se questo Ì

Inserisci quello che vuoi cercare
se questo Ì - nei post

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

Gaiardelli (Distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Dati Osservatorio Turistico regionale: bene il Vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”.

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso.

Ghiacciai: nel 2024 rallenta l'arretramento, ma... - 24 Marzo 2025 - 12:02

Nel 2024, i ghiacciai piemontesi hanno registrato un arretramento meno marcato rispetto agli ultimi anni, ma la situazione continua a destare preoccupazione.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 23 Marzo 2025 - 19:02

Due vittorie per le formazioni maschili, entrambe arrivate lontano dalle mura amiche, una sconfitta casalinga giunta con grande onore al PalaManzini a livello femminile.

Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04

Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

"Frammenti inventati di maestri veri" - 17 Marzo 2025 - 14:03

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone la presentazione libro, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, martedì 18 marzo 2025 alle ore 17.00, Frammenti inventati di maestri veri di Giovanni Compagni.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Verbania Notizie si rinnova per un’accessibilità migliore: ecco cosa cambia - 11 Marzo 2025 - 08:01

Il sito Verbania Notizie è in fase di aggiornamento per migliorare l’accessibilità e l'inclusività.

Gli appuntamenti di Altiora - 7 Marzo 2025 - 19:35

Ed ecco un nuovo appuntamento con le tre prime squadre di Pallavolo Altiora nei propri campionati di serie. Due gare esterne per le compagini maschili e una gara interna per la prima squadra femminile. Iniziando dalla serie C uomini c’è una trasferta da prendere con le molle contro San Paolo Torino per la squadra di Matteo Azzini targata ‘Camping Isolino Altiora’.

Francioli su Quartiere Est - 5 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, su modifica regolamento quartieri.

AstroNews - 2024/2025 = La danza dei pianeti - 4 Marzo 2025 - 08:01

Siamo entrati nel 2025, il nuovo anno che promette fenomeni celesti da ricordare, anche se l’anno scorso che ci ha appena lasciati, non è stato avaro di spettacoli celesti.

Altiora tre vittorie - 2 Marzo 2025 - 12:05

Un gran bel sabato per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, tre squadre in campo e tre vittorie, belle, con partite anche tirate ma alla fine terminate con tre successi significativi.

Gli appuntamenti di Altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06

Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile.

PD Ossola su sanità locale - 28 Febbraio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Coordinamento PD Ossola, riguardante la sanità locale e le ultime sui due ospedali e un solo DEA.

Lettera aperta al Console Pacian XXX - 27 Febbraio 2025 - 11:04

Riceviamo e pubblichiamo, la lettera aperta del Presidente Consiglio Quartiere Intra, Loredana Aazzacchi, al Console Pacian XXX.
se questo Ì - nei commenti

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32

Re: Piedi per terra
Ciao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene...

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

PD su ristrutturazione due ospedali - 25 Febbraio 2025 - 10:00

ospedali VCO
Personalmente credo che le critiche politiche, anche se non ho ancora ben capito il loro fine, se siano costruttive, distruttive o disorientanti; quel che è certo è che sono parte del DNA della stragrande maggioranza di alcuni politicanti rodati. Quello che so di certo, da tutti gli angoli li si vogliano vedere, che il fine è solo quello di puntare a mantenersi incollati alle cadreghe e, di riflesso, ai denari che queste gli/le entrano nelle tasche, e che, delle problematiche dei cittadini non gliene frega niente. Tornando al tema dell'oggetto, criticare chi c'è oggi ad amministrare, fa parte di un gioco macchinoso destabilizzante, FAR SCORDARE AL POPOLO LE COse MAI FATTE DA CHI HA GOVERNATO PRIMA, E PER MOLTI ANNI. E' ora che i cittadini rientrino nel loro ruolo di indiscussi padroni di questo Paese, non sudditi, come invece vorrebbe tenerci questa masnada di p.......i!!

Smantellata Baby Gang - 17 Febbraio 2025 - 09:33

Mestieri ereditati
Nel nostro territorio è normale che alcune professioni vengano ereditate da padre in figlio, il figlio del farmacista fa il farmacista come quello del meccanico il meccanico ecc. Ormai siamo alla terza generazione dove i figli dei tossici e spacciatori fanno lo stesso come i loro nonni . Ora in una nazione dove fanno da padrona i social gestiti dai Radical Chic e influenzano l’opinione pubblica negli ultimi anni hanno distrutto alcuni principi come, il bicchiere Vino che fa male mentre, la Cannabis è diventata addirittura terapeutica. Tuttte queste teorie assurde anche sostenute da alcuni Partiti Cannaio li hanno portato a legittimare l’uso e lo spaccio di droghe. I Carabinieri lo sanno ma visto anche le cronache di Milano rischiano se intervengono soprattutto su minori. La mamma dello spacciatore che va denunciare il gruppo che per ben due volte perchè non gli hanno permesso di iniziare il suo “onesto lavoro”di spaccio ( manco se andava a vendere salumi nostrani) diventa vittima anche agli occhi di chi ha scritto l’articolo. Ma meno male che la situazione dopo questo fatto è sotto gli occhi di tutti e ora aspettiamo i giudici quale sistema di correzione penseranno per questi baby delinquenti e genitori. Il rischio è che alla fine non succederà niente se si continuerà a votare i Politici Cannaioli

Comitato Salute VCO: "Binario morto" - 13 Febbraio 2025 - 20:34

Problemucci interni al Vco
Problemucci interni si. Ma al vco. senza le nostre divisioni l'ospedale ci sarebbe da almeno vent'anni. Ma a questo punto serve davvero o non è meglio rendere efficienti tutti i nostri ospedali e tenerli per coprire il nostro territorio? Dare colpe a ministero o regione è troppo facile. Il problema, lo sappiamo benissimo, é il campanilismo della nostra provincia. Nessun posto andrebbe mai bene. Neppure se con un compasso trovassimo il famoso baricentro! Quindi anche voi. Basta con sta menata dell'ospedale unico!

Furto di alcolici a Stresa - 29 Gennaio 2025 - 11:56

serve una lezione
Penso che questi non siano nuovi a questo tipo di comportamenti per cui proporrei, a fine educativo, di fargli compiere un lavoro socialmente utile al mattino alle 8 per qualche mese. se frequentano una scuola il lavoro verrà svolto durante le vacanze.

Comune e Comando Polizia su intossicazione - 24 Gennaio 2025 - 12:00

Mah
Considerando la mia esperienza di anni,di certo non posso dire che sono elastici con i cittadini ,o forse non con tutti, detto questo mai gioire del male altrui , auguro loro di rimettersi in fretta ,e se possibile di migliorare il loro rapporto con le persone,e ascoltare anche le loro esigenze,quando vedevo un divisa mi sentivo rassicurata, e protetta,anche per il fatto che sapevo di essere in regola,adesso mi sento a disagio,,

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 22 Gennaio 2025 - 09:07

Potenziare la gestione sanitaria sul territorio
Assolutamente d'accordo; teniamo presente che in questo momento il nostro territorio manca di medici di base, fattore di per se grave, quindi priorità da risolvere. Occorre calcolare di dover potenziare i trasporti pubblici cosi da garantire la fruibilità del nosocomio da tutti, in qualunque posto sia collocato. In merito alle emergenze, va considerato di aumentare il personale 118 specializzato (Medici e Infermieri) e i mezzi di soccorso. Vanno assunti Medici e personale Infermieristico, abbandonando la gestione tramite personale a gettone. Vista l'ampiezza del territorio, è auspicabile avere a disposizione un elicottero per le emergenze, senza dover aspettare che arrivi da Alessandria... Aggiungiamo che gli elicotteri sanitari dovrebbero poter volare h24. Tutto ciò, PRIMA di costruire un nuovo nosocomio. Non penso che sarebbe attrattivo, per qualunque specialista, pur avendo una nuova struttura ma non ben organizzata.

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 12:37

Re: Re: Finalmente
Ciao Giovanni% Evidentemente essendo io il solo che parla a vanvera mi devo sempre giustificare a chi parla sempre a proposito. se guardo la nuova piazza del comune e vedo la colata di cemento, purtroppo per te vedo un paesaggio sovietico. Socialismo reale significa fare cose senza il consenso dei cittadini e senza confronto. È questo è accaduto a Verbania. Poi ciascuno dica pure quello che ritiene ma la prossima volta magari a vanvera lo dica ad altri. Grazie.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 20 Dicembre 2024 - 06:48

Re: Ospedale unico
Buongiorno Liliana, In realtà il comitato e l'ordine dei medici non rappresentano tutto il Vco e francamente non credo che tutti in provincia siano favorevoli a questa soluzione. I loro documenti e le loro proposte possono essere valide o meno. Quella dell'ordine dei medici certamente più di quella del comitato che è semplicemente la grancassa del Pd. A questo punto si dovrebbe fare un referendum, l'ennesimo, tra la popolazione per sapere se è favorevole o contraria. L'ultimo sull'ospedale era stato organizzato dalla allora giunta provinciale a guida Pd. E l'esito è stato l'affondamento del progetto aress per l'ospedale a piedimulera. Quindi certamente guardiamo avanti ma mi sta molto sullo stomaco che taluni di sinistra ne facciano uso politico contro la giunta e il governo mentre le colpe principali di questa situazione sono le loro. E inoltre, fondamentale, dove si fa? Ornavasso? A Verbania sarebbero contenti? A Domodossola? Ne dubito fortemente. Si bloccherebbe ancora tutto. Quindi facciamo un referendum definitivo. Saluti.

Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 17:09

Già.....
Già, dovremmo cominciare ad infischiarcene se il paese di provenienza ( a meno che non si tratti di paese in guerra) è un paese per certi giudici non sicuro: affari loro se nel loro paese non sono garantiti certi diritti. Personalmente sono davvero stufo di tutto questo ipergarantismo a senso unico, dove i garantiti sono i delinquenti e non le persone offese. se poi chi delinque non aveva titolo per stare in Italia '0espulsione dovrebbe essere immediata senza alcuna possibilità di ricorso.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 4 Dicembre 2024 - 15:12

Re: Ulteriori precisazioni
Ciao lupusinfabula se per questo anche adesso... Anzi. Li vorrebbero tutti in galera mentre gli "studenti" sono liberi di picchiare e spaccare. Già.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 18:24

Re: Re: Re: Mah
Ciao Filippo Considera le conseguenze se un poliziotto locale deve difendere a mani nude un anziano o un bambino aggrediti. Le forze dell'ordine ci sono per questo. Poi per l'utilizzo ci sono regole precise. Per me, ben venga se il consiglio comunale approva. Ciao

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42

Mah.....
Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (Verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la Polizia dello Stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo Lupo

"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 30 Novembre 2024 - 09:17

osurantismo......ma basta cercare.
A che ora parte la prossima Crociata ? mi picerebbe fare un viaggetto a spese di Urbano I così con Gofferedo di Buglione potremmo cacciare mussulmanii ed ebrei da Gerusalemme ( anno 1099 ) questo sarebbe il cattolicesino "divino"? Forse meglio una Chiesa inserita in un contesto reale e che si rende conto dei problemi della gente (.Chiesa di sevizio ) se poi vuoi il misticismo e la vicinanza al "divino" puoi sempre andare a Lourdes o meglio ancora in Umbria a fare il sentiero di Franceso. Chi scrive queste cose ha seguito da vicino Padre Maria Turoldo ed un certo Don Gallo che in fatto di Carità Cristiana non era secondo a nessuno , e Mi pregio pure di ricordare Don Geki ( Giacomini da Santo Stefano ) insegnante rigoroso di Religione alle superiori . La Chiesa ha due facce una nel "temporale" ed una nello " spirituale " sta a noi sceglire cosa ci interessa di più.........basta guardarsi in giro...sempre di meno Alegar Ugo Lupo

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47

Diciamola chiara
Ancora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni!

ARCI e ACLI VCO: no alla partita IVA - 23 Novembre 2024 - 19:34

Re: Re: Mescita
Ciao Alberto noto con dispiacere che evita il confronto. Forse non ha argomenti al di la delle facili polemiche fondate sul nulla? Guardi, lei è l'unico che parla di destra o di sinistra al di la della mia affermazione che forse è inutile per come scrivo. Non sarà che ha difficoltà nel confrontarsi? Criminali sono tutti quelli che evadono togliendo risorse alla società costituita e su questo non ci piove. Io sono felice di pagare le mie tasse, sarei più felice se lo facessero tutti. Comunque è scritto chiaramente nel comunicato, questi non si lamentano delle tasse che devono pagare ma del fatto che la partita iva, per loro che non la utilizzano è inutile. Lo ha capito o bisogna fare un disegno?

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo