è tutta

Inserisci quello che vuoi cercare
è tutta - nei post

Villa Taranto domenica extra gratis, sold out - 2 Aprile 2025 - 15:03

E’ un successo l’estensione delle domeniche gratuite per cittadini di Verbania a tutti i residenti del VCO.

Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03

Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore.

Paffoni vittoriosa a fiorenzuola - 31 Marzo 2025 - 18:06

Vittoria al cardiopalma per la Paffoni, che si impone in trasferta su Fiorenzuola per 109-111 con un tiro mirabolante di Misters a regalare i due punti ai rossoverdi.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06

Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia.

Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06

In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi.

Atc Piemonte Nord: 75 alloggi - 26 Marzo 2025 - 12:02

Autorecupero, aperto il bando Atc Piemonte Nord che mette a disposizione 75 alloggi popolari non immediatamente assegnabili perché bisognosi di interventi di manutenzione.

Metti Una Sera al Cinema - Marcello mio - 24 Marzo 2025 - 18:06

Martedì 25 marzo 2025, Marcello mio, Regia: Christophe Honoré, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha un nuovo ponte - 23 Marzo 2025 - 12:02

Terminati secondo il cronoprogramma i lavori che in 60 giorni hanno portato alla realizzazione del nuovo viadotto da 300 tonnellate alle porte di Domodossola.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

"L'armadietto cinese" - 20 Marzo 2025 - 15:03

Venerdì 21 marzo,alle ore 20.45.presso lo spazio Sant'Anna a Verbania, per la rassegna Teatro che Passione, "L'armadietto cinese".

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Incontro "Le donne al voto - 1948" - 17 Marzo 2025 - 18:06

Per la prima volta, l’Italia repubblicana va al voto. Per la prima volta, sarà decisivo il voto femminile. Un voto preziosissimo e imprevedibile, che tutte le forze politiche tentano di accaparrarsi.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 14 Marzo 2025 - 19:35

Primo importante appuntamento stagionale per Gruppo Atletica Verbania ASD, e l’evento è di quelli importanti: la compagine biancocerchiata sarà infatti presente in forze alla Festa del Cross, in programma il 15/16 marzo a Cassino (FR).

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03

L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia.

Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06

Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”.

Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli.

La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03

Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva.
è tutta - nei commenti

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Mirella Cristina: viabilità e neve - 25 Novembre 2024 - 08:41

Polemiche
Quante polemiche inutili per due fiocchi di neve! Abito in collina e sulla strada di casa mia l'ho misurata alle 23.30: 8 cm., che a mezzogiorno del giorno dopo era già tutta via. Chissà cosa succerebbe se dovesse nevicare un giorno intero! Parlare di "pericoli" per l'incolumità è solo esasperare inutilmente una banale situazione e rivela un rancore mai sopito per chiare e pungenti sconfitte elettorali.

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 2 Novembre 2024 - 13:22

Re: Si, è vergognoso
Grazie Alberto, un commento illuminante ed illuminato, ho visto la luce. Una capacità di sintesi che posso solo invidiare, non è da tutti ne per tutti. Cosa dire? E' palese che di fronte a dei concetti che meglio non si potevano esporre ha tutta la mia comprensione e considerazione, aggiunti ad altri sentimenti sui quali è meglio soprassedere. Lei ha ragione. Completamente e assolutamente.

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 08:30

Non è detto
Non è detto che alla sanità sia stato, o sarà, destinato meno! E il fenomeno della carenza dei medici di famiglia non è legato unicamente ai loro compensi bensì al fatto che molti neo laureati in medicina non hanno scelto negli anni addietro e non scelgono tutt'ora questa branca della loro professione preferendo altre specializzazioni più remunerative ; infatti il fenomeno non è un'esclusiva della sola Regione Piemonte, basta leggere i giornali per vedere come la carenza dei medici di famiglia viene lamentata in tutta la nazione.

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11

auto in piazza garibaldi
Però mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a Verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a Verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto...

Monti su situazione medici nel VCO - 7 Agosto 2024 - 12:35

La sanità.....
La "Sanità", maiuscolo. Un argomento che alle persone in buone condizioni di salute interessa poco, infatti alle ultime elezioni hanno vinto coloro che della Sanità interessa poco. L'hanno distrutta ad ogni livello. Punto. Dalla cancellazione del progetto "ospedale unico e baricentrico", già approvato ma sopratutto già finanziato, alle promesse riguardo il progetto, non di uno, bensi di due ospedali (San Biagio e Castelli) ristrutturati ed efficenti. Ecco, forse l'etimologia della parola "efficiente" sfugge a coloro i quali un voto scriteriato ha affidato il futuro del VCO. "L'efficienza è l'attitudine dell'azienda ad impiegare in modo economico le proprie risorse necessarie per realizzare un prodotto o, più in generale, per svolgere una certa attività." Molti Sindaci hanno "urlato" il proprio dissenso rimasto inascoltato. Inoltre, è notizia fresca che i denari per le case della salute promesse non sono sufficienti alla loro realizzazione. Le promesse di preioni and company per creare un "ambiente ospitale" al personale medico e infermieristico, naturalmente sono fallite miseramente con l'introduzione della "tassa sulla salute" per i frontalieri, fra l'altro non ancora ben chiara, che servirebbe unicamente ad inventare una ulteriore tassa. La domanda sorge spontanea: "ma la destra non è quella che le tasse le vuole togliere o limitare?" Un fallimento su tutta la linea. Fa specie che alcuni sindaci (questi si minuscolo) hanno ( fra le altre baggianate promesse ) basato la propria campagna elettorale sul mantenimento dei due mezzi ospedali. Il popolo "caprone" è felice ma non sa dove andare per curarsi.......

Premi a Compagnia Teatro 4 - 11 Luglio 2024 - 08:12

premi a teatro 4
Bravo Roberto Aielli grande attore! Brava tutta la compagnia! Premio meritato.

Comitato Tutela Devero: Grande Est, perde la natura - 3 Luglio 2024 - 17:01

Purtroppo
Purtroppo la specie dei somari a due zampe non è in pericolo di estinzione anzi è in....estensione! E, per come la vedo io, i conducenti di mezzi a due ruote (includo i monopattini) pensano sempre di essere i padroni e gli unici fruitori di strade e anche di sentieri. Anche con tutta la buona volontà le forze dell'ordine non possono essere ovunque e certi individui non si spaventano certo per una sanzione pecuniaria. L'unico spauracchio sarebbe quello che, se colti in flagranza, della immediata ed irrevocabile confisca del mezzo. Ma capisco che la mia è una posizione che l'attuale normativa non consente.

Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 25 Giugno 2024 - 16:13

Re: Non è detto
Ciao lupusinfabula Questo vale per tutta la minoranza. E comunque il loro peso si vedrebbe solo in caso di difficoltà all' interno della maggioranza. Ma, visto che sostanzialmente governerà una solo lista e non una coalizione, credo trattasi di un' ipotesi del tutto improbabile, avendo la maggioranza assoluta e quindi non essendoci bisogno di soccorso.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 22 Giugno 2024 - 06:45

Re: Tornare indietro
Ciao lupusinfabula Non lo ha mai fatto nessuno. Per es.: come mai la destra non ha restaurato le province? Per tutta una serie di motivi, pratici e di costi, nonché di convenienza (vedi le leggi ad personam di berlusconiana memoria) moltissimi cambiamenti istituzionali restano consolidati, nel bene e nel male ed a prescindere dallo schieramento politico al potere, al cui interno puntualmente ci si divide.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 20 Giugno 2024 - 10:50

Re: E mentre.....
Ciao lupusinfabula speriamo che sia davvero federalismo, cioè come lo intendeva il compianto Miglio. Altrimenti sarà indietro tutta....

Ballottaggio Brezza - Albertella - 16 Giugno 2024 - 14:27

Purtroppo.....
E' purtroppo vero che la Lega ha perso migliaia di voti al nord, nel suo bacino storico: possibile che Salvini non capisca che al nord non importa nulla del ponte sullo stretto e se tutta quella massa di soldi fosse stata investita in infrastrutture sopra al Po si sarebbe tramutata in una valanga di voti pro-Lega?? Tanto investire al sud non porta riscontro al voto leghista!. prima l'Italia e all'interno dell'Italia prima il Nord!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10

Re: Assunzioni
Ciao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'ASL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! Solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista".

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 28 Maggio 2024 - 11:46

Caso Scurati
Che poi, a dirla tutta, quella di censurare Scurati è stato un autogol clamoroso: si è data l'occasione di portare su tutti i media e per più giorni il solito pipposto antifa venticinqueaprilesco, che sarebbe passato quasi inosservato ed,inascoltato , soporifero e scontato quasi quanto i discorsi dei presidenti della repubblica alla sera dell'ultimo dell'anno !! (....il che è tutto dire!)

In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 22:27

Re: Iniziativa elettorale
Ciao Alberto In tutta onestà, non credi che sia un pochino infantile pretendere di avere tutto, e soffrire di continui complessi d'inferiorità, come sentirsi sempre al centro di chissà quali oscuri complotti? Non sarebbe più semplice ammettere di aver raggiunto i propri limiti? Sai, quando uno governa e parla di dittatura delle minoranze, credo che trattasi della sindrome di Peter Pan....

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 21:55

Re: Re: Lei non rappresenta nessuno
Ciao ghiffa Certo che se governano come scrivono direi che siamo proprio messi bene, con buona pace del Padre italiano del pensiero politico culturale di destra. E, visto che le premesse sono queste..... Indietro tutta!

Montani su servizio Le Iene - 9 Marzo 2024 - 07:05

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Beh...
Ciao gennaro scognamiglio Punti di vista, potresti dire la stessa cosa anche solo leggendo i giornali. Inoltre spesso le immagini di un servizio televisivo vengono anche montate ad arte. A questo punto un dubbio mi sovviene: e se tutta questa storia fosse un chiacchiericcio?

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 10:36

Re: Penso
Ciao lupusinfabula certamente, ognuno esprime la sua opinione, ci mancherebbe. L'importante è non strumentalizzare ogni vicenda, cosa cui sovente è avvezza una certa opposizione, per fortuna non tutta.

Comitato 10 Febbraio incontro su cambio nome scuola Cadorna - 6 Marzo 2024 - 05:26

Re: proposta divisiva
Ciao roberto p Credo che tutta questa storia sia una pessima pubblicità. Riguardo la scelta alternativa, credo che l' intitolazione di una piazza vada bene.