il posto

Inserisci quello che vuoi cercare
il posto - nei post

LetterAltura: i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa - 25 Marzo 2025 - 12:02

Dopo un'attenta valutazione, la giuria dell’ottava edizione del Piccolo Concorso, collegata al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2024 e caratterizzata dal tema “Le montagne resistenti, dalla memoria al sogno”, ha proclamato i vincitori del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa.

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso.

SVST Hackathon al Teatro il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 18 Marzo 2025 - 10:03

Si sono comportati egregiamente i ragazzi del Gruppo Atletica Verbania ASD alla Festa del Cross, il più importante appuntamento nel calendario nazionale della corsa campestre svoltosi a Cassino (FR) nel weekend appena concluso.

Avviso di asta pubblica - 13 Marzo 2025 - 12:05

Per l'alienazione di appartamento, cantina, posto auto di pertinenza, ubicati nel condominio sito in Via Case Nuove n. 2, Verbania

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35

Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di Serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla Serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’.

"il viaggio di Nicola Calipari" - 5 Marzo 2025 - 18:06

Era il 4 febbraio 2005 quando Giuliana Sgrena, giornalista de il manifesto, viene rapita da gruppo armato della resistenza irachena.

6° Cross de "il Maggiore" – Memorial Sergio Greggio - 3 Marzo 2025 - 18:06

Una giornata fantastica di sport ha accompagnato l’edizione numero 6 del cross de il MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio con circa 500 atleti provenienti da tutto il Piemonte per disputare le prove che rivestivano validità per i titoli regionali categorie Ragazzi e Cadetti e per la selezione delle rappresentative da inviare ai campionati italiani di cross che si svolgeranno a Cassino fra 15 giorni.

Altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05

Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi.

Green Game: il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05

Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere Intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX.

Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a Pallanza.

Giornate di Raccolta del Farmaco +14,5% - 19 Febbraio 2025 - 13:01

"Le Giornate di Raccolta del Farmaco sono terminate e, per tutto quello che è accaduto, possiamo solo essere grati".

Incendio a Cossogno - 19 Febbraio 2025 - 09:32

Ieri pomeriggio, martedì 18 febbraio, i vigili del fuoco del comando di Verbania sono intervenuti per spegnere un incendio divampato in un'abitazione situata nel centro abitato di Cossogno.

Incendio a Cannobio - 18 Febbraio 2025 - 12:05

Nella serata di ieri, lunedì 17 febbraio, un incendio ha colpito il centro storico di Cannobio. L'incidente è avvenuto in via Giovanola, dove poco prima delle 23 il tetto di un'abitazione di tre piani ha preso fuoco.

Proposta per i parcheggi delle piscine - 18 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente del Quartiere Intra, Bazzacchi Loredana, riguardante migliore rotazione nei parcheggi delle piscine comunali.

Auto in fiamme in Cannobina - 16 Febbraio 2025 - 12:05

I Vigili del Fuoco del comando del Verbano Cusio Ossola sono intervenuti ieri, sabato 15 febbraio, poco prima delle 13, sulla strada Statale 631 della Valle Cannobina, per un’auto in fiamme.

Furti ripetuti - 15 Febbraio 2025 - 10:03

I Carabinieri di Stresa hanno denunciato una 48enne, residente in un comune della zona, per furto aggravato ai danni di due supermercati.

Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla Polizia di Stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo.
il posto - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 24 Febbraio 2025 - 20:54

Re: Re: Re: Davvero un peccato...
Ciao Alberto Vedo che non stiamo usando il buon senso e stiamo dando priorità a cose che, oggi, 2025, non hanno senso. Come privilegiate il transito stradale al posto di una ZTL. Forse discutibile per come è stata realizzata ma che offre una qualità di vita superiore. Non era necessario riaprire a traffico tanto non ci si può parcheggiare . Come non ha senso destinare a parcheggio un edificio che che attualmente destinato a residenziale quando, a poca distanza ci sarebbero altre occasioni. Ecco cosa vedo ora e tra poco.

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 19:50

Re: Re: Da che pulpito viene la predica
Ciao annes è sempre colpa di qualcun altro!!!! Morale della favola Piazza Ranzoni, Piazza Mulino e strade annesse necessitavano solo di un intervento BEN FATTO di sistemazione della pavimentazione. Ma no facciamo un progetto faraonico tanto c'è il pnrr per cui ci ritroviamo con un bel cantiere aperto, pavimentazione come prima, niente parcheggi ed al posto del verde un bel lastricato a lago dove questa estate con 100 gradi faremo cuocere le uova...

Comitato Salute VCO: "Binario morto" - 13 Febbraio 2025 - 20:34

Problemucci interni al Vco
Problemucci interni si. Ma al vco. Senza le nostre divisioni l'ospedale ci sarebbe da almeno vent'anni. Ma a questo punto serve davvero o non è meglio rendere efficienti tutti i nostri ospedali e tenerli per coprire il nostro territorio? Dare colpe a ministero o regione è troppo facile. il problema, lo sappiamo benissimo, é il campanilismo della nostra provincia. Nessun posto andrebbe mai bene. Neppure se con un compasso trovassimo il famoso baricentro! Quindi anche voi. Basta con sta menata dell'ospedale unico!

Cambio viabilità a Pallanza - 11 Febbraio 2025 - 18:50

Re: Re: Mettere a posto i disastri marchionini
Ciao Vincenzocolombo.vb No no. Io non ho risposto alla Sua considerazione. Nemmeno per sogno. Ho fatto la mia e basta. I bei tempi passati non mi appartengo. Forse i Suoi. Sa. Stalin e tutto il ciarpame rosso. Comunque non mi interessa quello che dice saluti.

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 17:36

Mettere a posto i disastri marchionini
Mettere a posto i disastri della giunta marchionini è molto complicato. Provare è un dovere verso i cittadini. Anche se purtroppo alcune cose hanno sfregiato per sempre Verbania. Vedasi pallanza e il campo di bombardamento che è diventata intra. La cosa grave è che questi ancora parlano. Un po' come Conte e Schlein in parlamento. Senza vergogna.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 27 Dicembre 2024 - 18:31

ottimo
Ottima notizia. Speriamo che il Troubetzkoy possa pian piano avere il posto che merita tra i giganti della scultura

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:45

Qualunque
Qualunque posto si individui scontenterà sempre il resto del VCO, e non è detto che i cittadini del posto prescelto siano poi così felici del traffico che la presenza di un ospedale inevitabilmente comporterebbe. Che ci piaccia o meno la realtà della nostra provincia è e resterà tripolare con tutti i pregi ed i difetti che ne derivano.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo

Riqualificazione rete ospedaliera ASL VCO - 17 Settembre 2024 - 10:35

i due ospedali di cosa si riempiono
’"obiettivo di migliorare l’aspetto alberghiero e l’efficientamento dell’attività sanitaria" belle parole e ottimi intenti ma quanto ci vorrà a realizzarli, vista la carenza di medici e di personale infermieristico che si aggiunge alla mancanza di medici di famiglia ormai preventivato per la fine dell' anno? forse dovremmo fare come già fanno il personale sanitario, trasferirci nella vicina svizzera o in altre regioni, ma! chi vivrà vedrà, abbiamo sempre la madonna del Boden a cui rivolgersi a Ornavasso al posto dell'ospedale unico.

All'Arena vietato il bagno - 12 Agosto 2024 - 07:32

Divieto di balneazione
Vedo che in tanti si meravigliano e/o si indignano perché in un area lacustre come l’arena viene posto un divieto di balneazione provvisorio quando, per legge, in quell’area, la balneazione dovrebbe essere essere vietata permanentemente. Quello che invece mi chiedo è il perché, dirigenti e amministratori del bene e della salute pubblica, nonostante gli sia stata data la piena disponibilità e collaborazione, non hanno mai coinvolto chi da decenni opera, per professione, in questo specifico settore e svolge corsi sulla preparazione tecnica del personale di salvataggio. Sicuramente gli avrebbero spiegato, come fanno durante i corsi di formazione, i motivi legati a questi divieti permanenti: - nei Porti per motivi legati al transito di imbarcazioni. - nella foce dei fiumi per motivi igienico sanitari legati alle caratteristiche delle acque convogliate a lago o a mare dai corpi idrici potenzialmente ricche di carichi antropici e/o inquinanti. - nelle aree lacustri e marine protette - nelle aree industriali.

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 05:25

Sconcertante
Quindi continueremo ad avere come riferimento un cinico assassino che ha mandato a morire i nostri nonni con alle spalle i carabinieri che sparavano a chi scappava al posto di una persona che di vite ne ha salvate moltissime. il tutto per mera ipocrisia politica

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33

Vannacci perchè
Senza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato.

In migliaia alla "Domenica da Record" - 24 Maggio 2024 - 22:11

Re: Livore
Ciao lupusinfabula putin ha avuto l'88% di preferenze, Democratico è trattare il popolo senza distinzioni e senza favoritismi, tutto l'opposto di ciò che giornalmente leggiamo sui giornali che poi rispondo ad un commento fuori luogo, il tema è la piazza popolata da tanta, tanta bella gente che non si sa come voterà ma è bella solo per essere in quel posto in quel preciso momento. A quell'altro rispondo senza nominarlo. Parla di educazione e chiede di essere propensi allo spirito democratico......... ecco, appunto.........

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 07:00

Iniziativa elettorale
Festa riuscita e molte persone. Ma il buon governo di una città si vede da altre cose. Verbania non è stata governata bene e lo dicono le stesse candidature di cento sinistra. Speriamo che gli stalinisti alzino finalmente il fondo schiena dalle poltrone e lascino il posto ad una sana e fisiologica alternanza. Vedremo alle elezioni. Nel frattempo se anche qualcuno vuole esprimere opinioni non allineate al mainstream stalinista spero possa ancora farlo senza, essere insultato dai soliti signori "democratici". Grazie.

Montani: degrado a Intra - 24 Marzo 2024 - 17:06

Una coalizione di umarell 😂
In effetti, ora che non ha un “posto” vedrei proprio bene l’ex senatore (😂) con la divisa da operatore ecologico, Detto ciò, le colpe andrebbero ricercate trasversalmente, a cominciare dai cittadin, senza una minima coscienza civica, che considerano strade e piazze posaceneri e bidoni della spazzatura “grandi”. Detto ciò chi capeggia Conser vco da anni svolge malamente il proprio mandato, stupisce a questo punto la riconferma.

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 6 Febbraio 2024 - 13:31

Re: Ad esempio
Ciao lupusinfabula il fantozziano tentativo di accordo con l'Albania...... Dilettanti allo sbaraglio che non ho votato ma che mi fanno vergognare di essere governato da loro, gli occhi del mondo ci guardano...... Per il resto sono daccordo, specialmente sulla applicazione della legge. Per tutti. I trattori (anche se condivido le loro rimostranze) a casa. E chi va in giro a fare propaganda fascista con il braccio teso in galera (lo prevede la nostra Costituzione) che è il posto giusto per quella gentaglia.........

Controlli di fine anno sulle strade del VCO - 6 Gennaio 2024 - 19:58

Re: Lavori socialmente utili
Ciao lupusinfabula Trattasi dei soliti paradossi, camuffati da misure alternative alla detenzione, o comunque per evitare condanne che possano comportare la perdita del posto di lavoro. Nella mia vita lavorativa mi è capitato di vedere anche un appartenente alle FF.OO. avere una tale forma di beneficio, cioè accedere a lavori di pubblica utilità. Chissà, forse è una specie di perdono giudiziario, allo scopo di dare una seconda possibilità a chi ha sbagliato, sperando che si ravveda per il futuro. Altri invece vedono in questi strumenti una forma di compromesso, una scappatoia legale. Solite zone in grigio.....

Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 31 Dicembre 2023 - 18:20

Re: Collezionismo
Ciao lupusinfabula metto il link al mio precedente commento..... certo! Mi pare di capire in possesso di porto d'armi..... pericoloso per se stesso e per gli altri..... ma il certificato anamnestico? Tutto a posto?