attori

Inserisci quello che vuoi cercare
attori - nei post

"Don Chisciotte" - 3 Aprile 2025 - 08:01

Stagione teatrale Lampi sul loggione – Spazio S. Anna Verbania, venerdì 4 aprile (ore 21.00) 2025. Stivalaccio teatro in “Don Chisciotte”, di e con Michele Mori e Marco Zoppello.

The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02

A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli.

“Dove Sei Stata” - 14 Marzo 2025 - 16:31

Sabato 15 marzo, ore 21.00, presso lo Spazio Sant’Anna andrà in scena la prima assoluto di un nuovo spettacolo teatrale intitolato “Dove Sei Stata” scritto da Andrea Layne Scodeggio.

Spettacolo teatrale benefico - 21 Febbraio 2025 - 10:11

Sabato 22 febbraio 2025 si terrà uno spettacolo Teatrale divertente con attori della zona.

'Russia and America Rock' - 19 Febbraio 2025 - 23:41

Russia e America Rock - Canzone dedicata alla Russia e all'America e ai loro punti di crisi

Gaiardelli su chiusura linea Domodossola-Milano - 28 Gennaio 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Chiusura linea Domo-Milano: serve confronto per non penalizzare turismo. Sì alla mobilitazione di Monti e Lana”.

Parco Nazionale della Val Grande in Regio Insubrica - 26 Gennaio 2025 - 10:03

Il Parco Nazionale della Val Grande annuncia la sua adesione alla Regio Insubrica anche per l'anno 2025.

Spadone nel nuovo Consiglio Direttivo di ALPARC - 22 Gennaio 2025 - 15:03

Il 17 gennaio 2025, nel contesto dell'Assemblea generale di ALPARC #mce_temp_url#a Scuol, Svizzera, si è assistito a un momento significativo per il Parco Nazionale della Val Grande.

Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01

Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano.

Nuzzo e Di Biase: teatro dell'assurdo di Ionesco - 16 Gennaio 2025 - 15:03

Corrado Nuzzo e Maria Di Biase portano il teatro dell'assurdo di Ionesco nei cartelloni di Piemonte dal Vivo a Villadossola, Cuneo, Nichelino, Valenza, Ovada, Oleggio e Cirié.

1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03

l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola.

Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura - 13 Gennaio 2025 - 18:06

Piemonte Miele, punto di riferimento per l’apicoltura e la tutela delle api, lancia il Manifesto per il Futuro dell’Apicoltura, un’iniziativa che unisce cittadini, istituzioni, scuole, aziende e organizzazioni di settori diversi per proteggere questi fondamentali impollinatori e promuovere un cambiamento concreto nella tutela della biodiversità e dell’ambiente, con attenzione al ruolo dell’apicoltore.

Teatro che Passione: Il Nome - 13 Dicembre 2024 - 10:23

Sabato 14 dicembre ore 21.00 presso lo Spazio Sant'Anna si terrà il secondo appuntamento della rassegna Teatro che Passione.

Teatro circense e Danza acrobatica - 6 Dicembre 2024 - 15:03

Sabato 7 dicembre ore 21.00, presso il Palazzo Congressi di Stresa, TEATRO BLU (VA) E KATAKLO (MI) FELLINI.

Il teatro sale a bordo della Ferrovia Vigezzina - 28 Novembre 2024 - 17:04

Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Addio ad Alessandro Marchetti - 17 Novembre 2024 - 10:03

Alessandro Marchetti, pilastro del teatro verbanese, si è spento a 94 anni.

Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23

La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30.

Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05

Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO.

Metti una sera al cinema - Yannick la rivincita dello spettatore - 14 Ottobre 2024 - 10:03

Martedì 15 ottobre 2024 ore 21:00, YANNICK LA RIVINCITA DELLO SPETTATORE Regia: Quentin Dupieux, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

"Passio" al Sacro Monte di Orta San Giulio - 13 Settembre 2024 - 19:06

Sabato 14 settembre, al Sacro Monte di Orta San Giulio, è in programma l’evento «Passio. Azione attorno alla paraliturgia popolare in Italia», con la Peregrinazione Laudese dalla Cappella III dalle 19.30 e lo spettacolo alle 20.30.
attori - nei commenti

La valigia con Giuseppe Battiston - 9 Novembre 2024 - 11:41

Preferiti
Uno dei miei attori preferiti e che stimo perchè dimostra che si può essere un ottimo attore anche senza avere l'aspetto di un Alain Delon.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 12:12

Re: Re: Diciamola dchiara !
Ciao Alberto certo che si, ricordo perfettamente, a quel referendum votai anch'io, non ero d'accordo sull'ospedale unico, non perchè lo voleva la politica ma semplicemente perchè allora non c'erano i presupposti. I due ospedali erano perfettamente indipendenti e nessuno dei due stava assorbendo le risorse dell'altro, tanto è vero che non ci fù la mobilitazione di medici, personale infermieristico e quant'altro, in effetti fu l'espressione più Democratica che un paese civile possa avere, fù il popolo a decidere. Se permette sei anni fa la cosa è stata organizzata in maniera differente. Ha deciso solo la politica, quella becera. Non mi stancherò mai di affermare che: c'era il PROGETTO, c'erano i FINANZIAMENTI e si era già alzato il grido di aiuto di tutti gli attori coinvolti, grido che continua a non essere ascoltato nel più grande, insulso, menefreghismo. Solo una decisione scriteriata di un manipolo di politicanti ha distrutto il progetto. Fino a prova contraria queste non sono fesserie da tifosi. Mi sono spiegato? p.s. sono completamente d'accordo con Ugo Lupo, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara, addirittura scomodare il kgb......

UIL FPL del VCO su sanità locale - 25 Novembre 2023 - 13:32

Al di la.....
dell'importanza dell'argomento che per altro è già stato messo sulla "graticola" da innumerevoli "attori" , nella più totale indifferenza dei lettori..... zero commenti....... mi spiace constatare che un simile comunicato, per gli innumerevoli errori di ortografia, perde l'incisività che, invece, dovrebbe avere, inoltre permette ai "tifosi inconsapevoli" di crogiolarsi nella loro insipienza....... Lo sapete di chi parlo, vero?

Marchionini su sanità locale - 1 Novembre 2023 - 14:50

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula mi pare di capire che qui nessuno metta in discussione la professionalità degli addetti. Ciascuno si adopera per raggiungere l'obbiettivo che è quello di curare le persone sia a Domo che a Verbania. Il problema è un altro e mi meraviglio che visti i commenti si faccia fatica a conprenderlo. Il personale sanitario tutto si è espresso verso una ottimizzazione dei servizi, ci sono centinaia di dichiarazioni e prese di posizione al riguardo. Creare un polo unico in grado di soddisfare tutte le richieste in maniera armonica e concreta. Al momento i due mezzi ospedali non sono adeguati alla problematica, lo stanno gridando tutti gli attori coinvolti. Non si tratta neppure di mancanza di investimenti, le risorse destinate all'ammodernamento dei due mezzi e ripeto mezzi ospedali sono probabilmente sufficenti a creare un nuovo ospedale baricentrico, è un fatto. La bassa politica di cortile ci sta negando questa opportunità..... Io spero che gli elettori se ne ricordino.....

Lega Giovani: 300 firme per la Movida - 18 Ottobre 2023 - 10:06

Re: Re: Re: Iniziativa elettoraqle !
Ciao SINISTRO se parli così altro che Boomer....:-)) Direi che se ci si mettesse in piazza a raccogliere firme opposte si parlerebbe di ordini di grandezza superiori. Senza alcun dubbio. Ma la questione non è impedire ai ragazzi di divertirsi. E' semmai quella che lo facciano senza prevaricare quelli che, al contrario, vogliono starsene tranquilli per i più svariati motivi. Le soluzioni ci sono.....siamo nel 2023. Non nascondiamoci dietro il solito filo d'erba. Qui il problema è che c'è qualcuno che si fa gli AFFARI propri a spese dei cittadini giocando sempre la solita carta del TURISMO (che non c'entra nulla) e sulle necessità dei ragazzi. Serve maggior consapevolezza di cosa si sta parlando.....maggior professionalità....e soprattutto un sistema politico/amministrativo che progetti un futuro sostenibile per la città. Non è difficile se questo è concertato con tutti gli attori della scena.... Alegher

Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 21 Giugno 2023 - 14:08

Re: Ricorsi e controricorsi
Ciao lupusinfabula e cosa vuol dire? Non capisco. Quindi gli elettori hanno votato per uno schieramento, la conseguenza è che tutte le decisioni prese debbano essere accettate senza contraddittorio ma sopratutto senza il rispetto delle regole. Le regole dicono che ove si intravedesse una qualsiasi violazione delle norme si può fare ricorso. Che senso ha commissionare ( naturalmente spendendo denaro pubblico) uno studio relativo alla fattibilità e alla sostenibilità di una determinata problematica, ottenere una relazione e POI FARE IL CONTRARIO di quanto determinato? Vedi, commento qui ma potrei farlo per commentare ciascuno dei comunicati trionfalistici di quelli che sono stati attori nell'ottenimento di questo risultato. Ciascuno di loro si dichiara soddisfatto ma allo stato delle cose non cambia nulla. Avremo delle costruzioni chiamate ospedali un pò più belle da vedere ma che come sostanza non aggiungeranno nulla. Le difficoltà nel dare un servizio adeguato e all'altezza delle richieste, denunciate da tutti coloro coinvolti nello svolgimento del loro lavoro sono rimaste inevase. Continueremo ad avere due mezzi ospedali con reparti spezzettati tra le due sedi e continueremo a vedere ambulanze che fanno la spola per trasferire pazienti che necessitano di un esame piuttosto che un altro da Verbania a Domo e viceversa. Questo è il futuro della sanità del VCO. Due mezzi ospedali con i geranei nelle aiuole ad abbellirli. Dal famoso "contratto con gli italiani" dell' otto maggio 2001 ad oggi, non è cambiato nulla.

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 30 Luglio 2022 - 17:09

Già..
E dopo questo siparietto in cui entrambi gli attori hanno fatto pessima figura non ci arrabbiamo se ci dicono che siamo una provincia divisa. Domanda e risposta da stadio divterza categoria in cui ci si insulta bellamente...

Monti, Baveno: caos sanità - 22 Gennaio 2022 - 07:00

sanità in Piemonte
E' davvero una vergogna. Grazie al cielo vi sono ancora Medici con la M maiuscola che esercitano la professione con dignità, competenza e rispetto del paziente che, spesso già in difficoltà per sue patologie di cui evidentemente non ha colpa, si trova in balia di tanti, troppi mestieranti. Medici che non ascoltano i pazienti, medici che quando si trovano di fronte ad un paziente di una certa età lo trattano come un demente, insomma, medici che non hanno rispetto; questa è la cosa che più mi fa male, mi disturba, mi offende. Eppure lo stipendio, come è logico e giusto, è più che onorevole. Certo che non pari a quello di nani e ballerine, di attori ed attrici, di calciatori e principi del tennis, ma il mondo oggi va così!! Circa il 'nuovo' ospedale ne sento parlare, bla, bla, bla, da almeno vent'anni, da quando sono arrivato in Piemonte. Bla, bla, bla all'infinito

Anna Foglietta a Il Maggiore - 30 Luglio 2021 - 13:40

Che barba
Sti attori de sinistra che fanno vanghe di film senza incassi e parlano di cose che alla gente normale non interessano.. Tipo murge o carifigli.. Si autolodano nei premi campiello o strega o dalla botox o in qualche festivas politically correct. Fuori dal mondo. Buoni per qualche sessantottino scansafatiche Preferisco fracchia la belva umana e lino banfi..

"Piroscafo Milano", una critica - 26 Settembre 2020 - 08:46

Guerra
La guerra da soli non la si fa e, nel caso specifico, gli attori sulla scena sono stati molteplici, per cui le colpe non possono essere addebitate ad un'unica persona.

Quaretta, sanità: "Imbarazzante teatrino di annunci e proclami" - 16 Gennaio 2020 - 10:04

La ciliegina
Unica voce lucida e coerente,Quaretta dipinge perfettamente la situazione. Venti anni di parole al vento,e come ciliegina finale su una pessima torta sono arrivati i leghisti accecati dalla fame di poltrone,che per spartirsi solo tra loro la torta se ne fregano dei cittadini,pure di quelli che li hanno votati (complimenti!!). Vicenda pessima, attori pessimi.

Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 11:52

Re: Re: Re: Re: Re: wikipedia
Ciao divieto Non puoi separare l'esperienza su Wikipedia di Montanari da quanto questi voleva scriverci. Wikipedia non è un palco di comizi su cui chiunque può salire e raccontare quanto gli pare, è richiesto che quanto viene inserito sia supportato da fonti affidabili (che nel caso specifico è il consenso della comunità scientifica), se inserisci cose non supportate da fonti adeguate prima o poi verranno notate, messe in dubbio e se il dubbio non è risolto rimosse. Lasciando stare il caso specifico, ho visto passare di tutto, da gente che voleva cambiare nome alla voce dello Sbarco di Anzio in Sbarco di Nettuno (indovina dove abita), a ipotesi strampalate sull'origine di personaggi storici vari, artisti vari di alcuna rilevanza (perlomeno come desubile dall'assenza di alcun testo critico o altra informazione su di essi che non fosse il giornale locale), biografie di portavoci di paritit politici senza alcun rappresentante, attori che hanno fatto solo qualche comparsata, ecc... In tutti i casi la prassi è la stessa: ci sono fonti che confermano quanto viene detto, un testo che fa l'analisi critiica del pittore ? un libro di uno storico che tratti la tesi di origini diverse di un personaggio storico ? ecc... Se si la notizia resta, altrimenti si rimuove

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 16 Giugno 2019 - 08:14

Re: Lega partito del popolo
Ciao robi la mia mancanza di rispetto per chi vota lega nasce principalmente dal fatto che siete riusciti ad eleggere personaggi che di questa storia sono stati i primi attori: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/26/fondi-lega-la-sentenza-sui-rimborsi-truffati-condannati-anche-in-appello-umberto-bossi-e-francesco-belsito/4793182/ https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/10/fondi-lega-la-cassazione-conferma-sequestro-49-milioni-di-euro-carroccio-ora-ricorso-a-corte-diritti-ue/4755283/ .Tutto molto semplice.

"Sabato, Domenica e Lunedì" - 17 Maggio 2019 - 11:36

Commento
Spettacolo molto bello e attori super bravi.

Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 4 Gennaio 2019 - 11:09

Mai colpa loro
Gli industriali nostrani stanno sempre a incolpare qualcuno. Eppure loro sono i massimi attori economici. Non solo hanno delocalizzato in massa ma hanno ottenuto tutta la flessibilità sul lavoro che desideravano. Non è principalmente colpa loro se abbiamo poca innovazione e produttività.

Impianti Devero - San Domenico: una nota del Presidente Costa - 9 Ottobre 2017 - 11:43

Re: attori
Ciao lupusinfabula e chi lo ha mai ammesso? Nella Lega e nel M5S se lo fai vieni espulso....

Impianti Devero - San Domenico: una nota del Presidente Costa - 7 Ottobre 2017 - 14:43

attori
attori mi sembra la definizione giusta: ognuno recita la parte prevista dal testo ed imparata a memoria. L'eventuale dissenso, renzianamente, non è amesso.

Veneto Banca e Intesa San Paolo - 29 Giugno 2017 - 18:56

Re: Re: Re: Risparmiatori
Ciao robi, hai fatto bene a citare il caso di tuo padre che è diverso e certamente non rientra nella mia categoria semplificatoria di sempliciotti&creduloni. Ci sono stati due momenti. C'è stato il momento delle banca popolare del territorio dove appunto i vari attori territoriali volevano entrare nella "grande famiglia" anche per ottenere condizioni riservate ai soci. C'è stato un momento successivo dove invece venivano fatti comprare ai consumatori prodotti finanziari sconsiderati.

Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 12 Febbraio 2017 - 19:36

Re: Re: gli eroi di oggi
Eroico Trump? È tutto da dimostrare ma temo che si tratta del solito gioco delle destre populiste. Solletica le masse non ambienti con il grido "first americano!" ma poi sotto gli occhi di tutti elegge ai massimi vertici economici i più assurdi attori della finanza globale e speculativa. I muretti e i decreti anticipo muslin sono note di avanspettacolo da dare in pasto all'elettore non troppo alfabetizzato.

Acqua Novara.VCO incorpora Comuni Riuniti - 22 Gennaio 2017 - 07:57

lasciamo perdere
A questo punto direi di lasciar fare agli altri, di non preoccuparsi di politica, e di occuparsi di calcio, sport in genere, programmi intelligenti in TV, nani e ballerine, vita, amori e miracoli di attrici ed attori, presentatrici e nuotatori, culi e tette in TV anche se sin dal 400 circa a.C. un tale Platone ebbe a dire "Chi non si interessa della cosa pubblica è destinato ad avere governanti malvagi"