forze d
forze d - nei post
Gaiardelli (distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (distretto laghi): “dati Osservatorio Turistico regionale: bene il Vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile. |
Incontro "Le donne al voto - 1948" - 17 Marzo 2025 - 18:06Per la prima volta, l’Italia repubblicana va al voto. Per la prima volta, sarà decisivo il voto femminile. Un voto preziosissimo e imprevedibile, che tutte le forze politiche tentano di accaparrarsi. |
Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale. |
Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASd, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR). |
La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva. |
Si discute del ddL Sicurezza - 14 Febbraio 2025 - 12:05Si discute del ddL Sicurezza, sabato 15 febbraio a Verbania con il vice Presidente del Senato Anna Rossomando e davide Mattiello. di seguito la nota del Partito democratico. |
Fondazione Verbania Cultura - 31 Gennaio 2025 - 12:05"Lo slancio progettuale che sta investendo Verbania ha uno scopo preciso: la crescita in ogni ambito della città, in termini economici e di opportunità di sviluppo. Un obiettivo tanto ambizioso non può prescindere in alcun modo dalla capacità attrattiva, dallo sviluppo di un tessuto culturale che sappia fare rete." |
Pd Ossola su sanità locale - 23 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Coordinamento Pd Ossola, riguardante la sanità locale. |
Lampi sul loggione "dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01Sabato 18 gennaio 2025, dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano. |
Automobile Club VCO: il bilancio di un 2024 di crescita - 7 Gennaio 2025 - 08:01Un anno di successi va a chiudersi per l’AC VCO. Passano a 5700 i tesserati ACI nella provincia (erano 5100 a fine 2023) e circa 1000 sono i licenziati ACI Sport, settore che solo quattro anni fa sembrava scomparso. |
Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale. |
MIT sulla sicurezza al volante - 24 Ottobre 2024 - 12:05dopo il successo delle tappe di Asti, Alessandria e Torino, il progetto del MIT "Metti la Sicurezza al Volante" si prepara a far tappa a domodossola. Sono oltre venticinque gli eventi organizzati in Piemonte e in Liguria per promuovere la cultura della sicurezza stradale tra la popolazione, dai giovanissimi agli over 65. |
Sorveglianza speciale per due soggetti maltrattanti - 20 Ottobre 2024 - 08:01Su proposta del Questore del Verbano Cusio Ossola il Tribunale di Torino – Sezione Misure di Prevenzione - ha emesso due decreti applicativi della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza a carico di due uomini residenti in provincia, autori di violenze nei confronti delle rispettive compagne. |
Controlli della Polizia di Stato - 16 Ottobre 2024 - 15:03Controlli intensivi nel VCO della Polizia di Stato nel weekend appena trascorso. |
Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024 - 2 Ottobre 2024 - 18:06Eventi a Cannobio e dintorni ottobre 2024. |
Pd e Verbania Si Prende Cura su variante piano regolatore - 10 Settembre 2024 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito democratico e Verbania Si Prende Cura, riguardante “Salvaguardia e Piano Regolatore" |
Val Grande, bilancio di un parco "differente" - 2 Giugno 2024 - 15:03Piemonte Parchi dedica un articolo di Maurizio dematteis al Parco Nazionale Val Grande che da oltre tre decenni protegge l'area wilderness più vasta d'Italia. Cristina Movalli, biologa del Parco, fa un bilancio dell'attività svolta dall'Ente mettendo in risalto il ruolo che la Val Grande ha saputo ritagliarsi nel tempo. |
Eventi a Cannobio e dintorni maggio 2024 - 4 Maggio 2024 - 08:01Eventi a Cannobio e dintorni a maggio 2024. |
Eventi a Cannobio e dintorni aprile2024 - 4 Aprile 2024 - 14:33Eventi a Cannobio e dintorni ad aprile 2024. |
forze d - nei commenti
PD VCO su sanità locale - 16 Gennaio 2025 - 07:11Premessa...Non sono neanche riuscito a leggere l'intero comunicato, tanto è irritante. La cancellazione del diritto alla salute?? Probabilmente in Emilia Romagna o in Toscana, dato che le regioni hanno competenza in materia di sanità. Sebbene concorrente con lo stato, la sanità è regionale! Sanità pubblica? Cosa significa "pubblica"? Significa che tutti i cittadini hanno indistintamente tutti i servizi sanitari d'Italia e che l'Italia dovrebbe avere maree di ospedali pubblici la cui spesa sarebbe fuori controllo? La riforma del ssn che stava facendo crateri di debito e voragini nei conti pubblici mi risulta sia, stata voluta da governi di centro sinistra con l'introduzione della figura del manager e del direttore sanitario. da lì è nato il sistema misto. Che è presente in tutte le regioni! Le fandonie della sinistra si propagano in ogni ordine e grado, ma alla fine producono solo fuffa. Il governo deve, la regione deve, la sanità al collasso, i trasporti al collasso.,le bollette, il ponte, la guerra...e loro da dove arrivano? da Marte? Cosa hanno fatto finora oltre che riempire il paese di clandestini e ridurre le forze dell'ordine a sacchi per pugni dei loro amici centri sociali? Sinceramente... Sarebbe ora di finirla con queste fandonie. Grazie. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33Vannacci perchèSenza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato. |
Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 21 Aprile 2024 - 11:53Avranno pre...Avranno pure pecche e difetti ma preferisco comunque chi volontariamente va a soccorrere persone piuttosto che quelli che "volontariamente " rompono i cosiddetti bloccando il traffico, incollandosi all'all'asfalto, sporcano monumenti ed opere d'arte, insultano, sputano ed attaccano le forze dell'ordine per tentare di andare dove è vietato (salvo poi lamentarsi di qualche manganellata) o chi va sua sponte a dar legnate in uno stato estero e poi si lamenta del trattamento colà ricevuto. |
Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 18 Aprile 2022 - 11:21Sull'abolizioneSull'abolizione del reddito di fannullanza sono perfettamente d 'accordo, soprattutto alla luce delle migliaia di abusi, soprattutto da parte di extra com che sono e stanno venendo alla luce grazie all'impegno delle forze dell'ordine, ma non credo sia il caso della sanità ove serve personale diplomato e laureato. |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 11 Febbraio 2022 - 11:53Re: Re: Re: Re: Re: dove eravate?Ciao robi le mie idee politiche sono definibili di sinistra, non ci piove, ma sono ben lontane da quello che il panorama politico italiano ed europeo offre oggi, quindi non ho nessun senso di vicinanza verso una parte, o l'altra, o l'altra. A me manco piace il suffragio universale, figurati... ma in questo caso non credo sia una questione di preferenze se mai ci fossero, ma di oggettività. Nell'amministrazione locale destra o sinistra o centro contano relativamente, contano le capacità manageriali e la voglia di circondarsi di persone brave e con conoscenza. In Piemonte, nella sanità, c'è stato, a mio avviso, una costante caduta di professionalità, che nella giunta attuale è arrivata al suo apice. Perchè? Non lo so, posso immaginarlo, ma indipendentemente dalle ragioni è un fatto. Il fatto stesso che la campagna di vaccinazione sia stata di fatto commissariata dall'Ambiente (ed è andata bene, hai ragione) è un fatto chiarissimo. Così come il fatto che la gestione della stessa dal punto di vista ospedaliero sia stata un mezzo disastro, con un totale tracollo della medicina preventiva in tutte le altre patologie. Su questo ha influito l'icapacità manageriale delle ASL, che sono state pedine di scambio tra politici in un modo assurdo. E' vero che (pourtroppo) le nomine hanno da sempre una selezione politica, ma che questa si trasformi in un tracollo totale di professionalità è un'esclusiva di questa giunta, cosa che per esempio non era capitata con Cota, tanto per stare tra le giunte di destra, o di Chiamparino. Mancano le professionalità? Non credo, semplicemente è crollato il livello culturale dei politici che scelgono le stesse. Poi c'è tremenda superficialità (o incredibile ignoranza?). Che energia e materie prime sarebbero diventate ben più costose lo sapevano da un anno pure i sassi (io stesso, che sono l'ultimo minchione, mi sono preso gli accumulatori per i pannelli solari a settembre) ma solo l'assessore piemontese non ha rivisto i termini delle gare per le due città della salute, facendo tracollare le gare, in Veneto o in Lombardia le hanno corrette per tempo... strano no? Così tutto il nostro sistema perde attrattività, i medici bravi si prepensionano o vanno all'IEO... e i concorsi vanno deserti ormai non solo a domo (dove lo sono da anni), ma anche al Maggiore di Novara (dove hanno appena bucato un posto da cardiologo!) e a Torino! Però se il territorio fosse coeso, sarebbe più facile gestire a livello locale la sanità, è banale ma è stravero. Ed è questo il problema principale per il VCO. Se le forze politiche locali dicessero che siamo tutti daccordo per un ospedale a gravellona, un centro d'emergenza a domo, e una flotta di due tre eliambulanze per gestire le montagne oltre a 4-5 case della salute serie, e lo ripetesse ad ogni incontro, la ragione sarebbe con le spalle al muro, perchè noi diremmo esattamente quello che il Ministero vorrebbe sentirsi dire. Ma non succede. Certo, perdere l'ospedalino è un dramma per domo, ma sarebbe compito della Provincia, e della regione, immaginare misure per la mitigazione del danno causato dalla perdita di quei due trecento posti di lavoro. Ma questa sarebbe fantascienza... quindi non so... di sicuro non credo sia un problema da affrontare come destra o sinistra... i coccoloni vengono a tutti, ed un soccorso efficiente lo vorrebbero tutti (per tutti). ciao! |
Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 10 Dicembre 2021 - 09:54Molto bene, ma....Molto bene, sono strumenti utilissimi per la sicurezza, sia per gravi reati che per quelli cosiddetti "minori" come i vandalismi ed i furti, ma molto più percepiti dalla gente comune come insicurezza. Il problema però è politico: le forze di polizia fanno il loro dovere, certa magistratura anche, ma è necessaria un'inversione di tendenza a livello legislativo laddove le norme sono molto di manica larga: processi più rapidi e possibilità di ricorsi solo se con motivazioni concrete e fondate, certezza della pena ( se ti danno 3 mesi vuol dire che devi stare al sole a scacchi 30ggX3 = 90 gg e non uscire dopo qualche giorno o, al più, qualche settimana, eliminare sconti ed abbuoni sulle pene riconoscendoli solo ai pentiti, limitare al minimo le misure restrittive alternative come comodi arresti domiciliari, divieti di avvicinamento a persone minacciate che si constata essere di poco effetto, daspo, molti e più stringenti controlli sulla criminalità d'importazione che quella nostrana ci basta ed avanza e molta più galera. Insomma molto meno nessun tocchi Caino e molta più severità ed attenzione alle vittime dei reati siano essi singole persone o la collettività locale e ed estesa. Ma temo che con certe ideologie sinistre in circolazione le mie saranno speranze vane. |
FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 02:24FdI, il pulpito della moraleIl signor Gnecco dovrebbe solo vergognarsi di insultare la memoria (perché questo ha fatto) dei tanti politici e amministratori socialisti italiani, a cominciare dai suoi concittadini verbanesi (cito i più noti per rinfrescargli la memoria: Vincenzo Adreani, Luigi Zappelli, Giuseppe Perin, Edoardo Cometti, Ugo Sironi, Stefano Ammenti, Francesco Imperiale, Giacono Ramoni, Paolo Monchini, Franco Bozzuto, ecc ecc ecc), tanto capaci quanto intellettualmente e politicamente onesti, che hanno governato a Vernania dal 1945 contribuendo fattivamente alla crescita della città, il cui valore politico e morale è da sempre riconosciuto trasversalmente, quindi anche dagli esponenti politici di destra. Quelli del passato però, coloro che sapevano riconoscere il valoŕe politico degli avversari. Perché gli attuali, come il signor Gnecco e i vari esponenti di questo "partito" (che non definirò fascista per non abbassarmi ad utilizzare lo stesso facile metro dell'insulto ideologico), non sanno far altro e mai altro sapranno fare che usare la bassa denigrazione per tentare di attaccare i propri avversari politici, in un fulgido esempio d'impeto politically incorrect. Questo il tentativo maldestro di lor signori di farci credere di voler difendere a spada tratta la figura istituzionale super partes del Presidente del Consiglio comunale a difesa del pensiero di tutte le forze politiche in esso presenti, Ma tant'è, il massimo che sanno fare, a difesa degli interessi di tutti i cittadini verbanesi e per la crescita della loro città, è tentare d'infilare la biografia della loro leader suprema nelle scuole pubbliche cittadine con una evidentissima quanto maldestra mossa politico-propagandistica degna di un partito che tenta ancora oggi d'imporre, mediante l'indottrinamento, la propria ideologia ai giovani studenti verbanesi. Evidentemente sentono nostalgia del loro, e solo loro passato, quello in cui non si limitavano a mettere il bavaglio ai loro avversari politici. |
Marchionini: Bocci sia riconfermato al Parco Val Grande - 29 Aprile 2021 - 11:08Le nomine politiche, il male del paesePremesso che non conosco chi sarà il successore e mi auguro possa far bene, una delle brutte abitudini di questo paese è fare nomine solo di natura politica, cosa che accomuna quasi tutte le forze politiche attuali. Se da un lato, è comprensibile una certa propensione, dall'altro però è essenziale che ci sia anche competenza nei propri ambiti, e quindi un presidente di un parco naturale, per quanto di fatto sia una figura prettamente amministrativa, è comunque chiamato a prendere decisioni in merito al corretto sviluppo e alla corretta gestione di una riserva naturale, quindi la comprensione degli elementi naturali, dell'importanza di fauna e flora, e delle loro meccaniche di vita e dell'impatto con le attività dell'uomo è essenziale. Purtroppo spesso si dà troppo peso alla natura politica e così ci ritroviamo poi con scelte scellerate. Ne sono esempio le vicine regioni, in cui a volte sono state fatte nomine veramente discutibili (scelte fatte solo per avvalorare decisioni politiche in netto contrasto con le attività di un parco). Ecco, sia importante capire che un parco naturale mette al primo posto la tutela di un bene naturale di tutti, compatibilmente con la fruibilità dell'uomo, ma è essenziale questo concetto di base. Se le scelte politiche non ne terranno conto, come sempre a pagarne il prezzo più caro saremo sempre noi (prima la natura, ma poi il conto torna sempre indietro). |
Caruso su manifestazione a Intra - 18 Aprile 2021 - 00:16Manifestazione a IntraMi pare che si vuole evitare la sostanza del problema. Obiettivo della Manifestazione era la difesa della Costituzione e della Libertà. I relatori hanno evidenziato che è stato ripetutamente violato l'articolo 13 della Costituzione che afferma che la Libertà personale e inviolabile. Lo ha affermato a febbraio anche il tribunale di Reggio Emilia che in una sentenza definitiva afferma che le norme approvate dagli ultimi governi sia con dPCM che con decreti legge che violano la Libertà personale sono INCOSTITUZIONALI e ILLEGITTIME.. Nessuno ci può obbligare a stare in casa e neppure a indossare mascherine ne a farci misurare la febbre o a sottoporci ad altre vessazioni.. Per evitare qualsiasi polemica pretestuosa il nostro gruppo RINASCITA VCO ha predisposto un servizio d'ordine di 50 persone tutti con mascherine, per far si che fossero rispettate le regole in vigore. In sostanza comunque la manifestazione ha avuto una grande eccezionale partecipazione e si è svolta in modo pacifico e non violento. Io mi scandalizzerei ad esempio sui 65 milioni di mascherine sequestrate a Gorizia dalla Guardia di Finanza, ma i sequestri sono stati effettuati anche dalla protezione civile. Ma lo sapete che sono state distribuite mascherine pericolose in quanto non adeguatamente protettive e dannose in quanto creavano problemi alla respirazione a medici e a forze dell'ordine? E i milioni di euro di mediazioni che qualcuno ci ha guadagnato? Io mi sono scandalizzato per il fatto che il Covid19 da fine marzo veniva curato e guarito da medici come il dottor LUIGI Cavanna primario oncologo di Piacenza, o medici di famiglia come il dottor Andrea Mangiagalli di Pioltello. e altre centinaia di medici che hanno curato e guarito tutti i loro pazienti. Usavano l'idrossiclorochina, eparina, azitromicina, vitamine A, C, d ecc. Ne ha parlato diffusamente per molti martedi su rete4 Mario Giordano che ha invitato decine di medici compreso i rappresentanti dell'AIFA che finalmente si era accorta che la terapia governativa con TACHIPIRINA E VIGILE ATTESA era fallimentare. I medici avevano chiesto un anno fa di essere ricevuti dal ministro della salute. per esporre gli ottimi risultati della terapia domiciliare. Non hanno mai avuto risposta! |
Voce Libera VCO replica al PD - 25 Marzo 2021 - 12:36Invasione per RobiQuanto all'incessante invasione di clandestini ormai che al Mininterno non c'è più Salvini tutto tace anche se l'orda invasiva continua: insomma come il vecchio cartello sulle corriere : - Non parlare al conducente-.E' la riprova che alla sinistra il problema non interessava e non interessa, anzi, fa comodo e che la difesa dei migranti era solo la scusa per attaccare la persona di Salvini. A tal proposito mi sta un po' deludendo che anche lui non continui ad insistere sul problema e mi stanno piacendo sempre meno i toni "sottovoce" di lui e della Lega. Se si continua così penso che alla prossima occasione sceglierò anch'io la Meloni: e sono tanti i motivi per cui aspetto con ansia il giorno delle future votazioni politiche: perchè sono certo di una avanzata delle forze di destra, della scomparsa della nullità del partitino del filo-arabo ( a proposito chissà se l'hanno fatto assistere a qualche decapitazione del venerdì sera dopo la preghiera islamica?) e della riduzine ai minimi termini di quel poco che resta del M5S che, come già dissi, all' inizio mi era piaciuto ma ora che hanno ingoiato di tutto e di più per salvare la cadrega come un democristiano qualsiasi, hanno perso d'interesse. |
Comitato Salute VCO: "Una sanità per ogni stagione?" - 10 Novembre 2020 - 08:11INTERESSI PRIVATI E PUBBLICHE VIRTU'E', allo stato attuale delle cose e della pandemia in corso, che la politica, sia nazionale che locale, continui a mostrare la sua proverbiale inabilità all'interesse della popolazione optando, invece, alle preferenze personali e di partito. Sin dall’inizio, nessuno era pronto davvero a far fronte ad una situazione come quella causata dal Covid19, a meno che non fosse lo stesso “autore del virus...” tuttavia, abbiamo visto che la prima ondata d'urto ha largamente sforato le più arroccate posizioni gestionali dei responsabili regionali. La seconda che stiamo vivendo, avrebbe dovuto essere meno sorprendente rispetto alla prima, ma pare ora il contrario. In questi casi si deve essere estremamente razionali, come? descrivo sinteticamente alcuni punti fondamentali di come si dovrebbe affrontare l'emergenza dopo la prima ondata della primavera:: 1) immediato set up delle strutture ospedaliere regionali esistenti e che hanno operato alle terapie. 2) descrizione delle problematiche a cui hanno dovuto maggiormente far fronte e valutando ogni possibilità razionale di solving problem. 3) set up delle disponibilità di posti adibiti alle terapie intensive per ogni struttura evidenziando eventuali e possibili implementazioni in loco o limitrofe. 4) set up dei medici ed infermieri per verificare la copertura massima per ogni struttura ed il potenziale reclutamento di nuove figure. 5) set up dei prodotti di primo intervento per le patologie Covid e relativo approvvigionamento programmato sia in ordine alla sicurezza degli operatori che dei degenti. 6) fotografia del network degli ospedali operanti nel raggio di 100 km, gestiti dalla direzione sanitaria o da una figura dedicata e verifica dei posti letto e del personale al fine, eventualmente, di potere dirottare i pazienti in altre strutture evitando situazioni di crisi di posti in rianimazione nelle strutture. 7) delegare ai medici di base la possibilità di effettuare tamponi in modo da evitare ingorghi nelle strutture ospedaliere. 8) costituire in tempi brevi una task force locale addestrata preliminarmente all’assistenza dei cittadini con l’aiuto delle forze Armate, degli Alpini o della Protezione Civile in collaborazione con psicologi operanti nel territorio. 9) aggiornamento dei sistemi informatici condivisi tra ospedali, ASL e regioni, ancora incompleti e non dialoganti tra loro (un dramma). Mi fermo qui, ma ci sarebbe molto altro ancora. Certo che ne verremo fuori, il mondo non si fermerà al Covid19, tuttavia ciò che mi chiedo saremo in grado, dopo questa pandemia, di far fronte ad altre eventuali situazioni del genere? Saremo in grado di creare una polis che, finalmente, possa essere gestita da persone serie e competenti invece che da individui prestati alla politica senza alcuna competenza, interesse personale o di partito? Lo vedremo, anche presto. |
Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 20 Giugno 2020 - 13:09Mele marce e locali che le attiranoIeri sera a mezzanotte intervento di 4 volanti Polizia e 2 Carabinieri in Vicolo del Molino ove () a partire dalle 23 risulta punto di ritrovo di molti sbandati. Bisogna quindi, a tutela della collettività e del sano turismo che non gradisce passeggiare con le luci blu delle forze dell'ordine, agire alla radice e cioè, dato che questi sbandati hanno i loro punti di ritrovo che il Comune prenda provvedimenti molto restrittivi, in termini di orari di chiusura, nei loro confronti. Altro aspetto è che, una volta identificati, questi soggetti rimangono impuniti e, se gli va male, restano solo un paio d'ore in Commissariato. |
Aggressione di gruppo a Pallanza - 20 Giugno 2020 - 13:06Mele marce e locali che le attiranoIeri sera a mezzanotte intervento di 4 volanti Polizia e 2 Carabinieri in Vicolo del Molino ove () a partire dalle 23 risulta punto di ritrovo di molti sbandati. Bisogna quindi, a tutela della collettività e del sano turismo che non gradisce passeggiare con le luci blu delle forze dell'ordine, agire alla radice e cioè, dato che questi sbandati hanno i loro punti di ritrovo che il Comune prenda provvedimenti molto restrittivi, in termini di orari di chiusura, nei loro confronti. Altro aspetto è che, una volta identificati, questi soggetti rimangono impuniti e, se gli va male, restano solo un paio d'ore in Commissariato. |
Manifestazione contro il 5G - 14 Giugno 2020 - 19:26Ai manifestanti, notizie assai interessanti.due aggiornamenti. Il primo. Tra le proposte della task force di Colao, al punto 27 in relazione al 5G si auspicano in sostanza 2 cose: 1- togliere ai sindaci la possibilità di opporsi con ordinanze all’installazione di impianti; 2- innalzare i livelli di emissione elettromagnetica a 61 V/m (attualmente sono di 20V/m se si staziona non più di 4 ore, e 6V/m se la presenza è maggiore a tale tempo; se sbaglio correggetemi). Il secondo. (Il pezzo tradotto l’ho estrapolato da un sito che l’ha messo online oggi, sotto metto il link che dovrebbe essere prima fonte della UE). Segreteria Generale del Consiglio dell’Unione Europea, documento “dare forma al futuro digitale d’Europa“, 9 giugno 2020, al punto 36. ““...nell’ambito della diffusione di nuove tecnologie come 5G/6G, è importante preservare la capacità delle forze dell’ordine, dei servizi di sicurezza e della magistratura per esercitare efficacemente le loro legittime funzioni; tenendo conto delle linee guida internazionali per gli effetti sul campo elettromagnetico sulla salute; rilevando che è importante combattere la diffusione di disinformazione sulle reti 5G, in particolare per quanto riguarda le affermazioni secondo le quali questa rete costituirebbe una minaccia per la salute o il fatto che sarebbe collegata al COVId-19...”” Riferimento https://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-8711-2020-INIT/fr/pdf |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 26 Aprile 2020 - 22:36Re: Re: anche se non vi piaceAggiungo la parte terminale del mio precedente messaggio e che vedo essere mancante. ........ ci si è mai chiesti se quanto viene propinato come progresso (termine che vuol dire tutto e nulla) vada in direzione della esasperata dipendenza? Perché io ho un altra linea guida che tengo sempre d’occhio e che potrei riassumere così: questa cosa che tu persegui e mi offri, questo tuo anelito che ammanti di magnificità, queste nuove possibilità: quanto saranno a me solo obbedienti e per inverso quanto dipenderanno da centri a me estranei? Traduzione: ho il sospetto che si stia perseguendo un modello di vita che vada in direzione esattamente opposta alla emancipazione dell’individuo. Ultimo punto: lo stato ormai pare sia divenuto totalmente succube, in balia di altre forze sovranazionali. apprendista barone |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 12 Giugno 2019 - 07:12Cervello(usare...)Molto confusa la visione di Cervello! Non è razzista,va bene...ma è ossessionato dalla multiculturalità! come se , migranti o non, la globalizzazione non la diffonda sempre più! Allora, c'è una multiculturalità buona(americana o russa) e una cattiva(afro asiatica)? e si misura magari in termini di conto in banca di chi la interpreta? Su un certo tip o d'immigrazione oormai tutte le forze politiche stanno in guardia, Minniti lo fece nel Mediterraneo, ora Sala a Milano! Ma un conto è farlo pragmaticamente, un conto fare del fenomeno il capro espiatorio di problemi che dipendono da tutt'altro! E francamente:intervenire dove occorre:a a Verbania non si vede il fenomeno di disturbo.E per dirne una:l'africano che fa il badante o il netturbino paga regolarmente l'affitto,il giovanotto un pò sfaticato locale no...questa la realtà! |
Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 07:40Re: Caro robyCiao Giovanni I soldati non hanno sterminato gli ebrei ma lo hanno fatto le ss. E quelli non erano soldati ma pazzi invasati. I veri soldati combattevano e basta. Fossero stati sovietici o tedeschi americani o in questo caso italiani. La colpa delle guerre è di chi le ha volute a livello politico. Fossimo stati alpini in tempo di guerra saremmo andati al fronte anche noi. Le guerre le puoi anche aborrire ma senza esercito e senza forze armate uno stato non esiste e saremmo preda di lupi come un gregge di agnelli. Quindi metti da parte il tuo pacifismo da fiori nei cannoni perché al giorno d'oggi non è il caso...a meno che, come cantava de Andrè, tu non abbia un cannone nel cortile. |
Incontro pubblico con l'On. Minniti - 18 Settembre 2018 - 09:38Re: Re: Re: Infatti...Ciao robi semplicemente esprimono ed esprimeranno sempre la loro opinione, come accade in un regime democratico, in un quadro diversificato, visto che anche tra loro ci sono divergenze di opinioni, come giusto che sia. d'altronde anche militari e forze di polizia hanno, rispettivamente, le loro rappresentanze e sindacati. |
Ospedale unico VCO, firmata committenza - 14 Gennaio 2018 - 19:43Gli altri partiti?Non leggo proclami di altre forze politiche contro questo progetto folle e sciagurato. Sono tutti d'accordo? |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 11 Dicembre 2017 - 17:31Re: Re: FACCIAMO UN PO' dI CHIAREZZA.Ciao Bibi per essere più precisi: gli anni di abbuono scattano 1 ogni 5 effettivamente prestati, rispettivamente fino ad un massimo di 5 dopo 25; dopo i 50 anni si può chiedere d'andare in ufficio, ma molti non lo fanno altrimenti ci perderebbero parecchio sullo stipendio, tra indennità di presenza e straordinari, e perché ci sono limiti, di solito il 3%, dove è impiegato anche personale civile, altrimenti si correrebbe il rischio di non garantire i servizi principali a turno, soprattutto in seguito alle sempre minori assunzioni degli ultimi decenni. Probabilmente non sarò così ferrato come te in materia pensionistica, ma sicuramente conosco, molto meglio di te e non per sentito dire, la tipologia di lavoro delle forze dell'Ordine ed Armate, nonché di Pubblico Soccorso, anche per ragioni lavorativei. Non preoccuparti, non indosso la divisa, anzi, spesso, per il lavoro che svolgo, macino parecchi chilometri in auto, non proprio una passeggiata. Piuttosto, visto che guardi solo ai benefici, e non anche ai sacrifici, potevi arruolarti anche tu a 18 anni, e partecipare ad un pubblico concorso! Ha ragione Mirko: l'ignoranza genera mostri.... |