incidente
incidente - nei commenti
Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 23 Luglio 2015 - 10:34incidente?Sarà il gran caldo, ma sono sempre più convinto che, causa anche il decadimento sociale, siamo oramai al Far-West..... E mi riferisco all'Italia tutta! (Vedi gli ultimi fatti di cronaca). |
Intra: annega dopo tuffo nel lago - 19 Luglio 2015 - 17:07AnnegamentiQuesto è il classico incidente di questa stagione, viene chiamato shock termico e accade a queste tipologie di comportamenti: a persone troppo accaldate e persone che restano troppo tempo sotto il sole che di colpo si lanciano in acque troppo fresche per cercare refrigerio; l'enorme sbalzo che c'è tra la temperatura corporea e l'acqua, mette il nostro organismo in sicurezza provocando un black out. Quando gli addetti dicono di bagnarsi i punti cruciali prima di entrare in acqua (caviglie, polsi, addome, collo-spalle), non lo fanno per rompere ma per prevenire questi tipi di incidenti! Usate questo messaggio come una nota informativa. Alberto Furlan Maestro Nazionale di Salvamento della F.I.N. |
Carabinieri: 2 arresti per rapina a Intra - 19 Luglio 2015 - 02:35Rapina a Intra, x AndréLa notizia è autentica, non si tratta di un errore. In seguito ad un grave incidente stradale ero ricoverata per lungo tempo prima all'Ospedale e dopo per la riabilitazione in una nota Clinica, dove un infermiere "italiano di servizio notturno" mi aveva tolto dal portafoglio nel comodino € 100,00 in banconote da 50,00. Mi sono accorta quando chiudeva il cassetto ed al mattino notavo che mi mancavano i soldi. Avvertendo la caposala che a sua volta chiamava la polizia di Verbania, facevo il nome del ladro e si scopriva che questo Signor durante il servizio di notte rubava da tanti anni soldi e gioielli di pazienti, mentre dormivano. La polizia aveva trovato le banconote in casa sua e restituite a me in giro di 3 giorni. Il signore fu immediatamente dimesso e condannato per furto aggravato dal nostro Tribunale. Non si trattava di un'extracomunitario. |
Incidente: muore motociclista - 13 Luglio 2015 - 11:33incidenteE' molto triste apprendere che un'altra vita si è spenta causa un incidente stradale, ma studi millenni ed esperienze rivelano che ogni evento positivo e/o negativo è già stabilito alla nascita e nulla si può fare contro il nostro destino. Conoscendo bene la Chirologia, e cioè le numerosissime linee della nostra mano, si potrebbe cercare di evitare un avvenimento nefasto...Vorrei accennare di proposito una cosa curiosa: Dopo circa 4 giorni della morte di una persona, tutte le linee delle mani si cancellano automaticamente, perché la vita si è spenta e conessa le linee improntate alla nascita. |
Ordinanza per sfoltimento di Agone nel lago Maggiore - 22 Giugno 2015 - 21:22@Lochnesssarò anche un sig. nessuno, ma l' ulcera proprio mi manca per fortuna, "sinistrato" sul dizionario: sinistrato[si-ni-strà-to] agg., s. • agg. 1 Colpito da calamità, rimasto vittima di una sciagura: evacuazione dei paesi s. 2 Che ha subito un incidente: autovettura s. Il significato è ben distante dal suo pensiero, penso a quello che voleva dire e cioè "sinistrorso" è li dovrei darle ragione, ebbene si sono un sinistrorso, non le do del lei per rispetto, ma perchè lei è molto lontano dalla realtà. La difesa a spada tratta del "Commissario" mi lascia basito, ma l' indizzo IP è sicuro sia al di sopra di ogni sospetto? |
Incidente muore centauro - 3 Maggio 2015 - 14:23Sulla stradaChi è abituato ad andare in moto,proprio perché non è protetto come chi va in auto è molto più sensibile a percepire i rischi che si possono affacciare immediatamente sulla strada.E ogni volta che si sale in moto ci si esercita ad anticipare il pericolo per evitarlo.Solo per questo motivo,chi sa andare in moto sa anche guidare meglio un auto.Chiunque va in moto,non dico da spericolato,ma abitualmente,sa che non c'è volta che non possa essere coinvolto in un incidente.Chi va in auto ha una cognizione diversa della guida,basta non mettere una freccia per essere spericolati e letali. |
Incidente muore centauro - 3 Maggio 2015 - 10:47Strada pericolosaNon conosco le dinamiche dell'incidente ma abitando a Mergozzo la conosco bene , ho già più di una volta fatto presente anche su questo blog la sua pericolosità dovuta anche alla presenza,di buche, avvallamenti e mancanza di segnaletica orizzontale che ormai è diventata invisibile. E' ovvio che la velocità e importantissima ,per evitare incidenti ma anche la segaletica e il manto stradale degni di questo nome. Ormai questo tratto di strada è costata la vita a troppi motociclisti,porgo le mie più sincere condoglianze alla famiglia in lutto. |
18enne muore schiacciato da un albero - 9 Aprile 2015 - 18:25ASSURDOMi piacerebbe sapere la dinamica dell'incidente,è chiaro che un ragazzo di 18 anni non può essere lasciato da solo all'abbattimento di un albero quindi è chiaro che vi sono delle grosse responsabilità in ballo. Se il lavoro è fatto con perizia con le norme di sicurezza è veramente difficile che accadano fatti così terribili. Da genitore porgo ai genitori della vittima le mie più sentite condoglianze |
Comitato Salute VCO: "Quando la pezza è peggio del buco" - 5 Aprile 2015 - 03:25DEA, Ospedale CastelliLeggo con grande sorpresa quanto successo recentemente ad un anziano signore in seguito ad una rovinosa caduta causando un grave trauma cranico. Sorpresa perché a me è successo lo stesso in seguito ad una "volata" da 7 gradini in granito piombando con fronte, naso, viso e tutto il corpo su cemento armato, perdendo la coscienza, emorragia cerebrale subdurale parietale, con formazione di un ematoma durata 5 mesi, frattura del setto frontale, nasale etc., lesioni interne, rottura della cuffia dei rotatori etc.Scrivevamo il 2 Agosto 20120, fu subito soccorsa da un Autoambulanza e fu sottoposta a tutte le indagini diagnostiche, le prime cure d'urgenza eseguite dal Dott. Massimo Macri Del Giudice in attesa del trasferimento al Reparto di Neurologia di Domodossola, con il primario Dott. Milani che mi aveva praticamente salvato la vita, ma sempre grazie ai primi validissimi soccorsi del nostro DEA. Anche -dopo un gravissimo incidente stradale all'altezza di Ghiffa nel mese di Dicembre del 2012- fu con competenza soccorsa e curata al DEA, in seguito trasferita a Domodossola con vertebre dorsali fratturate ed in condizioni gravissime. Debbo la mia vita a diverse strutture ospedaliere in zona e non smetterò mai ad esprimere la mia gratitudine nei confronti dei medici italiani che con grande competenza svolgono il loro non facile lavoro nei vari ospedali. Mi dispiace per questo Signore e resto perplessa. Auguri. |
Mobilitazione carrozzieri Dalla CNA un manifesto con le proposte per il Governo - 3 Aprile 2015 - 19:26monopolio?Vi rimarrebbe più del 50% di mercato di quelli che hanno causato l'incidente e chi fa danni senza coinvolgere altri veicoli. Basterebbe mettere 2 opzioni: Assicurazione con libertà di scegliere il carrozziere costo X, assicurazioni senza questa possibilità costo Y |
LOST #3 - Villa Poss - VIDEO - 3 Aprile 2015 - 18:49ParanoiciNon posso aspettarmi molto acume nei commenti della banda del dito... Non solo avete la psicosi per atti emulativi accompagnate da grottesche affermazioni sul SSN ma tanti di voi vedono pure REATI che in realtà non sono stati posti in essere. Il buon lupus però non lo inserisco nella "banda"... ha fatto solo un incidente di percorso. |
VerbaniaNotizie: nuovo sito per ANPSVB - 29 Marzo 2015 - 10:56Ancora una!!!!!Mi piacerebbe sapere come mai gli agenti di polizia che commettono gravi reati non vengono espulsi dalla polizia. Vi ricordate l'incidente al ragazzo olandese tra Feriolo e Fondotoce il ragazzo morì investito da un poliziotto non in servizio ma ubriaco,bene è stato solo trasferito. Non parliamo poi del caso Aldovanni di Bologna etc. |
"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 27 Marzo 2015 - 19:38oddio...Mah. In quanto ad urlacchiare slogan credo che la piazza della sinistra e quella grillina non debbano imparare da nessuno. Basti pensare agli slogan della FIOM di Landini e a quelli di fuoco di Grillo. A confronto Salvini è un'educanda! In quanto a trovare l'incidente basta starsene a casina propria e andare a manifestare con la propria parte politica senza ncercare lo scontro. Qualsiasi cosa si dica non giustifica nessuna reazione violenta. Comunque ripeto, massima libertà per tutti. Il liberale che è in me in queste circostanze esce sempre! Ciao |
"Cambia la Grecia, Cambia l'Europa" - 27 Marzo 2015 - 19:28dibattito,non comiziopenso che se FdI,lega,FN,e chi altro vuole organizzassero un dibattito in un teatro o anche loro a Villa Olimpia nessuno li disturberebbe. chiaro che nelle manifestazioni di piazza il rischio di contromanifestazioni c'è. l'impressione mia però è che ai dibattiti,in cui bisognerebbe argomentare,certa destra preferisca la piazza dove poter urlacchiare facili slogan,e magari "trovare" l'incidente. ma magari è un'impressione sbagliata.. |
Fioriere al posto della roggia - 20 Marzo 2015 - 09:03principi del foroQuesti maestri della comunicazione e della retorica ci dicono nell'ordine: 1- ..."Se invece il passaggio dell'acqua verrà mantenuto, seguendo il mio consiglio, sarà una vittoria..." (non sapendo che uno dei problemi è proprio l'acqua che essondo sempre la stessa è uno dei pronlemi che non si risolve con le fioriere. 2- ..."bambino che ci cammina dentro, cosa proibitiva per la nostra visto l'aspetto rugginoso"... da quando i bambini sono impossibilitati a camminare nei luoghi DI ASPETTO RUGGINOSO? 3- ..."non ci dice cosa ne pensano gli abitanti di questa città..." io dovrei dire cosa pensano i cittadini? non è forse il Sindaco che dovrebbe chiederlo per saperlo? alle commissioni magari? in consiglio? ...ma preferisce il parere del presidente di un quartiere che rappresenta le 4 persone che partecipano alle riunioni... direi che è più comodo, ma non si dica che è "LA GENTE CHE ME LO CHIEDE". 4-..."non ci dice in capo a chi rimangono le responsabilità civili e penali nel caso ci fosse un incidente..." sempre io dovrei dare queste info? non c'è un assicurazione per responsabilità civile del comune? non hanno fatto già le valutazioni del caso? non ci sono mille buche in città ben più pericolose? 5- ..."ricordo a Renato che nel progetto originale non doveva esserci alcuna pompa perché si sarebbe utilizzata l'acqua di una roggia ..." Sulla quantità una cosa "all'apparenza" intelligente e condivisibile c'è, ed è quest'ultima affermazione. Quindi se il progetto fosse stato ben eseguito sarebbe andato bene? ma la cattiva esecuzione ha come risultato finta acqua corrente che in realtà non ha ricambio. In stile italiano anzichè affrontare il vero problema si chiude la roggia con il PRETESTO di una SUPPOSTA pericolosità senza alcun dato di merito. Complimentoni al primo che all'apparenza sembra sveglio e al secondo che gli "regge il sacco" ! |
Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 19:39analisi approssimativaRenato pubblica foto di simile canaletto "in giro per l'Europa". Innanzitutto vediamo un bambino che ci cammina dentro, cosa proibitiva per la nostra visto l'aspetto rugginoso. Purtroppo non ci dice cosa ne pensano gli abitanti di questa città del loro canale ma soprattutto non ci dice in capo a chi rimangono le responsabilità civili e penali nel caso ci fosse un incidente in base alla giurisprudenza "in giro per l'Europa". Inoltre ricordo a Renato che nel progetto originale non doveva esserci alcuna pompa perché si sarebbe utilizzata l'acqua di una roggia che era stata sotterrata fatto che evidentemente non hanno rispettato prendendovi evidentemente pücülo |
Fioriere al posto della roggia - 19 Marzo 2015 - 19:39analisi approssimativaRenato pubblica foto di simile canaletto "in giro per l'Europa". Innanzitutto vediamo un bambino che ci cammina dentro, cosa proibitiva per la nostra visto l'aspetto rugginoso. Purtroppo non ci dice cosa ne pensano gli abitanti di questa città del loro canale ma soprattutto non ci dice in capo a chi rimangono le responsabilità civili e penali nel caso ci fosse un incidente in base alla giurisprudenza "in giro per l'Europa". Inoltre ricordo a Renato che nel progetto originale non doveva esserci alcuna pompa perché si sarebbe utilizzata l'acqua di una roggia che era stata sotterrata fatto che evidentemente non hanno rispettato prendendovi evidentemente pücülo |
Carrozzieri contro il "monopolio delle assicurazioni" - 24 Febbraio 2015 - 18:57costo delle assicurazioniIl costo delle assicurazioni auto in Italia è enorme rispetto al resto dell'europa anche tre volte tanto eppure gli utili delle assicurazioni da noi non sono superiori a quelli esteri. Quali quindi i motivi? proviamo ad analizzarle le differenze tra noi e gli altri paesi A)I costi di gestione delle compagnie possono incidere poco in quanto analizzando i bilanci togliendo i rimborsi la differenza dei costi semplicemente non esiste B) il numero degli incidenti in Italia rispetto agli altri paesi in proporzione al numero di mezzi in circolazione è doppio C) il numero dei colpi di frusta, tipici di un tamponamento da risarcire da parte delle assicurazioni è in alcune regioni quattro cinque volte tanto rispetto a Francia e Germania Da che ne deduco ,come semplice cittadino che si informa tramite i comuni mezzi di informazione (giornali,televisione,internet ecc) che molti incidenti denunciati sono falsi oppure alcuni denunciano più volte lo stesso incidente per avere risarcimenti non dovuti Mi ricordo di aver letto di un signore che a Napoli in un anno solare a si è presentato ben 319 volte davanti ai giudici per cause tra assicurazioni e assicurati quale testimone di 319 incidenti diversi (Questo signore secondo l'articolista non è mai stato neppure indagato per falsa testimonianza) Per cui stando così le cose e da cittadino che vuol pagare meno l'assicurazione della propria vettura non firmerò la petizione dei carrozzieri anche se personalmente mi sono di gran lunga più simpatici rispetto agli assicuratori. Io sarei per una liberazione dai diktat delle compagnie che non lavorano certo per beneficenza e che se appena possono ,utilizzando cavilli, per non pagare i danni. Personalmente mi hanno ritardato un rimborso per una firma che si leggeva male,Ho dovuto recuperare con fatica la documentazione per avere quanto dovutomi. Capisco anche che meglio sarebbe per tutti una giustizia che funzionasse che colpisse i colpevoli con giuste condanne e che non lasciasse completamente impuniti signori come quel testimone presente in ben 319 incidenti diversi in un anno (evidentemente come lavoro si presentava davanti al tribunale offrendosi per qualche soldo come testimone di qualunque cosa) Anche quanto sopra dimostra l'urgenza di una riforma della giustizia in Italia con la certezza della pena nell'interesse di tutti i cittadini e non solo modifiche di cavilli e commi per far piacere a qualcuno |
Scaraventò il cane contro il muro: un anno di reclusione - 30 Gennaio 2015 - 18:08Precisazione sul caso donna uccisaDato che il caso salta sempre fuori, rinfresco la memoria. I due soggetti avevano litigato perchè la donna era passata davanti in coda al negozio. Una volta discusso erano usciti e la donna continuava a minacciare e spintonare il ragazzo, come si vedeva dai filmati trasmessi. Il ragazzo ha colpito la donna una sola volta dopo che lei lo aveva ancora percosso. E' stato un incidente. Ci sono omicidi volontari che scontano la stessa pena, mentre Corona dovrà marcire in carcere. Siamo un paese in cui vige l'assoluta mancanza di senso della misura delle pene. Si inaspriscono quelle per corruzione e si lasciano liberi stupratori e rapinatori. Una seria riforma della giustizia imporrebbe un criterio ferreo per quanto riguarda la diversa gravit delle pene. Omicidio volontario = ergastolo (per me anche pena di morte), ma omicidio come il caso del ragazzo e dell'infermiera non pèuò essere messo allo stesso livello. In quanto alla violenza sugli animali gratuita meglio una forte ammenda amministrativa. |
"Fotografa l'Impostore!" #viverenelsociale - 19 Gennaio 2015 - 11:26Delazione?Si definisce "delatore" colui che, per denaro o per interesse, denuncia all'autorità un reato e il suo autore. In questo caso non si configura delazione, non essendoci interesse (personale) né ricompensa (o altro) in denaro: si tratta solo di senso civico, nulla più. Ed aggiungo pure che la stessa cosa andrebbe fatta (pur con maggiori difficoltà probatorie) anche nei confronti di coloro che "sfruttano" l'apposito contrassegno quando in auto non c'è il disabile (e non lo si debba accompagnare o recuperare). Si tenga inoltre presente che le forze dell'ordine invocate da Gennaro non intervengono neppure in caso di incidente senza feriti... figuriamoci per un divieto di sosta! Iniziativa lodevole, a mio avviso, con un altro convinto aderente in più, da oggi. |