api
api - nei post
18 anni della Festa degli Agrumi di Cannero - 14 Marzo 2025 - 10:23Per rendere onore a questo anniversario, il tema del 2025 è la biodiversità degli agrumi canneresi |
Manifesto per il Futuro dell’apicoltura - 13 Gennaio 2025 - 18:06Piemonte Miele, punto di riferimento per l’apicoltura e la tutela delle api, lancia il Manifesto per il Futuro dell’apicoltura, un’iniziativa che unisce cittadini, istituzioni, scuole, aziende e organizzazioni di settori diversi per proteggere questi fondamentali impollinatori e promuovere un cambiamento concreto nella tutela della biodiversità e dell’ambiente, con attenzione al ruolo dell’apicoltore. |
Terre di Mezzo Tour a Cossogno - 13 Settembre 2024 - 13:01A Cossogno, sabato 14 settembre 2024, si svolgerà la sesta tappa del percorso Terre di Mezzo Tour iniziato il 25 agosto a Cicogna, piccola capitale della Val Grande, e che dal 31 agosto sta toccando tutti i paesi che fanno parte dell’Ecomuseo delle Terre di Mezzo, da Aurano a Trontano. |
SacreSelve Festival 2024- Roberto Vecchioni - 12 Settembre 2024 - 12:05Dal 13 al 15 settembre sul Lago Maggiore torna SacreSelve Festival, l'evento che unisce cultura, natura e spiritualità nell'iconica sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (VB) Ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente FAI Marco Magnifico. |
“Le Streghe della Valle Antigorio” - 26 Luglio 2024 - 13:01“Le Streghe della Valle Antigorio” tornano a popolare l'alta Ossola: sabato 27 e domenica 28 luglio la decima edizione dell'evento Conferenze, laboratori, concerti e spettacoli per la manifestazione che rievoca il fenomeno della stregoneria a Croveo di Baceno. |
"Ambiente in mostra" - 25 Luglio 2024 - 17:04Venerdì 26 luglio nel Giardino dei Semplici del Sacro Monte di San Francesco a Orta San Giulio viene inaugurata l’esposizione «Ambiente in mostra», dedicata ai progetti ambientali in corso sul lago d’Orta e curata dall’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone; la mostra è visitabile fino al 13 ottobre 2024 negli orari di apertura del Sacro Monte. |
Sphera Visioni circolari - 20 Giugno 2024 - 14:33Dal 21 al 23 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, si terrà Sphera Visioni circolari per il nostro futuro, il nuovo format ideato dalla Fondazione Tones on the Stones che arricchirà ulteriormente la stagione di Tones Teatro Natura. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2024 - 18 Marzo 2024 - 15:03Dall’8 giugno al 7 settembre torna nel cuore della Val D’Ossola la programmazione di Tones Teatro Natura, il suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi, realizzato in una ex cava di granito di Oira Crevoladossola grazie a un importante processo di riqualificazione ambientale. |
Sagra MeleMiele - 3 Novembre 2023 - 14:33L'appuntamento dedicato ai sapori autunnali dell'Alto Piemonte torna a Baceno sabato 4 e domenica 5 novembre In programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli. |
"Il declino delle api" - 12 Ottobre 2023 - 12:33Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 21.00, presso la sede del CAI Intra, incontro riguardante la situazioni delle api tra lago Maggiore e ossola. |
Carosso in visita in Ossola - 30 Luglio 2023 - 16:31Alberto Preioni (Lega Salvini Piemonte): "In visita alle eccellenze dell'Ossola con l'assessore regionale alla Montagna e vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso" |
apiario del Benessere - 4 Giugno 2023 - 15:03Inaugurato a Baceno il primo apiario del Benessere della Provincia del Vco: un luogo dove respirare il Benessere delle api. |
“Editoria e Giardini” 2023 - 26 Maggio 2023 - 09:16L’unico salone del libro italiano dedicato al giardino e al paesaggio Editoria e Giardini, giunge alla sua 16° edizione e si prepara all’inaugurazione del 27 maggio 2023. |
Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande - 19 Maggio 2023 - 10:23Il 23 novembre prossimo l’Ente Parco festeggerà i trentanni dalla sua istituzione; proprio in questi giorni è in corso l’organizzazione di una grande festa con eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre. |
Il Genio degli Ossolani nel mondo - 14 Aprile 2023 - 09:16Almanacco Storico Ossolano 2023. Sabato 15 aprile, ore 17:30, presso la Casa della Resistenza, Enrico Rizzi e Massimo Gianoglio dialogano con Alessandro Grossi. |
Mostra “Paesaggio bacato” - 11 Marzo 2023 - 10:23Dal 12 marzo il Museo del Paesaggio di Verbania ospiterà nelle sale della Collezione permanente la Mostra “Paesaggio bacato” che consisterà in una serie di opere, studi e disegni preparatori realizzati dall’artista Hilario Isola per introdurre e ampliare la lettura della grande opera pubblica “La Crisopa”, commissionata dal Comune di Verbania e sostenuta dalla Fondazione Cariplo, che verrà installata a maggio davanti al Teatro Maggiore. |
Menta e Rosmarino 2022 - 10 Giugno 2022 - 19:06Sabato 11 e domenica 12 giugno torna Menta e Rosmarino, il celebre evento dedicato al mondo del verde nel parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d’Orta, in Piemonte. |
Giornata della Terra - 14 Maggio 2022 - 15:03Domenica 15 maggio la Giornata della Terra si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza San Vittore ad Intra e coinvolgerà diverse realtà locali con molte iniziative previste. |
“Agricoltura e Biodiversità” - 18 Aprile 2022 - 08:30Sabato 9 aprile una quarantina di persone tra soci e simpatizzanti della Società di Scienze Naturali del VCO hanno seguito l’interessante convegno “Agricoltura e Biodiversità” organizzato presso il Collegio Rosmini di Domodossola per ricordare i 20 anni dalla istituzione dell’associazione. |
Le api sul lago - 1 Aprile 2022 - 20:07“Le api sul lago”, la prima edizione dell’evento dedicato agli apicoltori, al mondo delle api e agli appassionati dei prodotti dell’alveare si svolgerà sabato 2 aprile nel parco di Villa Maioni e alla Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania (Via Vittorio Veneto, 138). |
api - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 9 Aprile 2020 - 14:15Re: ...Ciao s.b. questi commenti lasciano il tempo trovano. Le api non fanno più bene il loro lavoro per vari motivi. Forse anche per colpa dei c.e.m ma più vigorosamente per colpa dell'inquinamento atmosferico e dalla scarsa qualità dell'aria. Ricordo al tutti che esiste anche un campo elettromagnetico statico naturale terrestre e che, quindi, non è vero che se vai nel deserto sei assolutamente immune ai c.e.m.. |
Fuoco all'auto: denunciati - 12 Dicembre 2016 - 12:18Fuoco all'autoMah?, potrei avere anch'io il dubbio sul "romano/romeno" (???)..., ma dawero..., rileggendo il "trafiletto" di "Verbania Notizie"...,non so dove tu abbia letto il termine "fuco"... A meno che, ora nelle assicurazioni auto, dagli incendi che ne possono derivare (dolosi o meno che siano), includano anche la responsabilità per l'incendio di eventuali ALVEARI... ... O...,che ne sai? Magari 'sti 2, han pensato, dando fu(o)co all'auto... di "liberarsi" di qualche nido di vespe che avevano vicino a casa (affumicandole), scambiando le povere api per tali... Boh Ai "POSTER"(i) ( e owiamente...agli AVVOCATI!), l'ARDUA SENTENZA! |
M5S: "Concerto De Gregori chiedere i danni" - 10 Giugno 2016 - 07:57La favola delle apiRicorderemo alle 5 stelle la Favola delle api del Mandeville, rivisitata in poesia, per Italia, dal Giusti del Re Travicello. Ovvero: di moralismo si muore. Auguri. |
"Sveglia Italia – è ora di essere civili" - 23 Gennaio 2016 - 08:46Re: Maurilio e la varicellaCaro Hans Axel Von Fersen probabilmente ero a casa quando parlarono di api e polline, ma poi lo capito da solo come funziona. Ma ero sicuramente a scuola durante la lezione di educazione civica, mi sembra che lì fossi tu assente! L'Articolo 3 della Costituzione della Repubblica Italiana dice: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese." Se per te è più importante spiare dal buco della serratura per sapere chi s.... con chi, fai pure, per me è importante che uno stato non lasci aree grige di tutela, sopratutto se è scritto nella sua carta costituzionale! Saluti Maurilio |
"Sveglia Italia – è ora di essere civili" - 22 Gennaio 2016 - 21:20Maurilio e la varicellaMaurilio scrive: "Poi, ognuno si accoppi con chi vuole". Proprio con chi si vuole non ci si può accoppiare... Forse quando a scuola parlavano di api, del polline ecc Maurilio era a casa con la varicella |
Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 29 Novembre 2015 - 07:37Giusto anzi GiustiAl consigliere Brignone, invece, "!Il re Travicello" di Giuseppe Giusti, che, come è noto, è ispirato da "La favola delle api". Su un piano più divulgativo, però. |
Giro d'Italia: esposto alla Corte dei Conti - 26 Novembre 2015 - 07:10la favola delle apiE' così che si ricostruisce Verbania! Complimenti. Racconteremo a Stefania minore La favola delle api del Mandeville, ma temiamo sia troppo. |
Costa: tagli, lavoro e sindacati - 12 Agosto 2015 - 21:30Cosa significa?"Mantenere dipendenti in funzioni fittizie"? Si apiù chiaro ed esemplifichi facendo nomi e cognomi e funzioni affidate: altrimenti si finisce col generare sospetti ingiustifcati su tutti i dipendenti della Provincia. |
Miele: produzione giù del 50% - 19 Febbraio 2015 - 13:23poche apiAvevo letto di un insetto che ruba il miele e che il numero delle api sta drasticamente diminuendo per il cambio del clima. Ne parlavano già quattro /cinque anni fa e sembrava fantascienza il fatto che fosse a rischio la produzione, non tanto del miele, ma della frutta stessa... Invece ci siamo. |
Pedone investito a Cambiasca - 21 Agosto 2014 - 11:26Consegna RallyLa consegna della pizza a domicilio è cosa sempre gradita: se poi la pizza è ancora calda il cliente è ancora più contento. Ma se quella pizza costasse un danno ad una persona ignara? Lo si vede ogni giorno, diciamo ogni sera: le "gazzelle" consegnapizza vanno più veloci di quelle della PdS, solo che non hanno nè sirena nè lampeggianti. Prima o poi qualcuno si farà male: considerati tutti i controlli di questo periodo su turisti e cittadini, una visita di cortesia alle pizzerie da asporto per intimare un uso corretto della strada alle loro api del gusto, sarebbe un atto di prevenzione doveroso! |
Maltempo: api KO poco miele - 15 Agosto 2014 - 17:44Maltempo, mieleQuest'è una brutta notizia per me. Da tanti anni compro il miele direttamente dagli apicultori qui nella zona, soprattutto quello castano, una delizia. Al posto dello zucchero uso solamente miele italiano, anche se l'anno scorso avevo portato qualche chilo di miele dalla giungla bangladese, ricavato dagli contadini dalla chioma dell'albero dove le api costruiscono le loro alveoli. Un miele naturalissimo, grezzo e molto buono. Se qualcuno di voi mi può dare qualche consiglio dove comprare, sarei molto grata. |
Le Api volano in classifica - 25 Novembre 2013 - 11:39le api.sicuramente nessuno poteva immaginare di avere una matricola cosi ben messa.siete grandi continuate cosi.FORZA api |
Sveglia al suono della raccolta vetri - 18 Luglio 2013 - 09:29vetriA suna alle 6.40 a Intra e segnatamente in V.Roma alle 6.01 succede la medesima cosa con l'aggravante che i cassoni sono vuoti e il rumore amplificato e in più, essendo la sede Conservco in V. Perassi,i residenti di V Roma devono subire anche lo sciame di api (mezzi di trasporto)che si diramano nelle varie direzioni, andata e ovviamente ritorno...bello eh?Per quelli che sono al lavoro, beati loro che ce l'hanno, il problema non si pone, ma ci sono anziani, bambini, malati o semplicemente gente che vuol riposare fino ad orari accettabili, è chiedere troppo? |