patente
patente - nei post
Controlli dei Carabiniei: 10 denunce nel weekend - 2 Aprile 2025 - 08:01Dieci denunce e cinque segnalazioni all’autorità per possesso di droga a uso personale: è il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri nel weekend sulle strade del Verbano-Cusio-Ossola. |
Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 10:03Un uomo residente nell’hinterland milanese, con precedenti per reati legati alla droga, è stato arrestato dalle Fiamme Gialle dopo essere stato trovato in possesso di un panetto contenente un chilogrammo di cocaina, nascosto nel suo giubbotto. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla Polizia di Stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo. |
Carabinieri: denunce, arresti e sanzioni - 1 Febbraio 2025 - 18:06A Verbania, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno condotto una serie di controlli ieri sera, venerdì 31 gennaio, concentrandosi principalmente su Omegna e altri comuni affacciati sul Lago Maggiore. |
Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Facilitatori digitali al servizio dei cittadini - 21 Gennaio 2025 - 10:03I facilitatori al servizio dei cittadini: anche nel Verbano-Cusio-Ossola attiva la rete per favorire la conoscenza dei servizi digitali. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
Controlli festivi anche dall'elicottero - 30 Dicembre 2024 - 17:04Durante le festività natalizie, il comando provinciale dei Carabinieri di Verbania ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle principali strade e ai centri abitati caratterizzati da maggior affluenza turistica. |
Truffa all'esame per la patente - 27 Dicembre 2024 - 16:06Ancora una volta la sinergia tra Polizia Stradale e Motorizzazione civile ha impedito che soggetti stranieri completamente a digiuno di ogni nozione di circolazione stradale riuscissero a conseguire la patente. |
Nuovo codice della strada: i controlli nel week end - 23 Dicembre 2024 - 18:06Durante i controlli stradali nel VCO, intensificati dopo l'introduzione del nuovo Codice della strada, le forze dell'ordine hanno effettuato un'ampia operazione di verifica nel weekend prenatalizio. |
Controlli dei Carabinieri: 12 persone denunciate - 9 Dicembre 2024 - 18:06Nel territorio del Verbano Cusio Ossola, i Carabinieri hanno intensificato i controlli, soprattutto nei week end. |
Controlli durante il weekend - 26 Novembre 2024 - 09:33I carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli lo scorso fine settimana, portando a sette denunce in totale. L'operazione ha riguardato principalmente violazioni legate alla guida in stato di alterazione. |
Zagami sul Nuovo codice della Strada - 24 Novembre 2024 - 10:03“L’approvazione del nuovo Codice della Strada da parte del Senato segna un momento storico per la mobilità in Italia, ponendo la sicurezza al centro delle politiche pubbliche”, lo dichiara Peppe Zagami, Presidente dell'Automobile Club del Verbano-Cusio-Ossola. |
Sicurezza e lavoro: “La disciplina della patente a crediti" - 19 Novembre 2024 - 10:03Nella mattinata di martedì 12 novembre si è svolto, presso la Sala Ravasio della Provincia del VCO, il convegno dal titolo “La disciplina della patente a crediti – il corretto inquadramento del lavoratore autonomo in cantiere”, organizzato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili del VCO, in collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (sede Novara VCO). |
Controlli durante il weekend - 19 Novembre 2024 - 08:01Controlli dei carabinieri di Verbania hanno portato a otto persone fermate per guida in stato di ebbrezza. |
Patenti false nel VCO: fermata una banda - 6 Novembre 2024 - 18:06Un'indagine congiunta della Polizia Stradale di Verbania e della Polizia Ferroviaria di Domodossola ha portato alla scoperta di un'organizzazione criminale composta da cittadini egiziani e pakistani, dedita al rilascio illecito di patenti di guida. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 5 Novembre 2024 - 18:06Nel corso di controlli stradali effettuati dai carabinieri di Verbania nel Verbano Cusio Ossola, sono state complessivamente denunciate 8 persone, con altrettante patenti di guida ritirate. |
Intensificati i controlli nel VCO: il bilancio del weekend - 29 Ottobre 2024 - 08:01Controlli di Polizia e Carabinieri nel weekend, molte le persone e i veicoli controllati e le sanzioni comminate. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 16 Ottobre 2024 - 08:01Nonostante l'intensificazione dei controlli, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Verbania riporta ancora numerosi casi di guida sotto l'effetto di alcol e droghe. Nell'ultima settimana, con particolare concentrazione nel fine settimana, sono state ritirate 10 patenti e denunciate 7 persone. |
patente - nei commenti
Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 11:043 anni3 anni per ogni etto di cocaina + 2 anni per la patente falsa , tutti da scontarsi in galera, mi parrebbe una pena minima ed adeguata |
Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 15 Marzo 2025 - 08:27Questione di civiltàChi possiede un cane deve avere una sorta di patentino, che insegni loro obblighi e doveri. Inoltre ogni padrone deve avere sempre i sacchetti per le deiezioni, proprio come quando ognuno di noi ha con sè la patente di guida quando guida la macchina, altrimenti dovrebbe essere chiaro a tutti che, il fatto di non averne dietro, seguirà sicuramente l'abbandono delle deiezioni canine: in questi casi deve scattare la multa salatissima, nessuno sconto, è una questione di civiltà e di responsabilità. So già che qualcuno obietterà dicendo che i sacchetti possono finire involontariamente, ecc... benissimo, in caso di emergenza esistono i sacchetti "normali", o casualmente saranno finiti anche questi? Un suggerimento sempre per i proprietari dei cani: per evitare che i propri amati animali marchino il territorio facendo la pipì contro i muri delle case altrui, ecc ... mi permetto di suggerirvi che basterebbe tenere il cane lato strada, è semplice no? E' una questione di civiltà, nessuno ce l'ha su con i cani ma con la maleducazione dei proprietari! |
Zagami sul Nuovo codice della Strada - 24 Novembre 2024 - 13:34Molto beneMolto bene le norme sui monopattini, veri pericoli ambulanti, altresì bene l'inasprimento delle pene accessorie (ritiri patente) conseguenti a quelle pecuniarie: stare senza patente e non poter guidare anche solo per pochi giorni è più "istruttivo" che non pagare qualche centinaia di euro che facilmente passano nel dimenticatoio. |
Inseguimento sulla statale del Lago - 19 Settembre 2024 - 09:28...e infatti!....e infatti: semplice obbligo di dimora e ciò nonostante sia pregiudicato e privo di patente. Andiamo bene, anzi sempre di bene in meglio! |
Ancora fermi al bosco dello spaccio - 9 Settembre 2024 - 12:02Ritirata patente?Più che la patente, a mio parere, a una così andrebbe revocata la potestà genitoriale con i provvedimenti conseguenti. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 5 Settembre 2024 - 07:55NoNo in caso di eccedenza alcolica su veicoli che non prevedono la patente mi sembra di ricordare che non si ritira la patente, ma le altre sanzioni penali e/o pecuniarie restano uguali. Idem non sono certo circa il sequestro del mezzo perchè in caso di veicolo a motore è facile verificarne la proprietà attraverso la carta di circolazione, per cui se il conducente è anche proprietario si effettua il sequestro, altrimenti no .Infatti sovente al termine delle cene è uso fra amici scambiarsi i veicoli cosicchè se fermati e trovati in eccesso alcolico, non viene effettuato il sequestro. |
Carabinieri: controlli nel weekend - 4 Settembre 2024 - 21:37Re: Era ora!Ciao lupusinfabula che se non sbaglio, in caso di ebbrezza alla guida di un monopattino, ritirano la patente dell'auto |
Fermato automobilista spericolato - 16 Luglio 2024 - 14:02AUTOVELOX A CANNEROMa ci volevano le segnalazioni di automobilisti virtuosi, per evitare un disastro come avvenne per quell'altro giovane lo scorso anno per gli stessi motivi? Ma gli autovelox presenti a Cannero allora a cosa servono? Dovrebbero essere in funzione e accertare chi si rende pericoloso per sè e per gli altri, con multe salate e richiami se perdura oltre ai punti giustamente tolti, ma a uno cosi la patente la si leva a vita!!!!! |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 9 Aprile 2024 - 11:04MulteIn 5o anni di patente multe ne ho prese due: entrambe per disco orario ampiamente scaduto; nessuna di altro tipo. Ma non è difficile, non sono un genio: basta semplicemente rispettare limiti, norme, divieti, leggi, regolamenti. Chi non lo fa pianga se stesso. |
Ubriaco in bicicletta, sospesa la patente - 8 Agosto 2023 - 13:16Non credoNon credo proprio che gli abbiano ritirato la patente, visto che per andare in bici questo documento non serve; sicuramente e giustamente avranno applicato la sanzione del caso ma non quella accessoria del ritiro di un documento nel caso non previsto. |
Maggiori controlli al parcheggio del Penny - 10 Marzo 2022 - 17:53Purtroppo....Purtroppo sanzioni pecuniarie e decurtazioni punti/patente ( ....che poi fatto come è fatto in Italia con la possibilità di recuperare i punti persi è un sistema che fa solo ridere) non servono a scoraggiare certi ignobili comportamenti. Varrebbe forse la pena passare direttamente, se individuati; ad un immediato ritiro della patente per almeno 15 gg, così da complicare la vita a queste persone del tutto irrispettose di chi già ha dei problemi di mobilità.. Forse capirebbero provando sulla loro pelle non potendosi muovere comodamente in auto. |
Permessi ingresso veicoli zona ZTL - 30 Agosto 2021 - 11:29PauraIo non ho paura degli autovelox: li mettano dove vogliono e come vogliono, io rispetto i limiti anche se talora li ritengo troppo restrittivi. In 50 anni di patente mai preso una multa per eccesso di velocità, e me ne faccio un vanto. |
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 21 Aprile 2021 - 09:20a me è successoquando vivevo a zurigo, amici miei svizzeri hanno guidato la mia auto con targa italiana più volte, se fermati dalla polizia (e succedeva con regolarità) dichiaravano semplicemente di lavorare in università e che l'auto era di un loro collega italiano, mai nessuno ha avuto problemi. tanto per non farmi mancare nulla, dopo un anno, tempo massimo, per legge, per cambiare le targhe e prenderle svizzere, sono andato al comune del paesino sul lago di Zurigo dove vivevo, ed alla mia domanda di cambiare le targhe l'impiegato m'ha guardato sorpreso e poi m'ha sussurrato in un divertente italiano: ma dai, cambiare le targhe costa un sacco, se non pensi di vivere qui tutta la vita non serve! tanto hai la carta d'identità e la patente italiana, se ti fermano fai vedere quelle! nessuno andrà mai a controllare... sei italiano, possibile che queste cose debba spiegartele io? giuro! non credevo alle mie orecchie! ciao! |
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 20 Aprile 2021 - 14:07SvizzeraSi la targa non si cambia, tranne riconsegnarla e so che per numeri bassi c'è un bel mercato, in quanto contiene anche l'assicurazione per cui la metti sull'auto che usi (come sono avanti..). Quello che non so è la possibilità per uno svizzero con patente svizzera di guidare un auto estera ad esempio italiana. |
Arresti per danneggiamento baite - 8 Agosto 2020 - 10:02A piediLevate la patente a tutta la famiglia,non ce n'è uno capace di guidare. |
Incidente ad Omegna - 12 Gennaio 2020 - 15:12Siamo alle solite.Via la patente a chi commette errori pericolosi alla guida, soprattutto di grosse auto. |
Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 17:01La grande occasione....per fare altroMi sono registrato poco fa e dunque spero mi si permetta di esprimermi liberamente (specifico ciò in quanto per motivi ancora imprecisati il presente commento non era stato pubblicato). Da wikipedia (taglio alcune brevi parti ma resta l'essenziale): - nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico - nel 2009 contribuisce alla fondazione del think tank Italia Futura - nel 2012 è stata consigliere del Ministro Profumo nel Governo Monti - si candida (2013) come capolista alla Camera dei deputati per la lista Con Monti per l'Italia risultando eletta. - 2015, insieme ad altri, lascia Scelta Civica e aderisce al gruppo parlamentare del Partito Democratico - europee 2019 si candida per Siamo Europei/PD e con 106.710 preferenze è la seconda degli eletti. - Il 16 settembre 2019 viene eletta Presidente della Commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo, sostituendo Roberto Gualtieri dimessosi dopo la nomina a ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Conte II. L'idolatra del dio lavoro che naturalmente prescinde dall'optional del denaro - l'importante è che l'uomo non alzi la testa per avere una vita degna di tale nome che comprenda mille altri aspetti - si può dire che ha già dato? L'idolatra della parola Europa, che vuole dire tutto e niente (e qui non sta parlando un cosiddetto sovranista/leghista/salvinianmelonista, parla uno che pensa con la propria crapa e non si identifica con partiti o movimenti) quella che è giunta persino a proporre una "patente" per governare, probabilmente auspica un sistema dove la troika abbia il totale controllo di ogni singolo ingranaggio, forse creando pure dei supporti ortopedici automatizzati per braccia atti alla tracciatura delle X dove si ritienga necessario. Queste persone vanno lasciate alle loro ipocrisie e grettezze, le loro mire sono estranee all'innalzamento dell'essere umano, vanno ignorate e brevemente criticate per rendere noto di che pasta sono fatte. |
Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 8 Novembre 2019 - 12:51L'idolatraDa wikipedia (taglio alcune brevi parti ma resta l'essenziale): - nel 2008 ha partecipato al processo di costituzione del Partito Democratico - nel 2009 contribuisce alla fondazione del think tank Italia Futura - nel 2012 è stata consigliere del Ministro Profumo nel Governo Monti - si candida (2013) come capolista alla Camera dei deputati per la lista Con Monti per l'Italia risultando eletta. - 2015, insieme ad altri, lascia Scelta Civica e aderisce al gruppo parlamentare del Partito Democratico - europee 2019 si candida per Siamo Europei/PD e con 106.710 preferenze è la seconda degli eletti. - Il 16 settembre 2019 viene eletta Presidente della Commissione problemi economici e monetari del Parlamento Europeo, sostituendo Roberto Gualtieri dimessosi dopo la nomina a ministro dell'Economia e delle Finanze del governo Conte II. L'idolatra del dio lavoro che naturalmente prescinde dall'optional del denaro - l'importante è che l'uomo non alzi la testa per avere una vita degna di tale nome che comprenda mille altri aspetti - si può dire che ha già dato? L'idolatra della parola Europa, che vuole dire tutto e niente (e qui non sta parlando un cosiddetto sovranista/leghista/salvinianmelonista, parla uno che pensa con la propria crapa e non si identifica con partiti o movimenti) quella che è giunta persino a proporre una "patente" per governare, probabilmente auspica un sistema dove la troika abbia il totale controllo di ogni singolo ingranaggio, forse creando pure dei supporti ortopedici automatizzati per braccia atti alla tracciatura delle X dove si ritienga necessario. Queste persone vanno lasciate alle loro ipocrisie e grettezze, le loro mire sono estranee all'innalzamento dell'essere umano, vanno ignorate e brevemente criticate per rendere noto di che pasta sono fatte. |
"Oltre le passioni tristi" - 23 Ottobre 2019 - 09:40Re: TenerezzaCiao lupusinfabula riguardo l'abbassamento dell'età, è un vezzo italico copiare gli Usa, quasi sempre male. Ricordo quando il compianto deputato di AN Donato Lamorte propose di abbassare a 16 anni l'età per conseguire la patente di guida. |
Week End di patenti ritirate - 8 Luglio 2019 - 17:29Ri-beneRi-bene, caro Sinistro, immagino che i tuoi 2 amici abbiano imparato a sufficenza la lezione anche perchè, in genere, il doversi sobbarcare le spese legali di difesa ( se l'alcolimetro ha segnato un valore superiore a 0,8) è un' ulteriore salasso.Aggiungerei che in questi casi non dovrebbe essere possibile il recupero punti/patente persi come avviene per le altre violazioni, così che avremmo un'ulteriore deterrente. Per chi invece viene sorpeso alla guida sotto l'effetto di stupefacenti, a mio vedere, la patente andrebbe tolta da subito ed immediatamente e per sempre. |