a Verbania Intra. |
Prelievo multiorgano al Castelli - 22 Febbraio 2025 - 08:01Nei giorni scorsi, presso l’ Ospedale Castelli di Verbania è stato effettuato un prelievo multiorgano. Di seguito la nota di ASL VCO. |
Barry Callebaut: in molti al presidio - 6 Febbraio 2025 - 19:46Oltre cento persone hanno partecipato al presidio organizzato dai sindacati e dai lavoratori della Barry Callebaut, per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Intra, annunciata mesi fa dall’azienda belga di cioccolato. |
Barry Callebaut: PD, Istituzioni siano a sostegno - 5 Febbraio 2025 - 12:05"Apprendiamo della volontà dei lavoratori di Barry Callebaut di stoppare la produzione fino a data da destinarsi - commenta così Riccardo Brezza, Capogruppo Pd di Verbania - come conseguenza delle proposte dell'azienda ritenute irricevibili in vista della chiusura dello stabilimento di Intra". |
PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 15:03Il Partito Democratico, organizza un presidio per una sanità pubblica ed efficente, giovedì 6 febbraio alle ore 16,30 sede della Provincia al Tecnoparco. |
PD VCO su sanità locale - 15 Gennaio 2025 - 10:03Riportiamo il documento del Partito Democratico, presentato ieri con le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio. |
Tigano: sanità, VCO figlio di un Dio minore? - 13 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Giorgio Tigano, Consigliere Comunale di Verbania, riguardante le voci sulla sanità localeche trapelano dal Comitato Tecnico del Ministero. |
Una Verbania a Sinistra - La Sanità nel VCO - 12 Dicembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra riguardante la Sanità nel VCO. |
PD su sanità locale - 28 Novembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, due note, una del PD Ossola e una del PD Verbania, riguardante la situazione della sanità nel VCO. |
Generale Galletta in visita al Verbania - 26 Ottobre 2024 - 13:01Il Generale di Corpo d'Armata Riccardo Galletta, Comandante Interregionale "Pastrengo", ha effettuato venerdì mattina una visita istituzionale al Comando Provinciale Carabinieri di Verbania. |
Open Day Menopausa Visite gratuite - 17 Ottobre 2024 - 11:04In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza la seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. |
Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 27 Settembre 2024 - 12:05Dalla Regione 3,5 milioni di euro per 135 Pro Loco, all’interno del bando da 5 milioni di euro destinato anche alle associazioni d’arma. |
Barry Callebaut: in molti al presidio - 21 Settembre 2024 - 18:06Erano in molti, questa mattina, sabato 21 settembre 2024, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, per il presidio organizzato dai lavoratori e Fai Cisl Piemonte orientale, per manifestare contro l'annunciata chiusura dello stabilimento di Barry Callebaut. |
Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 12 Settembre 2024 - 08:01Con atto deliberativo n. 677 del 10.09.2024 ASL VCO ha avviato la procedura formale per la ristrutturazione dei Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola approvando i progetti di prefattibilità redatti dal Servizio Tecnico dell’ASL in collaborazione con il Politecnico di Torino, previo confronto tecnico con gli uffici dei Comuni interessati. |
Movimento Indipendenza su carenza medici di famiglia - 25 Agosto 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Movimento Indipendenza, riguardante la carenza di medici di famiglia. |
Mercatino ‘Dalla terra alla tavola’ - 2 Agosto 2024 - 10:03Sabato 3 agosto, dalle 9 alle 22, in piazza Goffredo Mameli a Omegna si svolge il primo mercatino “Dalla terra alla tavola”. |
Nuovi ambulatori ortopedici a Verbania e Domodossola - 17 Luglio 2024 - 08:01L'ASL VCO e il Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna hanno formalizzato un protocollo di intesa finalizzato all'apertura di Ambulatori ortopedici presso i Presidi Ospedalieri di Verbania e Domodossola, per il trattamento di patologie che richiedono competenze altamente specializzate, come le patologie del rachide, nonché per consulenze specialistiche di chirurgia ortopedica/protesica per l’anca e il ginocchio. |
Commemorazione G. Ambrosoli - 12 Luglio 2024 - 10:23Sabato 13 luglio 2024 alle h11.00 presso Lungolago di Ghiffa, di fronte al Busto di bronzo dedicato all’avvocato (In caso di maltempo l’evento si terrà ugualmente). |
presidio - nei commenti
PD presidio sulla sanità - 4 Febbraio 2025 - 19:20presidio...Ecco. Presidiate. Poi il passo successivo sarebbe vincere le elezioni a livello locale e regionale nonché statale. Ma con questa fuffa ideologica che ci propionate sempre sarà molto difficile. Sempre che non facciate cadere il governo con i soliti giochetti di palazzo. Solo così vincete. E finalmente avremo ospedali d'oro e liste d'attesa inesistenti. Come quando eravate al potere. Oppure... No. Mi sbaglio. Fare un tubo e anzi, fare danni come avete fatto per poi fare i professorini e spiegarci come gira il mondo... Francamente è davvero troppo! |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 7 Ottobre 2024 - 18:37un plauso al Sig. SindacoBuongiorno, mi sembra che soltanto il sindaco di Baveno abbia capito la gravità della situazione. Altro problema: a fine anno più di un terzo (1/3) della popolazione di Verbania resterà senza assistenza primaria. Dove sono gli altri Sindaci? Dove sono i Sindacati? Dove sono i vari partiti ed Associazioni che emettono comunicati e non fanno altro? Nessuno che convochi un presidio o una manifestazione sotto l'ufficio della Dottoressa Serpieri.. Siamo proprio messi bene... Cordialmente |
Tigano su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 11:41Effettivamente......scegliere l'opzione "ospedale unico baricentrico" è tutto meno che una scelta politica. Molto da politico invece, è sostenere "il polo medico e il polo chirurgico" a 40 km di distanza l'uno dall'altro. Che sia una scelta assolutamente tecnica è scritto nero su bianco nello studio commissionato dalla regione piemonte (minuscolo): "la soluzione con la realizzazione di un unico presidio risulta essere, per le ragioni esposte nell’analisi, la soluzione tecnica più adatta e sostenibile." Tutto il resto è aria fritta....... P.s. tutte queste polemiche sulla elezione del presidente del consiglio comunale, del resto cosa sono? |
Comunità.vb su dimissioni Margaroli - 20 Settembre 2021 - 16:23pudore, questo sconosciutoaaaaaaaaaaa , ecco perchè è stata nominata Agosti consigliere delegato: (cito) “viste le numerose opere pubbliche intraprese che incidono anche su traffico e viabilità, riteniamo sia necessario maggior presidio sui cantieri…” . Ma il senso del ridicolo no? certi comunicati giusto per tentare di giustificare l’ingiustificabile. Vale tutto (o quasi) ma così è troppo 🙂 https://www.verbaniafocuson.it/n1623656-margaroli-marchionini-l-inevitabile-epilogo-di-una-politica-vecchia.htm |
Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 28 Luglio 2020 - 16:45Fuorviante. Falsa battagliaNe abbiamo già parlato. È una falsa battaglia politica. A Domodossola rimane aperto il Commissariato. La polizia rimane. Si tratta solo di chiudere un presidio della stradale ma tutto verrebbe ottimizzato. Verrebbe una pattuglia da Verbania e meno uomini sarebbero impiegati per fare la guardia e stare in ufficio. |
Preioni: no chiusura Polstrada Domo - 27 Luglio 2020 - 08:00Ministero dell'immigrazioneUn appello dovuto ma sostanzialmente inutile. L'attuale ministero si occupa di raccattare gli immigrati clandestini in mare non nostro e portarli qui senza test anti covid. E poi loro scappano. Con un ministero del genere e un governo di topolinia fatto da incollati alla poltrona, nullafacenti e da zerbini dell'UE non c'è molto da sperare. La sicurezza per loro è punire le aziende e chi non mette la mascherina durante lo jogging. Per il resto tutto è concesso. Quindi è inutile un presidio di polizia. |
Montani su sanità, dopo il Consiglio Comunale - 5 Febbraio 2020 - 10:51ignoranza o malafede?senza DEA il Castelli come ospedale è morto. I 35 milioni diventano un regalo all'imprenditore amico che ci farà una bella casa di cura e riabilitazione in riva al lago, cosa che vorrebbe fare da tanto tempo. Senza DEA al Castelli anche il nuovo ospedale unico di Domo nasce morto, perchè nessuno con un briciolo di cervello si farà ricoverare tra i monti lontano da tutto, quando alla stessa distanza ha Borgomanero, presidio universitario, ottimamente collegato al Maggiore di Novara. Ma queste cose, di una banalità disarmante, non possono essere spiegate a chi è troppo () o troppo in malafede... peccato. |
On. Panza: ospedale unico non si farà - 24 Novembre 2019 - 11:13il pasticcio delle parolein realtà, il signore di cui sopra, ha detto una cosa diversa ovvero che non ci sarà un ospedale unico, ma un ospedale nuovo a Domodossola ed un altro, vecchio, a Verbania. Su questo non ci piove, l'hanno detto e ridetto: quello che tali signori non capiscono è che l'unicità del presidio non è solo su base immobiliare. Cirio ha detto a chiare lettere che ci saranno due presidi senza doppioni di reparti: questo significa, nella pratica di tutti i giorni, che Domodossola sarà l'ospedale provinciale di fatto. Sarà solo il tempo a sancire la fine definitiva del Castelli. Ma loro ci credono stupidi e giocano con le parole. Saluti AleB |
Cristina su sanità VCO - 27 Ottobre 2019 - 08:55ArzigogolaturaE' stato deciso di costruire l'ospedale unico a Domodossola. Punto Manterranno un piccolo presidio a Verbania. Una piccola succursale che per tanti andrà poi a morire. Lo ha deciso la giunta regionale espressione della area politica di cui la parlamentare del comunicato fa parte. Ancora punto. Perché affibiare responsabilità al piccolo sindaco di Gravellona? Perché chiedere alla popolazione risposte e soluzioni devono devono dare proprio loro? Che sia l'inizio per improntate una presa di posizione? Vogliamo dar voce a Varbania? |
Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 30 Dicembre 2018 - 12:17Re: fatemi capireCiao paolino Visto che con te si può ragionare è coerente buttare via i soldi per creare due "gioiellini" che non lo saranno mai per caratteristiche? Come diceva quello. Se nasci tondo non diventi quadrato. Non si può pensare di migliorare l'inimmigliorabile. Non sono ospedali del 2018 e del.futuro imminente. Servono strutture espandibili modularmente e con caratteristiche di ospedali moderni a misura d'uomo e non caseggiati scrostati che appena metti piede ti spaventi. I nostri ospedali non sono gioielli ma fondi di bottiglia. Pensiamo a chi verrà dopo do noi e alla società di oggi è del futuro. L'ospedale del futuro deve somigliare ad un albergo accogliente non a una caserma. Verbania e domo sono d'accordo che dovrebbero essere riconvertiti in.qualcosa di.nuovo.e di supporto al presidio sanitario principale. Ma come ospedali veri e propri no. |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 30 Novembre 2018 - 15:38Re: Il fatto è...Ciao lupusinfabula credo che la carenza di vigilanza sia dovuta al fatto che il presidio H24 comporti un certo dispiego di uomini, mezzi e soldi. |
Spiaggia di Suna e divieti - 25 Giugno 2018 - 13:15Re: Del resto...Ciao info a parte che la risposta già c'era stata a marzo, e che, per tua esplicita ammissione, non credi in questo governo dell'inciucio, alle parole devono pur seguire i fatti, visto che la campagna elettorale volge al termine, almeno spero.... Un agente di Polizia Locale come presidio fisso solo per vedere se si rispettino i divieti? In quanti posti della città? Certo, militarizziamo tutto, stile Irlanda del Nord, con tanto di carro armati! Se non ricordo male, l'ultima e prima volta che era cambiato il vento verbanese, poi ci sono state delle dimissione anticipate, oppure no? Per il resto, bene sull'immigrazione, ma non basta: iniziamo anche a metter mano al lavoro, prima che la legislatura si concluda, non si sa mai.... DEF a parte, con tanto di flat tax e reddito e/o pensioni di cittadinanza. |
Lettera del Comitato difesa torrente San Bernardino - 14 Dicembre 2017 - 22:22Appello al Consiglio Comunale...Su Eco Risveglio la sindaca , specificando che il Comune non ha potere decisionale in merito , ha fatto intendere il suo parere " L'area non subisce alcuna penalizzazione ... anzi in qualche modo viene migliorata nel suo attuale presidio ,modesto, di sicurezza " - "Inoltre la centralina non contrasta il progetto Parco Fluviale" Dichiarazioni che certamente non esprimono la volontà di tutelare il San Bernardino nella sua specificità naturalistica , anzi .... La sindaca dovrebbe spiegare come può una cementificazione che taglia e cambia le pendenze del corso d'acqua non contrastare il progetto di un Parco naturale e mantenere inalterato l'habitat naturale del torrente ! Ben venga una dichiarazione in merito di ogni componente del Consiglio Comunale . Un grazie al Comitato. |
Marchionini su nuovo ospedale - 21 Novembre 2016 - 07:23Re: Re: Orrore!Ciao Andrè so anche questo, ma rimane comunque a Verbania un presidio per pronto soccorso, maternità, ambulatori ecc. Meglio la situazione attuale. Meglio qualcosa che nulla. L'ospedale unico sarà sempre quell'ospedale unico per le "operazioni" non complicate. Alcune di queste ora le abbiamo vicino casa nel capoluogo. E' solo una questione di costi che porterà comunque disagio a Verbania. Vedo un sindaco che non difende un presidio nella sua città. Molto male. |
Inaugurazione distaccamento Volontario Vigili del Fuoco di Cannobio - 11 Dicembre 2015 - 23:57Re: Per Giovanni %No è volontariato. E' di grande interesse pubblico avere un presidio permanente di pronto intervento in presidi posti in aree come Cabbio che hanno collegamenti molto delicati. Serve gente addestrata che impegni ad essere reperibili e prontamente impiegabile. Ora non so dire se si dispongono fisicamente nel presidio durante il loro turno. Gli interventi non sono frequenti e quindi il loro guadagno è irrisorio. E' volontariato. Cerchiamo di utillzare un poì la materia grigia. |
Inaugurazione distaccamento Volontario Vigili del Fuoco di Cannobio - 11 Dicembre 2015 - 09:47X Giovanni. Retribuzioni.Non c'è proprio nulla stanare. E' un po' irritante questo tuo vedere il marcio in ogni pubblico servizio. Per quanto concerne la paga dei VV.FF. volontari bisogna fare un distinguo. I volontari veri e propri ricevono solo un piccolo compenso in caso di intervento (circa 7 euro all'aora). Se in un turno di 12 ore al presidio opereranno per un intervento per tre ore verranno pagati per sole tre ore, Se invece, come spesso capita, non riveranno alcuna chiamata, non saranno retribuiti per tale turno. Ci sono poi i discontinui che vengono chiamati per brevi periodi che vanno grosso modo dai 20 giorni ai tre mesi e vengono retribuiti come il personale nel ruolo permanente. E' personale molto utile che copre buchi di personale e che estende l'area per un efficace pronto intevento. C'è anche da dire che le varie politiche di bilancio hanno bloccato progressivamente l'immissione di discontinui. Nulla di marcio. |
Verbania Documenti: "Soli e male accompagnati" - 11 Novembre 2015 - 11:07Re: Piccoli ... Comuni, Uff.Postali e negozietti.Si capisce poco da questo giro di parole. Io son per individuare e risolvere i VERI PROBLEMI. C'è la problematica dello spopolamento dei comuni montani con il pericolo di lasciare soli soprattutto gli anziani. Questo è un VERO PROBLEMA, concordo. A questo punto la comunità si deve sforzare di mantenere elementi necessari come l'apertura di negozietti e sistemi di presidio medico assistenziali oltre che elaborare dei piani di sviluppo economico. Mantenere un ufficio postale tutti i giorni vuol dire semplificare e in qualche modo falsificare la problematica. Si otterrà magari un ufficio postale sempre aperto ma sarò molto più difficile mantenere un negozie.tto. Battaglia più difficile e per questo con malignità affermo che non viene colta, La vecchietta potrà andare tutti i giorni a pagare le bollette e spedire le sue centinaia di raccomandate in tutto il mono ma non potrà fare la spesa e non avrà un presidio medico assistenziale per i suoi malanni e bisogni. CERCHIAMO DI DARE ORDINE ALLE PRIORITA' E AI PROBLEMI, bisogna solo ragionarci un pochino e mettere in moto il cervello. |
Beni culturali e degrado - 17 Ottobre 2015 - 10:46La follia che si rigeneraQuesta follia di costruire un ospedale unico in un qualche borgo dimenticato tra Verbania e Domodossola si riaffaccia. L'idea più sensata sarebbe quella di rendere l'ospedale di Verbania il presidio più importante in quanto è situato in un territorio più centrale il rapporto al peso della popolazione sul territorio. Ogni tanto si riaffaccia questa idea sciocca e malsana. |
Carabinieri: sgominata agguerrita banda di ladri - 26 Settembre 2015 - 11:04im messaggioGià i delinquenti fanno quello che pare a loro...se poi passa il messaggio di depotenziamento sul territorio del presidio delle forze sell ordine, allé! |
Uffici postali montani prosegue la "lotta" - 6 Settembre 2015 - 14:37Perché no ?Perché non combattere contro la chiusura degli uffici postali, che è caduta dall alto sui piccoli Comuni ? Del resto in questa Provincia vi sono Comuni piccolissimi, e lo stesso Capoluogo è un paesone (30.000 abitanti solo...), e gli Uffici postali secondo me rappresentano un presidio per questi piccoli centri che già soffrono di disagi logistici ed infrastrutturali..... E comunque se non ve ne siete accorti, piano piano stanno svuotando questa Provincia ( Dea, Prefettura ( a quando il nuovo Prefetto?) , Arpa, Uffici regionali, uffici postali ....), eppure i politici di spicco regionale e nazionale non mancano 😎 |