limiti
limiti - nei post
PediaCampus 2025 - 10 Aprile 2025 - 17:04A Baveno dal 10 al 13 aprile medici di tutta Italia per la prima scuola nazionale di Telemedicina Venerdì dalle 14 il workshop “La IA : prospettive, limiti ed implicazioni nella Telemedicina” con relatori di fama internazionale. |
Rotary Pallanza Stresa Vco: incontro su psichiatria - 25 Marzo 2025 - 14:11Una serata illuminante quella organizzata dal Rotary Club Pallanza Stresa, che ha visto come ospite relatore il Dott. Giorgio Omodeo Salè, medico psichiatra e psicoterapeuta di Novara. |
Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP5 - 17 Marzo 2025 - 08:01Nel Capitolo 5 del nostro ebook, ci immergiamo in uno degli ambiti più affascinanti e in rapida evoluzione dell'Intelligenza Artificiale: gli algoritmi generativi. |
“Finestra Energia” - 11 Febbraio 2025 - 15:03Il Comune di Verbania presenta “Finestra Energia”: uno sportello gratuito un consigliere delegato è a disposizione di tutti i cittadini per dubbi, curiosità e bisogni su ogni tipo di impianto termico. |
Scarica GRATIS la Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - 10 Febbraio 2025 - 08:01Cari lettori di Verbania Notizie, oggi siamo felici di presentarvi un nuovo progetto che abbiamo realizzato con passione e dedizione: l’ebook "Guida pratica all'uso delle intelligenze artificiali". |
Lampi sul loggione "giusto" - 7 Febbraio 2025 - 11:04Secondo appuntamento con la stagione teatrale “ Lampi sul loggione” allo spazio S. Anna di Verbania: sabato 8 febbraio 2025, GIUSTO con Rosario Lisma . |
Il tuffo gelido nel lago di Mergozzo che scalda i cuori - 1 Febbraio 2025 - 12:05A.S.D. Dimensione Sport nella figura del suo Presidente Sblendorio Gian Piero, in collaborazione con il Comune di Mergozzo e la C.R.I. delegazione di Mergozzo, sono al lavoro per proporre in data domenica 2 febbraio 2025, la tradizionale sfida nelle acque del lago di Mergozzo d’inverno, giunta alla sua undicesima edizione. |
Consumi di alcol in calo - 30 Gennaio 2025 - 08:01Dall'introduzione del nuovo codice della strada i consumi di alcol sono calati nei locali delle province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola. |
Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 08:01Arrestate dalla Squadra Volanti della Questura due persone con precedenti originarie della Lombardia e recuperata la refurtiva. |
Scialpinismo per ragazzi - 24 Gennaio 2025 - 08:01Il 25/26 gennaio, presso l’Alpe Devero, si terrà un weekend di avvicinamento allo scialpinismo per ragazzi. |
"Dimore Amiche" anche nel VCO - 1 Dicembre 2024 - 17:04Il 2024 segna un’importante svolta per la sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane) che, in sinergia con la Regione Piemonte e il Consiglio regionale del Piemonte, il 14 novembre presenta un nuovo progetto volto ad ampliare l'offerta turistica subalpina grazie all’apertura di 46 dimore private di grande interesse storico e culturale. |
"La ricerca del limite. Ragione e Libertà" - 28 Novembre 2024 - 15:03Dopo il successo degli incontri letterari organizzati nelle ultime due stagioni, a partire da fine 2024 e per parte della primavera 2025 l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano un ciclo di cinque conferenze filosofiche dal titolo La ricerca del limite. |
Metti una sera al cinema - Dogman - 25 Novembre 2024 - 18:06Martedì 26 novenbre 2024 ore 21:00, DOGMAN Regia: Luc Besson, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Convegno "Progetto e utopia" - 16 Ottobre 2024 - 10:03La Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce ospiterà due importanti eventi che connetteranno la storia della repubblica partigiana dell’Ossola all’intera vicenda della Resistenza italiana e internazionale. |
"Gente di Lago e di Fiume" - 11 Ottobre 2024 - 08:01Gente di lago e di fiume, 12-15 ottobre 2024. La 7ª edizione del festival culturale e gastronomico. Le novità di Pallanza e Baveno. |
Torna "Gente di Lago e di Fiume" - 10 Settembre 2024 - 15:03La 7° edizione di GENTE DI LAGO E DI FIUME, Festival enogastronomico dedicato all’acqua dolce, si terrà dal 12 al 15 ottobre 2024 tra Verbania, Stresa, Baveno e l’Isola dei Pescatori, comprendendo l’intero Golfo Borromeo del Lago Maggiore. Biglietti online sul sito, dal 2 settembre. |
Baveno: stagione culturale autunno-inverno 2024/2025 - 8 Settembre 2024 - 15:03Riportiamo il programma della stagione culturale a Baveno per l'autunno-inverno 2024/2025. |
Brovello Carpugnino: il Comune apre un coworking - 26 Agosto 2024 - 14:03L’Amministrazione comunale avvia una fase di sperimentazione che vede la messa a disposizione della sala consigliare come coworking o aula studio per i residenti e i villeggianti. |
Stresa Festival 2024: "Isola Young" - 23 Luglio 2024 - 08:01Un piccolo festival nel grande festival: così si preannuncia l’”Isola Young” voluta da Mario Brunello, Direttore Artistico di Stresa Festival, per dare voce a musiche sintonizzate con l’universo giovanile nelle sue molteplici espressioni. |
Fermato automobilista spericolato - 15 Luglio 2024 - 12:0536 punti tolti dalla patente per via di una serie di violazioni ripetute: ecco la sanzione per un'automobilista di Verbania fermato dalla Polizia Stradale. |
limiti - nei commenti
“C'è libertà nella democrazia?” - 10 Aprile 2025 - 19:56Molto interessanteOvviamente libertà e democrazia non sono sinomimi. La democrazia ha regole precise e la libertà deve avere limiti. Il classico detto di persone che vivono il presente dicendo "siamo in democrazia e posso fare quello che voglio" dicono castronerie ed evidentemente non hanno la minima idea dell'argomento. Churchill diceva che la democrazia era un pessimo modo di governare i popoli ma era anche l'unico possibile. Non so se sia vero. Certamente se non ci sono chiari i concetti di democrazia e libertà non abbiamo le basi per comprendere e cascuno si crea il proprio modello personale nel proprio mondo. Ergo. Andiamo malissimo. |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 18:42Re: Re: Re: Re: Cosa sarebbe potuto essereCiao ghiffa Mah, guardi. Ho litigato spesso sui social ma in effetti non è produttivo e nemmeno corretto. Diciamo la nostra opinione tranquillamente senza problemi, sempre nei limiti, come ora. Anche perché spesso si parte da strade opposte ma quello che si vuole è solo stare meglio tutti. Buona serata! |
Fermato automobilista spericolato - 22 Luglio 2024 - 09:02Che....Che OO con sta storia del bipartisan!! Non sai dire altro e non sai argomentare, non fai mai scelte e ti limiti a chiosare sempre nel solito modo gli interventi di chiunque!! Insomma un atteggiametno che in dialetto si suole definire "taia e medega". Ci sarebbe più gusto ad interloquire con chi fa comunque delle scelte anche se opposte alle mie! |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 4 Giugno 2024 - 20:31Non mi interessaNon mi interessa chi ha criticato chi, ma il presidente della repubblica non è il verbo fatto carne e deve poter essere criticato e contestato come qualunque altro cittadino italiano, sempre nei limiti della buona educazione. Non vedo altresì perchè sia deprecabile auspicarsi che possa farsi da parte .Nel caso specifico se lui è europeista convinto altrettanto lecito è non esserlo, senza per questo essere demonizzati. |
In migliaia alla "Domenica da Record" - 21 Maggio 2024 - 22:27Re: Iniziativa elettoraleCiao Alberto In tutta onestà, non credi che sia un pochino infantile pretendere di avere tutto, e soffrire di continui complessi d'inferiorità, come sentirsi sempre al centro di chissà quali oscuri complotti? Non sarebbe più semplice ammettere di aver raggiunto i propri limiti? Sai, quando uno governa e parla di dittatura delle minoranze, credo che trattasi della sindrome di Peter Pan.... |
Verbania: il Comune autorizza la raccolta della legna della "buzza" - 9 Aprile 2024 - 11:04MulteIn 5o anni di patente multe ne ho prese due: entrambe per disco orario ampiamente scaduto; nessuna di altro tipo. Ma non è difficile, non sono un genio: basta semplicemente rispettare limiti, norme, divieti, leggi, regolamenti. Chi non lo fa pianga se stesso. |
La piena spazza via il guado per la passerella - 1 Aprile 2024 - 23:38Re: Ottimo PRCiao Filippo a libro paga? Semplicemente non sono tifoso e cerco di usare il cervello quando scrivo. Sarebbe cosa utile per non fare figure barbine, anche perchè nel tentativo di giustificarsi si rischia di confermare i propri limiti. Alegar |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 7 Settembre 2023 - 19:19Re: contributo alla discussioneCiao Hans Axel Von Fersen Le autorizzazioni in deroga ai limiti sono concesse per spettacoli temporanei. 3 mesi non è temporaneo. Chiesto questo si gestori delle giostre avresti dovuto fare altra domanda alla PM sulle autorizzazioni concesse. Sarebbe stato interessante capire Grazie |
Cannobio: dai quartieri sulla movida - 5 Settembre 2023 - 16:04Re: Re: Re: Dx e sn tra la movidaCiao ghiffa e altri. .....quindi, tirando le somme, e leggendo i VS commenti e considerazioni direi che l'attuale sindaca di VB, essendo in sintonia con Cattaneo (ex FI) sulla questione movida e per giunta favorevole a una città sempre accesa di spettacoli ed intrattenimenti (spesso di poca qualità) dicevo......a questo punto la Marchionini non sarebbe più inquadrabile a SX ma per lo più a CDX. Molto INTERESSANTE. Per quanto mi riguarda sono in accordo con Lupus....il fastidio è fastidio e non sta ne a DX ne, tanto meno solo a SX. Qui la colpa (o negligenza) sta in chi dovrebbe fare ma non fa, da chi fa solo in parte e da chi fa tutto quanto ma non vede risultati che sono sistematicamente annullati dall'immobilismo di certe figure. Badate. L'ho scritto più volte. La legislazione sul rumore, in Italia, è normata benissimo sia a livello nazionale che regionale. C'è un'unica pecca. L'applicazione delle norme è demantata ai Comuni e suoi amministratori. Ecco il trucchetto che far crollare il castello. Speriamo che dopo la sentenza del Tribunale di Brescia, che ha riconusciuto un cospicuo indennizzo a dei ricorrenti che lamentavano l'immobilità della PA nei confronti delle MOVIDA, qualche amministratore non incominici a ragionare e ricondurre tutto entro limiti normativi. Qui non si tratta di negare il permesso di intrapredere attività di questo tipo ma di autorizzarle solo quando ci sono le condizioni per farlo. Ovvero., caro imprenditore, Investi i tuoi soldi in una bella insonorizzazione e nel tuo locale ti autorizzo a fare spettacoli anche tutti i giorni. L'alternativa, se vuoi, fatta a spese della società dove non ci sono le condizioni per farlo, è una serata al mese. Alegher |
Verbania Futura su movida in città - 28 Agosto 2023 - 09:36RegoleConcordando con ghiffa, va ricordato che le Regole -quando valutate, concordate e poi pubblicate- già accolgono una condivisione “tollerante” negoziata tra le parti; è quindi inutile richiederne ulteriore se non per cercare furbescamente di superare quei limiti che la regola, norma o Legge prevede. E purtroppo o per fortuna, l’Amministrazione c’entra eccome nell’indirizzare o meno i controlli laddove servono. La segnalazione telefonica alle Forze dell’Ordine di un cittadino vale (ahimé!) meno di quella fatta da chi amministra una città. |
Musica al lungolago - 23 Agosto 2023 - 09:10Re: Dipende ancheCiao lupusinfabula certo, è anche una questione melodica. Ad ogni modo, potrebbe trattarsi anche di musica e canzoni non italiane, purché siano umanamente sopportabili. E comunque ciò non toglie che vadano rispettati limiti ed orari. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 22:39Re: Re: Un inizioCiao SINISTRO Esistono leggi nazionali e regionali a tal proposito. In più i regolamenti comunali. Direi che basterebbe far rispettare quelli….non serve altro. Se proprio vogliamo aggiungere qualcosa dovremmo chiederci se i comuni già durante le autorizzazioni non debbano avere il coraggio di dire -mi dispiace ma nel contesto urbanistico dove vuole aprire io Comune posso concederle solamente intrattenimento sino alle ore 22 dopo di che deve rispettare i limiti normativi. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 19 Agosto 2023 - 16:09Re: Un inizioCiao lupusinfabula Di solito esistono già dei limiti in alcuni regolamenti comunali. Andrebbero piuttosto uniformati. |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 25 Giugno 2023 - 18:12Re: Perchè a Verbania noCiao lupusinfabula Ma poi non si tratta di provare fastidio quanto di decoro.. Poi se si vuole una soluzione si trova mettendo limiti al transito per dimensioni e/o pesi piuttosto che altezze. Bisogna però avere la volontà di farlo. |
Sanità: Marchionini, pronti a ricorso alla Corte dei Conti - 19 Giugno 2023 - 17:21Credo sia la strada giustaPer tutti i motitivi elencati, sopratutto quelli riguardanti l'ottimizzazione delle risorse umane e strutturali, il risparmio in termine di utilizzo di denaro pubblico che badate bene provengono dalle tasse che paghiamo in abbondanza, credo che per bloccare un progetto che progetto non è l'unico modo sia quello prospettato dalla Sindaca. L'unica speranza per non vedere allungati i tempi per ottenere una sanità di livello sarebbe che i soliti noti facciano retromarcia e che sposino in toto il progetto dell'ospedale unico baricentrico, conoscendo i limiti dei "noti" dubito che ci arriveremo in tempi brevi. Purtroppo è l'unica strada. |
PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 26 Ottobre 2022 - 18:17Re: Re: Serve guardare al futuro al di là delle rCiao Vincenzocolombo.vb diciamo , e spero mi conceda, che 8 milioni sono tanti, davvero tanti... Se il progetto ha tutti questi limiti , e li ha, io credo vada riconsiderato nel suo complesso. Ci si può aspettare soluzioni migliori spendendo tutti quei soldi! |
Controllo velocità: "non ostruisce passaggio" - 25 Agosto 2022 - 20:14Re: Fare cassa su chi non rispetta i limiti è corCiao Turk-182 Esatto! |
Controllo velocità: "non ostruisce passaggio" - 25 Agosto 2022 - 15:47Fare cassa su chi non rispetta i limiti è correttI limiti di velocità non sono un suggerimento, quindi se non si rispettano si elevano le sanzioni. Andate in Svizzera a provare ad andare a 70-80 in centro con limite a 50. Non è fare cassa, semplicemente si chiede il rispetto di una regola. Poi sapendo e vedendo il dispositivo, non mi sembra così difficile rispettare il limite, che andrebbe rispettato a prescindere per la sicurezza di chi usa la strada oltre a noi, concetto spesso dimenticato ma che è invece il primo da tenere sempre in considerazione. Poi si può anche discutere su dove un limite può essere elevato oppure no, ma globalmente nell'area urbana, con strade e incroci di attraversamento, il limite attuale è 50 km/h. |
Movimento Difesa del Cittadino su posa colonnina controllo velocità - 20 Agosto 2022 - 10:21Colonnine arancioniSe non erro, la presenza di misuratori di velocità all'interno di queste colonnine deve comunque sempre essere presidiata da un operatore di polizia locale, la non-presenza comporta la nullità dell'eventuale sanzione.Ergo, se serve la presenza fisica di un operatore di polizia che deve controllare in ogni momento la perfetta funzionalità del velocimetro, a cosa servono sti bidoncini colorati? Ho avuto modo di osservare il comportamento della maggior parte dei conducenti: in prossimità dei bidoncini: rallentano e subito dopo riprendono a correre come prima. Ciò avviene anche laddove gli autovelox fissi vengono obbligatoriamente segnalati. So bene che la mia posizione non è condivisa dai più ma io ritengo che una limitazione agli eccessi di velocità può essere efficace solo se effettuata " a sorpresa", nel senso che all'inizio dell'arteria interessata devono essere posti cartelli i quali indicano che lungo quella strada potrebbero esserci dei misuratori velocità (chiamasi prevenzione) ma assolutamente non l'indicazione del punto preciso in cui essi si trovano, cosicchè i conducenti sono costretti ad osservare i limiti per tutta la durata del percorso consci che il rilevatore di velocità potrebbe essere ovunque. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 14 Luglio 2022 - 15:49Lavoro di GianlucaGianluca non specifica esattamente quale sia il suo lavoro e presso quale Ente o Società lo svolge quindi, per curiosità come, mi sono scaricato i rapporti delle fonti da lui citate e cioè ARPA e CIPAIS che confermano un grande numero di campioni con superamento dei limiti. Poi, se per lui va bene, può tranquillamente bere l'acqua dei punti segnalati come critici tanto l'ospedale è sempre aperto. |