europa
europa - nei post
Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
A Villa Taranto una Quercus suber - 29 Marzo 2025 - 10:03Ai Giardini botanici di Villa Taranto, venerdì alle 8.00, è stato messo a dimora un esemplare di Quercus suber. Detta sughera o quercia da sughero è la pianta dalla cui corteccia (botanicamente ritidioma) si produce il sughero, appunto. |
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
Giornata mondiale dell’acqua: Verbania sprecona - 24 Marzo 2025 - 10:03In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’analisi delle tariffe idriche 2024 di Cittadinanzattiva evidenzia un aumento dei costi e un’elevata dispersione idrica. |
Ha riaperto Villa Taranto - 19 Marzo 2025 - 08:01Innovazione. E’ questa la parola chiave che accompagna l’inaugurazione della stagione 2025 dei Giardini botanici di Villa Taranto. |
Una Verbania a Sinistra su rappresentatività in Consiglio Regionale - 15 Marzo 2025 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la rappresentatività del VCO in Consiglio Regionale. |
Una Piazza per l'europa! - 14 Marzo 2025 - 13:34Una Piazza per l'europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio sabato 15 marzo 2025, ore 10:00, spostato all'Imbarcadero vecchio a Verbania Intra. |
Eventi Evergreen, benessere e natura, marzo 2025 - 4 Marzo 2025 - 19:06Benessere, natura e scoperta del territorio. Continuano a marzo gli appuntamenti del progetto Evergreen in cammino, promosso dall'associazione Sportway ETS in collaborazione con il Comune di Armeno e l'associazione Amici di Santiago Novara. |
Archivio digitale alla Casa della Resistenza - 23 Febbraio 2025 - 12:05La Casa della Resistenza di Verbania ha ottenuto un importante sostegno economico da parte della Fondazione Compagnia di San Paolo per realizzare un piano di digitalizzazione del patrimonio culturale nel quadro del bando Linee guida per la trasformazione digitale in ambito culturale 2024. |
Luoghi del Cuore FAI - Valle Cannobina - 8 Febbraio 2025 - 18:06La Valle Cannobina è candidata alla 12^ edizione dei Luoghi del Cuore FAI. |
Distretto Turistico alla Bit - 8 Febbraio 2025 - 10:03Dal 9 all'11 febbraio, il Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola parteciperà alla 40ª edizione di Bit, la fiera nazionale dedicata al turismo, all’interno dello stand della Regione Piemonte (Padiglione 11P - Stand S23-S41-T24-T42). |
“Guerra Infinita” - 27 Gennaio 2025 - 10:03Presentazione del libro “Guerra Infinita” e incontro con l’autore Lorenzo Cremonesi, martedì 28 gennaio 2025 alle ore 20.45, presso l'Auditorium dell'Istituto Cobianchi. |
Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce. |
Marchioni riconfermato a Atc Piemonte Nord - 22 Gennaio 2025 - 12:05Marco Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Conferma alla guida dell’Ente testimonianza del buon lavoro svolto. Ora avanti con le riforme delle case popolari” |
Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
“Più peso ai territori nelle decisioni sul futuro dell’europa” - 10 Dicembre 2024 - 18:06L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) ha aperto le porte dell’Eurocamera a una delegazione di amministratori locali della Lega della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, in visita a Bruxelles per conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni europee. |
Torna “Lampi sul loggione” - 10 Dicembre 2024 - 15:03È stato presentato ufficialmente alla città il cartellone della stagione teatrale “Lampi sul loggione”, organizzato dall’Associazione “Lampi sul teatro” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, Fondazione Cariplo e Spazio s. Anna, che sarà ospitato nella sua sede storica allo Spazio S. Anna di Verbania. |
Lupo: novità da Strasburgo - 5 Dicembre 2024 - 10:03Riceviamo tramite Marchini Alessandro Consigliere Comunale di Arola, il comunicato dell' On. Pietro Fiocchi, riguardante le ultime sulla gestione del lupo da Strasburgo |
Giornata mondiale di lotta all’AIDS - 30 Novembre 2024 - 11:37Il 1 dicembre si celebra la giornata mondiale di lotta all’AIDS: istituita nel 1988 dall’OMS e diventata una delle ricorrenze sulla salute tra le più riconosciute al mondo, rappresenta un’opportunità essenziale per sensibilizzare e ricordare alle popolazioni e ai governi che l’HIV non è scomparso. |
europa - nei commenti
Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12GuazzabuglioDa piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di Pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da Pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi? |
Montani su aggressione autista - 22 Dicembre 2024 - 14:05ma....il governo?Adesso che dei giudici non orientati a sinistra ( e ce ne sono per fortuna!) hanno stabilito che quanto attuato da Salvini non configura il reato di sequestro di persona (assolto con la formula più ampia perchè "il fatto non sussiste".....come stanno masticando amaro a sn!!!) spero che il governo sia più decisionista sull'argomento, quantomeno per disincentivare i partenti. In fondo non sarebbe poi così difficile accordarsi in europa affinchè ogni nave trasporti eventuali raccattati nel paese di cui batte bandiera! |
Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41Mah...Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da Pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata |
Montani su aggressione autista - 10 Dicembre 2024 - 08:15Sobo d'accordo ma... Il. Governo?Sono d'accordo. Ma il governo che ho votato e il Ministro Piantedosi quota lega cosa fanno per sicurezza e immigrazione? Sinceramente questo è un buco enorme di questo governo. Capisco che tutti, ma proprio tutti, remano contro, vedasi centri in Albania. Ma a questo punto non si può avere paura di tutti. Si fa quello che si deve fare a costo di andare contro magistratura ed europa. Fa niente. L'Italia è una fogna a cielo aperto e le fogne vanmo ripulite. Le parole stanno a zero. |
PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20Spessore del piomboNon scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico. |
Europa Verde su risultato elettorali - 1 Luglio 2024 - 22:23Re: TestimonianzaCiao lupusinfabula Anche dal lato opposto si potrebbe dire la stessa con la Salis. E il fatto che il papà, da sempre di destra, lasci correre e chiuda un occhio la dice lunga.... In entrambi i casi non trattasi di verità assoluta, per fortuna, visto che ci sono tanti altri che la pensano diversamente. Certo che se la politica italica si riduce al duello Vannacci/Salis poi non meravigliamoci che in europa manco ci pensano! Fanno rimpiangere le sfide D'Alema/Fini! |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 18 Giugno 2024 - 09:28MaluccioMessi maluccio? Dipende dai punti di vista: per me l'avanzata di Le Pen, AfD e partiti similari nel resto 'europa è un bene. |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 18 Giugno 2024 - 09:27Sono orgogliosoPer come è formulato l'intervento di Ghiffa, confermo che sono orgoglioso di essere ignorante, egoista, razzista e pure federalista. Lo sono insieme a milioni di altre persone, non solo in Italia ma ormai in buona parte dell'europa. |
Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 20:58Re: X HansCiao Alberto la mia associazione ha ricevuto in donazione un'ambulanza a seguito di servizi gratuiti effettuati ad una ditta durante il covid (o screening o vaccinazioni), ora questa ambulanza è entrata nei beni dell'associazione che con la convenzione ASL è al servizio del 118. Quando l'ambulanza finirà la vita operativa che è estremamente (e secondo me illogicamente) bassa, mi sembra 100.000 km (o 200.000), (e qui ritorno agli standard attuali diversi da quelli di 30 anni fa) questa verrà venduta ad altre associazioni che la utilizzeranno per altri scopi non in convenzione asl e i soldini della vendita, finiranno nel cassetto dell'associazione, mica li restituiamo alla ditta donatrice. Evidentemente hai informazioni privilegiate rispetto a quelle note, in tal caso, ti consiglio 2 indirizzi, Procura della Repubblica presso Tribunale corso europa e Comando della GDF presso caserma Simonetta, piazza Zavattaro Ardizzi. Per la tempistica del 118 che hai evidenziato, e ti rispondo da persona informata avendo lavorato 2 anni presso il 118, le ambulanze in servizio sono quelle che l'ASL richiede, tutte le ambulanze sono tracciate col GPS in tempo reale, se hanno impiegato così tanto, è esclusivamente perché tutte erano già impegnate in altre servizi oppure è stata data priorità a casì più gravi, un arresto cardiaco ha la precedenza su una gamba rotta, lo scrivo perché per esperienza, questa logica non è nota a tutti. Si può anche decidere di aumentare le ambulanze in servizio ma devi pagare 2/3 operatori per 24 ore x 365 anni ad ambulanza aggiunta ed essendo la coperta corta, puoi immaginare dove effettueranno i tagli. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 11 Giugno 2024 - 07:34Re: Sempre nazionaliCiao lupusinfabula In effetti sono molto soddisfatto anch'io. In europa Vannacci, in regione Cirio. Manca la ciliegina a Verbania ma Albertella può farcela. Anche la soddisfazione del crollo 5 stelle e calenda Renzi è grande. L'unica amarezza non è il pd perché comunque non considero la schlein all'altezza. È solo un fumetto destinato ad evaporare appena i notabili del partito la considerano inutile. Rimane l'elezione di una signora che si professa insegnante attivista antifa comdannata 4 volte in italia per resistenza a pubblico ufficiale e altre simili prodezze, che va in uno stato estero con martello e manganello essendo lei iscritta a questo gruppo che si diverte a spaccare la testa ai "nazisti". Viene arrestata e ammanettata, come succede in Italia (però dopo mani pulite non in tv) e attende il processo. Poi viene candidata da un movimento di estrema sinistra per il quale nutro totale disprezzo. Viene eletta dai soliti indescrivibili e ora dovrebbe andare al parlamento europeo. Io ho preferito votare un generale pluridecorato e persona perbene che una pregiudicata. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 16:56Re: Non è necessario uscireCiao lupusinfabula Certo, lo so: il punto e che molti partiti quando erano all' opposizione dicevano che bisognava andare via dall' europa, ora che sono al governo dicono che bisogna cambiarla. Speriamo allora che sia la volta buona, soprattutto per un miglioramento. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 6 Giugno 2024 - 14:13Non è necessario uscireNon è necessario uscire dall'UE, ma è opportuno rivendicare una maggiore autonomia nazionale su alcuni argomenti: non ci serve un'europa che vuole imporre il diametro dei piselli, la lunghezza dei cetrioli, come devono essere costruite le nostre case, quali e quanti pesci possiamo pescare nei nostri mari, quanto latte possiamo produrre, quali e quanti agrumi dobbiamo mandare al macero, entro quale anno e con quali modalità dovremmo rottamare le nostre auto per sostituirle con quelle elettriche e via cantando. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 22:22Re: A maggior ragioneCiao lupusinfabula Purtroppo il paradosso sta nel fatto che coloro che vogliono cambiare l'europa hanno sempre detto che bisogna uscirne, come ha fatto la Gran Bretagna. Costoro vogliono l'autarchia, che la storia nostrana del secolo scorso ci ha insegnato essere un autentico fallimento. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 17:39A maggior ragioneCi si può (deve) candidare alle elezioni europee proprio per cercare di cambiare questa europa nelle parti che non si condividono: certe battaglie è più proficuo condurle dall'interno che dall'esterno. Fin dai tempi del cavallo di Troia la storia ci ha insegnato che per conquistare una città è più opportuno farlo entrandoci dentro. |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 5 Giugno 2024 - 06:52Re: Non mi interessaCiao lupusinfabula Certamente, si può criticare il pensiero di tutti, senza demonizzare o santificare qualcuno. Qua però non trattasi di vittimismo ma di ambiguità: se uno e' contro l' europa non dovrebbe candidarsi alle elezioni europee. Una bella contraddizione! |
Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 24 Maggio 2024 - 11:46Re: DecisioneCiao lupusinfabula Io alle comunali Alleanza civica con 2 preferenze, alle regionali Stati Uniti d'europa e lista collegata del Presidente candidato, e alle europee Stati Uniti d'europa con preferenza Renzi. |
Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24Re: Re: MahCiao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013. |
PD su candidatura Cristina - 29 Marzo 2024 - 10:51ColpaNon mi sento per nulla in colpa: politicamente ho sempre votato a destra (...quanto mi manca Almirante!!) e continuerò a farlo indipendentemente da alcune figure che la rappresentano. So già che alle europee voterò per Salvini perchè mi sembra il più critico e battagliero nei confronti di questa pessima europa e perchè mi piace l'idea di federalismo, ed alle regionali invece voterò FdI perchè il loro operato a Torino ed a Roma mi ha soddisfatto. A livello locale, l'ho già detto, per me il discorso è diverso perchè i candidati si conoscono personalmente e pertanto talora ho votato persone che la pensavano in modo opposto al mio perchè di loro avevo, ed ho tutt'ora, stima. |
Marchionini: Bilancio di fine mandato - 22 Marzo 2024 - 16:44Grazie Signor SindacoGrazie per l'impegno profuso in questi anni . Per aver migliorato Verbania come luogo in cui vivere e per aver accresciuto l' immagine di una città riconosciuta come centro culturale e turistico apprezzata in europa. Speriamo di cuore che il nuovo Sindaco operi con gli stessi intenti |
Cristina su servizio Le Iene - 15 Marzo 2024 - 11:51tifo ciecoSe il tifo è cieco, in verità e come traspare anche qui, lo è da entrambe le parti. Fatta questa premessa, è evidente che un cieco non può vedere un verbanese che vota lega. A me pare che a sinistra, e non solo a Verbania, più che cecità totale, vi siano diversi orbi da un occhio che, così menomati, poveretti, vedono e guardano da una parte sola. Inutile precisare che l'occhio sano, per sfortuna loro, è quello sinistro, ergo vedono solo da quella parte e non si accorgono che poco a poco, l'europa ed il mondo stanno girando dall'altra parte. |