volontariato

Inserisci quello che vuoi cercare
volontariato - nei post

Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06

In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi.

Nuovi Coordinatore ANTA VCO - 25 Febbraio 2025 - 18:06

Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale.

Croce Rossa Italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03

Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13".

Benedizione S. Antonio a Pallanza - 18 Gennaio 2025 - 10:23

Don Riccardo Zaninetti, parroco della parrocchia di San Leonardo in Pallanza e Santa Lucia in Suna, insieme alla comunità, invita a partecipare alla tradizionale benedizione che avrà luogo durante la festa di Sant’Antonio.

Dalla Regione Piemonte 450mila euro per i volontari di Protezione Civile - 10 Gennaio 2025 - 15:03

La Regione Piemonte ha stanziato 450.000 euro per sostenere i gruppi comunali e le associazioni di volontariato di Protezione Civile.

"Clean up" a Fondotoce - 5 Gennaio 2025 - 10:03

Lunedì 6 gennaio, a partire dalle 10:30, Fondotoce ospiterà l’iniziativa “Clean up”, dedicata alla raccolta di piccoli rifiuti.

Una nota sulla Sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Socialismo XXI Secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale.

Per un Natale solidale CST e volontariato ai mercatini natalizi del VCO - 13 Dicembre 2024 - 09:16

Il Centro Servizi per il Territorio Novara-VCO insieme alle associazioni di volontariato saranno in piazza per dare un tocco di solidarietà al Natale del VCO.

"Il Merlo Fragola" - 3 Dicembre 2024 - 15:03

Si è tenuta il 26 novembre nell’aula magna dell’IC F.lli Casetti di Crevoladossola la presentazione del progetto relativo al libro "Il Merlo Fragola", che promuove la lettura e la sensibilizzazione tra i bambini nel momento più importante della loro crescita sociale.

Mercatini Filo di lana - 23 Novembre 2024 - 17:04

Domenica 24 novembre si rinnova l'appuntamento con i Mercatini Filo di lana organizzati dalla Pro Cannero Riviera in piazza del Municipio e la caratteristica Piazzetta Affreschi.

Colletta Alimentare raccolte 33t nel VCO - 20 Novembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un resoconto sulla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

“La prevenzione delle malattie cardiovascolari” - 24 Ottobre 2024 - 15:03

“Ilnuovomosaico”, organizzazione di volontariato impegnata nel dare orientamento alle persone che scoprono di avere una malattia e ai loro familiari, organizza, in collaborazione con PediacoopH24 e Centro Servizi per il Territorio NO-VCO, l’incontro pubblico “La prevenzione delle malattie cardiovascolari” che si terrà il prossimo venerdì 25 ottobre alle 20.30 presso il Teatro Mellerio Rosmini a Domodossola.

Spin-off di Malescorto - 17 Ottobre 2024 - 18:06

Lo spin-off della 24^ edizione di Malescorto – andata in scena dal 22 al 27 luglio scorsi nel grazioso borgo di Malesco, in Valle Vigezzo – è in programma il 18 e 19 ottobre prossimi, con la proiezione dei cortometraggi della Selezione Speciale "Territori" e una serie di eventi correlati.

Verde pubblico, sfalcio e diserbo nel Quartiere Verbania Est - 19 Settembre 2024 - 10:03

Nel fine settimana il presidente del Quartiere Verbania Est, ed alcuni consiglieri e volontari della frazione, hanno portato a termine la pulizia straordinaria del verde in via Monterosa.

Squadra Nautica: corso per volontari - 18 Settembre 2024 - 18:06

La Squadra Nautica di Salvamento di Verbania presenta il nuovo corso gratuito di formazione per soccorritori volontari, aperto a tutta la cittadinanza.

Amico Cane 2024 - I numeri vincenti - 17 Settembre 2024 - 08:01

Il giorno 15 settembre 2024 si è svolta la festa Amico Cane, con una buona affluenza di pubblico, con e senza cani.

Consiglio di Quartiere Intra - 8 Settembre 2024 - 12:05

Riportiamo il verbale della seduta del Consiglio di Quartiere Intra.

Parco Val Grande: terminati i lavori di sfalcio di alcuni sentieri - 18 Agosto 2024 - 17:04

Camminare è uno dei migliori modi per conoscere la Val Grande. Per tale motivo, l'Ente Parco, come ogni anno, è impegnato nel mantenere in buono stato la propria rete sentieristica.

Mostra "ETHIOPIA"" - 9 Agosto 2024 - 15:34

Il 10 agosto 2024 si inaugura la mostra “ETHIOPIA – Viaggio per immagini alla scoperta del Paese e del Centro Aiuti per l’Etiopia ODV ETS”.

Fondazione Crt dona 11 ambulanze - 28 Luglio 2024 - 18:06

Fondazione Crt, grazie al bando Missione Soccorso, ha assegnato a undici associazioni Anpas del Piemonte contributi per l’acquisto di ambulanze da destinare al servizio di soccorso di emergenza 118.
volontariato - nei commenti

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58

Ospedale unico
Buongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/

Fondazione Crt dona 11 ambulanze - 29 Luglio 2024 - 07:55

Donazioni ambulanze
Donate ad associazioni di volontariato? Non credo proprio, direi più a Srl o Snc, queste donazioni permetteranno a queste “aziende” di mantenere fior fiore di stipendiati e fare cassa, visto che le mettono in ammortamento nella somma che il 118 da loro x svolgere questo servizio, x non parlare poi delle tariffe chilometriche che applicano sui viaggi, senza verificare se una persona è in grado di sostenerle! Purtroppo oggi è diventato un business non un servizio al cittadino! 🤦🏻‍♂️

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 16 Giugno 2024 - 17:04

X Hans
Le convenzioni le paga l’ASL/Regione, quindi noi e, nel pacchetto di soldi che vengono pagati c’è una voce che si chiama ammortamento dei mezzi in 8 anni, quindi, quando un mezzo di soccorso (ambulanza, auto medica, barca, ecc ecc), finisce il ciclo dei servizi in convenzione, anche se il mezzo è stato regalato noi lo abbiamo ripagato, quindi i soldi della vendita vanno a chi li ha elargiti x gli anni di servizio, cioè alla ASL che li reimpiega x attività analoghe. Poi, chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse non beneficiare di agevolazioni fiscali, come invece fanno oggi la maggior parte di quelle che si definiscono associazioni di volontariato!! Sulle tempistiche d’intervento informati meglio, lo dico x esperienza, in quanto ho gestito per decenni la telefonia di presidi sanitari e di soccorso e so purtroppo come funziona la catena delle chiamate!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 12 Giugno 2024 - 07:36

Assunzioni
Ma con 215 volontari che hanno più volte dichiarato di avere all’attivo mi chiedo, x quale motivo devono avere stipendiati x svolgere il servizio 118, facendo togliere forzatamente dalle tasche di noi cittadini più di €. 300.000 l’anno.. 30 anni fa la gente veniva soccorsa ugualmente e le associazioni che facevano quel servizio prendevano dal popolo le oblazioni per stare in piedi, di certo non c’era il business di oggi dell’attività d’impresa. È ora di finirla di spremere i cittadini come limoni facendo credere di essere angeliche associazioni di volontariato!

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 27 Aprile 2024 - 11:00

Risposta
Chi fa attività d’impresa deve pagare le tasse, non camuffarsi da associazione di volontariato per non pagarle, per non parlare degli oltre 300.000 euro all’anno che ognuna di queste realtà prendono x il solo servizio 118, sono una enormità di soldi presi dalle tasche del popolo. 30 anni fa la gente non veniva soccorsa? Tutto era svolto con soli volontari e funzionava molto meglio di come funziona oggi!!

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 26 Aprile 2024 - 21:01

Alberto
Giusto precisare se trattasi di attività di volontariato o attività commerciale, però se ASL versa svariati migliaia di euro è perché comunque costerebbe di più se tale servizio lo facessero in casa

Squadra Nautica presentate le nuove idroambulanze - 23 Aprile 2024 - 08:08

Precisazioni
Non x essere ripetitivo, ma non posso leggere delle inesattezze così marcate: non credo che si possa chiamare Associazione di volontariato xchè utilizza anche dei volontari, queste sono Srl che fanno cassa! Facciamo solo un calcolo di quanti dei nostri soldi vanno per i 10 stipendi, tfr, divise, assicurazioni, ammortamento in 8 anni dei mezzi, patenti nautiche, ecc ecc, dalla serie, stanno in piedi perché paghiamo tutto noi, questo è fare volontariato? Inoltre, avrei molti dubbi sul numero detto relativo ai volontari operativi. Poi, non è stata la Nautica di Verbania a rappresentare più volte l'Italia alle Esercitazioni mondiali di salvamento, ma sono stati alcuni assistenti bagnanti che ben oltre 20 anni fa facevano anche i volontari, tra i quali il fondatore ed ex presidente, dimessosi il 29/12/1999 perché già allora era contrario all’assunzione di stipendiati in una associazione di volontariato, di quelle persone, ad oggi, ne è forse rimasto 1 solo e al tempo era un 15enne e aveva partecipato come aggregato. Le storie bisogna conoscerle bene prima di andare in giro a raccontarle!!! Infine, sempre quei volontari di oltre 20 anni fa hanno partecipato a missioni in Piemonte e in Italia x alluvioni e terremoti, oggi di questi ne è rimasto forse 1 che fa lo stipendiato..🤦🏻‍♂️

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 21 Aprile 2024 - 18:59

Re: Avranno pre...
Ciao lupusinfabula Ma queste forme di protesta, spesso incivili, non hanno nulla a che vedere col volontariato e la beneficenza. Abbiamo visto anche coi trattori cosa e' successo....

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 20:16

Risposta
Qualunque similitudine va sempre bene, però in questo specifico caso a pagare siamo noi cittadini, ci hanno sempre fatto credere di sostenere un sistema di volontariato, che invece così non è! Vorrei vedere quante persone, sapendo quanti dei nostri soldi si portano a casa queste srl (la fetta più grossa la spendono per stipendi), sono ancora disposti a dar loro credito e contributi!!!

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 20 Aprile 2024 - 08:00

Risposta
Certo che ci vuole un intervento legislativo che faccia distinzione tra associazioni di volontariato e queste attività d’impresa camuffate da associazioni di volontariato. Non basta avere al proprio interno alcuni volontari x definirsi associazione di volontariato, bisogna rispettare dei canoni e comportamenti che esulano dal fare attività commerciali, come l’avere degli stipendiati (guarda caso una voce che non compare mai), convenzioni da centinaia di migliaia di euro x il 118, trasporti di pazienti x fare visite a tariffa chilometrica (peggio di chi fa questo lavoro per mestiere e paga le tasse). Leggendo poi il comunicato si leggono delle inesattezze che non centrano nulla con loro xchè le hanno compiute altri (questo succede quando non si conosce a fondo la storia ma si vuole solo cercare consensi e risorse), Oltre alle Legislazioni serve avere più onestà da parte di chi vuole raccontarsi, altrimenti è meglio tacere.

Squadra Nautica due nuove idroambulanze - 19 Aprile 2024 - 09:44

nuove barche x il servizio 118
Ognuno è libero di farsi regalare o di acquistare quello che meglio crede, anche delle portaerei, l'importante però è che a noi cittadini inizino a farci pagare solo i servizi che queste "associazioni" fanno; trovo scorretto far credere al popolo che tutto viene fatto per spirito di volontariato; ben pochi però sanno che nelle convenzioni onerose che da decenni stipulano con il 118 per ambulanze e barche (si parla di ben oltre €. 300.000 l'anno di denaro pubblico per ogni associazione), inseriscono in ammortamento in 8 anni anche l'acquisto dei loro mezzi, oltre a fior fior di stipendi. A tal proposito, CREDO SIA GIUNTO IL MOMENTO DI CHIEDERE E PRETENDERE UNO STOP A QUESTO PRELIEVO FORZATO DI DENARI ORMAI FUORI CONTROLLO, QUESTO NON E' FARE volontariato; IL volontariato E' UN BENE PREZIOSO, NATO PER OFFRIRE DEI SERVIZI CON SPONTANEITA', NON FARE DEL BUSINESS A SUON DI STIPENDI!!!

Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 8 Aprile 2024 - 15:42

Re: Princìpi
Ciao lupusinfabula Non capisco questa contrapposizione tra FF.OO. ed associazioni umanitarie: molti ex Tutori dell' ordine pubblico in pensione prestano servizio umanitario, di protezione civile e volontariato, e non credo siano stati dei cattivi lavoratori. Ne conosco molti, nell'Associazione Carabinieri, nella Croce Verde, ecc.... Parole ingiuste e rancorose, che non hanno nulla a che fare con la divisa e/o l' orientamento politico di chi la indossa o l' ha indossata.

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 12:42

Risposta
Sicuro??? Prima xó di essere mortificati x una parola sacrosanta bisognerebbe documentarsi a dovere! In questo paese delle banane solo un 10% fa volontariato puro, il restante 90%, x i servizi che offrono, raccolgono centinaia di migliaia di euro l’anno, tramite apposite conversazioni onerose con ASL, regioni, ecc ecc (vere e proprie attività d’impresa camuffate da onlus), che vengono pagate con le tasche del popolo, ma non solo, hanno fior fior di stipendiati, mezzi donati da persone e/o banche,?il tutto messo in ammortamento nei costi di rimborso, quindi il popolo ripaga tutto; ciliegina! beneficiando delle agevolazioni fiscali riservati al no profit. Questo è il volontariato che intendi tu????

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 10:50

Re: Artigiana sazio giovani
Ciao Alberto Chi fa volontariato lo fa e basta, aggiungere “gratis” mortifica l’idea che si ha del servizio!

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30

Artigiana sazio giovani
Potrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche.

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 14:36

Risposta x Ghiffa
Basta andare a leggere quel che hanno sempre scritto, sia sul personaggio storico che su quello scelto x la sostituzione e sulla realtà da lui fondata, quindi non ho la presunzione di essermi inventato nulla. Molti oggi si fanno la bocca larga con la parola volontariato, ma sono molto pochi quelli che realmente l’hanno messa o la mettono in pratica a 360 gradi. A tal fine, sono certo che in questo Paese ci siano altre figure benemerite che si potrebbero ricordare dedicando il loro nome ad una storica scuola media come quella di Pallanza.

Volontari puliscono il sentiero per Cavandone - 13 Settembre 2021 - 09:54

Una volta
Una volta avevo sentito dire che l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro, ora si sente più spesso dire che è una repubblica fondata sul volontariato.

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 09:00

Re: Re: Re: Faccio una scommessa...
Ciao info credo che la tua sia piuttosto un'autocritica: perché non proponi piuttosto un'opera di volontariato finalizzata alla pulitura di simili scempi, invece di atteggiarti a forcone? O forse c'è una consapevolezza malcelata che le tue contumelie cadranno sistematicamente nel vuoto, visto che secondo te essere collaborativi significa accodarsi al gregge di haters e trolls seriali? Per fortuna che le Istituzioni hanno ben altro a cui pensare, soprattutto di questi tempi....

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 09:33

Re: Ringraziare
Ciao lupusinfabula guarda che spesso l'Italia è solo zona di transito. Per il resto, il problema di sicuro non si risolve abbandonandoli al loro destino, senza dimenticare che a qualche legaiolo di turno il volontariato (quello vero) fa comodo solo quando è in difficoltà col suo elettorato, cercando maldestramente di risolvere il problema con qualche trovata a dir poco infelice: per es. distribuzione vaccino in base al p.i.l. ragionale e corbellerie simili.......

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 4 Febbraio 2021 - 09:33

Re: Ringraziare
Ciao lupusinfabula guarda che spesso l'Italia è solo zona di transito. Per il resto, il problema di sicuro non si risolve abbandonandoli al loro destino, senza dimenticare che a qualche legaiolo di turno il volontariato (quello vero) fa comodo solo quando è in difficoltà col suo elettorato, cercando maldestramente di risolvere il problema con qualche trovata a dir poco infelice: per es. distribuzione vaccino in base al p.i.l. ragionale e corbellerie simili.......