Thomas More e l’Utopia

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, Lezioni aperte di Filosofia, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, Domenica 9 marzo 2025 alle ore 16.00, Thomas More e l’Utopia.

Verbania
Thomas More e l’Utopia
Sir Thomas More, latinizzato in Thomas Morus e italianizzato in Tommaso Moro (Londra, 7 febbraio 1478 – Londra, 6 luglio 1535), è stato un umanista, scrittore e politico cattolico inglese. Beatificato nel 1886, è stato canonizzato da papa Pio XI nel 1935.

Nel corso della sua vita si guadagnò fama a livello europeo come autore umanista e occupò numerose cariche pubbliche, compresa quella di Lord cancelliere d'Inghilterra tra il 1529 e il 1532 sotto il re Enrico VIII.

Tommaso Moro coniò il termine "utopia", con cui battezzò un'immaginaria isola dotata di una società ideale, di cui descrisse il sistema politico nella sua opera più famosa, l'Utopia, pubblicata nel 1516.

L’approfondimento del pensiero del filosofo è a cura del prof. Massimo Flematti, docente di Storia e Filosofia nei Licei ed emerito Presidente della Società Filosofica Italiana sez. VCO



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto