lezione

Inserisci quello che vuoi cercare
lezione - nei post

"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01

Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello.

"Amore liquido" - 21 Marzo 2025 - 11:05

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 22 marzo 2025, alle ore 10.00, la lettura del libro: Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi di Zygmunt Bauman presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania.

Thomas More e l’Utopia - 8 Marzo 2025 - 15:03

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, Domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00, Thomas More e l’Utopia.

Guitar Interplay Duo - 27 Febbraio 2025 - 19:06

Il Guitar Interplay Duo, formato da Renato Pompilio e Manuel Consigli, è un'esperienza speciale nel panorama del jazz. La loro collaborazione unisce la chitarra classica di Renato con l'archtop di Manuel, creando un dialogo sonoro ricco di intrecci melodici, contrappunti, ritmi e armonie sofisticate e un particolare contrasto timbrico.

Lezioni aperte di Filosofia - 9 Gennaio 2025 - 08:01

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone Lezioni aperte di Filosofia presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 18.00, Martin Heidegger.

CAI Pallanza corso sci di fondo - 18 Dicembre 2024 - 15:58

Il Corso è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo Formazza.

Volume su Guido Boggiani - 3 Dicembre 2024 - 10:03

Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese.

Grande Nord: "in coda per un diritto" - 28 Novembre 2024 - 11:37

Riceviamo e pubblichiamo, una note di Grande Nord, riguardante le code la Distretto Sanitario per l'assegnazione di un medico.

Scuole del VCO al Green Game - 13 Ottobre 2024 - 08:01

Green Game: al via il campionato sul riciclo dei Consorzi Nazionali! Il tour partirà dall’IIS “Amedeo Avogardo” di Torino. Protagoniste le scuole della provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore il programma - 9 Ottobre 2024 - 08:01

La dieci giorni dedicata alla coralità organizzata dall’Associazione Cori Piemontesi si avvia verso il gran finale: dopo un Festival Corale davvero ben riuscito sono iniziati gli appuntamenti di Archivi Corali che si stanno susseguendo secondo un intenso calendario.

Corso di Teatro - 7 Ottobre 2024 - 12:05

Anche in questo 2024 le compagnie Verbanesi "I Quattrogatti" e "Teatro 4" si riconfermano partner nel progetto dedicato alle attività dello Spazio Sant'Anna di Verbania e propongono due corsi di teatro con i propri collaboratori.

Corsi di teatro - 22 Settembre 2024 - 15:03

Tornano i corsi di recitazione di compagniadellozio per il 2024/2025.

Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03

Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025.

Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03

Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta.

Eventi a Malesco, Finero e Zornasco - 7 Luglio 2024 - 18:06

Eventi a Malesco, Finero e Zornasco, Da lunedì 8 luglio a domenica 14 luglio.

Sphera Visioni circolari - 20 Giugno 2024 - 14:33

Dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, si terrà Sphera Visioni circolari per il nostro futuro, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che arricchirà ulteriormente la stagione di Tones Teatro Natura.

Al via il festival Scintille - 20 Giugno 2024 - 09:16

Terza edizione di Scintille - Festival delle Arti Performative organizzato da Centro Operativo Artistico SCIGÜL, dal 21 al 30 giugno 2024.

Tones Teatro Natura lancia Sphera - 29 Aprile 2024 - 16:06

Dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, si terrà Sphera, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che arricchirà ulteriormente la stagione di Tones Teatro Natura.

Il Maggia” in finale del Cooking Quiz. - 27 Aprile 2024 - 18:06

L’alberghiero “Maggia” di Stresa conquista la finale nazionale del Cooking Quiz. 2 classi in corsa per la vittoria a Roma il 22 maggio.

Anno record per l’Automobile Club VCO - 29 Dicembre 2023 - 16:06

Grandi risultati per numero iscrizioni e licenziati ACI Sport, soci ACI e iniziative di educazione stradale. di seguito riportiamo una nota con la soddisfazione del Presidente Peppe Zagami.
lezione - nei commenti

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 17:57

Mano leggera
A certi punti ci si arriva perchè le sanzioni contro i vandali sono troppo miti e perchè chi dovrebbe applicarle usa sempre la mano leggera. Se individuati, oltre alla pena ed alla rifusione del danno economico, obbligarli a ripiantare gli alberi personalmente indossando una casacca con la scritta "Sono un vandalo" aciocchè tutti possano vederli e trarne lezione-

Furto di alcolici a Stresa - 30 Gennaio 2025 - 08:26

furto alcool
Ci vogliono delle iniziative esemplari per contrastare e fare da deterrente a questa piaga giovanile: 1° mandare i genitori a fare ore e ore di lezione per imparare ad educare i figli 2° a questi minorenni/maggiorenni metterli al lavoro duro per ripagare il popolo dei mesi di detenzione che gli verranno dati senza sconti (NON VANNO IN FERIE) e, se non lavorano, dargli da mangiare solo il necessario per sopravvivere. Ormai queste piantine sono cresciute storte come chi li ha cresciuti e non le raddrizzi più!

Furto di alcolici a Stresa - 29 Gennaio 2025 - 11:56

Serve una lezione
Penso che questi non siano nuovi a questo tipo di comportamenti per cui proporrei, a fine educativo, di fargli compiere un lavoro socialmente utile al mattino alle 8 per qualche mese. Se frequentano una scuola il lavoro verrà svolto durante le vacanze.

Patenti ritirate nel weekend - 10 Febbraio 2024 - 00:12

Re: Ancora una lezione dagli svizzeri
Ciao lupusinfabula Si e' evitata una carneficina.

Patenti ritirate nel weekend - 9 Febbraio 2024 - 12:49

Ancora una lezione dagli svizzeri
"profugo iraniano che ha preso in ostaggio 15 persone, ucciso dalla polizia"....senza troppi tentennnamenti all' italiana aggiungo io.

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 10 Novembre 2023 - 20:54

Re: Non vedo
Ciao lupusinfabula a me questa lezione di civiltà sta un pò sulle cosidette...... Non penso di averne bisogno...... Mentalità? Ma che disegno si è fatto?

Lega VCO No all'hub a Druogno - 31 Maggio 2023 - 20:12

Re: Pericolo scampato
Ciao lupusinfabula Facili battute a parte, tra l'altro fuori luogo, il problema è molto serio. Idem per i cambiamenti climatici e lo smaltimento rifiuti. Ma si sa, molti non imparano mai la lezione, nemmeno quando ne vengono travolti, facendo finta di nulla e negando persino l'evidenza . Difatti, nella fattispecie, il problema immigrazione è ancora un nodo irrisolto, nonostante il nuovo corso a livello nazionale. Forse perché trattasi di eventi epocali, che non si possono contenere con una semplice parete divisoria, oppure, come sostengono alcuni chiusuristi, c'è una regia esterna con governi eteroguidati, a prescindere dal colore politico, il tutto in nome dei danari, leggi PNRR? Problemi che incidono negativamente anche su turismo di qualità e benessere economico.... Meditate, gente, meditate.....

Luca Bono Show - 5 Gennaio 2023 - 12:44

????
Abbiamo con noi due censori interpreti della democrazia a modo loro, vale a dire che se non canti la canzone che piace a loro abbassi il livello della discussione, sconfini e nuoci. Modo di essere tipico dei fanatici sinistrorsi. Per fortuna il paese, o almeno la maggioranza di coloro che hanno votato, li ha duramente castigati. Evidentemente però, a questi due la lezione non è servita e non hanno imparato nulla. Poveretti, come sono caduti in basso!

Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 09:47

Re: dati...
Ottima lezione Dottore…

Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 16 Giugno 2021 - 14:09

Oggi
Oggi manca il senso di rispetto verso l'autorità in senso lato, a partire dalle scuole elementari laddove alle maestre sui da del "tu" come ad un compagno di scuola.; idem per le persone più anziane. Se mai avessi dato del "tu" ad una persona molto più grande di me, da bambino mi sarei preso un ceffone ed immantinente avrei imparato la lezione.E' partendo da queste piccolissime cose che poi si è arrivati alle grandi.

FdI chiede dimissioni di Brezza - 7 Giugno 2021 - 07:57

Re: Consenso....
Ciao lupusinfabula avete commesso lo stesso errore di valutazione già 3 anni addietro, ma non imparate mai al lezione?

FdI su nomina Presidente Consiglio Comunale - 4 Giugno 2021 - 10:47

Re: Re: FdI, il pulpito della morale
Ciao robi peccato che siano gli altri a trastullarsi coi soliti ludi cartacei, governi del popolo, ecc.... Quando imparerete la lezione?

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 11:57

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno lascerei le
Ciao annes ad ogni modo, col tempo ho imparato una cosa importante, vera lezione di vita: molti di quelli che attaccano ferocemente, poi sono i primi a difendere a spada tratta, guarda caso per gli stessi fatti, quando i colpevoli sono loro parenti o amici. Per la serie: fate ciò che dico, ma non ciò che faccio! D'altronde il politicomico genovese docet....

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 14:17

Re: Re: Ma nemmeno lascerei le cose come stanno...
Ciao SINISTRO forse non hai letto bene quello che ho scritto. Dove leggi quello che hai scritto? Come al solito si butta in cagnara per non dire quello che ci vorrebbe veramente. Cosa significa "abbaiare alla luna"? Certo....se continui a guardare il dito.....la luna non la vedi. I fatti sono abbastanza chiari: - c'è un parco pubblico - non si è auto-costruito ma è stato creato e affettuosamente curato da un'Associazione. (ma vale per tutte le opere pubbliche devastate da questi cretini) - sono stati rotti volontariamente dei manufatti che hanno richiesto impegno e soldi. E' importante che ora, chi ha fatto questo, paghi per le sue azioni. Come? non spetta a noi stabilirlo ma lo si faccia senza nascondersi dietro le solite parole perbeniste (da filo d'erba). Non ho la sfera magica per sapere se da grande saranno rapinatori o elettricisti ma ora gli serve una lezione......di fisica.....ad ogni azione (anche piccola) corrisponde sempre una reazione. Spero che la reazione sia: rapida, inflessibile e significativa. Alegar

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 26 Marzo 2021 - 11:40

Livio ha ragione
Livio hai ragione: è un aspetto che non avevvo considerato. L'intervento delle FF.OO, sarebbe stata una lezione di rispetto delle regole anche per i bambini. Giusto che le piante siano raddrizzate finchè sono giovani, farlo dopo è quasi sempre un insuccesso.

Montani: "Inammissibile la manifestazione a Pallanza" - 25 Marzo 2021 - 13:33

rispetto delle regole
sara' certamente autorizzata, a patto che si rispettino le vigenti disposizioni..distanziamento e maschierine.. se mai c'è da chiedersi come mai le presenti forze dell'ordine non siano intervenute per far rispettare le succitate elementari norme di sicurezza ..la presenza dei bambini cosa c'entra? mica si usano manganelli..anzi in caso di intervento delle forze dell'ordine sarebbe stata una lezione per i "pargoli"..lieta giornata

Comitato Salute VCO: "Qualcosa si muove" - 15 Gennaio 2021 - 15:23

Re: Lombardia...
Ciao robi appunto, la pandemia anche in questo caso ha fatto emergere un punto debole: una sanità distribuita sul territorio in modo disomogeneo, smantellata territorialmente dal c.d. modello formigoni, che l'ha trasformata in un affare privato dimenticandosi, anzi mettendo in secondo piano, l'apparato pubblico. Purtroppo anche le altre regioni hanno fatto altrettanto con la medicina territoriale. Quindi, il tuo consiglio vale in primis per la Lombardia, sperando che, d'ora in poi, abbia imparato la lezione..... D'altronde, anche il recente rimpasto della giunta regionale, con la sostituzione dell'assessore alla sanità, è una conferma di un fallimento annunciato!

ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 24 Novembre 2020 - 15:17

mah....
alcune vote mi chiedo se ci sia un limite all’umana indecenza (concetto bipartisan): è più importante tutelare gli affetti familiari oppure pensare solo al divertimento? Evidentemente la lezione delle discoteche non è bastata. Se dobbiamo spostarci, allora facciamolo per una giusta causa!

Piemonte cerca medici e infermieri extracomunitari - 23 Novembre 2020 - 12:28

Re: Ottima iniziativa
Ciao Romeo purtroppo abbiamo e stiamo pagando decenni di tagli alla sanità, che hanno avuto come conseguenze l'abbassamento degli stipendi del personale medico e paramedico, il numero chiuso alle loro facoltà universitarie, un livello di spesa fermo al 2004, cioè a 16 anni addietro, favorendo il profitto del corrispondente settore privato, anch'esso ora messo a dura prova e che quindi mostra i suoi punti deboli, altro che modello! Speriamo che i nostri politicanti abbiano imparato la lezione, anche se le conseguenze ahimè non sono sulla loro pelle.....

Prima Verbania: preoccupazione per le aggressioni - 24 Giugno 2020 - 00:28

Dati di fatto
Purtroppo il buonismo è imperante a partire dai genitori che difendono ad oltranza i propri scarrafoni per cui dimentichiamo, come vissuto, che per fatti minori già i genitori ci davano una bella lezione ed a scuola ed alla leva militare ci veniva insegnato il rispetto altrui e delle Istituzioni !!! Sono poi d'accordo che a questi individui sia educativo un periodo di lavoro ma, poverini, chissà come soffriranno.... Infine, come già mi dicevano i miei genitori quaranta anni fa, a quelle ore di notte nei locali aperti si possono trovare una moltitudine di nullafacenti, delinquenti, spacciatori e simili e non di certo gente che al mattino si alza presto per lavorare.