giorni

Inserisci quello che vuoi cercare
giorni - nei post

La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02

La 57ª edizione della mostra della camelia di Verbania, organizzata dal Comune e dal Verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori.

Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 29 Marzo 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine degli Avvocati di Verbania relativo al paventato accorpamento delle Corte di Giustizia Tributaria di primo grado.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

Attenzione ai furti - 28 Marzo 2025 - 08:01

Nei giorni scorsi è stata segnalata la presenza di due ragazze che hanno tentato di introdursi in un appartamento.

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città.

Riparte la Navigazione Lago d'Orta - 26 Marzo 2025 - 15:03

Navigazione Lago d'Orta è l'unico Servizio Pubblico di Linea operativo sul lago d'Orta. L'attuale flotta in navigazione è composta da 3 motonavi di diverse dimensioni: "Ortensia", "Valentina" e "Azalea".

Gaiardelli (Distretto laghi): dati 2024 buoni - 26 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Dati Osservatorio Turistico regionale: bene il Vco, ora puntiamo su nuova Atl e qualità”.

Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di Baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per Baveno".

La Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha un nuovo ponte - 23 Marzo 2025 - 12:02

Terminati secondo il cronoprogramma i lavori che in 60 giorni hanno portato alla realizzazione del nuovo viadotto da 300 tonnellate alle porte di Domodossola.

Nefrologia e Dialisi innovazione in ASL VCO - 23 Marzo 2025 - 08:01

Un progetto innovativo del Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Asl VCO.

SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore - 22 Marzo 2025 - 15:03

Si è concluso domenica sera il SVST Hackathon al Teatro Il Maggiore di Verbania. Un evento di due giorni dove i partecipanti hanno lavorato in gruppo per risolvere problemi legati alla sostenibilità proponendo idee innovative e creative.

Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01

Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”.

Case di Comunità e Ospedale di Comunità - 19 Marzo 2025 - 10:03

Sbloccato l’iter per l’inizio dei lavori delle Case di Comunità e dell’Ospedale di Comunità dell’ASL VCO. Di seguito la nota ufficiale.

Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01

Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto.

Festa del Cross a Cassino: GAV presente - 18 Marzo 2025 - 10:03

Si sono comportati egregiamente i ragazzi del Gruppo Atletica Verbania ASD alla Festa del Cross, il più importante appuntamento nel calendario nazionale della corsa campestre svoltosi a Cassino (FR) nel weekend appena concluso.

Tombini intasati - 18 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo segnalazioni di lettori del blog che segnalano tombini occlusi.

Forza Italia: Interpellanza su aggressione e rapina - 17 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Forza Italia Verbania, che annuncia un Interpellanza riguardo all'aggressione e rapina avvenuta nel Parco Besozzi Benioli, e chiedere le iniziative dell'Amministrazione Comunale.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.
giorni - nei commenti

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 15:01

A riguardo dell'articolo invece......
C'è una sorta di annebbiamento dei ricordi quando si cede lo "scettro". Sono cose che succedevano anche con le altre giunte....non è una questione di SX o DX. E' semmai una questione di capacità amministrativa e di poca empatia con chi, tutti e santi giorni, le ns strade le frequenta.

PD: chiedere rinvio lavori Feriolo - Fondotoce - 18 Marzo 2025 - 14:54

Re: Come sempre...
Ciao Alberto non penso sia in discussione il fatto che siano "essenziali" ma piuttosto perché, come sempre, debbano essere eseguiti in periodi prossimi a festività che, come ogni anno, riempiono di turisti le ns sponde. Oppure del perché non si procede a farlo durante orari che possano causare meno fastidio a chi, tutti i sacrosanti giorni, fa quel percorso. Aggiungo pure differenziando il periodo rispetto ad altri lavori già in esecuzione. Insomma. Utilizzando il buon senso e magari un pizzico di programmazione con gli altri Enti. Invece, soprattutto ANAS, tendono sempre a guardare solo il proprio orticello. Alegar

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14

Piedi per terra
Solitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può!

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 26 Febbraio 2025 - 12:24

Re: Per una volta....
Almeno una volta tutti sono d'accordo ma, oltre al mantenimento dei due DEA e pronto soccorso h 24 di Omegna, è anche indispensabile, vista la mole di lavoro, che le strutture siano migliorate con anche aumento di organico. Non è possibile che si debba stare giorni in corsia del DEA con personale volenteroso ma in difficoltà a seguire tutti in quanto astanteria al completo.

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 20:55

La vanvera
Ma sapete cos’è “la vanvera”? Un tubicino, indossato dalle donne sotto i vestiti, per far sì che i gas delle flautolenze finissero in un palloncino., così da non far puzzare le vesti e non farsi notare Ognuno è libero di pensare ciò che vuole dei massimi sistemi ma in fine, a noi gente comune che vive tutti i giorni gli stessi problemi, interessa molto di più ciò che realmente si fa per poter vivere meglio la propria realtà quotidiana. Se lo fa la sx o la dx non ha importanza. E invece assai più importante che lo si faccia pensando che i soldi li si tiri fuori dalle proprie tasche così da amministrare “da buon padre o madre di famiglia”.

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58

Ospedale unico
Buongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/

Zagami sul Nuovo codice della Strada - 24 Novembre 2024 - 13:34

Molto bene
Molto bene le norme sui monopattini, veri pericoli ambulanti, altresì bene l'inasprimento delle pene accessorie (ritiri patente) conseguenti a quelle pecuniarie: stare senza patente e non poter guidare anche solo per pochi giorni è più "istruttivo" che non pagare qualche centinaia di euro che facilmente passano nel dimenticatoio.

Segnalazione buche pericolose - 4 Novembre 2024 - 17:15

DISSESTO STRALE COMMENTA
Buonasera, le buche dopo 2 giorni dalla segnalazione sono state prontamente sistemate, ma NON BASTA, perchè il lavoro è stato fatto di fretta ricoprendo NON tutte le buche e poi in modo apparentemente superficiale. Infatti al primo acquazzone il lavoro fatto sarà stato totalmente inutile! Quando in 2 tratti di strada attigui viene segnalato un perdurare di un problema è necessario ASFALTARE gli interi manti stradali. Non ci sono soldi? E la TARI x cosa la paghiamo? Non è una tassa comunale solo ed esclusivamente x la raccolta rifiuti, ma deve coprire anche le spese x le luci e per le asfaltature comunali. Grazie!

Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43

Comitato Sanità VCO
Indipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in Verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di Verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario

Caso Open Arms, raccolta firme anche a Verbania - 26 Settembre 2024 - 08:12

20 giorni
Dopo che avevano fatto scendere tutte le donne, i minori, i malati sono stati fermi 20 gg.: in 20 gg. arrivavano anche in Scandinavia, bastava volerlo.

Caso Open Arms, raccolta firme anche a Verbania - 25 Settembre 2024 - 13:28

A dire il vero
A dire il vero non mi risulta che la nave in questione sia stata" bloccata" davanti alla costa italiana: se davvero i suoi "impresari" avessero ritenute inadeguate le condizioni dei gentili ospiti a bordo , in tutti quei giorni, anzichè stare ferma, avrebbe potuto benissimo raggiugere un'altra costa, un altro porto sicuro la Corsica ad esempio è lì ad un tiro di schioppo, la Spagna, la Grecia, la Croazia, il Montenegro, la Slovenia, la Grecia. Perchè intestardirsi a volerli sbarcare proprio in un porto italiano?

Denunciati bracconieri - 18 Settembre 2024 - 08:29

Certo
Certo, se le leggi sono scritte male è colpa dei politici, su questo sono d'accordo. Infatti nelle leggi ci sono troppe scappatoie delle quali fruiscono i delinquenti. Poi, tra il minimo ed il massimo della pena ci sono giudici più o meno rigoristi, chi da il minimo dei giorni e chi da il massimo. Per non parlare poi delle pene cosiddette alternative: ad esempio, nel far fare lavori socialmente utili sarò curioso di vedere se mai vedremo un Toti, e come lui molti altri, in giro da qualche parte a pulire strade, a vuotare cestini, a pulire sentieri, a verniciare ringhiere pubbliche.

Scuola Cadorna non cambia nome - 4 Agosto 2024 - 15:33

Chi fa polemica
Chi fa polemica sui neo agenti di polizia penitenziaria dovrebbe avere il coraggio di andare a dirlo in faccia agli agenti del Ferrante Aporti e del Lorusso Cotugno vittime in questi giorni della violenza dei reclusi. Fosse per comincerei a non dare più il materasso a chi lo ha bruciato: l'avevi, l'ha i distrutto e fino a fine pena dormirai per terra. Hai rotto sedie, tavoli stoviglie: bene, d'ora in poi il cibo telo servirò sulle mani: se riesci a trattenerlo bene, altrimenti sono affari tuoi. Vuoi bere e non hai il bicchiere perchè hai rotto quello che l'amministrazione penitenziaria ti aveva fornito? Bevi direttamente dal rubinetto. E così via. Scommettiamo che in pochi mesi ci troveremmo di fronte degli agnellini e non dei rivoltosi?

Ballottaggio Brezza - Albertella - 21 Giugno 2024 - 02:35

Re: Finchè
Ciao lupusinfabula A proposito di calabresi: e' vero che i Savoia, dopo l'unità d'Italia, hanno spezzato via le riforme fatte dai Borboni, soprattutto a livello industriale, nel Meridione d'Italia. E, guarda caso, ai giorni nostri e' proprio il Governatore calabrese Occhiuto, di Forza Italia, che si lamenta di questa attuale riforma sull' autonoma differenziata, a suo parere fatta male. Al contrario di Governatori leghisti di regioni del nord, come Fontana della Lombardia e Zaia del Veneto. E in tutti e 3 i casi trattasi di esponenti del centrodestra. Il problema e che poi non si potrà più tornare indietro, a prescindere dai carri carnevaleschi del gay pride e dalla filosofia statistica altalenante di Vannacci.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 28 Maggio 2024 - 11:46

Caso Scurati
Che poi, a dirla tutta, quella di censurare Scurati è stato un autogol clamoroso: si è data l'occasione di portare su tutti i media e per più giorni il solito pipposto antifa venticinqueaprilesco, che sarebbe passato quasi inosservato ed,inascoltato , soporifero e scontato quasi quanto i discorsi dei presidenti della repubblica alla sera dell'ultimo dell'anno !! (....il che è tutto dire!)

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24

Re: Re: Mah
Ciao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013.

La piena spazza via il guado per la passerella - 2 Aprile 2024 - 23:53

Quando non ci si accontenta......
di dimostrare la propria inadeguatezza ma si persevera nel farlo. Definire i progettisti della passerella pedonale dei "geni" senza neppure vedere il progetto finale mi pare un tantino esagerato. Dall'alto delle proprie conoscenze [ dimostrate ampiamente nei commenti ( in negativo naturalmente )] poi è oltremodo azzardato. Pensare al guado fra le sponde come una diga alla foce è esercizio da saltinbanco. Tale guado è stato realizzato ( e non si può fare altrimenti ) unicamente per collegare le due sponde e funzionale alla realizzazione delle fondamenta su cui appoggerà la passerella definitiva. Tale guado è di principio "a perdere" una volta che lo scopo è stato raggiunto. La vera "ciliegina", invece, è definirsi memoria storica, la pluridecennale siccità in questo periodo è la normalità, l'evento eccezionale, invece, è quello delle piogge degli ultimi giorni. Sbagliare è umano, perseverare, invece, è diabolico......... dimenticavo, sempre in coppia andate......

PD su candidatura Cristina - 30 Marzo 2024 - 15:38

Perplessità
Si sono comportati male con Albertella, ma voi del PD non è che avete fatto meglio! Quando Fornara in assemblea PD al Flaim ha proposto di candidarsi a sindaco (aveva TUTTE le civiche dalla sua parte) offrendo il tandem a Brezza, che, per la vicinanza con qualcuno che lo appoggia, non gode del favore delle stesse, il PD avrebbe quindi avuto già una squadra fortissima da portare a giugno. I VERTICI hanno preferito lavarsene le mani mettendo in campo uno strumento divisivo per antonomasia, le fatidiche primarie, che ormai in Italia nessuno più adopera, salvo alcuni Comuni/Regioni. 24 persone dei 59 (su 99 iscritti) presenti NON le volevano e tripudio per i 31 che le auspicavano. La spaccatura era già avvenuta lì! È innegabile che in un clima come quello attuale, i social ne sono termometro, si sarebbe creato una sorta di tifo, quindi la profezia autoavverante si è compiuta. Sono andate a votare 2314 anime, di cui 1904 a favore di Chiara (che NON ha MAI fatto politica). Un dato sconcertante se pensi che lei ha avuto solo 15 giorni per la campagna elettorale, mentre lui è da dieci anni che la fa. Ora, ho letto dichiarazioni della segreteria di partito che si loda per questa partecipazione alle urne e mi sorge un sorriso amaro: Verbania si è mobilitata perché aveva davvero un’opportunità di cambiare con Fornara, perché i voti sono stati trasversali, anche di persone di centro destra che non si riconoscono nei candidati in lizza. Ovvio è che queste non andranno a votare per un candidato che in dieci anni di amministrazione ha avallato laqualunque ed oggi (c’è articolo) prende le distanze dalla attuale sindaca. Non poteva dimettersi se davvero non avesse condiviso le scelte operate da Marchionini, che invece ha sempre fatto “passare”? Tanti lo hanno fatto ed il Comune non è crollato. Ambaradan orchestrato da uno che fa politica da 40 anni… Verbania dovrebbe votare sto vecchiume travestito da nuovo, in un PD che si cannibalizza all’interno?

Montani su lavori piazza Ranzoni - 6 Marzo 2024 - 13:56

Scrivere tanto per......
"Non è stata una brutta stagione e, dunque, non si comprende il perché di questo slittamento del cantiere"...... gli ultimi 10/15 giorni ha piovuto....." derivanti dalla difficoltà di trovare parcheggio"...... invito chi non trova parcheggio a spostarsi 150mt. da dove originariamente posteggiava la propria auto. Il nuovo parcheggio in prossimità del ristorante cinese...... sempre vuoto....... ogni volta che passo e percorro il ponte sul S. Bernardino e ci passo spesso, lo vedo sempre vuoto. Il mio è solo un consiglio. Mi rendo conto che siamo in piena campagna elettorale...... a proposito, ho visto il servizio delle iene, in streaming naturalmente, solo perchè citato, nella vita privata non perdo certo tempo per simili facezie.. Da come viene presentato da vari "concorrenti" (si chiama campagna elettorale, il problema è che se questi sono gli argomenti.....) sembrerebbe di importanza vitale per il futuro di Verbania. Lo trovo di basso profilo, certamente certe affermazioni hanno valenza penale, anche di chi le fà...... Aspettiamo di essere confortati dalla nostra Magistratura..... chissà..... potremmo rimanere di sasso........ intanto la macchina del fango è partita........ una macchina di basso profilo e chi vuol capire capisca.......

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 14:29

E' vero
E' vero, certe norme fanno comodo a tutti: ecco perchè non vedo di buon occhio l'inasprimento delle pene, perchè lo ritengo inutile. Io credo che si dovrebbe invece attuare la certezza della pena: sei stato condannato in via definitiva 3 giorni di carcere? Bene, tu tre giorni te li fai al fresco. Colto in flagranza di reato? Giudizio immediato e pena immediata. Le cose cambierebbero in breve tempo.